Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2024, 15:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ge_129721.html

La Commissione Europea vorrebbe utilizzare il mix nazionale di produzione di energia elettrica per calcolare l'impronta di CO2 delle batterie, e ciò penalizza chi ha fatto investimenti in fabbriche sostenibili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 16:30   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Mi sembra una protesta giusta
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 16:46   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
Così magari i paesi per difendere le proprie industrie cominciano a dare davvero politiche serie per la produzione rinnovabile
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 17:02   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5985
non potrà che peggiorare, ursula bis è tornata grazie al supporto dei verdi, in barba alle elezioni, per cui dovrà tenerseli buoni prostrandosi ad ogni loro allucinazione ambientalista
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 17:18   #5
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
non potrà che peggiorare, ursula bis è tornata grazie al supporto dei verdi, in barba alle elezioni, per cui dovrà tenerseli buoni prostrandosi ad ogni loro allucinazione ambientalista
Esattamente, come si diceva un tempo "lo tengono per i gioielli di famiglia" che tradotto significa proprio quello che dici tu, per tenerseli buoni accetterà ogni follia che queste menti malate partoriranno per affossare sempre più l'economa e l'industria europea, ci aspetta un disastro insomma che tra l'altro pagheremo noi......

Lasciamo perdere per amor di patria la farsa delle elezioni europee, praticamente è tutto come prima poltrone comprese ovviamente senza contare il livello di alcuni personaggi, e poi c'è gente che si chiede perché il popolo non va più a votare......mah.....
__________________
AD HOSTES RUGENS
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 18:22   #6
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7661
non ho tempo di leggere la news altrove, si può sapere qual'è il motivo/criterio di questo cambio di paradigma? senza saperlo non si può sapere se ha valide ragioni o meno...
in ogni caso non si devono cambiare le regole in corsa, crea danni notevoli, ma bisognerebbe almeno sapere se il gioco vale la candela...

D'accordissimo sull'ursula bis, un inciucio che sembra di essere in italia nella prima repubblica, col pentapartito e i deputati attaccati con la colla alla cadrega.
Tra l'altro ho visto in un servizio di Report che Ursula era già stata indagata per malefatte in germania ma se l'era cavata cancellando le chat dal il suo telefonino, stessa cosa successa col covid e i vaccini strapagati ha svuotato il suo cell. Come fanno gli "integerrimi" paesi nordici a supportarla?
Viene il dubbio che l'abbiano "esiliata" a bruxelles per non tenersela in casa...

Ultima modifica di sbaffo : 10-08-2024 alle 08:41.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 20:08   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
Secondo me qualcuno si e' accorto che con qualche magheggio era possibile spacciare per green roba che green non era. Comprare energia rinnovabile significa sottrarla al mercato, non produrre "green".
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 03:56   #8
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1155
nonostante quello che dicono i sinistroidi ecopazzi la meloni aveva ragione a non volere la ursula. si potrebbe definire la ue come una sorta di raich dato che comanda sempre la germania con i suoi amicici
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 07:52   #9
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Mi sembra una sonora sciocchezza.
Il mix nazionale poco ha a che fare con le singole realtà.
In Italia quest'anno dovremmo stare su un 43/45% di rinnovabili, molto sotto a relata come Spagna, Portogallo, Germania ecc ma a casa mia giro a 70% rinnovabili... quindi perché io dovrei essere considerato come il mix nazionale se ho fatto scelte che mi hanno portato ad un mix diverso.

Se una realtà produttiva produce da sé una parte dell'energia che produce e ribalta il mix è da fargli un applauso non da rompergli i ...
IMHO
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 08:16   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Trattandosi di 2 proposte regolamentari sottoposte a consultazione pubblica, è inevitabile che ci sia una discussione, lo scopo è esattamente quello.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 08:46   #11
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7661
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Secondo me qualcuno si e' accorto che con qualche magheggio era possibile spacciare per green roba che green non era. Comprare energia rinnovabile significa sottrarla al mercato, non produrre "green".
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Mi sembra una sonora sciocchezza.
Il mix nazionale poco ha a che fare con le singole realtà.
In Italia quest'anno dovremmo stare su un 43/45% di rinnovabili, molto sotto a relata come Spagna, Portogallo, Germania ecc ma a casa mia giro a 70% rinnovabili... quindi perché io dovrei essere considerato come il mix nazionale se ho fatto scelte che mi hanno portato ad un mix diverso.

Se una realtà produttiva produce da sé una parte dell'energia che produce e ribalta il mix è da fargli un applauso non da rompergli i ...
IMHO
Io sospetto che abbia a che fare coi certificati green, quelli che si vendono tra aziende per "compensare" la CO2.
Se un'azienda dichiara di essere 100% green perchè compra crediti carbonici (invece di avere una produzione endogena green) è solo greenwashing. Mi pare che la UE lo aveva vietato nelle pubblicità infatti.

Non so come faccia a continuare la pubblicità dell'acqua eco-green (finto eco perchè coi crediti) di brumotti... è proprio la definizione di greenwashing
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 09:10   #12
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1951
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Io sospetto che abbia a che fare coi certificati green, quelli che si vendono tra aziende per "compensare" la CO2.
Se un'azienda dichiara di essere 100% green perchè compra crediti carbonici (invece di avere una produzione endogena green) è solo greenwashing. Mi pare che la UE lo aveva vietato nelle pubblicità infatti.

Non so come faccia a continuare la pubblicità dell'acqua eco-green (finto eco perchè coi crediti) di brumotti... è proprio la definizione di greenwashing
L’azienda che sfrutta i crediti sicuramente fa greenwashing, ma il meccanismo di vendita dei crediti ha comunque un suo senso logico. Se io produco crediti significa che ho avuto un comportamento virtuoso oltre ciò che era strettamente necessario per coprire i miei bisogni. Se ricevo denaro per questo, sarò incentivato a fare sempre di più. In sostanza per la collettività c’è comunque un ritorno, non importa quale azienda faccia Green reale, l’importante è che il totale aumenti.
Giusto però vietare pubblicità a chi non ha davvero una fabbrica più sostenibile.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 09:12   #13
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1951
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Così magari i paesi per difendere le proprie industrie cominciano a dare davvero politiche serie per la produzione rinnovabile
In effetti lo ho pensato cercando di darmi una spiegazione, potrebbe avere senso, nell’ottica generale di migliorare i mix di tutte le nazioni.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 09:27   #14
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7661
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
L’azienda che sfrutta i crediti sicuramente fa greenwashing, ma il meccanismo di vendita dei crediti ha comunque un suo senso logico. Se io produco crediti significa che ho avuto un comportamento virtuoso oltre ciò che era strettamente necessario per coprire i miei bisogni. Se ricevo denaro per questo, sarò incentivato a fare sempre di più. In sostanza per la collettività c’è comunque un ritorno, non importa quale azienda faccia Green reale, l’importante è che il totale aumenti.
Giusto però vietare pubblicità a chi non ha davvero una fabbrica più sostenibile.
Certo, concordo sul sistema dei crediti.
Probabilmente per le batterie hanno fatto un ragionamento simile a quello per la pubblicità, il sistema dei carbon credit funziona a livello collettivo, ma il singolo non può vantarsi (pubblicità) o certificare (batterie) di essere green perchè paga i crediti.
E' come se io pagassi le multe stradali e poi dico che sono un santo alla guida perchè le ho pagate tutte.

Ultima modifica di sbaffo : 10-08-2024 alle 09:30.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 13:03   #15
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
Il sistema dei certificati e' sbagliato, non dovrebbe essere consentito venderli. Gia' ti pagano per produrre energia. Basta cosi'. Fine. La vendita altera sulla carta la presunta origine dell'energia e fa crescere i costi dell'energia. Se non consumi cio' che produci, finisce nel calderone a disposizione di chiunque consumi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 13:04   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
nonostante quello che dicono i sinistroidi ecopazzi la meloni aveva ragione a non volere la ursula. si potrebbe definire la ue come una sorta di raich dato che comanda sempre la germania con i suoi amicici
un delirio
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 18:53   #17
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Secondo me qualcuno si e' accorto che con qualche magheggio era possibile spacciare per green roba che green non era. Comprare energia rinnovabile significa sottrarla al mercato, non produrre "green".
Quoto. E sorge la domanda: a chi va "l'energia non green?", viene penalizzato in maniera equivalente? Perchè se le quote di CO2 servono solo a fare belli alcuni prodotti d'esportazione mentre il resto va a lignite di green c'é poco in tutta la faccenda.

EDIT: tra le altre cose, dare certificazioni "100% green" in un paese che talvolta si ritrova a produrre quasi al 100% fossile e ha forse il mix piú sporco d'Europa dopo la Polonia fa abbastanza ridere.

EDIT 2: si capisce il nervosismo dell'industria tedesca anche dal fatto che le centrali a carbone potrebbero essere spente solo nel 2038. E questo supponendo che i fantomatici storage e reti a idrogeno funzionino..

https://montelnews.com/news/b22ab343...ps-up-ministry
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 10-08-2024 alle 19:59.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2024, 11:44   #18
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il sistema dei certificati e' sbagliato, non dovrebbe essere consentito venderli. Gia' ti pagano per produrre energia. Basta cosi'. Fine. La vendita altera sulla carta la presunta origine dell'energia e fa crescere i costi dell'energia. Se non consumi cio' che produci, finisce nel calderone a disposizione di chiunque consumi.
Non capisco perchè ritieni il sistema dei certificati sbagliato.

dato che conta il risultato ambientale complessivo, se qualcuno che non è virtuoso si trova costretto a "sovvenzionare" chi lo è di per se non è negativo.

Anche perchè in certi comparti è difficile essere virtuosi, in altri le condizioni consentono di fare di più del minimo sindacale.

Alla fin fine è un mercato della virtuosità, il giusto/sbagliato diventa quasi solo una questione di prezzi : se si rendono le esternalità negative decisamente care qualche risultato lo si dovrebbe ottenere
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2024, 15:33   #19
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7661
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
Non capisco perchè ritieni il sistema dei certificati sbagliato.

dato che conta il risultato ambientale complessivo, se qualcuno che non è virtuoso si trova costretto a "sovvenzionare" chi lo è di per se non è negativo.

Anche perchè in certi comparti è difficile essere virtuosi, in altri le condizioni consentono di fare di più del minimo sindacale.

Alla fin fine è un mercato della virtuosità, il giusto/sbagliato diventa quasi solo una questione di prezzi : se si rendono le esternalità negative decisamente care qualche risultato lo si dovrebbe ottenere
E' proprio questo il punto, se il prezzo del carbon credit è inferiore al costo di trasformare la produzione verso la sostenibilità conviene lasciare le cose come stanno e continuare a inquinare pagando "il pizzo". Non si arriverà mai alla neutralità carbonica perchè qualcuno non farà mai la transizione.
Il sistema in sè è giusto, è un incentivo alla transizione ecologica, ma non basta/non funziona in tutti i casi.

Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert;
Quoto. E sorge la domanda: a chi va "l'energia non green?", viene penalizzato in maniera equivalente? Perchè se le quote di CO2 servono solo a fare belli alcuni prodotti d'esportazione mentre il resto va a lignite di green c'é poco in tutta la faccenda.

EDIT: tra le altre cose, dare certificazioni "100% green" in un paese che talvolta si ritrova a produrre quasi al 100% fossile e ha forse il mix piú sporco d'Europa dopo la Polonia fa abbastanza ridere.
infatti, come l'acqua di brumotti che si definisce eco-green perchè "compensa 100%" pagando, ma non è green, le bottiglie sono di plastica, ecc., pubblicità nauseante da quanto è falsa.
Anche la Fiat compra crediti carbonici da Tesla, ma non è certo altrettanto green. Te l'immagini la pubblicità del Doblò diesel con la scritta "eco-green" e in piccolo "crediti compensati" , si urlerebbe al greenwashing giustamente, infatti fiat si guarda bene dal farlo. (Apple invece ci ha provato ed è stata redarguita dalla UE)

Quote:
EDIT 2: si capisce il nervosismo dell'industria tedesca anche dal fatto che le centrali a carbone potrebbero essere spente solo nel 2038.
2038!!! scelta scellerata di chiudere il nucleare per riaprire il carbone, alla faccia dell'ecologia!
Il bello è che lo hanno voluto i verdi tedeschi.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot;
Il sistema dei certificati e' sbagliato, non dovrebbe essere consentito venderli. Gia' ti pagano per produrre energia. Basta cosi'. Fine. La vendita altera sulla carta la presunta origine dell'energia e fa crescere i costi dell'energia. Se non consumi cio' che produci, finisce nel calderone a disposizione di chiunque consumi.
No, il sistema dei certificati non è sbagliato in sè, l'uso distorto che se ne può fare è sbagliato. Gli esempi li ho fatti sopra.
In più c'è il discorso "calderone" che dici tu, che fa parte sempre delle storture: se io produco la mia energia green e la uso ok, ma se la compro dalla rete, che l'Eni di turno mi faccia il contratto 100% rinnovabile è una bazza perchè vuol dire che a qualcun altro andrà più "sporca" perchè la somma sempre è quella. Se prelevo acqua da una piscina comune il livello è quello per tutti e anche l'acqua è la stessa per tutti, si mischia, la rete elettrica nazionale è la stessa cosa, perciò dire che a me arriva solo acqua/elettricità pulita e a te no è solo una bazza commerciale, ma anche fosse vero la sto togliendo a qualcun altro perchè il mix totale della rete resta uguale.
In questo senso forse si parla di mix energetico nazionale invece che certificati finti-green, probabilmente con la batterie volevano fare i furbetti come brumotti con l'acqua.

Ultima modifica di sbaffo : 11-08-2024 alle 15:52.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2024, 15:48   #20
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
2038!!! scelta scellerata di chiudere il nucleare per riaprire il carbone, alla faccia dell'ecologia!
Il bello è che lo hanno voluto i verdi tedeschi.
Guarda.. piu' si va avanti piu' mi convinco che alla fine non c'e' niente di green nella strategia tedesca ma solo interessi commerciali. Loro volevano il predominio tecnologico del settore energia con pale eoliche Siemens Gamesa e centrali "hydrogen ready" (ma che sarebbero andate a gas metano russo fino a chissa' quando) sempre prodotte da Siemens.

Il tutto corredato da pressioni politiche sugli altri paesi UE per accettare come "green" solo le tecnologie su cui l'industria tedesca aveva investito.

Peccato che limiti tecnici da una parte e crisi del gas russo dall'altra, questa strategia stia andando (fortunatamente.. perche' **decarbonizzare** con il metano e' un vicolo cieco) in frantumi.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 11-08-2024 alle 16:11.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1