|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
|
PC ufficio con un occhio a saltuario e amatoriale videoediting
Ciao, ho il computer in firma da molto tempo, ultimamente mi ha dato problemi e ho deciso di fare un nuovo investimento per i prossimi anni (in genere tengo lo stesso PC molti anni, quindi componenti affidabili ed eventualmente aggiornabili/espandibili)!). Vi elenco le informazioni fondamentali. Se manca qualcosa fatemi sapere.
Budget: dagli 800 ai …..1100, se ne vale la pena per il mio utilizzo. Ovviamente il risparmio è sempre gradito! Se il budget non fosse sufficiente per un minimo e sporadico video editing assolutamente amatoriale, ditemi voi quale dovrebbe essere il budget minimo, poi decido che fare. Ho Amazon Prime ma mi sembra che spesso i prezzi siano più alti che in negozi online. C’è un periodo migliore per puntare alla nuova configurazione? Da non considerare: hardware del computer attuale ( a parte il monitor Dell U2412M con connessioni VGA, VDI, Display port e con porte USB), tastiera e mouse, wi-fi (ho già collegamento ethernet della fibra direttamente dal router e la stampante collegata usb), masterizzatore (ho un Samsung SE-S204N DVD-RW esterno), UPS (ho un Powerwalker VI 1000 PSW), 2 casse per audio che ho. Utilizzo: 95% internet, office, ascolto di musica, riproduzione di video YouTube o miei e visione foto. Vorrei fare un minimo di video editing assolutamente amatoriale di filmati registrati in Full HD 1080p o al massimo 2.7 K con GoPro Hero 7 black o con lo smatphone. Software tipo Filmora o simili freeware. No gaming assolutamente e non overclock. Assemblaggio ed eventuale aggiornamento bios scheda madre (se non lo fa il negozio che vende) da far fare da un negozio di computer che conosco. Case: sobrio, silenzioso, già fornito di ventole (eventualmente da aggiungere) e deve andare in un mobile computer con spazio di 23 cm in larghezza e circa 56 cm di altezza, il retro aperto. Essendoci solo 3-4 cm di spazio lateralmente per il flusso di aria, forse meglio sfruttare per la ventilazione ventole fronte e retro? Piattaforma e processore: conosco la affidabilità dei prodotti Intel ma può andare AMD se lo ritenete più funzionale al mio caso e con rapporto qualità prezzo al momento più vantaggioso. Scheda madre con almeno 4-6 porte USB. No wifi (a meno che non sia già integrato nella scheda che pensate di consigliarmi). Flessibile con buone possibilità di /aggiornamento/espansione future. Immagino ci saranno comunque SATA e PCIe. Ovviamente collegamento ethernet per fibra. SSD: andrei ora su SSD NVMe su PCIe. Penso sia meglio che non utilizzare gli SSD che ho, corretto? Uno da 500 GB per SO e uno da 1 Tera per dati. Ho già altri SSD che posso eventualmente usare come esterni e collegati USB. Alimentatore: almeno semi-modulare per ridurre il carico dei cavi, preferibilmente Seasonic, che ho attualmente e con il quale mi sono trovato molto bene come silenziosità. Scheda audio e dissipatore: non ho particolari opinioni. La audio TerraTec Aureon 5.1 PCI che ho sul PC attuale è sfruttabile? Scheda video integrata o dedicata per l’utilizzo e il budget che vi ho indicato? La ATI AMD Radeon HD 5450 che ho sul PC attuale sarebbe sfruttabile o per niente? Memoria: almeno 16 GB (??) per fare un minimo di video editing con fluidità decente? Sfruttare il dual channel. SO: ho Windows 10, 64bit sul PC attuale. Sarebbe permesso di clonarlo sul nuovo SSD NVMe e poi fare aggiornamento a Windows 11 (perdendo quindi l’utilizzo del PC attuale) o ritenete che sia meglio andare con una installazione pulita? Win10 o Win11? Reali vantaggi con 11? Grazie per le indicazioni che vorrete darmi!
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139945
|
Ciao
Dal tuo attuale PC possiamo vedere se è possibile recuperare il case, che modello è? L'alimentatore ma dipende da quanti anni di vita ha sulle spalle, gli ssd come storage secondario Come nuovi componenti puoi prendere spu to da qualcosa di simile: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...70&postcount=9 Non guardare i prezzi xke sono di tempo fa e bene o male il totale dipende dal negozio che usi Il case elargp giusto 23cm, il mobile ha 23cm di larghezza rinchiuso tra due pannelli? La piattaforma scelta è su base AMD xke e quella che offre più vantaggi su prestazioni, efficienza, durabilità ed meno problemi L'ssd da 1Tb, più piccoli sono un po piu lenti e x la differenza anche di costi solitamente nn ne val la pena Come ali Seasonic tutti i modelli gold sono buo i nn fanno prodotti di fascia bassa La scheda video serve dedicata x lavorare con l'editing anche se leggero, quella è diciamo un modello base x cominciare Ram c'è margine di budget x metterne 32gb Win meglio metterlo pulito da zero, win11 direi anche xke win10 nn e più supportato microsoft |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
|
Grazie Celsius. Qualche risposta. Il case è vecchissimo davvero marca HTS (?) per cui lo cambierei. Il case proposto nell'altra discussione ha tutte le ventole necessarie? Sì spazio 23 cm tra due pannelli di legno. Anche l'alimentatore Seasonic ha parecchi anni per cui preferirei partire con uno nuovo. Cerco di vedere che modello, 550 sufficiente? Altro motivo di non utilizzare case e alimentatore è che potrei tenere il PC attuale come secondario in casa.
Se capisco bene suggerisci di avere ssd di almeno 1 tera, però opterei per averne 1 per SO e 1 per dati. Ok per la scheda video base riportata nella discussione che citi. Vado a vedermi la scheda madre proposta, cerco un Seasonic poi farò una lista riassuntiva e vedo a che cifra arrivo. Che negozi online suggerite atttualmente oltre al solito b**p**** ? Confronto anche con prezzi Amazon se venduto e spedito da loro.
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139945
|
Ok allora come case il Pure Base 600 Window che è da
22cm di larghezza Si ssd da 1tb, vedi se riciclare qualcuno dei tuoi mx500 x lo storage C'è il Seasonic G12-GM-550 che è reperibile under 100 euro Come shop oltre bpm ed amazon ti direi che si usano più di altri ldlc, gamerbox, redgaming e pixmart |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
|
Scusa Celsius, ancora qualche domanda:
- differenza tra pure case 600 normale e quello denominato Windows? - mi confermi che è possibile mettere una ventola direttamente sul fronte perchè in foto non la vedo (essendo 22 in larghezza non c'è molto spazio per ventilazione laterale) - Esiste case alternativo per non essere così precisi sui 22 cm? - Scheda madre è quella che indicano come versione V2? O senza V indicato? - Scheda audio non necessaria perchè la Gigabyte ha già chip audio? - Alternativa al Ryzen 5 7600X 4.7GHz/5.3GHz AM5 che è esaurito in BPM power? Grazie ancora
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139945
|
Window significa che ha una parete laterale trasparente, è solo una scelta estetica o di prendere il meno varo, spesso variano di una decina di euro, che su under 100 di costo vuol dire 10-20% di differenza
Son tutti sui 21-23cm quindi bene o male avresti spazio di manovra limitato, questo è anche silenzioso quindi nn cercherei qualcosa di 1cm più stretto che poi però risulta un po piu rumoroso Sarebbe meglio la V2 però tanto i negozi online ti spediscono quello che hanno sul momento Si audio e rete oramai sono tutte integrate nelle schede madri, poi se vuoi un audio superiore si può sempre cercare qualcosa che integri un modello migliore o una dedicata, idem x il wifi ad esempio a bordo Il 7600X lo vedo a 202 euro da bpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
|
Hai ragione, ora lo vedo anch'io in BPM. Stasera vedo un pò di prezzi poi posterò un riassunto prima di ordinare. Grazie.
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
|
Celsius volevo chiederti ancora un paio di cose….
Mi hai suggerito (dalla discussione che mi hai linkato) la scheda Video Amd Msi Radeon RX 6500 XT GDDR6 [RX 6500 XT MECH 2X 4G OC], sia per il budget che avevo dichiarato che per il video editing amatoriale e sporadico…Ho letto recensioni non molto positive su questa scheda video anche se sono sicuro che farebbe comunque al caso mio per ora, altrimenti non me l’avresti consigliata. Prima domanda: avendomi tu consigliato la Cpu Amd Ryzen 5 7600X 4.7GHz/5.3GHz AM5, devo pensare che un ryzen 7 AM5 (invece che 5) e con grafica integrata renderebbe comunque meno della combinazione che mi hai suggerito? Seconda domanda: quale sarebbe una scheda video più avanzata da cercare come usata? Potrebbe convenire? Grazie ancora
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139945
|
recensioni negative su quale aspetto?
si la grafica integrata e potente circa la metà rispetto alla 6500XT come usato qualcosa di simile come gtx 1060 6gb o rx580 8gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
|
Avevo letto questo ma ovviamente tutto è relativo e per il mio utilizzo andrà piu che bene...
https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...nti_index.html PS casomai su quale piattaforma è piu consigliabile acquistare usato di componenti PC?
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M Ultima modifica di zonnet : 27-07-2024 alle 17:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139945
|
È la classica recensione di un prodotto di fascia medio-bassa, considerando che è una scheda x quel settore nn ci vedo particolari problematiche
X l'usato è sempre molto dipendente da.venditore, c'è chi è onesto e chi meno, chi chiede cifre alte e chi giuste... Puoi guardare su ebay, subito, anche qui sul forum c'è la sezione mercatino dell'usato, poi anche usati/ricondizionati su amazon |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
|
Buongiorno Celsius,
In BPM (unica che ha tutto per ora) ho alcune incertezze che vedi sotto prima di stilare la lista definitiva. SSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe NB 2 possibilità CT1000P3PSSD8 codice produttore versione PCIe, B2013699 codice BPM 63,82 euro CT1000P3PSSD8 codice produttore versione 2280, B2003714 codice BPM 96,32 Scheda madre Gigabyte B650 Gaming X AX AM5 DDR5 ATX NB 2 possibilità B650-GAMING X AX codice produttore B2030484 codice BPM 208,51 B650 GAMING X AX V2 codice produttore B2159737 codice BPM 161,93 euro Scheda Video Amd Msi Radeon RX 6500 XT GDDR6 [RX 6500 XT MECH 2X 4G OC] Non la vedo più in BPM. Vedo altre possibilità. Amd Sapphire Pulse Radeon RX 6500 XT 4GB GDDR6 160,56 euro Amd Asrock Radeon RX 6500 XT Phantom Gaming D 4GB GDDR6 145,84 euro Amd Asrock Radeon RX 6500 XT Challenger ITX 4GB GDDR6 240,44 euro Amd PowerColor Radeon RX 6500 XT 4GB GDDR6 ITX 152,70 euro nVidia Sapphire Radeon RX 6500 XT 8GB DDR6 GDDR6 64 bit Nero 172,14 Inoltre, permettimi di ritornare su un punto che ti avevo già chiesto dopo aver letto la tua risposta nella discussione “Consiglio rinnovo PC” di Hakano. Sono sempre più indeciso sulla mia futura possibilità di fare video editing alla fine, per cui mi chiedevo se non potessi inizialmente provare utilizzando un processore con grafica integrata tipo quello che hai consigliato nella discussione sopra citata, Cpu Amd Ryzen 7 8700G AM5 8-core 4.2GHz 16MB Oppure addirittura un Ryzen 9 (se compatibile con la configurazione da te suggerita) Amd Ryzen 9 7900 4000 AM5 Wraith Prism RGB Cooler Che tra l’altro ha anche raffreddamento integrato se capisco bene (potrei rinunciare all’Arctic?). Il tutto si tradurrebbe anche in un abbassamento del budget mi sembra. Iniziando poi a fare a fare video editing, SE, potrei meglio capire se mi piace e se voglio continuare e in questo caso decidere di acquisire una scheda grafica o meno, nuova o usata. Scusa l’extra lavoro che ti chiedo. Capisco che è una mia indecisione. In quali operazioni potrei notare la lentezza della grafica integrata? Riproduzione del video, max 2,7 K? Operazione di taglia e cuci di frammenti video? Ogni operazione di video editing in generale? Grazie tantissimo. PS Il mio installatore è in ferie per cui ho un po’ di tempio per definire il tutto.
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139945
|
Gli ssd sembrano uguali quindi il meno caro
La scheda in versione V2, quella a 160 euro Potresti prendere come video la Phantom xke son tutte abbastanza simili Certo puoi provare con lintegrata e vedere come va, potrai sempre aggiornare poi la cpu con un ryzen 8000 o 900 più potente dell'8700G e aggiungere una scheda video dedicata Si come cpu ha un dissipatore di serie, se vuoi maggiore silenziosità però metticelo un Arctic Sulle differenze prestazionali sostanzialmente su tutto il comparto editing xke da una parte va un poco meno la cpu dall'altra la video e quindi in ogni settore noteresti minore velocità di elaborazione, che poi magari ti basta e avanza e anzi ti sembra un proiettile in confronto al precedente pc chissà |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
|
Quindi se decidessi di andare con integrata prenderesti la cpu ryzen 7 8700G?
Perche non andresti subito con Ryzen 9 7900 4000 AM5 Wraith Prism RGB Cooler Ryzen 9 con grafica integrata? Non sarei già in condizioni migliori per video editing rispetto all'8700G? Questiine di risparmio o altro? Risparmierei comunque rispetto al progetto originario, almeno mi sembra da controllare meglio, e in futuro se voglio spingere sul video editing avrei bisogno solo di una scheda video dedicata. Grazie per la tua pazienza!
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139945
|
L'integrata nei modelli serie G e abbastanza potente dappertutto essere usata al posto di una dedicata entrylelvel/fascia bassa
Quella integrata negli altri modelli serve solo x uso multimediale e office, e circa 2/3 volte meno prestazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
|
Ok chiaro! Piu tardi rifaccio la lista definitiva. Per l'acquisto devo però aspettare il mio assemblatore perché voleva comunque dare un'occhiata alla configurazione finale.
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
|
Riprendo un attimo la discussione per un'altra domanda.
Questa sotto è la configurazione ipotizzata con Celsius. Alimentatore 550W Seasonic G12-GM-550, semi modulare, Per pochi euro in più ci sarebbe il 650W. Dissipatore cpu Arctic A35 CO / 1x120mm / 4x conduttura di riscaldamento / 158.5mm / PWM / Case Be Quiet! Pure Base 600 Windows Midi-Tower Nero (è 22 di larghezza per cui mi entra preciso nel mobilino) SSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe per Windows. Per limare un po’ il prezzo penserei di utilizzare un paio degli SSD dati che ho nel PC attuale da collegare SATA3 Scheda madre Gigabyte B650 Gaming X AX AM5 DDR5 ATX Ram DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda Video Amd Msi Radeon RX 6500 XT GDDR6 [RX 6500 XT MECH 2X 4G OC] CPU Amd Ryzen 5 7600X 4.7GHz/5.3GHz AM5 Alternativa a scheda video e CPU separate CPU AMD Ryzen 7 8700G con scheda video integrata La domanda è la seguente: tenendo io un pc per molti anni, non sarebbe meglio avere tutte le componenti compatibili con l'ultimo standard PCIe 5.0? Quali componenti potrei usare in alternativa a quelli indicati sopra? Pensi che impatterebbe molto sul budget finale? Grazie per la pazienza!
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139945
|
Se nn pensi di metter mano al pc x upgrade ma magari solo qualche aggiustamento
Allora si puoi prendere componenti un pò "abbondanti" e cercare di avere tutti gli ultimi standard di connettività a bordo Però parliamo di un centinaio di euro in più di cpu, 7700x al posto del 7600x e dissipatore più grande, thermaright peerless assassin 120SE, e una scheda madre più costosa dai 40 ai 100 euro x una asrock b650e riptide wifi |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
|
E ci sarebbe anche un opzione decente per CPU con scheda video integrata? Sempre nel caso volessi considerare questa alternativa? Grazie.
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139945
|
L'8700G che ha 8core e cmq una video integrata che va uguale grossomodo anche a modelli dedicati da 100-150 euro
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.