Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2024, 10:59   #1
AllenIverson3
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 5
PROBLEMA ASSURDO

Buongiorno a tutti.

Da qualche mese ho un problema assurdo che si presenta ad intervalli irregolari, ma ormai sempre più spesso.

Ho assemblato a marzo del 2023 un PC desktop con le seguenti caratteristiche:

CPU - Ryzen 7 7700 3,8ghz
Scheda madre - Asus Prime X670p
RAM - Patriot Viper Venom DDR5 2x16Gb
GPU - Radeon RX 7900 XT 20Gb
HD - Samsung 980 PRO SSD 1Tb PCIe NVMe M.2
Alimentatore - Corsair CX750F RGB interamente modulare 80 Plus Bronze


In seguito, dopo qualche mese, quando ancora non si presentava l'assurdo problema, ho aggiunto altri dispositivi:

Dissipatore a liquido Kraken 240RGB
HD - Samsung 980 PRO SSD 1Tb PCIe NVMe M.2
Tastiera e mouse senza fili


Non ho mai avuto problemi e non si sono mai verificati sintomi strani. Dopo praticamente 1 anno, a marzo di quest'anno, si verifica per la prima volta la problematica che purtroppo mi sta facendo sclerare fino ad oggi.
Un bel giorno il PC si avvia, le ventole partono, tutti i LED partono, lo schermo parte ma non visualizza nulla se non una schermata nera. Non avendo un cicalino, ho provato a cambiare posizione alle RAM, a scollegare e riattaccare i cavi di ogni dispositivo, ma niente...In seguito seguendo il consiglio di un amico provo a fare il reset CMOS e a togliere la batteria tampone riavviando il PC con una sola RAM alla volta; alla fine ho scoperto che con una RAM, probabilmente difettosa, il PC dava quel problema e quindi ho fatto il reso e ho preso delle nuove RAM (CORSAIR VENGEANCE DDR5 2x16Gb) e quindi il problema sembrava risolto.

Quindi, da marzo 2024 fino a giugno non ho avuto problemi, ma poi purtroppo il problema si è ripresentato alla stessa maniera (schermata nera del display che non carica nulla), e avviene ad intervalli irregolari, sempre più frequenti e senza una logica apparente, almeno per me.

Preciso che per tutti i componenti che ho assemblato prima di acquistarli ne ho sempre verificato la compatibilità.

Da giugno ho anche installato un cicalino per capire se potevo avere indicazioni sul problema, ma non mi da nessun segnale acustico particolare (ovviamente il cicalino funziona perchè quando il PC si avvia correttamente da il segnale di accensione).

Ho effettuato almeno 3 volte il test delle nuove RAM con memtest ma non mi viene riportato nessun errore.

Ho messo la pasta termica nuova sul processore quest'estate dopo che si è ripresentato il problema.

Ho aggiornato almeno 2 volte il BIOS (cosa mai fatta nei pc precedenti che erano meno performanti di questo e non mi hanno mai dato problemi).

Ho provato a tenere la frequenza della RAM a 4800Mhz, come vuole in automatico il BIOS ad ogni reset, e a non tenerle alla loro frequenza prestabilita che è di 6000Mhz, ma nulla...

A volte quando avviene il problema provo un riavvio, oppure a scollegare e riattaccare il cavo di alimentazione, oppure mettere su off il pulsante di alimentazione, e alcune volte si riprende. Ma la quasi totalità delle volte ormai e in maniera sempre più frequente rispetto al passato sono costretto a fare sempre il reset CMOS e togliere e mettere la batteria tampone e così poi dopo riparte (ma purtroppo non si sa per quanto tempo funziona bene).

Non so proprio dove sbattere la testa per risolvere questo fastidiosissimo ed illogico problema.

Preciso che ogniqualvolta che faccio il reset CMOS del BIOS il PC funziona normalmente, senza problemi, senza sintomi, come nulla fosse accaduto.



Le uniche 2 cose che possono dare sintomi di qualcosa che comunque poi non trova riscontro logico per le prove che ho fatto sono 2:

1) ogni tanto, non sempre, allo spegnimento del PC esce un messaggio di errore del tipo "la memoria non poteva essere written" con una serie di codici alfanumerici. Vedendo su internet questo problema solitamente viene addebitato alle RAM, però come ho scritto in precedenza, queste sono RAM nuove e le ho anche testate più volte.

2) capita che quando avvio il PC, ma più spesso quando tento il riavvio dopo che si presenta la problematica, le ventole iniziano a partire ma poi si fermano (come se l'alimentatore non ce la facesse) però le luci di tutti i led rimangono accese, il che mi potrebbe far pensare appunto ad un problema di alimentazione, ma facendo i dovuti calcoli sul wattaggio e sulla compatibilità l'alimentatore che ho dovrebbe tranquillamente bastare. Inoltre, a tal proposito sempre spulciando su internet, ho provato anche ad avviare il PC (quando si verifica il problema) senza nessun dispositivo USB collegato, ma anche questa soluzione purtroppo non porta a nulla.


Scusate la lunghezza del post ma ho cercato di essere più chiaro e preciso possibile.


Non ce la faccio davvero più, fra poco lo butto giù dal balcone e mi fa rabbia perchè ho speso un bel pò per un PC del genere che dovrebbe funzionare alla perfezione ed invece funzionano meglio certi catorci...


Quindi, se c'è qualche anima pia che ha avuto il tempo e la pazienza di leggere e vuole darmi qualche consiglio è ben accetto!!!


Grazie
AllenIverson3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 13:44   #2
six007
Senior Member
 
L'Avatar di six007
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 949
prova a disabilitare il memory context restore ed il power down insieme. ci metterà di più ad avviarsi ma farà sempre il training delle memorie (sempre che il problema siano le memorie...).
__________________
IBM PC AT cpu Intel 80286 @6 mhz 512kb Drams Rom 64kb Ega Mode 640x350 16 colors Hard Disk 20mb MS-DOS
six007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 13:53   #3
AllenIverson3
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 5
Ciao

Come si fa a disabilitare queste cose? Sono opzioni che trovo nel BIOS?
AllenIverson3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 17:28   #4
six007
Senior Member
 
L'Avatar di six007
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 949
Quote:
Originariamente inviato da AllenIverson3 Guarda i messaggi
Ciao

Come si fa a disabilitare queste cose? Sono opzioni che trovo nel BIOS?
si nel bios. con la funzione cerca, le trovi, anche voci a volte duplicate.
__________________
IBM PC AT cpu Intel 80286 @6 mhz 512kb Drams Rom 64kb Ega Mode 640x350 16 colors Hard Disk 20mb MS-DOS
six007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 23:15   #5
AllenIverson3
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 5
Ok grazie, trovate e impostate...Vediamo che succede!
AllenIverson3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 12:58   #6
MAX//X
Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 33
Io ho avuto lo stesso problema....dopo circa 6 mesi dove tutto funzionava perfettamente, sono iniziati blocchi all'avvio...alla fine era la scheda madre (su consiglio del negoziante avevo anche aggiornato il bios ma nulla) Asus prime pro 670x sostituita in garanzia con una MSI analoga non ho avuto piu' problemi.
MAX//X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 18:45   #7
AllenIverson3
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da MAX//X Guarda i messaggi
Io ho avuto lo stesso problema....dopo circa 6 mesi dove tutto funzionava perfettamente, sono iniziati blocchi all'avvio...alla fine era la scheda madre (su consiglio del negoziante avevo anche aggiornato il bios ma nulla) Asus prime pro 670x sostituita in garanzia con una MSI analoga non ho avuto piu' problemi.
Purtroppo è quello che ho temuto anche io fin dall'inizio

Tra l'altro la soluzione proposta da six007 purtroppo non ha funzionato, oggi pomeriggio mi sono ritrovato con il solito problema.


Inoltre, se può essere d'aiuto per aiutarmi a fare capire ulteriormente qualcosa aggiungo un altro dettaglio che ho notato: dopo i riavvii, quando avviene che non girano le ventole del case allo stesso tempo quelle del dissipatore girano alla grande
AllenIverson3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2024, 14:23   #8
MAX//X
Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 33
Quando ci sono questi problemi l'ideale sarebbe provare i singoli componenti su un altro PC (cosa chiaramente difficile per un utente medio...me compreso) se hai un tecnico di fiducia oppure se la scheda madre e' in garanzia chiedi la sostituzione, leggendo in giro sui modelli asus 670x ci sono stati vari problemi di avvio
MAX//X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2024, 21:23   #9
Hellhound
Bannato
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 65
Purtroppo quando è così bisogna andare a tentativi. Due volte a me è capitato una cosa del genere, che appunto rimanesse in schermata nera ma con tutto il resto acceso e funzionante... Per fortuna in casa avevo il PC di mio padre con la stessa piattaforma am4. La prima cosa che ho cambiato è stata la scheda video, ma stesso problema. Poi le RAM, stesso problema. Cambio il processore (5800x), problema risolto. Lo mando in assistenza e ricevo il nuovo. Il Bello è che la build l'avevo da 9 mesi, quindi Pensa un po'...
La seconda Volta, a distanza di 1 anno, di nuovo lo stesso problema. Ho pensato che ormai fosse la maledizione processore, infatti sono andato direttamenta a cambiare quello per vedere se fosse realmente così ma stavolta era qualcos'altro. Questa volta era l'alimentatore....
Morale della favola... Ti consiglio di andare a tentativi così come ho fatto io. Magari prendi su Amazon le cose così le puoi restituire fino al 31 gennaio
Hellhound è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v