Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2024, 19:00   #1
Tilion86
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 16
Info nuova Build (Gaming + Lavoro)

Ciao a tutti,
a Gennaio vorrei cambiare il PC, da utilizzare per lavoro (analisi dati, e più spesso per normale uso ufficio) e anche per gaming. Attualmente ho un Ryzen 7 3700x + Dark Rock 4, con Mb Gigabyte X570 UD, 16 GB di ram DDR4, Alimentatore Corsair da 550w, SSD M2 Sabrent Rocket 4 da 1 Tb & HDD da 2 Tb Sata3, una Sound Blaster Z SE ed una MSI RTX 4070 Ventus 2X.

Terrei la scheda grafica, scheda audio, SSD e HDD e Dissipatore, e prenderei:

- Ryzen 7 9700x (con Dark Rock 4)
- 32GB DDR5 TEAMGROUP CL30
- Case Lian Li LANCOOL III (oppure Lian-Li Lancool 216)
- Corsair RM750e

Sulla scheda madre, ho mille dubbi tra i vari chipset B650, X670 e X870, che mi sembrano simili tra loro (cambia magari presenza o meno supporto PCIe 5.0, USB 4.0?). Per ora avevo pensato a:

- MSI PRO B650-A WIFI
- GIGABYTE B650 AORUS ELITE AX V2
- MSI X670E GAMING PLUS WIFI
- Gigabyte X670 Gaming X AX V2
- GIGABYTE X870 GAMING WIFI6
- GIGABYTE X870 AORUS ELITE

Cosa ne pensate della build? che scheda madre mi suggerireste?
Non conto assolutamente di overcloccare, e per ora ho monitor MSI G241
Full HD ma vorrei upgradare più in la' a 2k.

Grazie!
Tilion86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 19:58   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139791
Ciao
E più un pc da gaming o lavoro?
Che software di analisi utilizzi?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 20:52   #3
Tilion86
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 16
Più gaming, perché in fondo per lavoro la build precedente va bene. Software: R, MPlus, qualche toolbox per Matlab.
Tilion86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 07:04   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139791
Ok in tal caso ci sarebbe anche la possibilità di un upgrade più semplice, aggiornare la cpu con un 5700x3D/5800x3D e aggiungere altri 16gb di ram
Non avresti pcie5/ddr5/socket moderno ma lato prestazionale cmq importante
https://www.hwupgrade.it/articoli/6274/far_cry_6.png
Si nota di piu fi che resti a giocare su risoluzioni medio/basse dove conta di più la performance della cpu rispetto alle medio/alte

Se invece vuoi un upgrade totale va bene quello che hai visto
Come scheda madre una ben accessoriata quindi una B650E tipo gigabyte b650e ice aorus elite o le X670E
Benone anche le x870E specie quelle dotate di usb4 e wifi7, però vengono mediamente oltre i 300 euro, e una spesa importante ma le prestazioni poi in game rendono lo stesso di schede che costano la metà praticamente
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 09:55   #5
Tilion86
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 16
Grazie per la risposta! se passassi a monitor 2k, l'upgrade a ryzen 7 5700x3d avrebbe sempre senso, oppure meglio a questo punto cambiare l'intera build?
Tilion86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 10:03   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139791
In ogni caso avresti un buon passo avanti, prestazionilalkente parlando lato gaming sarebbe simile, nn va molto più il 9700x rispetto al 5700x3D in 2k la spinta della scheda video sarebbe simile, lato larpvativp invece c'è una differenza più marcata in favore del modello piu nuovo
Se vuoi una piattaforma migliore x possibili upgrade futuri e x migliorare la connettività (slot, uscite, wifi, ecc... di ultima generazione) puoi cambiare tutto
Bene o male puoi scegliere tra la qualità-prezzo e la futuribilità diciamo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v