Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2024, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...si_131529.html

Secondo un report le celle Tesla con formato 4680 sono arrivate a un punto di svolta, con quattro versioni con caratteristiche diverse

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2024, 15:30   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8413
Dopo oltre 4 anni la batteria , anche oggi arriverà domani....
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 06:32   #3
col Cyber
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Genova
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Dopo oltre 4 anni la batteria , anche oggi arriverà domani....
basta informarsi e non vivere nell'ignoranza

2020

Q1 2020

CATL: Inizio produzione della batteria al litio-ferro-fosfato (LFP) con densità energetica migliorata.
Tesla: Inizio produzione della batteria per Model Y, con maggiore durata rispetto alle versioni precedenti.

Q2 2020

LG Chem: Espansione della produzione di batterie NCM 811 (Nickel, Cobalto, Manganese), più economiche e ad alta densità energetica.
CATL: Accordo con Tesla per la fornitura di batterie LFP per la Model 3 prodotta in Cina.

Q3 2020

Panasonic: Avvio della produzione di batterie 2170 presso la Gigafactory in Nevada, utilizzate per la Tesla Model 3.
CATL: Avvio della produzione di batterie senza cobalto, note per essere più economiche e sostenibili.

Q4 2020

Tesla: Inizio produzione delle "tabless batteries", le nuove celle cilindriche 4680 con maggiore capacità energetica e ridotti costi di produzione.
Samsung SDI: Espansione della produzione delle celle NCA (Nickel, Cobalto, Alluminio) per vari produttori automobilistici europei.

2021

Q1 2021

LG Chem (ora LG Energy Solution): Inizio produzione di celle per GM Ultium, con l’obiettivo di sviluppare batterie a lunga durata e ad alta densità energetica.

CATL: Inizio produzione della batteria al sodio, alternativa più economica per veicoli a bassa autonomia.

Q2 2021

Tesla: Annuncio della produzione di celle 4680 presso lo stabilimento pilota di Fremont, per un miglioramento significativo dell'autonomia e del costo per kWh.

BYD: Produzione delle batterie Blade, note per la loro alta sicurezza e durata, principalmente per i loro modelli di auto elettriche.

Q3 2021

SK Innovation: Inizio produzione di celle a tecnologia NCM9 (90% Nickel), con l'obiettivo di fornire più energia con meno cobalto.

CATL: Inizio produzione di celle LFP migliorate per veicoli elettrici commerciali.

Q4 2021

Panasonic: Avvio della produzione di celle migliorate per Tesla, con una densità energetica del 5% superiore rispetto alla generazione precedente.

CATL: Avvio della produzione di celle a stato solido in fase sperimentale, puntando a una commercializzazione futura.
2022

Q1 2022

LG Energy Solution: Inizio produzione di batterie con design modulare, per veicoli commerciali e auto di fascia alta.

CATL: Espansione della produzione di celle LFP per diversi marchi, in particolare per la fascia di veicoli più economici.
Q2 2022

Tesla: Annuncio di progressi nella produzione delle celle 4680, con obiettivo di integrazione nella produzione su larga scala per Cybertruck e Semi.

BYD: Ampliamento della produzione delle batterie Blade per i modelli di fascia alta, tra cui le auto della serie Han.

Q3 2022

Samsung SDI: Produzione di batterie a elevata capacità con chimica NCA ottimizzata per ridurre i costi e migliorare la sicurezza.

CATL: Annuncio della produzione di batterie "Qilin" con densità energetica record, superiori a 255 Wh/kg, per veicoli di fascia alta.

Q4 2022

SK On (ex SK Innovation): Avvio della produzione di batterie NCM9 per Ford e Hyundai, con una densità energetica migliorata e minore utilizzo di cobalto.

Tesla: Produzione su larga scala delle celle 4680 negli Stati Uniti per il Cybertruck, con miglioramenti significativi in termini di autonomia e riduzione dei costi.

2023

Q1 2023

CATL: Inizio produzione di batterie al sodio su larga scala per veicoli economici, fornendo un’alternativa economica al litio.
LG Energy Solution: Avvio della produzione delle celle a stato solido sperimentali in collaborazione con GM, con obiettivo di miglioramento dell’autonomia.

Q2 2023

BYD: Introduzione della seconda generazione di batterie Blade, con ulteriori miglioramenti in sicurezza e densità energetica.
Tesla: Espansione della produzione delle celle 4680, ora integrate nei veicoli di fascia media, inclusa la Model Y.

Q3 2023

Panasonic: Ampliamento della produzione di celle 4680 per Tesla, puntando a ridurre ulteriormente i costi per kWh e migliorare l'efficienza di produzione.
CATL: Lancio della produzione della batteria "M3P", una nuova chimica con alte prestazioni e costo inferiore rispetto alle tradizionali NCM.

Q4 2023

Samsung SDI: Inizio della produzione su larga scala di celle NCA per BMW e Audi, con una densità energetica e una sicurezza migliorate.
Tesla: Avvio della produzione delle prime batterie con anodo in silicio, per migliorare la densità energetica e ridurre il tempo di ricarica.
col Cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 11:35   #4
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8413
Tutto questo per dire il nulla, le auto elettriche da 1 decennio hanno autonomie tra i 150 e i 400 km reali e le batterie continuano a costare ( al cliente non alla produzione) uno sproposito con evidenti limiti.
Quindi anche oggi la batteria "salvifica" arriverà domani
Basta informarsi e non vivere di link e annunci.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 16:42   #5
col Cyber
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Genova
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Tutto questo per dire il nulla, le auto elettriche da 1 decennio hanno autonomie tra i 150 e i 400 km reali e le batterie continuano a costare ( al cliente non alla produzione) uno sproposito con evidenti limiti.
Quindi anche oggi la batteria "salvifica" arriverà domani
Basta informarsi e non vivere di link e annunci.
infatti, informati.....
le tesla costano da 39000, molto meno di altre macchine a bezina, e no, non hanno "dai 150 ai 400 km di autonomia"
la mia che è una misera e-up ne fa 300km

susu dai, svegliati dalle tue fake news
col Cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1