|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...se_132395.html
Intel è sotto osservazione non solo dai mercati, ma anche dalla politica statunitense. L'azienda è strategicamente importante per le ambizioni degli USA nel settore dei semiconduttori, per questo a Washington si discute di possibili interventi qualora la situazione si aggravasse. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7777
|
È abbastanza palese che Intel rientri nei "too big to fail" oltre che ad avere una importanza sia strategica, politica e militare per gli USA.
Semmai la vera questione è come una azienda che partiva da una situazione di vantaggio devastante sia stata amministrata così male da non solo perdere il vantaggio ma da rischiare una crisi sistemica totale. Mi sembra evidente che in USA si stia diffondendo un malcostume generale con CEO inadeguati al ruolo che fanno danni devastanti e ne escono puliti come se non avessero nessuna responsabilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12008
|
Quote:
Uno spezzatino con partecipazione pubblica nel capitale dell'azienda eviterebbe il fail economico/finanziario ma rimarrebbe quello aziendale di una azienda che ha letteralmente sperperato le sue risorse ( in generale ) comportandosi in maniera presuntuosa verso il mercato e badando alla finanza spiccia. Ora ci sono troppi nodi arrivati al pettine ed abbastanza grandi. Verissima comunque la conclusione del tuo post e aggiungo non solamente negli USA.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1182
|
Quote:
Sul discorso come sia finita in questo modo invece vorrei proprio si andasse fino in fondo, servirebbe un po di Guantanamo a certi personaggi. e servirebbe farlo sapere anche a tutt gli altri, perche questo modo di fare é un cancro per l'occidente e va estirpato. intel aveva un vantaggio abissale, addirittura negli anni '90 era come se costruissero jet a reazione mentre gli altri facavano ancora carrozze con cavalli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3112
|
CARROZZONE all'italiana
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Io farei un distinguo tra salvare FAB e salvare Intel.
Le FAB made in USA le salvi con i soldi che è quello che si vuole, salvare le FAB che rimangono di proprietà Intel, salvi Intel, e, forse, le FAB. Una Intel Foundry, no grazie, USA Foundry è la soluzione che accontenterebbe tutti, tranne Ovviamente Intel, ma gli USA devono capire che Nvidia, Apple, AMD, ecc. Non andranno mai a produrre in delle FAB di proprietà Intel, per paura che Intel possa acquisire le loro proprietà intellettuali. Sono troppe le aziende che hanno avuto problemi legali com Intel, cause a babbo morto risolte in nulla, dato le potenze legali e amicizie politiche di Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
Davano per spacciata anche AMD una manciata di anni fa......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2190
|
Faccio un discorso abbastanza semplicistico, ma essere relativamente piccoli in alcuni casi può essere un vantaggio. Magari AMD si è salvata proprio per questo
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 266
|
AMD si è salvata perché, Lisa Su, a differenza di Gelsinger, da quando è arrivata ha lavorato benissimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12008
|
Quote:
Al tempo, rispetto ad Intel, erano rimaste indietro soprattutto come rese drenando risorse finanziarie agli settori. Poi con l'avvento di Lisa Su alla guida della società e con la razionalizzazione delle attività ( Ryzen è il suo capolavoro ) AMD ha cominciato di nuovo ad essere competitiva rispetto ad Intel e al suo marketing sempre più stantio!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
Come da tradizione quando a mettere mano al mercato è il governo americano va bene ma se lo fanno gli altri allora bisogna intervenire con dazi per concorrenza sleale ecc...Se Intel non genera più profitto deve fare la fine di ogni azienda privata e fallire nella peggiore delle ipotesi. Ma le regole valgono solo per certi paesi ovviamente. Basta dire che un'azienda è strategica e miracolosamente tutto si può fare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 33
|
Non ho capito bene questo passaggio:
"Tra le opzioni, c'è quella della fusione con un'altra società, con una rivale come AMD o Marvell, riportano le fonti di Semafor" Quindi pensano addirittura di fondere AMD con Intel? Sarebbe possibile una cosa del genere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
|
Quote:
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 40
|
Sento puzza di DEI e ESG, spero di sbagliarmi.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
|
Personalmente reputo più facile il lavoro di chi si ritrova già in mano un prodotto valido. Ricordo che Zen era in sviluppo anni prima che l'attuale CEO subentrò. Se Zen fosse stato un fallimento alla FX dubito che la Su sarebbe riuscita a raddrizzare le cose.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1246
|
Anni fa, quando ci furono i primissimi problemi con i processi produttivi di Intel avevo trovato un documento di un ex dipendente che spiegava cosa non stava funzionando:
Innanzitutto c'era un sistema a caste con i dipendenti Intel ed i dipendenti di ditte esterne (con i secondi che aumentavano sempre di più a discapito dei primi) con i dipendenti Intel con un sacco di privilegi e gli altri trattati alla stregua di stagisti.... ma che di fatto portavano avanti la maggior parte dle lavoro. Ma la cosa più grave è che ad un certo punto in Intel hanno cominciato a comandare gli uomini di marketing e non gli ingegneri... per cui tutto veniva valutato solo in termini costi/benefici e da li è iniziato l'inesorabile declino |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
|
In intel sono anche riusciti a far scappare il papà dell'architettura Zen, ovvero Jim Keller, in un certo senso credo sia stato l'inizio della fine per loro.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Non fallirà come non sarebbe fallita AMD però la spirale negativa che hanno innescato è pazzesco
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
|
Quote:
La gente sceglie nVidia. Perchè rischiare se ormai esiste un mercato con una sua strada fatta bene e sicura, se Taiwan cadesse tutto cambierebbe, ma per ora si continua sulla strada ben testata che funziona, io stesso credevo in Alchemist ma alla fine non hanno osato affrontare il TOP di gamma direttamente di nVidia (Raja Vergognati) e si sono accontentati di far concorrenza alle serie 3060 3070 fascia bella per la massa ma a pari prezzo alla fine che prendi, io ho preso la 3090 perchè mi serviva quelle potenzialità, Intel non aveva nulla di disponibile e AMD, soprattutto in encoding faceva veramente pietà, battuta pure dalla ARC A770 (in encoding e caratteristiche delle unità Xe). Se uno prende una nVidia alla fine ha tutto, cosa che ha provato a fare Intel, ma in versione veramente troppo di fascia bassa per poco la 3050 poteva essere migliore. Ultima modifica di Gringo [ITF] : 05-11-2024 alle 08:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.