Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2024, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ts...ta_126586.html

TSMC, il primo produttore di semiconduttori per conto terzi al mondo, ha aggiornato la propria roadmap tecnologica svelando il processo produttivo A16 e altre novità di cui beneficeranno clienti come Apple, NVIDIA e AMD.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 11:21   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Tutto bello ma gli slot sono sempre gli stessi,fra domanda di chip per IA e affini,mi sa che si alzeranno i prezzi per poca disponibilità del prodotto commerciale.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 11:26   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Tutto bello ma gli slot sono sempre gli stessi,fra domanda di chip per IA e affini,mi sa che si alzeranno i prezzi per poca disponibilità del prodotto commerciale.
Più che altro mi sembrano differenze ormai risibili.

1.10x da slide (quindi da verificare poi quanto sia vero) è una differenza che lascia abbastanza il tempo che trova.

Tanto più che mi sembra che ormai sia ampiamente sdoganato che anche una CPU di 10 anni, salvo esigenze particolari, sia ancora ampiamente adeguata specialmente se 10 anni fa era una HE.

Insomma si sta andando verso un periodo stagnante dove aggiornare diventa un'esigenza molto relativa.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 12:12   #4
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
...

Insomma si sta andando verso un periodo stagnante dove aggiornare diventa un'esigenza molto relativa.
Che credo sia il motivo per cui ora spingano per CPU con unità dedicate al AI. Poi ti fanno i vari software dove le novità saranno sfruttabili solo con AI
E ancora una volta il gregge dei consumatori è in@@@@
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 14:01   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Consiglio di dare un occhiata qui per avere un quadro più chiaro della situazione:
https://irds.ieee.org/images/files/p...IRDS_Litho.pdf

La roadmap è del 2022 ma invece di nomi commerciali fornisce i parametri reali dei vari processi produttivi a "3nm", "2nm" e potenziali successori.

In pratica una volta che si ha una fab per produrre a "2nm fittizi" si è in grado di produrre tutti gli step successivi cambiando/aumentando gli step di produzione senza dover realizzare una nuova fab o riattrezzarne pesantemente una più vecchia.

In pratica diventa fondamentale assicurarsi il maggior numero di slot produttivi prenotati per poter investire più della concorrenza, arrivare primi sul mercato ed alzare il più possibile le rese produttive, perchè al momento non ci sono in vista nuovi processi che permettano balzi in avanti significativi.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2024, 08:22   #6
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4333
Quote:
Che credo sia il motivo per cui ora spingano per CPU con unità dedicate al AI. Poi ti fanno i vari software dove le novità saranno sfruttabili solo con AI
Succede già, alcuni software ora necessitano processori con alcune istruzioni dedicate, quindi processori di 10 anni fà non son più usabili sull'ultima release.

" Intel with AVX instructions OR AMD with AVX instructions " ....ecc
(PS provato e gli servivano pure la versione AVX2) .....ciao ciao... Ivy Bridge...CPU
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2024, 09:02   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
l'aspetto "interessante" è che non si affidano a ASML (Europa) per la litografia...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2024, 12:29   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Succede già, alcuni software ora necessitano processori con alcune istruzioni dedicate, quindi processori di 10 anni fà non son più usabili sull'ultima release.

" Intel with AVX instructions OR AMD with AVX instructions " ....ecc
(PS provato e gli servivano pure la versione AVX2) .....ciao ciao... Ivy Bridge...CPU
Assolutamente infatti ormai uno dei motivi per cui a un certo punto sei costretto ad aggiornare è proprio i set di istruzioni mancanti o non aggiornati.

Si prospetta un futuro abbastanza triste nei prossimi 10 anni per l'hardware con miglioramenti tutto sommato minimi.

Francamente spero esca qualcosa di veramente nuovo in tempi più brevi perché di questo passo veramente come diceva qualcuno sotto un altro articolo si arriverà al punto che a gran parte della gente basta uno smartphone al limite con una docking station per usare mouse, tastiera e monitor. Sarebbe la fine del PC per come lo conosciamo ma non voglio perdere la speranza.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1