|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
consiglio ssd nvme esterno per MacBook
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio. Mi servirebbe un ssd nvme da usare come periferica esterna, nel quale andrei ad installare una macchina virtuale.
Il mio è un MacBook del 2019 ed ha le porte usb 3.1 gen 2. Supporta anche thunderbolt ma visti i prezzi vorrei qualcosa di più contenuto. Preferibilmente un 500 gb. Ho visto un nvme della crucial, il 500 GB P2 su amazon a 50 euro. Prendere un pci-e 4.0 non è obbligatorio e soprattutto con la macchina in questione è proprio inutile. Che dite, questo ssd va bene? Un buon box esterno economico? Ne ho visti fin troppi. Uno vale l'altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1196
|
Da quanto leggo su Internet l'interfaccia è USB 3.2 Gen2x1, quindi 10 Gbps e quindi circa 995-1050 MB/s. Per i case esterni bisognerebbe chiedere a @Liupen che lui sicuramente ne sa di più di me ma non mi sembra male questo di Orico. Per l'SSD, invece, se lo vuoi PCIe 3.0 ti consiglierei l'SK hynix Gold P31, è un ottimo DRAM-based. Il Samsung 970 EVO Plus costa troppo per essere consigliato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
penso che come combo possa andare e mi sembra anche un ottimo prezzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 456
|
Mi piace l'idea del P31 è un ssd sottovalutato e risponde alla necessità di essere con dram.
Per quanto riguarda il box usb Orico è valido ma con pochi euri in più c'è anche l'ottimo ICY BOX IB-1817M-C31
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 476
|
Ti consiglio quelli della SANDISK, ma si fa un pò di confusione con i nomi simili (per non dire uguali) che li hanno dato:
Sandisk Portatile (dovrebbe chiamarsi così, a un gancio in gomma attaccato in un angolo) Sandisk Extreme (ha un foro in un angolo per attaccarlo al moschettone di un zaino, so che non ti serve, lo scrivo per distinguerli) c'è ne sono due versioni, uno parte da 500 GB e l'altro da 250 GB. Esiste anche lo Sandisk Extreme Pro ma parte da 1 TB. DOMANDA: se si usasse un SSD interno con l'adattatore da SATA a USB, questo ultimo alimenterebbe l'SSD o ci vorrebbe qual cosa d'altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.