|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...eo_128766.html
BMW collabora con Figure per introdurre il robot umanoide Figure 01 nello stabilimento di Spartanburg. Il robot, dotato di IA, è stato ripreso mentre si addestrava in compiti di assemblaggio complessi nell'industria automobilistica. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17245
|
come ormai dico spesso "affascinante e inquietante"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2090
|
Quando leggevo Nathan Never da ragazzino, e vedevo i robot nei negozi, bar etc, sembrava pura e completa fantascienza, com'era giusto che fosse.
Ora gran parte di quel mondo é diventato obsoleto (ad esempio, ció che riguardava i computer e le reti) e in un ventennio anche la robotica potrebbe raggiungere i livelli mostrati nei film, soprattutto quando accoppiata con la AI. Ho sentimenti contrastanti al riguardo: "non vedo l'ora di esserne testimone", ma anche, "o mamma" XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1312
|
Li faranno umanoidi per renderli più "accettabili" dagli umani o perchè l'ambiente di lavoro è pensato per lavoratori umani? Probabilmente non sarebbe la forma più efficiente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17245
|
Quote:
![]() ad ogni modo, anche sono simili di forma, possono compiere gesti/torsioni a noi impossibili. ovviamente in base alle mansioni si svilupperanno soluzioni diverse. un robot che si deve spostare velocemente 200metri alla volta su zona pianeggiante lo faranno muovere su una ruota |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
|
Quote:
Stiamo parlando di revisioni 1.0, siamo ai primordi e se un domani gli investimenti e la tendenza del mercato si spostassero da smartphone e Ai in questo settore, la crescita e lo sviluppo sarebbero esponenziali. ma per adesso, non capisco come un robot umanoide del genere possa essere utile in una fabbrica... forse perche dovrebbe lavorare h24, ma anche loro avranno bisogno di manutenzione e fermi bho, per me glieli piantano gratis per farsi pubblicità IMHO
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17245
|
Quote:
tenendo poi conto il datore di lavoro verso l'uomo deve anche attivarsi lato sicurezza (se si fa male e la colpa è del datore sono uccelli senza zucchero) direi ci sia ben poca pubblicità ma piuttosto tanto profitto per le aziende Ultima modifica di TorettoMilano : 11-07-2024 alle 11:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3188
|
E' troppo lento, sembra quasi si muova in slowmo.
Una produzione in fabbrica dovrebbe andare a ritmo sostenuto, non così. Capisco che non debba mai fare pause e che possano lavorare H24 però è inutile se si muovono così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17245
|
Quote:
umano: 40 ore robot: 24x7=168 ore fino a 4 volte più lento vince comunque il robot |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Prima "apprende" il lavoro da compiere ed a farlo con precisione. Dopo viene la velocità.
I robot industriali non nascono da zero, c'è tutto un processo dietro, di progettazione, evoluzione e revisioni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 36
|
Ci sono anche i turni, 3 turni da 8 ore nelle società che lavorano h24 e anche riguardo ai festivi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Quote:
Per un compito specifico è sicuramente più efficiente un robot con forma finalizzata a quel compito; ma un robot umanoide sufficientemente evoluto è teoricamente utrilizzabile per sostituire l'essere umano in qualunque cosa senza adattamenti del contesto. In teoria potrebbe lavorare in fabbrica sulla catena esistente e subito dopo andare a falciare il prato utilizzando il vecchio tosaerba a motore.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 304
|
Quote:
Se i robot devono operare in una postazione fissa credo che resteranno sempre collegati alla rete di alimentazione tramite un cavo flessibile. Se uno richiede manutenzione, lo sostituiscono con uno funzionante e riparano l'altro che poi verrà riutilizzato come sostituto al prossimo robot guasto. Poi comunque questo tipo di tecnologia sarà accessibile solo a grosse aziende sfondate di soldi, che possano permettersi una spesa di 500.000$ (???) a robot. Ultima modifica di Okkau : 13-07-2024 alle 10:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17245
|
ma infatti possiamo solo rassegnarci lavorativamente parlando (indipendentemente da robot umanoidi o no).
si parla di una nuova fabbrica di xiaomi la quale senza mezzo umano produce h24 uno smartphone al secondo, se dovesse essere vero dovrebbe fare parecchio riflettere |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3188
|
Infatti è molto più che 4 volte più lento.
![]() Un uomo per prendere una lastra di metallo e poggiarla su un piano adiacente ci mette 2/3 sec. Dal video questo impiegha 8 sec solo per impugnarla ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17245
|
e immagino mi dirai pure l'uomo lavora 8 ore al giorno consecutivamente lavorando al massimo della velocità. abbiamo già perso oggi contro i robot umanoidi, e giorno dopo giorno questo svantaggio aumenterà
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7453
|
Quote:
Lentissimo quel robot E come minimo costa di più che 5 anni di stipendi di un lavoratore umano.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3188
|
Quote:
No l'uomo non lavoro sempre al massimo delle possibilità per 8 ore, ma anche da stanco ci mette un attimo ad impugnare una lastra e posizionarla su un piano adiacente. BMW fa bene a pubblicizzarlo, ma farebbe ancora meglio se si limitasse ad usarlo così, ossia come fenomeno da circo e basta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6469
|
robot umanoidi in quel contesto sono inutili
oltre alla lentezza non riconoscono le imprecisioni a differenza di un essere umano |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17245
|
Quote:
consideriamo poi abbiano forza "infinita" quindi parti impossibile da sollevare per l'uomo per loro sono fuscelli e possono lavorare in qualsiasi condizione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.