Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2024, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ni_128431.html

Con la fine del supporto ufficiale di Microsoft per Windows 10 prevista per ottobre 2025, molti utenti si trovano di fronte a una scelta difficile. 0patch si propone come soluzione affidabile per mantenere sicuro il sistema operativo per almeno altri 5 anni, offrendo una valida alternativa all'aggiornamento forzato a Windows 11 o al costoso programma Extended Security Updates.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2024, 18:48   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
Questo si fa interessante...ormai 0Patch si è fatta le ossa con Windows 7...

Certo, si tratterà di capire se c'è da fidarsi.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2024, 21:54   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21712

Ma chi sono questi qui? E soprattutto.. come fanno a fare patch per un sistema di cui non sono proprietari e di cui non hanno il codice?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2024, 22:01   #4
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

Ma chi sono questi qui? E soprattutto.. come fanno a fare patch per un sistema di cui non sono proprietari e di cui non hanno il codice?
Nello stesso modo in cui si fanno gli exploit.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 01:36   #5
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4365
Non mi fido, passo a Linux.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 04:52   #6
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
io metto Upuntu.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 05:23   #7
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Se il supporto esteso a pagamento che Microsoft ha affermato di voler rendere disponibile pure per i privati avrà un costo ragionevole, si potrebbe pensare di aderire... o no?
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 05:45   #8
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27654
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

Ma chi sono questi qui? E soprattutto.. come fanno a fare patch per un sistema di cui non sono proprietari e di cui non hanno il codice?
Beh, c'è scritto per sommi capi nell'articolo:
Quote:
Il concetto alla base di 0patch è legato alle "micropatch" di cui parlavamo poco sopra, piccole correzioni di codice che vengono applicate ai processi in esecuzione nella memoria, senza modificare i file binari originali di Microsoft.
Per cui non vanno a toccare il codice di Windows in quanto tale.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 07:13   #9
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Se il supporto esteso a pagamento che Microsoft ha affermato di voler rendere disponibile pure per i privati avrà un costo ragionevole, si potrebbe pensare di aderire... o no?
Per i consumatori non è ancora nota la struttura dei prezzi.


Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

Ma chi sono questi qui? E soprattutto.. come fanno a fare patch per un sistema di cui non sono proprietari e di cui non hanno il codice?
https://blog.0patch.com/
https://0patch.zendesk.com/hc/en-us

Ultima modifica di giovanni69 : 28-06-2024 alle 07:17.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 07:31   #10
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
Vi dico come andrà a finire, giusto perchè è "un film" già visto altre due volte...le aziende, o almeno quelle dove il settore it è gestito e che soprattutto vorranno stare in regola, pagheranno il supporto esteso microsoft, quale che sia il prezzo, se le postazioni interessate di win10 saranno da tenere in sicurezza e necessariamente "online" - i privati, salvo qualche rarissima mosca bianca che avrebbe tutta la mia stima, o passeranno direttamente a windows11 (bypassando i requisiti, montando ltsc o cambiando direttamente pc) oppure semplicemente aggiorneranno a sbafo, così com'è stato per windows xp e poi con windows 7, che tutt'ora riceve patch mensili, per la cronaca.

Non ho assolutamente niente contro questi di "0patch", ma parliamoci chiaramente, già gli aggiornamenti di Microsoft, data la frammentarietà enorme dell'hardware su cui si trovano ad operare (*), spesso e volentieri sono "a rischio" di qualsivoglia problematica....io ecco, a buttarmi su qualcuno che neanche è il proprietario del software su cui andrà ad operare, seppur per via traverse...sarà ovviamente un limite mentale mio, assolutamente, ma non ci farei affidamento neanche gratis.

Figurarsi a pagamento.


e un po' perchè "saltuariamente" li rilasciano testati a membro di segugio

Ultima modifica di Saturn : 28-06-2024 alle 07:40.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 07:43   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
Sinceramente posso capire il senso di mantenere win10 per una azienda soprattutto per ovviare a incompatibilità software e hardware ma per un privato???

Che senso ha mantenere win10 dovendosi affidare a terzi per mantenere un OS del 2015.

Ora mi verrete a dire che win11 ha questo e quel problema... sarà tutto vero eh io non pretendo di entrare in ogni singola casa e controllare ogni singolo PC ma nella mia esperienza, che non fa statistica, ormai win11 non ha particolari problemi nella stragrande maggioranza dei casi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 08:05   #12
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
toglendo le aziende che hanno la scusa di dover gestire applicazioni legacy, non capisco per quale motivo un privato non voglia passare a windows 11, potevo capire al limite chi era reticente per passare da seven a 10, ma da 10 a 11 proprio non vedo cosa ci sia di problematico.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 08:36   #13
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
toglendo le aziende che hanno la scusa di dover gestire applicazioni legacy, non capisco per quale motivo un privato non voglia passare a windows 11, potevo capire al limite chi era reticente per passare da seven a 10, ma da 10 a 11 proprio non vedo cosa ci sia di problematico.
Se non ci vedi differenze è per preferenze tue personali...
Necessità di cambiare pc, account MS obbligatorio, backup su Onedrive preabilitato, Copilot+... solo per citarne alcune.
C'è una BELLA differenza tra Win11 e Win10...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 08:56   #14
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Se non ci vedi differenze è per preferenze tue personali...
Necessità di cambiare pc, account MS obbligatorio, backup su Onedrive preabilitato, Copilot+... solo per citarne alcune.
C'è una BELLA differenza tra Win11 e Win10...
E te pensi che l'utente medio di windows ma oserei dire di più... il 95% degli utenti di windows dia la benché minima importanza a queste cose?

Perché se parliamo che qua dentro non è visto bene perché abbiamo un livello di preparazione e attenzione sopra la media allora OK, taccio.

Ma se invece guardiamo al cliente medio di microsoft prendere in considerazione queste cose è veramente una barzelletta dato che:

MS obbligatorio: forse se ne accorge al primo accesso ammesso che lo faccia di persona altrimenti se gli viene fatto da terzi nemmeno se ne accorge.

Backup su One Drive: Quelli che si rendono conto di averlo sarei pronto a scommetterci che lo vedono positivamente come una garanzia aggiuntiva e gli altri nemmeno sanno che esista.

Copilot: Al di là che probabilmente i più non si rendono nemmeno conto che esista ma ribadisco quanto sopra la maggioranza lo apprezza.

Quindi quelle che hai elencato per i più sono upgrade e non certo delle rogne o cose negative. Ribadisco che poi per utenti esperti certe cose possano non piacere concordo ma quanti sono questi utenti esperti? E quanti di questi alla fin fine passeranno realmente ad altro OS?

Se come immagino ci diamo la stessa risposta a queste domande ecco che quanto fatto da microsoft appare logico e in linea con gli obiettivi aziendali.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 09:00   #15
PapaStreamer
Member
 
L'Avatar di PapaStreamer
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sinceramente posso capire il senso di mantenere win10 per una azienda soprattutto per ovviare a incompatibilità software e hardware ma per un privato???

Che senso ha mantenere win10 dovendosi affidare a terzi per mantenere un OS del 2015.

Ora mi verrete a dire che win11 ha questo e quel problema... sarà tutto vero eh io non pretendo di entrare in ogni singola casa e controllare ogni singolo PC ma nella mia esperienza, che non fa statistica, ormai win11 non ha particolari problemi nella stragrande maggioranza dei casi.
Ma non ricordi che Win11 non funziona in tutto l'hardware? E milioni di computer non funzionano perché hanno il TPM di una versione precedente.

Significherebbe obbligare tutti a cambiare PC anche chi lo usa per applicazioni basiche.
PapaStreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 09:31   #16
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Se non ci vedi differenze è per preferenze tue personali...
Necessità di cambiare pc, account MS obbligatorio, backup su Onedrive preabilitato, Copilot+... solo per citarne alcune.
C'è una BELLA differenza tra Win11 e Win10...
quais tutte cose deltutto irrilevanti quindi se questi sono i motivi vuol dire che non ci sono motivi per non passare, tranne il primo ovviamente
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 10:36   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21712
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Beh, c'è scritto per sommi capi nell'articolo:
Per cui non vanno a toccare il codice di Windows in quanto tale.
ah ok, mi era scappato.
Resta però il punto che è un po' una toppa bucata così..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 10:38   #18
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
E te pensi che l'utente medio di windows ma oserei dire di più... il 95% degli utenti di windows dia la benché minima importanza a queste cose?

Perché se parliamo che qua dentro non è visto bene perché abbiamo un livello di preparazione e attenzione sopra la media allora OK, taccio.

Ma se invece guardiamo al cliente medio di microsoft prendere in considerazione queste cose è veramente una barzelletta dato che:

MS obbligatorio: forse se ne accorge al primo accesso ammesso che lo faccia di persona altrimenti se gli viene fatto da terzi nemmeno se ne accorge.

Backup su One Drive: Quelli che si rendono conto di averlo sarei pronto a scommetterci che lo vedono positivamente come una garanzia aggiuntiva e gli altri nemmeno sanno che esista.

Copilot: Al di là che probabilmente i più non si rendono nemmeno conto che esista ma ribadisco quanto sopra la maggioranza lo apprezza.

Quindi quelle che hai elencato per i più sono upgrade e non certo delle rogne o cose negative. Ribadisco che poi per utenti esperti certe cose possano non piacere concordo ma quanti sono questi utenti esperti? E quanti di questi alla fin fine passeranno realmente ad altro OS?

Se come immagino ci diamo la stessa risposta a queste domande ecco che quanto fatto da microsoft appare logico e in linea con gli obiettivi aziendali.
Non credere.
Se fosse così, Win11 dovrebbe avere uno share già molto alto, visto che è proposto gratis come aggiornamento.
Invece il basso share che ha è dovuto, probabilmente, in gran parte dai nuovi acquisti con Win11 preinstallato.
Win10 tiene bene perché l'utente medio si rifiuta di fare l'aggiornamento.
Sono gli entusiasti qui dentro che corrono ad aggiornare...
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
quais tutte cose deltutto irrilevanti quindi se questi sono i motivi vuol dire che non ci sono motivi per non passare, tranne il primo ovviamente
E i dati ti danno ragione, ovviamente...
Win11 che, dopo 3 anni, non ha raggiunto nemmeno un terzo dello share di MS... e soprattutto, è stabile e non cresce...
Tutti che corrono ad aggiornare, e si vede...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 10:49   #19
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
Ma non ricordi che Win11 non funziona in tutto l'hardware? E milioni di computer non funzionano perché hanno il TPM di una versione precedente.

Significherebbe obbligare tutti a cambiare PC anche chi lo usa per applicazioni basiche.
1) Molti nemmeno si accorgeranno della fine del supporto a win10 e quindi continueranno a utilizzarlo come niente fosse.

2) Quelli che se ne accorgono sono capacissimi di aggirare il problema del TPM e continuare a usare lo stesso hardware.

3) Anche chi non è capace trova tra gli amici con molta facilità chi gli fa tale procedura gratis.

Ribadisco su questo forum si ha la tendenza a rendere tutto drammatico e a vederne solo gli aspetti più estremi mentre nella realtà sono notizie che nemmeno faranno notizia.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 10:55   #20
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non credere.
Se fosse così, Win11 dovrebbe avere uno share già molto alto, visto che è proposto gratis come aggiornamento.
Invece il basso share che ha è dovuto, probabilmente, in gran parte dai nuovi acquisti con Win11 preinstallato.
Win10 tiene bene perché l'utente medio si rifiuta di fare l'aggiornamento.
Sono gli entusiasti qui dentro che corrono ad aggiornare...
Sinceramente la vedo un po' al contrario nel senso che l'utente medio se gli si apre una pagina di sistema nel 90% dei casi la chiude senza nemmeno leggere e non si rende nemmeno conto che gli han proposto un upgrade gratis.

Senza contare che c'è una massa di gente che finché non è stato reso automatico non installava nemmeno le patch di sicurezza perché tanto il PC finché funziona perché installare roba?!

Il basso share di win11 io lo spiego piuttosto col fatto che l'utente medio che ha comprato hardware nel 2015/2016 (per prendere roba comunque vecchiotta) a oggi non sente alcuna necessità di aggiornare perché tanto per l'uso comune è comunque un hardware overkill anche se ormai è molto vecchio.

Rispetto a quando si aggiornava il PC ogni 6 mesi cambiando continuamente componenti ormai PC mainstream fatta eccezione per videogiocatori o gente che ha usi particolari durano anche 10+ anni senza che l'utente abbia particolari problemi.

Ed ecco perché anche il software ha rallentato nell'aggiornarsi. Per farti un esempio concreto mio padre che comunque usa un PC per lavoro non aggiornerebbe niente ivi comprese patch di sicurezza o driver se non ci fossi io perché ragiona con il senno di "finché funziona non tocco niente".
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1