Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2024, 15:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ro_128582.html

Sta per partire un nuovo incentivo erogato direttamente dal GSE, per permettere installazioni potenzialmente gratuite alle famiglie in difficoltà economica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 15:55   #2
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Quote:
Potenzialmente ci sono gli estremi per realizzare impianti completamente gratuiti per il cittadino, a meno che non parta la solita corsa ai rialzi dei prezzi, per gonfiare le fatture e intascarsi i contributi statali.
Ovvio che si.

Come al tempo del superbonus 110% in cui i miei clienti mi chiedevano: ma è normale che il costo dell'impianto sfori di x-mila € il massimale di Legge e debba aggiungerci 5-10-20 mila€ di tasca mia? Certo che si se, il lavoro lo fa un general contractor sbucato fuori dal niente che poi fa il subappalto del subappalto.

Oltre a questo, di dichiarazioni ISEE mendaci ce ne sono una marea e nessuno controlla, per cui come al solito i furbetti benestanti si faranno l'impianto con il bonus.

Questa idea di regalare le cose a fondo perduto è completamente folle.
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 16:09   #3
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT Guarda i messaggi
Ovvio che si.

Come al tempo del superbonus 110% in cui i miei clienti mi chiedevano: ma è normale che il costo dell'impianto sfori di x-mila € il massimale di Legge e debba aggiungerci 5-10-20 mila€ di tasca mia? Certo che si se, il lavoro lo fa un general contractor sbucato fuori dal niente che poi fa il subappalto del subappalto.

Oltre a questo, di dichiarazioni ISEE mendaci ce ne sono una marea e nessuno controlla, per cui come al solito i furbetti benestanti si faranno l'impianto con il bonus.

Questa idea di regalare le cose a fondo perduto è completamente folle.
ennesima cazzata all'italiana... chi ha un vero isee da 15k non gliene frega niente del fotovoltaico... già fatica ad arrivare a fine mese , ma si sa che il 90% saranno dichiarazioni false
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 16:10   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
un paese che va avanti a bonus e incentivi, ovvero soldi pubblici spesi per pochi e senza costrutto, è un paese finito
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 16:42   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
Scusate ma è un incentivo per il sud? E per i tassisti?
Chi si può permettere una casa indipendente di proprietà con un reddito FAMILIARE sotto i 15.000 annui?

Bho
Imho

Ultima modifica di Cappej : 03-07-2024 alle 16:44.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 16:44   #6
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11238
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT Guarda i messaggi
Ovvio che si.
Lo si vede già con i costi di installazione dei condizionatori.
Ormai si gira sui 200 minimo per installare un condizionatore che costa 400...
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 17:30   #7
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Lo si vede già con i costi di installazione dei condizionatori.
Ormai si gira sui 200 minimo per installare un condizionatore che costa 400...
200 euro nel 2024 con libretto e DiCo è un affare, è un prezzo che facevano 20 anni fa
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 18:41   #8
marittimus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 143
200€ per installare un climatizzatore, anche in caso di installazione spalla a spalla forse li ho pagati 12 anni fa. Quest'anno per la sostituzione di un vecchio impianto, quindi con opere murarie già presenti ho speso più di 300€ macchina esclusa.

Il discorso del reddito energetico è così fatto:
installazione impianto fotovoltaico costituito solo da pannelli e inverter, oltre stipula di apposita polizza assicurativa e contratto di manutenzione è escluso ogni sistema di accumulo.

Per i prossimi 20 anni l'energia ceduta al GSE non verrà remunerata e senza accumulo, a meno di una precisa pianificazione dei consumi, se ne cederà la maggior parte che però andrà a finanziare il fondo stesso che non è molto ricco per i prossimi due anni, d'altro canto al momento non viene remunerata molto, mi sembra che ogni singolo kWh ceduto al GSE venga pagato 0,04€ con l'obbligo di rendicontarlo in denuncia dei redditi, meglio così allora.

La potenza di impianto sarà commisurata alla potenza concessa al contatore al momento della domanda: se tu hai una potenza di prelievo al contatore da 3kW l'impianto avrà quella potenza.

Il bonus consiste in 2K€ oltre 1,5K per ogni Kw di potenza installato. Interrogati ho visto che i principali operatori già caricano sul cliente finale tra i 1000 e i 1500€ oltre bonus come accollo diretto.

Chi dice che se hai 15000€ di Isee ha altri problemi sottovaluta la questione, questo è proprio per aiutare le famiglie in condizione di povertà energetica e di famiglie monoreddito che possano trarne vantaggio ce ne sono ed è giusto che si faccia così, poi che tutti gli ISEE da 15000 siano veri lo escludo ma certamente non sono il 90% quelli falsi.

Anche il superbonus avrebbe dovuto prevedere dei limiti più stringenti, non solo sul costo delle opere e su dei tetti di spesa, ma di accesso alle aliquote graduale in base alle fasce di reddito così alcuni avrebbero avuto il 110 e altri, magari, il 60%. In questo modo si sarebbe messo un freno alla speculazione senza freno del "tanto non paghiamo niente e paga lo stato", si sarebbero create le condizioni per una normale trattazione sul prezzo e chi avesse avuto la disponibilità economica per fare i lavori senza preoccupazioni avrebbe comunque trovato appetibile la cosa ma con un contributo.
Non è questa la sede ma di errori non solo sul superbonus (eco e sisma) ma anche su ecobonus ordinario e non parliamo poi di quella porcheria del bonus facciate (che all'inizio non prevedeva tetti di spesa o controlli su quanto speso e serviva solo a dare un ritinteggiata alle facciate ma con costi che poi te le rifacevi per intero) ne sono stati fatti troppi.

A me come professionista non porterà nulla ma sono contento che esista, certo la mancanza dell'accumulo...
marittimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 19:28   #9
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 670
Marittimus questi bonus servono per dar soldi a qualche multinazionale infatti senza accumulo le famiglie saranno sempre connesse alla rete elettrica oramai liberalizzata quindi in mano a Multinazionali, il Governo intanto sulle bollette domestiche carica tasse per oltre il 75% rispetto al consumo effettivo ad esempio su 96 euro 32 componente energia tutto il resto tasse, accise contributo green etc etc. inoltre il goverso nel caso di impianti On Grid pretende le tasse sulla miseria che viene elemosinata in cambio infatti o.04 centesimi al Kw contro i 0.28 che fa pagare il Mercato Libero agli utenti oltre il 75% di altri balzelli. Governi di supporto alla finanza mascherati da finto buonismo verso i poveri usati per aiutare il Mercato Libero con questi impianti On Grid pagandone l'eccedenza eventuale 0.04 centesimi oltre tasse invece di 0.25 quanto la rivenderanno alle famiglie che possiedono ISEE di 15.010 euro in poi !!! comunque grazie ai pannelli solari, eolico ed auto elettriche il Pianeta Terra verrà salvato dalla distruzione
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 19:42   #10
WolfDallas
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 61
Ma perchè continua a circolare questa voce per cui "non sarà permessa l'installazione di batterie di accumulo energetico"?
Sul sito del GSE è presente il regolamento che alla pagina 7 recita:

"I sistemi di accumulo e le colonnine di ricarica elettrica, anche se asservite all’impianto fotovoltaico, non costituiscono voce di spesa ammissibile a valere della presente misura, ma è tuttavia facoltà del Soggetto Beneficiario procedere all’acquisto e all’installazione degli stessi con spese a proprio carico."

Non capisco se sono io a non saper leggere, o se tutti gli articoli presenti sul web stiano riportando un'informazione errata.
WolfDallas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 20:06   #11
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 670
WOLF vuol dire che la batteria da 5.000 - 9.000 euro deve pagarla la famiglia con ISEE meno di 15.0000 in Italia considerata in difficoltà per intero perchè non includerla nel bonus ? potrebbe diventare autonoma danneggiando il Mercato Libero che ti vende 1 Kw 0.28 centesimi circa e minori tasse di conseguenza per Regioni e Stato. I Governi devono stare attenti nell'agevolare o aiutare il popolo che non li sceglie ma li può votare "democraticamente". Ogni cosa sarà privatizzata anche le spiagge !! Un giorno ci stancheremo di tutto questo .... un giorno ma non Oggi
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 20:13   #12
WolfDallas
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 61
Kuriosone Il punto non è se la famiglia può permetterselo. Il punto è che il regolamento dice che l'accumulo è previsto (a carico del proprietario), mentre l'articolo dice che l'accumulo NON è previsto.
Poi ad oggi su Ebay trovi batterie da 5KW/h a 1000€. Non è un spesa esagerata. Non ti rende indipendente, ma ti permette di tenere acceso il frigorifero e qualche lampadina di notte, quando l'impianto fotovoltaico non sta producendo nulla.
Per essere realmente indipendente, avresti bisogno di moooooolti più KW/h. Pensa ai giorni di pioggia oppure tutto il periodo invernale. E questo si che è impossibile per una famiglia a basso reddito.
Ma un piccolo accumulo è possibile, sia economicamente che da regolamento pubblicato dal GSE.
WolfDallas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 20:36   #13
WolfDallas
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
WOLF vuol dire che la batteria da 5.000 - 9.000 euro deve pagarla la famiglia con ISEE meno di 15.0000 in Italia considerata in difficoltà per intero perchè non includerla nel bonus ? potrebbe diventare autonoma danneggiando il Mercato Libero che ti vende 1 Kw 0.28 centesimi circa e minori tasse di conseguenza per Regioni e Stato. I Governi devono stare attenti nell'agevolare o aiutare il popolo che non li sceglie ma li può votare "democraticamente". Ogni cosa sarà privatizzata anche le spiagge !! Un giorno ci stancheremo di tutto questo .... un giorno ma non Oggi
Il punto non è se la famiglia può permetterselo. Il punto è che il regolamento dice che l'accumulo è previsto (a carico del proprietario), mentre l'articolo dice che l'accumulo NON è previsto.
Poi ad oggi su Ebay trovi batterie da 5KW/h a 1000€. Non è un spesa esagerata. Non ti rende indipendente, ma ti permette di tenere acceso il frigorifero e qualche lampadina di notte, quando l'impianto fotovoltaico non sta producendo nulla.
Per essere realmente indipendente, avresti bisogno di moooooolti più KW/h. Pensa ai giorni di pioggia oppure tutto il periodo invernale. E questo si che è impossibile per una famiglia a basso reddito.
Ma un piccolo accumulo è possibile, sia economicamente che da regolamento pubblicato dal GSE.
WolfDallas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 21:08   #14
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
mah... mi sembra quantomeno strano.

un governo che dopo aver tolto il reddito di cittadinanza ha chiarito l'ovvio, ovvero che il bonus 110% è stato, nel migliore dei casi, uno sperpero di quattrini gargantuesco (per tacere delle truffe), adesso rifà la stessa cosa?

dai, chi ci crede?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 21:14   #15
WolfDallas
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
mah... mi sembra quantomeno strano.

un governo che dopo aver tolto il reddito di cittadinanza ha chiarito l'ovvio, ovvero che il bonus 110% è stato, nel migliore dei casi, uno sperpero di quattrini gargantuesco (per tacere delle truffe), adesso rifà la stessa cosa?

dai, chi ci crede?
Chiaramente ti sfugge il quadro più ampio.
Ricordi quando eravamo tutti chiusi in casa e le centrali elettriche non reggevano il carico? Significa che non siamo abbastanza indipendenti a livello energetico.
Installando i pannelli sui tetti dei redditi bassi, non solo li aiuti a pagare meno in bolletta, ma con tutta la corrente elettrica prodotta in eccesso e non consumata (praticamente quasi tutta dato che la gente di giorno lavora), incentivi nuovamente il fondo ed installi altri pannelli su altri tetti.
Risultato? Tutte queste case peseranno molto meno nell'erogazione di energia a livello nazionale, e dovremmo comprare meno energia da altri paesi venduta a caro prezzo.
Non centra nulla con il 110%. Quello era assistenzialismo. Qui invece sei tu che fai un favore allo stato, affittandogli il tuo tetto per produrre energia gratis per ben 20 anni.
WolfDallas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 22:33   #16
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 671
Opinione mia personale, non me ne voglia nessuno... questi superbonus servono solamente a drogare il costo dei materiali e dei prodotti, e chi ne piange le conseguenze è sempre l'onesto cittadino che esegue i lavori mettendo mano al portafogli. E' un sistema sbagliato che in Italia non potrà mai funzionare per la viscerale disonestà della maggior parte dei suoi abitanti.
Ad ogni modo tu proprietario in pratica cedi l'usufrutto del tuo tetto a terzi per tutta la vita utile dei pannelli... in cambio ricevi solamente l'azzeramento dei consumi in fascia F1... senza accumulo F2 ed F3 rimangono sostanzialmente invariati, e terminati i 20 anni ti rimangono i pannelli da smaltire. Non lo so, io non lo farei.
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 23:22   #17
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11238
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
200 euro nel 2024 con libretto e DiCo è un affare, è un prezzo che facevano 20 anni fa
20 anni fa il condizionatore te lo installavi da solo spendendo due spicci di materiale.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 23:59   #18
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
Ma se non c'è lo scambio sul posto significa che quasi tutti i miei consumi andranno a mio carico con la tariffa ENEL, gli unici che si salvano sono gli autoconsumi, quindi quando i pannelli producono più dell'energia che consumo oppure parzialmente ovvero è gratis la parte di consumi coperta dal fv in quell'istante. Tutto il resto va allo Stato.

@GuardaKeTipo
quindi siamo messi molto peggio dell'azzeramento della fascia F1, magari fosse così. In Inverno di giorno dovrò usare massicciamente l'ENEL, quando è brutto tempo, idem, durante le prime e ultime ore della giornata è probabile un grosso uso dell'ENEL.

Poi c'è un problema di fondo senza scambio sul posto: se si mette la piastra ad induzione si finisce a pagare di più di ENEL che meno di autoconsumo. Così per tante altre apparecchiature elettriche che quantomeno sono un investimento costoso e che rischia di aumentare le spese famigliari.

Chi ha un ISEE da 15 mila euro come può usare l'energia elettrica rischiando di non arrivare a fine mese?
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2024, 01:39   #19
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da GuardaKeTipo Guarda i messaggi
Opinione mia personale, non me ne voglia nessuno... questi superbonus servono solamente a drogare il costo dei materiali e

e terminati i 20 anni ti rimangono i pannelli da smaltire. Non lo so, io non lo farei.
Chiaramente hai una visione ridotta, non sapendo minimamente come si sta muovendo il resto del mondo.

Ma nessuno ti obbliga, rimarranno più soldi a chi servirà farlo.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2024, 01:42   #20
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
20 anni fa il condizionatore te lo installavi da solo spendendo due spicci di materiale.
Come no, e facevi anche il vuoto del gas
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1