Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2024, 08:45   #1
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1746
3050 6GB ventus 2x oc Underclock Win e Linux

Ciao a tutti.
Ora ho questa (per me) bellissima scheda video (e soprattutto non consuma molto con ultime tecnologie) e giocare con questa al posto della mia precedente 1030 sui tutti i giochi in genere e pure sui triple A (che fatica), adesso e' come avere in mano una supercar HAHAHA

Detto questo, io pratico sempre l'UNDERvolt, nel senso che per ogni cosa che faccio, gioco, video, ecc.. creo un profilo adatto per fare quel che devo fare bene riducendo l'energia consumata ed il calore prodotto al minimo senza intaccare troppo le prestazioni finali. Per calore e' vero che questa GPU ha 2 ventole e la temp per ora mai salita sopra i 42-45°c anche a piena potenza.

domanda 1) le specifiche ufficiali e tutti i siti che parlano di questa GPU parlano di un core clock massimo in boost di 1492 MHz, (e ne parlano male dicendo che e' basso) mi e' sempre sembrato strano anche perche' la 1030 ne ha uno di 1750Mhz, ma mi son detto, vabbe' le cose cambiano sara' piu' potente a meno clock. Ora con mia felice sorpresa vedo che in realta' il core clock in boost e' di 2100Mhz verificato sia su Windows che su Linux (interrogando nvidia-smi e vedendolo anche dal pannello di controllo nvidia).
Domanda: e' una cosa normale nelle GPU moderne (son 7 anni che non ne cambio 1 perche' prendo solo entry level e ci provo a fare i miracoli) che diano delle specifiche e poi queste in realta' siano superiori? (in questo caso del ~40%) Oppure che ne so, questa marca dedita all'overclock le dichiara in una maniera e le fa uscire in un'altra? Non credo proprio che sia solo la mia a fare cosi'..
Per chi chiede il consumo e' piu' o meno il dichiarato sui 70Watt, ma in boost a volte lo supera non di molto

domanda 2) per Windows io uso "Afterburner" ma lo vedo un po' limitato rispetto a Linux Mint, con Linux Mint posso ridurre molto di piu' le caratteristiche della mia GPU fino a farla scendere a max 25Watt reali (dai 70Watt max) riducendo di molto il clock della GPU e VRAM da comandi in Terminal, invece con "Afterburner" anche se glielo chiedi, la GPU non lo ascolta molto, e poi coi valori non puoi scende cosi' tanto sui clock come per Linux
Esiste un programma del genere migliore di Afterburner?

domanda 3) per Linux Mint, ho letto e provato di tutto, il migliore senza usare coolbits 12 ecc.. per me e' usare i camandi da terminal in sudo "nvidia-smi", comodissimo, dopo 15 min a fare vari test si capiscono i valori, si creano files di testo avviabili coi valori per ogni necessita' e via tutto finito, si avvia il testo che serve per quello che si deve fare in quel momento (si crea anche file reset clock GPU e VRAM).
"nvidia-smi" con -q vedi le specifiche, tutti i valori impostabili da min a max e ci fai quel che vuoi, ad esempio ho provato a impostare il clock GPU a max 1500Mhx e clock VRAM max a ~1630 e la GPU gioca bene un dx12 da ~55GB in wine a 1024x768 (se forsse su Win la risoluzione sarebbe ovviamente nettamente superiore in quanto essendo nativo con le stesse impostazioni sarebbe circa il 40% piu' veloce, ma qui si stanno facendo test)
Questo metodo da me indicato e' veramente il migliore per Underclock in Linux, oppure ne esiste un piu' semplice, piu' diretto? Ho provato coolbits e valori nel pannello Nvidia, non funziona un cavolo la GPU non ascolta e poi come per Afterburner, lo abbassa di poco, mentre i comandi da "nvidia-smi" funzionano di brutto e decidi tu le frequenze e la potenza max della GPU indicando proprio il valore Watt max.

Grazie mille di tutto.

- -

Update, risolta questione 2 e mi sa pure la 3 che meglio dei comandi "nvidia-smi" per Linux ed ora anche per Windows non ce n'e' mi sa:
Ho verificato che in Windows ed "Afterburner" la GPU lo ascolta fino ad un certo punto, penso che la cosa riguardi tutte le GPU visto che anche prima con 1030 la solfa era piu' o meno questa, ad esempio con la 3050 in Win con "Afterburner" in video player che serva poca potenza non riesco a far scendere la potenza max consumo al di sotto dei 50Watt, mentre con Linux e comando da Terminal "nvidia-smi" lo posso fare senza problemi ed abbassarla fino ad power max di 25Watt, dando comando in "nvidia-smi" per porenza max 20Watt, freq GPU min/max come voce 1 da pannello Nvidia e frq VRAM min/max sempre come voce 1 da pannello nvidia.

Ho quindi cercato se sia possibile avviare "nvidia-smi" (nvidia-smi -h per elenco comandi e vedere guide su internet, sembra complicato, ma e' facile, basta qualche prova, poi si creano i vare file contenenti le impostazioni per i vari usi e via basta doppio click e velocissima la cosa) ed "nvidia-smi" con gli ultimi drivers Nvidia FUNZIONA in maniera nativa dal "Prompt dei comandi" di Windows!! Quindi anche su Win con "nvidia-smi" si puo' agire in maniera nettamente migliore sull'UNDER clock della GPU come per Linux (per Win una volta trovato i vari setup adatti alle varie esigenza, penso basti creare in fil .bat per ogni necessita' con uno di reset e via tutto risolto e velocissimo, ovviamente richiede permessi Admin come per Linux i permessi Root)

Ultima modifica di UtenteHD : 07-03-2024 alle 09:33.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v