|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/softwa...rm_127193.html
Opera ha annunciato il lancio di una versione ottimizzata per i dispositivi Windows con processori Arm. L'interesse intorno alla piattaforma cresce con l'approssimarsi del debutto dei primi computer con processori Snapdragon X Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
|
Questa è una di quelle notizie che Intel preferirebbe non leggere...
![]() ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
|
Quote:
Ciao Opera! o/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Io mi domando quanto possa essere difficile convertire un software per windows/arm...
Cioe', quanti sono quei software il cui codice sorgente richiama direttamente istruzioni del processore? Per carita' ci saranno sicuramente: i software di calcolo, quelli ingegneristici che avranno le loro librerie basate su AVX etc... Ma a parte quelli, nella maggior parte dei casi non "basterebbe semplicemente" una ricompilata (ovviamente del codice e delle librerie utilizzate)? O le API windows sono cosi' diverse fra ARM e Intel?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 278
|
Quote:
Fintanto che si parla di WinForm “moderno”, WPF, .NET5+ basta letteralmente cambiare il target di compilazione e tutti i binding si aggiustano alle API Windows/ARM. Idem per diversi altri runtime, Python, Java, NodeJS e via dicendo. Ma nel mondo Windows, in cui non sono granché esperto, esistono n-mila librerie C/C++ a cui la gente si è legata mani e piedi, e finché i vendor non portano quelle a mano su ARM in tanti si ritrovano bloccati. Idem per il mondo nuget, è pieno di blob binari x86 o di pacchetti con sottodipendenze a .NETFramework4 che andrebbero prima migrate a .NETFoundation2.0 e poi a .NET5+ Nel caso di Opera, Blink e V8 sono stati portati su ARM immediatamente, ma chissà come ci hanno costruito il browser intorno quelli di Opera. Vista la natura del prodotto immagino vogliano dei binari nativi, e quello può essere non poco rognoso se la tool chain che avevano era focalizzata x86
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.