Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2024, 12:08   #1
AllenIverson3
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 5
PROBLEMA ASSURDO IL PC NON RIESCE AD AVVIARSI

Buongiorno a tutti.

Da qualche mese ho un problema assurdo che si presenta ad intervalli irregolari, ma ormai sempre più spesso.

Ho assemblato a marzo del 2023 un PC desktop con le seguenti caratteristiche:

CPU - Ryzen 7 7700 3,8ghz
Scheda madre - Asus Prime X670p
RAM - Patriot Viper Venom DDR5 2x16Gb
GPU - Radeon RX 7900 XT 20Gb
HD - Samsung 980 PRO SSD 1Tb PCIe NVMe M.2
Alimentatore - Corsair CX750F RGB interamente modulare 80 Plus Bronze


In seguito, dopo qualche mese, quando ancora non si presentava l'assurdo problema, ho aggiunto altri dispositivi:

Dissipatore a liquido Kraken 240RGB
HD - Samsung 980 PRO SSD 1Tb PCIe NVMe M.2
Tastiera e mouse senza fili


Non ho mai avuto problemi e non si sono mai verificati sintomi strani. Dopo praticamente 1 anno, a marzo di quest'anno, si verifica per la prima volta la problematica che purtroppo mi sta facendo sclerare fino ad oggi.
Un bel giorno il PC si avvia, le ventole partono, tutti i LED partono, lo schermo parte ma non visualizza nulla se non una schermata nera. Non avendo un cicalino, ho provato a cambiare posizione alle RAM, a scollegare e riattaccare i cavi di ogni dispositivo, ma niente...In seguito seguendo il consiglio di un amico provo a fare il reset CMOS e a togliere la batteria tampone riavviando il PC con una sola RAM alla volta; alla fine ho scoperto che con una RAM, probabilmente difettosa, il PC dava quel problema e quindi ho fatto il reso e ho preso delle nuove RAM (CORSAIR VENGEANCE DDR5 2x16Gb) e quindi il problema sembrava risolto.

Quindi, da marzo 2024 fino a giugno non ho avuto problemi, ma poi purtroppo il problema si è ripresentato alla stessa maniera (schermata nera del display che non carica nulla), e avviene ad intervalli irregolari, sempre più frequenti e senza una logica apparente, almeno per me.

Preciso che per tutti i componenti che ho assemblato prima di acquistarli ne ho sempre verificato la compatibilità.

Da giugno ho anche installato un cicalino per capire se potevo avere indicazioni sul problema, ma non mi da nessun segnale acustico (ovviamente il cicalino funziona perchè quando il PC si avvia correttamente da il segnale di accensione).

Ho effettuato almeno 3 volte il test delle nuove RAM con memtest ma non mi viene riportato nessun errore.

Ho messo la pasta termica nuova sul processore quest'estate dopo che si è ripresentato il problema.

Ho aggiornato almeno 2 volte il BIOS (cosa mai fatta nei pc precedenti che erano meno performanti di questo e non mi hanno mai dato problemi).

Ho provato a tenere la frequenza della RAM a 4800Mhz, come vuole in automatico il BIOS ad ogni reset, e a non tenerle alla loro frequenza prestabilita che è di 6000Mhz, ma nulla...

A volte quando avviene il problema provo un riavvio, oppure a scollegare e riattaccare il cavo di alimentazione, oppure mettere su OFF il pulsante di alimentazione aspettare un pò e rimetterlo su ON, e alcune volte si riprende. Ma la quasi totalità delle volte ormai e in maniera sempre più frequente rispetto al passato sono costretto a fare sempre il reset CMOS, togliere e mettere la batteria tampone e così poi dopo riparte (ma purtroppo non si sa per quanto tempo funziona).

Non so proprio dove sbattere la testa per risolvere questo fastidiosissimo ed illogico problema.

Preciso che ogniqualvolta che faccio il reset CMOS del BIOS il PC funziona normalmente, senza problemi, senza sintomi, come nulla fosse accaduto.



Le uniche 2 cose che possono dare sintomi di qualcosa che comunque poi non trovano riscontro logico per le prove che ho fatto sono 2:

1) ogni tanto, non sempre, allo spegnimento del PC esce un messaggio di errore del tipo "la memoria non poteva essere written" con una serie di codici alfanumerici. Vedendo su internet questo problema solitamente viene addebitato alle RAM, però come ho scritto in precedenza, queste sono RAM nuove e le ho anche testate più volte senza avere mai riscontrato errori.

2) capita che quando avvio il PC, ma più spesso quando tento il riavvio dopo che si presenta la problematica, le ventole iniziano a partire ma poi si fermano (come se l'alimentatore non ce la facesse) però le luci di tutti i led rimangono accese, il che mi potrebbe far pensare appunto ad un problema di alimentazione, ma facendo i dovuti calcoli sul wattaggio e sulla compatibilità l'alimentatore che ho dovrebbe tranquillamente bastare. Inoltre, a tal proposito sempre spulciando su internet, ho provato anche ad avviare il PC (quando si verifica il problema) senza nessun dispositivo USB collegato, ma anche questa soluzione purtroppo non porta a nulla.


Scusate la lunghezza del post ma ho cercato di essere più chiaro e preciso possibile.


Non ce la faccio davvero più, fra poco lo butto giù dal balcone e mi fa rabbia perchè ho speso un bel pò per un PC del genere che dovrebbe funzionare alla perfezione ed invece funzionano meglio certi catorci...


Quindi, se c'è qualche anima pia che ha avuto il tempo e la pazienza di leggere e vuole darmi qualche consiglio è ben accetto!!!


Grazie
AllenIverson3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v