Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2024, 19:15   #1
chriscab72
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 17
Overclock con PBO e undervolting 5900x

Buonasera, dopo aver letto qualche articolo sull'undervolting e il CO ho deciso di provare.

Gli unici valori che ho variato sono:
PBO: advanced
PBO limits: motherboard
Max CPU Boost Clock Override: +100

In Curve Optimizer ho impostato:
i due migliori core a -10
i due secondi migliori a -15
e i restanti 8 core a - 20

Ho fatto 3 test di un'ora l'uno con OCCT in AVX e 3 test sempre di un'ora l'uno in AVX2 e non è stato rilevato nessun errore con temperatura del CCD 1 a 77° e del CCD 2 a 73° (ho un Enermax Liqmaxflo 240 con 2 Noctua Industrial da 120)

In single arriva tranquillamente a 5050/5075Mhz e in multi si attesta a 4600/4640Mhz con temperature che non hanno mai superato i 63° nell'uso normale e i 68° nei vari benchmark. Solo durante il test di OCCT ho visto 77° ma è stato l'unico caso.

Lo sto usando da una settimana con tutto. Giochi, Photoshop, Blender, Edge, etc. e non ho mai avuto un singolo problema.

Adesso qualche benchmark:

Geekbench 6: single 2321; Multi 14035

3DMark:
CPU test: MaxT 11353; 16T 9670; 8T 6926; 4T 3725; 2T 1900; 1T 956
Time Spy: CPU score: 14639

CB R23: Single 1608; Multi 23215

CPU-Z: Single 679.2; Multi 10326.1

Per finire 2 domande:
1. sono valori che valgono la pena l'overclock? (La mia build comprende X570 e DDR4 3600)
2. quanto ho modificato farà degradare la mia CPU nel breve\medio termine?
chriscab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 06:16   #2
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
La cpu è buona sé arriva a quelle frequenze di boost

Se vuoi affinarla ancora di più potresti salire ancora di boost clock o abbassare ulteriormente il CO.

Ci sarebbe poi da ottimizzare i valori di PPT, EDC e TDC, ma mi sembra che come temperature sei messo già bene. Infine le ram se hai dei chip Samsung b-die potresti tirarle un pochino.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 07:06   #3
chriscab72
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 17
Ciao Ludus, le RAM le ho già spinte un pochino.
Ho 2 banchi da 16Gb 3466 Kingston Fury (KHX3466C16D4/16GX) con chip e-die se non sbaglio.
Non dovrebbero essere il massimo per l'overclock ma reggono senza alcun problema i 3600Mhz 16-18-18-36-64
Su AIDA64 hanno una latenza di 63ns e un read di 55017 MB/s

Visto che sei stato gentile a rispondermi ti rifaccio la domanda: con questi valori la CPU avrà un degrado significativo nei prossimi 2 anni?
chriscab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 11:52   #4
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da chriscab72 Guarda i messaggi
Ciao Ludus, le RAM le ho già spinte un pochino.
Ho 2 banchi da 16Gb 3466 Kingston Fury (KHX3466C16D4/16GX) con chip e-die se non sbaglio.
Non dovrebbero essere il massimo per l'overclock ma reggono senza alcun problema i 3600Mhz 16-18-18-36-64
Su AIDA64 hanno una latenza di 63ns e un read di 55017 MB/s

Visto che sei stato gentile a rispondermi ti rifaccio la domanda: con questi valori la CPU avrà un degrado significativo nei prossimi 2 anni?
Nessun degrado. Il mio 5900x ha valori ancora più spinti da 4 anni.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 12:26   #5
chriscab72
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 17
Perfetto, grazie!
Un'altra cosa.. rispetto al mio vecchio 3700x il 5900 consuma di più.(ho il tutto attaccato a un Wattometro.)
Su Cyberpunk sono passato da 406W (3700x stock) a 480W (5900x OC) con 4070Super per entrambi.
Mi consigli qualcosa per diminuire i consumi (mantenendo le stesse prestazioni)?
chriscab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 13:22   #6
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da chriscab72 Guarda i messaggi
Perfetto, grazie!
Un'altra cosa.. rispetto al mio vecchio 3700x il 5900 consuma di più.(ho il tutto attaccato a un Wattometro.)
Su Cyberpunk sono passato da 406W (3700x stock) a 480W (5900x OC) con 4070Super per entrambi.
Mi consigli qualcosa per diminuire i consumi (mantenendo le stesse prestazioni)?
sei passato da una cpu da 65w di tdp (88W di PPT) ad una che già di default ne ha 105w (142W di PPT). In più hai anche attivato il pbo, quindi arrivi a consumarne anche 200 (PPT) quando utilizzi al cpu al 100%.

in gaming non ti serve avere un PPT così elevato, i benefici li vedi solo in cinebench.

Ti conviene lasciare attivo il PBO per sfruttare i benefici del curve optimizer, ma impostando a mano i valori di PPT, EDC e TDC. Se vuoi limitare i consumi potresti provare a lasciare il PPT a 170W (poco più del default), TDC a 120 e EDC a 130. Dovresti fare delle prove, mentre lanci un cinebench con hwinfo64 aperto, a verificare se mentre il PPT sta al 100%, a quale % arrivano il TDC e l'EDC. L'obiettivo è alzarli/abbassarli per farli arrivare quasi al 100% mentre il PPT è al 100%, così ottimizzi consumi e temperature. Ad esempio io ho trovato l'optimum impostando 210/130/140.

Inoltre dovresti provare a diminuire il VSOC, tanto con le ram a 3600mhz e l'IF a 1800mhz sei in una configurazione che non mette sotto stress l'I/O die della cpu. Di default le schede madri appena si attiva il profilo XMP/Expo sparano il VSOC a voltaggi eccessivi, anche sopra i 1.2v, quando probabilmente con 1v sei comunque stabile. Fai delle prove perchè tutto il voltaggio che risparmi te lo ritrovi in minori consumi (o a parità di PPT, in maggiori performance visto che il wattaggio risparmiato dall'I/O lo assorbono i CCD boostando di più in multicore).

Se vuoi affinare ulteriormente l'overclock, sopratutto con carichi medi come in gaming, devi:

(i) verificare se la tua cpu può reggere un offset di boost clock ancora maggiore, quindi dai 100mhz attuali provare a 150 o 200, eventualmente a scapito di qualche punto di CO negativo;
(ii) tirare i timings secondari delle ram.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 15:45   #7
chriscab72
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 17
grazie, tutto chiaro.
faccio delle prove e ti aggiorno.

ho preso qualche dato durante CB R23:
Tutti i core tra i 4600 e i 4625Mhz
Potenza totale: 213W
CPU PPT: 208W
PPT limit: 23.1%
TDC limit: 29.3%
EDC limit: 100%
Thermal limit: 83%
VCORE: 1.320v
VCORE SOC: 1.188v
VDDP: 0.912v

Quando hai tempo e voglia potresti aiutarmi a capire questi valori?
Così ci metto le mani consapevolmente..

Ultima modifica di chriscab72 : 29-10-2024 alle 16:08.
chriscab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 21:23   #8
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da chriscab72 Guarda i messaggi
grazie, tutto chiaro.
faccio delle prove e ti aggiorno.

ho preso qualche dato durante CB R23:
Tutti i core tra i 4600 e i 4625Mhz
Potenza totale: 213W
CPU PPT: 208W
PPT limit: 23.1%
TDC limit: 29.3%
EDC limit: 100%
Thermal limit: 83%
VCORE: 1.320v
VCORE SOC: 1.188v
VDDP: 0.912v

Quando hai tempo e voglia potresti aiutarmi a capire questi valori?
Così ci metto le mani consapevolmente..
che hai impostato il pbo secondo i limiti impostati dalla scheda madre, quindi ti avrà sparato il PPT a 900W per non limitarti, ma tanto sei limitato dall'EDC che raggiunge il 100%.

devi impostare i limiti di ppt tdc e edc a mano nel bios e non lasciar fare alla scheda madre.

se vuoi prova i miei (210/130/140), se vuoi consumare meno imposta il PPT che preferisci (fai conto 142 è default) e imposta TDC e EDC per essere prossimi al 100% quando il PPT è al 100%.

VSOC ce l'hai a 1.18v, potresti provare ad abbassarlo.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 22:30   #9
chriscab72
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 17
Bene, tutto chiaro.
Provo a smanettare un pò..

Scusa ho notato una cosa su HWInfo:
Il "Rapporto sulla deviazione del consumo energetico" è oltre il 500%
La finestra di info dice che se tale rapporto è oltre il 110% dovrei preoccuparmi. Devo preoccuparmi? ..e come faccio ad abbassare tale rapporto?

Ultima modifica di chriscab72 : 29-10-2024 alle 22:41.
chriscab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 11:34   #10
chriscab72
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 17
Buongiorno, ieri notte ho smanettato un pò.. al ribasso. Così per provare e i risultati mi hanno sorpreso.

1. ho riportato a 0 il Max CPU Boost
2. ho impostato PBO Limits su disable
3. ho portato i 2 core gold a -20, i 2 silver a -25 e i restanti 8 a -30

Risultati:
max boost all core da 4600 a 4500
max boost single core da 5050 a 4950
max temp CB R23 da 76° a 58° (!!!) con un punteggio di 20300 contro i precedenti 23300 (è il benchmark dove ho perso di più)
in Time Spy sono passato da 19880 a 19760 con CPU score da 14360 a 14289 (praticamente uguale)
In CPU-Z da 10326 a 9843 ma in sigle sono cresciuto da 979 a 989 (!!!)
In Geekbench 6 da 2321/14035 a 2386/13890 (anche qui aumento in single!!!)

In Cyberpunk, a parte che non ho perso neanche un FPS (anzi nel benchmark ne ho acquistato uno!) il consumo è passato da 480W a 450W (!!!) e le ventole in pratica non si sentono.

Infine i dati da HWInfo durante CB R23:
PPT 133
TDC 95
EDC 140
Termal limit 61% (!!!)
VCORE 1.108

Diciamo che considerando le prestazioni praticamente uguali e le temperature di parecchio inferiori, questa sarà la mia configurazione per i prossimi mesi. Poi vedremo..
chriscab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scarti di riso e olio da cucina usato: e...
Hugging Face ospita migliaia di modelli ...
2 proiettori portatili 1080p in offerta:...
EA Sports FC 26 ha un solo obiettivo: so...
ChatGPT, scansioni dell'iride e revenge ...
I 7 migliori sconti di Amazon: DJI neo 1...
Smartphone ricondizionati a basso costo?...
Guerra Russia-Ucraina: per la prima volt...
Mossa Geely: delista Zeekr dalla Borsa e...
Cyberpunk 2077: arriva l'update 2.3 con ...
Un mini PC che si mangia quelli con N95,...
Google entra nel cloud di ChatGPT: OpenA...
YouTuber italiano indagato per violazion...
Coupon nascosti Amazon (aggiornamento 17...
Aira apre un nuovo hub a Bologna e punta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v