Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2024, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...si_131529.html

Secondo un report le celle Tesla con formato 4680 sono arrivate a un punto di svolta, con quattro versioni con caratteristiche diverse

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2024, 16:30   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9428
Dopo oltre 4 anni la batteria , anche oggi arriverà domani....
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 07:32   #3
col Cyber
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Genova
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Dopo oltre 4 anni la batteria , anche oggi arriverà domani....
basta informarsi e non vivere nell'ignoranza

2020

Q1 2020

CATL: Inizio produzione della batteria al litio-ferro-fosfato (LFP) con densità energetica migliorata.
Tesla: Inizio produzione della batteria per Model Y, con maggiore durata rispetto alle versioni precedenti.

Q2 2020

LG Chem: Espansione della produzione di batterie NCM 811 (Nickel, Cobalto, Manganese), più economiche e ad alta densità energetica.
CATL: Accordo con Tesla per la fornitura di batterie LFP per la Model 3 prodotta in Cina.

Q3 2020

Panasonic: Avvio della produzione di batterie 2170 presso la Gigafactory in Nevada, utilizzate per la Tesla Model 3.
CATL: Avvio della produzione di batterie senza cobalto, note per essere più economiche e sostenibili.

Q4 2020

Tesla: Inizio produzione delle "tabless batteries", le nuove celle cilindriche 4680 con maggiore capacità energetica e ridotti costi di produzione.
Samsung SDI: Espansione della produzione delle celle NCA (Nickel, Cobalto, Alluminio) per vari produttori automobilistici europei.

2021

Q1 2021

LG Chem (ora LG Energy Solution): Inizio produzione di celle per GM Ultium, con l’obiettivo di sviluppare batterie a lunga durata e ad alta densità energetica.

CATL: Inizio produzione della batteria al sodio, alternativa più economica per veicoli a bassa autonomia.

Q2 2021

Tesla: Annuncio della produzione di celle 4680 presso lo stabilimento pilota di Fremont, per un miglioramento significativo dell'autonomia e del costo per kWh.

BYD: Produzione delle batterie Blade, note per la loro alta sicurezza e durata, principalmente per i loro modelli di auto elettriche.

Q3 2021

SK Innovation: Inizio produzione di celle a tecnologia NCM9 (90% Nickel), con l'obiettivo di fornire più energia con meno cobalto.

CATL: Inizio produzione di celle LFP migliorate per veicoli elettrici commerciali.

Q4 2021

Panasonic: Avvio della produzione di celle migliorate per Tesla, con una densità energetica del 5% superiore rispetto alla generazione precedente.

CATL: Avvio della produzione di celle a stato solido in fase sperimentale, puntando a una commercializzazione futura.
2022

Q1 2022

LG Energy Solution: Inizio produzione di batterie con design modulare, per veicoli commerciali e auto di fascia alta.

CATL: Espansione della produzione di celle LFP per diversi marchi, in particolare per la fascia di veicoli più economici.
Q2 2022

Tesla: Annuncio di progressi nella produzione delle celle 4680, con obiettivo di integrazione nella produzione su larga scala per Cybertruck e Semi.

BYD: Ampliamento della produzione delle batterie Blade per i modelli di fascia alta, tra cui le auto della serie Han.

Q3 2022

Samsung SDI: Produzione di batterie a elevata capacità con chimica NCA ottimizzata per ridurre i costi e migliorare la sicurezza.

CATL: Annuncio della produzione di batterie "Qilin" con densità energetica record, superiori a 255 Wh/kg, per veicoli di fascia alta.

Q4 2022

SK On (ex SK Innovation): Avvio della produzione di batterie NCM9 per Ford e Hyundai, con una densità energetica migliorata e minore utilizzo di cobalto.

Tesla: Produzione su larga scala delle celle 4680 negli Stati Uniti per il Cybertruck, con miglioramenti significativi in termini di autonomia e riduzione dei costi.

2023

Q1 2023

CATL: Inizio produzione di batterie al sodio su larga scala per veicoli economici, fornendo un’alternativa economica al litio.
LG Energy Solution: Avvio della produzione delle celle a stato solido sperimentali in collaborazione con GM, con obiettivo di miglioramento dell’autonomia.

Q2 2023

BYD: Introduzione della seconda generazione di batterie Blade, con ulteriori miglioramenti in sicurezza e densità energetica.
Tesla: Espansione della produzione delle celle 4680, ora integrate nei veicoli di fascia media, inclusa la Model Y.

Q3 2023

Panasonic: Ampliamento della produzione di celle 4680 per Tesla, puntando a ridurre ulteriormente i costi per kWh e migliorare l'efficienza di produzione.
CATL: Lancio della produzione della batteria "M3P", una nuova chimica con alte prestazioni e costo inferiore rispetto alle tradizionali NCM.

Q4 2023

Samsung SDI: Inizio della produzione su larga scala di celle NCA per BMW e Audi, con una densità energetica e una sicurezza migliorate.
Tesla: Avvio della produzione delle prime batterie con anodo in silicio, per migliorare la densità energetica e ridurre il tempo di ricarica.
col Cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 12:35   #4
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9428
Tutto questo per dire il nulla, le auto elettriche da 1 decennio hanno autonomie tra i 150 e i 400 km reali e le batterie continuano a costare ( al cliente non alla produzione) uno sproposito con evidenti limiti.
Quindi anche oggi la batteria "salvifica" arriverà domani
Basta informarsi e non vivere di link e annunci.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 17:42   #5
col Cyber
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Genova
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Tutto questo per dire il nulla, le auto elettriche da 1 decennio hanno autonomie tra i 150 e i 400 km reali e le batterie continuano a costare ( al cliente non alla produzione) uno sproposito con evidenti limiti.
Quindi anche oggi la batteria "salvifica" arriverà domani
Basta informarsi e non vivere di link e annunci.
infatti, informati.....
le tesla costano da 39000, molto meno di altre macchine a bezina, e no, non hanno "dai 150 ai 400 km di autonomia"
la mia che è una misera e-up ne fa 300km

susu dai, svegliati dalle tue fake news
col Cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1