Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2011, 03:10   #1
DomFel
Senior Member
 
L'Avatar di DomFel
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 974
Tiscali Thomson TG784n - Discussione e Bug list Firmware

Ho ricevuto il tg784n, il nuovo router che da Tiscali per chi ha Voip ed include il wireless N (fino a 130Mb).
Ad oggi questo è il mio firmware: 8.4.H.F (proveniente da 8.4.H.E).

PER FAVORE PRIMA DI FARE DOMANDE LEGGETE QUESTO POST E FATE LE PROVE, SE NON CI RIUSCITE ALLORA CHIEDETE!!!

Bug riscontrati:
- Per impostare l'orario automatico serve più di un server, di base il time.windows.com non sempre lo legge. Ho usato gli NTP inrim.
- Entrando nella configurazione dell'UPnP per disabilitare la sicurezza estesa, si riavvia il modem. [Risolto nella versione .F]
- Entrando nel menù "Condivisione giochi e applicazioni" e volendo associare un'applicazione o un gioco, da lì si riavvia il modem. [Risolto nella versione .F]
- Il modem non raggiunge i 130mbps su wifi N, solo 65mbps. [Risolto: se il modem è aggiornato alla versione .F, fate un deep reset e andrà a 130mbps]
- Sporadici errori quando si effettua la registrazione con le credenziali Tiscali.

Utilizzo Bottone WPS:
- Se premuto per 5sec attiva il WPS
- Se tenuto per 15-20sec spegne/accende il modulo wifi

Per associare un'applicazione o gioco fare così:
1) Andare nella pagina dei Dispositivi
2) Cliccare sul nostro dispositivo su cui vogliamo aprire le porte (occhio all'IP)
3) Cliccare in alto a destra su configura
4) Impostare il Tipo di dispositivo (Es.: Console gioco, computer portatile..) e abilitare Utilizzare sempre lo stesso indirizzo IP.
5) In basso utilizzare il menù a tendina per scegliere il servizio, premere aggiungi, e poi applica.
6) Se il servizio non è nel menù a tendina, creiamolo (da "Caselle degli Strumenti"->"Condivisione giochi e applicazioni"->"Crea un nuovo gioco o una nuova applicazione" in basso della pagina) e poi rifare gli step dall'1 al 5.

FTP:
Servizio FTP non funzionante COME PORTA DA APRIRE. E' bloccato da Tiscali nel firmware, per sbloccarlo utilizzate QUESTA GUIDA. Attenzione: non testata e potrebbe portare alla perdita del VoIP! L'FTP attivabile sul modem è la condivisione file su pendrive/hard disk collegato alle porte USB del modem, di bloccato quindi è la porta 21 che è completamente disattivata (chi ha server mi capisce).

TELNET:
Impostate IP fisso in 192.168.1.34, la porta del telnet è 8081 non 23, username e password sono quelli di root.

DEEP RESET:
Se qualcosa non vi funziona, vi si blocca, si riavvia, etc... Allora tenete sotto mano username e password del vostro account Tiscali, con il modem acceso tenete premuto reset per 7-8 secondi, quando basta per far spegnere tutte i led e far rimanere solo Power (Alimentazione) accesa. Lasciate il tasto reset, aspettate un paio di minuti, andate al pc, provate a navigare e inserite i vostri dati di accesso di Tiscali.
Dalla versione .F, il deep reset alcune volte non funzia premendo il tasto Reset sul modem. Allora tornate al pc, aprite la pagina di configurazione del modem, sulla sinistra andate su Thomson Gateway e cliccate in basso sulla dicitura "Ripristino di Thomson Gateway".
NOTA: Se vi da errore inserendo le credenziali di Tiscali, cambiate browser e/o computer: usate Internet Explorer, Firefox, Chrome, su Windows o Ubuntu (anche Live), finchè non funzica!

Cambio Firmware:
Per chi vuol cambiare firmware ci sono due metodi: il primo è con modem acceso normalmente lanciare il thomson update wizard (UPG_Wizard_v7210.zip) e inserire le credenziali di root. Altrimenti eseguire la procedura di reset ma tener premuto il tasto per circa 15 secondi: due led rossi lampeggianti e lanciate il thomson update wizard, è la recovery mode del modem. ATTENZIONE: cambiando firmware perderete il VoIP!! Ad oggi non sono stati rilasciati altri firmware, se li trovate, postateli!!

Per aggiornare il firmware Tiscali:
Chi ha vecchie versioni di firmware può provare ad aggiornare il modem facendo un Deep Reset del modem (vedi procedura), in fase di reset dovrebbe aggiornarsi. Se non si aggiorna chiamate il 130 e chiedete all'operatore di farvi il push del nuovo firmware. Attenzione: BOTTA DI CULO richiesta per operatore capace!

WiFi N:
Il bug precedentemente riscontrato, che i dispositivi si connettevano a 65mpbs, ora è risolto nella versione .F. Se avete questa versione, fate un deep reset e ora dovreste andare a 130mbps.

DMZ
Cliccate su questo link:
http://192.168.1.254/cgi/b/publicip/...SIGN_PUBL_ADDR

N.B.1: Definendo un nuovo gioco o applicazione, nel menù di creazione, utilizziamo SOLAMENTE le prime tre "colonne": Protocollo-Intervallo porta-Traduci a... . Se immettiamo le porte anche in Protocollo attivazione-Porta attivazione abiliteremo anche il Port triggering per quel servizio, e vi assicuro non è quello che volete, quindi utilizzate SOLO i "primi tre box" partendo da sinistra!!!!!!!

N.B.2: Se quando entrate nel menù del vostro dispositivo vi da sempre IP statico quando invece il vostro PC è impostato in DHCP, allora impostate sul vostro computer/dispositivo altri DNS, e quindi non in maniera automatica, tipo:
DNS1: 8.8.8.8 (Google) - 208.67.222.222 (OpenDNS)
DNS2: 8.8.4.4 (Google) - 208.67.220.220 (OpenDNS)
Dopo riavviate il pc. Ora il modem vedrà magicamente il vostro computer come DHCP, e potrete impostare il modem per dargli sempre lo stesso indirizzo IP e potrete anche cambiargli il Tipo di dispositivo.
Sul vecchio TG784 funzionava al contrario, ovvero se erano impostati dei DNS manuali sul pc il modem vedeva il dispositivo come con IP statico. Bah, misteri.

N.B.3: Non sbomballatemi di PM, leggete BENE, le credenziali sono sempre le stesse ma tanto non servono, basta user, comunque: roott - r00t_th0ms_n


Per favore lasciate questo thread per parlare del modem, non per parlare dei vostri impianti fatti a cane, lamentele sull'assistenza a pagamento (maledetti!!), o perchè non sapete nulla del protocollo IP però volete fare sistemi di rete da Top Secret Network (usate google per le cose basiche), grazie.

GUIDA di chaos.entalpico per il gioco online e altro

Ultima modifica di DomFel : 11-11-2011 alle 15:49.
DomFel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 03:26   #2
Marco rossi
Senior Member
 
L'Avatar di Marco rossi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NotreDame
Messaggi: 608
Ottimo sunto.
Io sono in cerca di un firmware non brandizzato, specialmente nella versione N ci sono delle funzionalità davvero interessanti se si riesce a montare un firm liscio.
Il router viene anche identificato sotto il nominativo di Alcatel 784N
__________________
Tanto Tanto hardware fa..
Marco rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 03:33   #3
DomFel
Senior Member
 
L'Avatar di DomFel
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 974
Quote:
Originariamente inviato da Marco rossi Guarda i messaggi
Io sono in cerca di un firmware non brandizzato
Semplicemente ancora non si trova. Aspettiamo che qualche anima pia in giro per il mondo (in particolare il canada...) rilasci la 8.6.
Credo che facendo un aggiornamento col thomson updater, visto che fa il backup prima di aggiornare e il restore dopo l'aggiornamento, dovremmo essere in grado di utilizzare anche il voip a seguito di un aggiornamento "manuale".
Poi casomai troveremo chi farà da cavia quando uscirà un qualche firmware...
DomFel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 17:23   #4
Marco rossi
Senior Member
 
L'Avatar di Marco rossi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NotreDame
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da DomFel Guarda i messaggi
Semplicemente ancora non si trova. Aspettiamo che qualche anima pia in giro per il mondo (in particolare il canada...) rilasci la 8.6.
Credo che facendo un aggiornamento col thomson updater, visto che fa il backup prima di aggiornare e il restore dopo l'aggiornamento, dovremmo essere in grado di utilizzare anche il voip a seguito di un aggiornamento "manuale".
Poi casomai troveremo chi farà da cavia quando uscirà un qualche firmware...
Ho mandato una mail al servizio clienti, ma c'è scritto che loro non sono autorizzati a mandare firmware o software.
__________________
Tanto Tanto hardware fa..
Marco rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 10:58   #5
ancucchi
Member
 
L'Avatar di ancucchi
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 47
h

Quote:
Originariamente inviato da DomFel Guarda i messaggi
Semplicemente ancora non si trova. Aspettiamo che qualche anima pia in giro per il mondo (in particolare il canada...) rilasci la 8.6.
Credo che facendo un aggiornamento col thomson updater, visto che fa il backup prima di aggiornare e il restore dopo l'aggiornamento, dovremmo essere in grado di utilizzare anche il voip a seguito di un aggiornamento "manuale".
Poi casomai troveremo chi farà da cavia quando uscirà un qualche firmware...
Scusa, cos'è il Thomson Updater (anche se dal nome già si intuisce)?
E soprattutto dove si scarica?

Ancucchi

PS DOMFEL: Grazie di esistere!
ancucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 11:50   #6
Llarmael
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 138
Quote:
Per associare un'applicazione o gioco fare così:
1) Andare nella pagina dei Dispositivi
2) Cliccare sul nostro dispositivo su cui vogliamo aprire le porte (occhio all'IP)
3) Cliccare in alto a destra su configura
4) Impostare il Tipo di dispositivo (Es.: Console gioco, computer portatile..) e abilitare Utilizzare sempre lo stesso indirizzo IP.
5) In basso utilizzare il menù a tendina per scegliere il servizio, premere aggiungi, e poi applica.
6) Se il servizio non è nel menù a tendina, creiamolo (da "Caselle degli Strumenti"->"Condivisione giochi e applicazioni"->"Crea un nuovo gioco o una nuova applicazione" in basso della pagina) e poi rifare gli step dall'1 al 5.
Al punto 3 non ho la voce "configura"... solo Panoramica, sbaglio io o è normale?
Llarmael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 13:50   #7
ancucchi
Member
 
L'Avatar di ancucchi
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Llarmael Guarda i messaggi
Al punto 3 non ho la voce "configura"... solo Panoramica, sbaglio io o è normale?
Sei entrato come USER o ROOTT???

Ancucchi
ancucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 13:54   #8
Llarmael
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 138
user, c'è scritto ovunque che non c'è bisogno di entrare come root.
Inoltre, come root non ci entra
Llarmael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 14:17   #9
Llarmael
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 138
Ok un po' di rettifiche:

Scrivendo a mano le credenziali di accesso Root entra (prima facevo copia - incolla e non entrava, verificate).
Una volta entrato da root, permette di fare click su configura in alto a dx sui dispositivi cosa che da user non permette, quindi l'accesso root è utile evidentemente.

Ultimo problema, e poi ci siamo, io sto cercando di creare un server FTP, ma OVVIAMENTE l'unico servizio che non riesco a reindirizzare è proprio quello.
QUando dall'elenco dei giochi o servizi seleziono SERVER FTP e do applica per assegnarlo, compare l'errore:

Impossibile assegnare il servizio '' all'host 'ServerLinux'

dove ovviamente serverLinux è il mio server FTP

devo disabilitare qualcosa nelle altre configurazioni del router? il server ftp nativo che ha il thomson è già disabilitato.
Che fatica...
Llarmael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 14:26   #10
andrea8317
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 3
help

ho connesso il modem tutto ok...
i servizi internet e voce sono attivi...
ma la linea non funziona!
i 2 led verdi "phone" sono spenti.
X caso devo avere un telefono VoIP o passa il tel normale?
andrea8317 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 16:14   #11
maxou2
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da andrea8317 Guarda i messaggi
ho connesso il modem tutto ok...
i servizi internet e voce sono attivi...
ma la linea non funziona!
i 2 led verdi "phone" sono spenti.
X caso devo avere un telefono VoIP o passa il tel normale?
Per l'abilitazione delle porte voce prova qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=305
Ciao
maxou2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 19:43   #12
1lPac1f1c0
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 3
Interfaccia grafica

Ciao ragazzi ! E possibile abilitare l'interfaccia grafica? Ossia vedere tutte le impostazioni del voice e altre impostazioni come da telnet però accedendo via browser? Con i codici di root non vedo tutte le impostazioni...
1lPac1f1c0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 21:19   #13
DomFel
Senior Member
 
L'Avatar di DomFel
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 974
Per far funzionare il Voip dovete chiamare il 130 e farvelo riabilitare sul nuovo modem.

Il servizio FTP non c'è modo di farlo funzionare, non riesco a trovare una soluzione. Il TG784 classico lasciava la porta 21 "chiusa" e non "stealth" (da test su shield's up), su questo invece risulta stealth ma non c'è modo di aprirla. Investigate...

1lPac1f1c0: negativo, pare che finalmente Tiscali abbia deciso di customizzare meglio il firmware e la parte telefonica l'abbia completamente bloccata, tranne il volume. Sul vecchio TG784 era un grosso problema di sicurezza, visto che avrei potuto configurare altri numeri sulla mia linea con l'accesso root. Pare che qualcuno si degni di leggere questo forum a Cagliari...

Ultima modifica di DomFel : 15-02-2011 alle 21:24.
DomFel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 23:36   #14
1lPac1f1c0
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 3
speriamo..

www.ilmioip.it? .. speriamo che esca un nuovo firmware
1lPac1f1c0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 00:23   #15
Marco rossi
Senior Member
 
L'Avatar di Marco rossi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NotreDame
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da andrea8317 Guarda i messaggi
ho connesso il modem tutto ok...
i servizi internet e voce sono attivi...
ma la linea non funziona!
i 2 led verdi "phone" sono spenti.
X caso devo avere un telefono VoIP o passa il tel normale?
Cosa senti quando alzi la cornetta?
__________________
Tanto Tanto hardware fa..
Marco rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 00:59   #16
DomFel
Senior Member
 
L'Avatar di DomFel
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 974
Quote:
Originariamente inviato da Marco rossi Guarda i messaggi
Cosa senti quando alzi la cornetta?
Sicuramente sente il tono di occupato con il voip spento. Abbiamo già risposto, c'è solo bisogno che chiami il 130.
DomFel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 14:11   #17
DomFel
Senior Member
 
L'Avatar di DomFel
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 974
Si è aggiornato alla 8.4.H.F. Il problema dell'FTP rimane.
Bug del riavvio nel menù di assegnazione delle porte risolto.
Lo testo.
DomFel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 17:16   #18
tartamania
Member
 
L'Avatar di tartamania
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: san salvo
Messaggi: 268
Come faccio ad alzare il volume del telefono con questo router?Il mio papà non sente bene e chiude sempre tutte le porte quando telefona
grazie a tutti per l'aiuto
tartamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 17:49   #19
DomFel
Senior Member
 
L'Avatar di DomFel
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 974
Quote:
Originariamente inviato da tartamania Guarda i messaggi
Come faccio ad alzare il volume del telefono con questo router?
Casella degli Strumenti -> Telefonia e poi Tel 1 e Tel 2 corrispondono alle due porte FXS dietro il modem.
DomFel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 18:12   #20
Marco rossi
Senior Member
 
L'Avatar di Marco rossi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NotreDame
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da DomFel Guarda i messaggi
Si è aggiornato alla 8.4.H.F. Il problema dell'FTP rimane.
Bug del riavvio nel menù di assegnazione delle porte risolto.
Lo testo.
Risolti anche i problemi con il voip.
__________________
Tanto Tanto hardware fa..
Marco rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v