Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2024, 11:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ia_125637.html

Ancora una volta la Cina arriva per prima con una innovazione per il settore delle batterie. 130 kWh nello stesso spazio di 100 kWh, e fino a 1.000 km di autonomia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 11:12   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44389
E' passato il tempo in cui i cinesi facevano solo cinesate...
Ora iniziano a fare il quletto in vari settori e se chi può non si da una svegliata, presto i "cinesi" saranno chi finora gli giudicava "cinesi" !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 11:14   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16899
già dopo l'annuncio di nio si era capito come l'autonomia delle batterie nel brevissimo non sarà più un problema
https://auto.hwupgrade.it/news/batte...li_116765.html
bene così anche se spiace questo dominio della cina nel settore ma tant'è
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 11:23   #4
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E' passato il tempo in cui i cinesi facevano solo cinesate...
Ora iniziano a fare il quletto in vari settori e se chi può non si da una svegliata, presto i "cinesi" saranno chi finora gli giudicava "cinesi" !
Il problema è che l'attuale modello industriale occidentale non è in grado di sostenere la concorrenza diretta cinese per 3 punti estremamente difficili da contrastare:

- costo del lavoro
- pioggia di finanziamenti statali
- disponibilità di materie prime

Come già dichiarato da diversi AD europei, alcuni big del settore nel prossimo decennio spariranno letteralmente dal mercato, falliti o assorbiti da quelli che si sono mossi per tempo e sono riusciti a limitare i danni.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 11:28   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44389
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Il problema è che l'attuale modello industriale occidentale non è in grado di sostenere la concorrenza diretta cinese per 3 punti estremamente difficili da contrastare:

- costo del lavoro
- pioggia di finanziamenti statali
- disponibilità di materie prime

Come già dichiarato da diversi AD europei, alcuni big del settore nel prossimo decennio spariranno letteralmente dal mercato, falliti o assorbiti da quelli che si sono mossi per tempo e sono riusciti a limitare i danni.

Ciao
Si, sono assolutamente d'accordo !
Ma muoversi ora è tardi, avrebbero dovuto muoversi tanti anni fa, quando per la fame di soldi, spostarono la loro produzione in cina perchè costava meno, arrichendo le loro tasche, dandoli importanti know how e perdendo capacità produttiva e quindi chi è causa del proprio mal pianga se stesso !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 11:30   #6
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--Il problema è che l'attuale modello industriale occidentale

Io ci aggiungerei anche
-ipertrofica ambizione al guadagno
-malsana dipendenza dagli umori degli azionisti

La prima impedisce che una azienda che deve fare delle rinunce in termini di guadagni possa farlo. Troppe tasche da riempire, e guai a riempirle meno che l'anno precedente.
La seconda, oltre che aggiungere tasche su tasche, aggiunge anche tutta la componente speculativa del mercato azionario. Non puoi fare scelte coraggiose o lungimiranti ma "impattanti" sul breve periodo, perché sennó gli azionisti se la fanno sotto, iniziano a vendere e ti ritrovi senza piú alcun valore.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 11:33   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Possono avere anche 2.000 chilometri di autonomia ma se poi non ho come ricaricarla che me ne faccio? l'80% della popolazione vive in città, dentro palazzi,senza colonnine o box auto per ricaricare di notte le auto e anche se ci volessero 30 minuti per fare "il pieno" all'elettrica al distributore ci sarebbero file di chilometri e ore di attesa per fare il pieno di energia. L'elettrico è e rimarrà per la classe sociale agiata con casetta o box auto e relativa presa di corrente, il popolo ha bisogno del motore termico e basta. Il resto è pura filosofia.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 11:35   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44389
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Possono avere anche 2.000 chilometri di autonomia ma se poi non ho come ricaricarla che me ne faccio? l'80% della popolazione vive in città, dentro palazzi,senza colonnine o box auto per ricaricare di notte le auto e anche se ci volessero 30 minuti per fare "il pieno" all'elettrica al distributore ci sarebbero file di chilometri e ore di attesa per fare il pieno di energia. L'elettrico è e rimarrà per la classe sociale agiata con casetta o box auto e relativa presa di corrente, il popolo ha bisogno del motore termico e basta. Il resto è pura filosofia.
Assolutamente d'accordo sulla rete di ricarica, ma gia con 1000 km di autonomia il problema si ridimensiona, ma però c'è e va risolto !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 11:38   #9
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
I 1000 km di autonomia sono del concept renderizzato ?
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 11:41   #10
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E' passato il tempo in cui i cinesi facevano solo cinesate...
Ora iniziano a fare il quletto in vari settori e se chi può non si da una svegliata, presto i "cinesi" saranno chi finora gli giudicava "cinesi" !
(premessa non parlo delle auto ma in generale)

Più che altro noi non saremo i cinesi dei cinesi, saremo del tutto inutili per loro.

Mi spiego meglio, la Cina è stata la fabbrica dei prodotti low cost in grande quantità (le cinesate).

Ora che sono tecnologicamente all'avanguardia faranno sia quello che noi facevamo come "stato dell'arte" e continueranno pure a farsi da soli le "cinesate" perchè nel complesso la Cina è un mini-mondo, al suo interno ha 1,4 miliardi di persone, milioni delle quali ricche milioni delle quali povere. Ha sia il primo che terzo mondo dentro se, avrà sempre una fetta di popolazione povera da usare per lavori lowcost disposta ad accettare bassi stipendi e ora ha anche una parte di nazione ricca e tecnologicamente all'avanguardia al suo interno.

Ultima modifica di Wrib : 27-03-2024 alle 11:44.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 11:41   #11
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Il problema è che l'attuale modello industriale occidentale non è in grado di sostenere la concorrenza diretta cinese per 3 punti estremamente difficili da contrastare:

- costo del lavoro
- pioggia di finanziamenti statali
- disponibilità di materie prime
hai dimenticato che l'EU si è data la zappa sui piedi con sti proclami 2035 tutti a pile
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 11:45   #12
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17467
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
hai dimenticato che l'EU si è data la zappa sui piedi con sti proclami 2035 tutti a pile
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 11:47   #13
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Possono avere anche 2.000 chilometri di autonomia ma se poi non ho come ricaricarla che me ne faccio? l'80% della popolazione vive in città, dentro palazzi,senza colonnine o box auto per ricaricare di notte le auto e anche se ci volessero 30 minuti per fare "il pieno" all'elettrica al distributore ci sarebbero file di chilometri e ore di attesa per fare il pieno di energia. L'elettrico è e rimarrà per la classe sociale agiata con casetta o box auto e relativa presa di corrente, il popolo ha bisogno del motore termico e basta. Il resto è pura filosofia.
A meno di un flashmob serve una sfortuna assurda perché con 1000km di autonomia si crei la fila per più di un auto per colonnina tutte in situazioni di carico o sono a piedi tra 100km
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 11:49   #14
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
hai dimenticato che l'EU si è data la zappa sui piedi con sti proclami 2035 tutti a pile
Quella era una mossa per poter poi giustificare incentivi a un settore palesemente in crisi.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 11:55   #15
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Il problema è che l'attuale modello industriale occidentale non è in grado di sostenere la concorrenza diretta cinese per 3 punti estremamente difficili da contrastare:

- costo del lavoro
- pioggia di finanziamenti statali
- disponibilità di materie prime
Un'auto decente non la sviluppi con manodopera semianalfabeta e malpagata, la BYD dispone di oltre 102.000 ingegneri che lavorano nel R&D mentre le linee di produzione sono quasi interamente automatizzate, qualche altra casa occidentale può vantare cifre simili?
Se poi parliamo di finanziamenti statali credo che nessuno riesca a battere i 200 miliardi presi dalla FIAT in 40 anni (e prontamente intascati invece che investiti nel R&D), nemmeno lontanamente.

Ultima modifica di Takuya : 27-03-2024 alle 12:06.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 11:57   #16
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16899
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Un auto decente non lo sviluppi con manodopera semianalfabeta e malpagata, la BYD dispone di oltre 102.000 ingegneri che lavorano nel R&D mentre le linee di produzione sono quasi interamente automatizzate, qualche altra casa occidentale può vantare cifre simili?
Se poi parliamo di finanziamenti statali credo che nessuno riesca a battere i 200 miliardi presi dalla FIAT in 40 anni (e prontamente intascati invece che investiti nel R&D), nemmeno lontanamente.
immagino tesla non sia messa malissimo
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 11:59   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12009
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--Il problema è che l'attuale modello industriale occidentale

Io ci aggiungerei anche
-ipertrofica ambizione al guadagno
-malsana dipendenza dagli umori degli azionisti

La prima impedisce che una azienda che deve fare delle rinunce in termini di guadagni possa farlo. Troppe tasche da riempire, e guai a riempirle meno che l'anno precedente.
La seconda, oltre che aggiungere tasche su tasche, aggiunge anche tutta la componente speculativa del mercato azionario. Non puoi fare scelte coraggiose o lungimiranti ma "impattanti" sul breve periodo, perché sennó gli azionisti se la fanno sotto, iniziano a vendere e ti ritrovi senza piú alcun valore.
Questo è l'aspetto più dannoso e di moda in questi tempi... Molte Big stanno usando gli utili ed i profitti per fare operazioni di " buy back " delle azioni per tenere su i titoli e fare contenti gli investitori. Soldi che potrebbero essere usati per aumentare la ricerca e lo sviluppo nonché la produttività per contenere i prezzi.
Invece no: becco i soldi degli incentivi statali, tengo i prezzi alti, faccio un monte di profitto e lo " brucio " nel riacquisto di azioni... Titoli ai massimi, investitori che stappano bottiglie ed i piedi che diventano sempre più di argilla!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 27-03-2024 alle 12:02.
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 12:09   #18
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Un auto decente non lo sviluppi con manodopera semianalfabeta e malpagata, la BYD dispone di oltre 102.000 ingegneri che lavorano nel R&D mentre le linee di produzione sono quasi interamente automatizzate, qualche altra casa occidentale può vantare cifre simili?
Se poi parliamo di finanziamenti statali credo che nessuno riesca a battere i 200 miliardi presi dalla FIAT in 40 anni (e prontamente intascati invece che investiti nel R&D), nemmeno lontanamente.
Giuste osservazioni, ma la filiera produttiva non è costituita solo da in ingegneri, vedi settore metallurgico, metalmeccanico, impiegatizio, etc. E lì ballano miliardi in risparmi rispetto ai "tutelati" lavoratori europei.
Per Fiat, sì: decenni di CIG e fondi intascati senza R&D sono una vergogna nazionale che hanno portato alla situazione attuale, know-how pari a zero, acquisto di crediti green, fusioni e acquisizioni disperate alla ricerca di motori e batterie, non riusciamo nemmeno a elemosinare una produzione conto terzi (vedi Leap Motor).


Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 12:52   #19
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
1000 km dovrebbero bastare anche ai detrattori della poca autonomia
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 13:00   #20
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
1000km mica male! a molti basterebbe ricaricarla 1 volta al mese.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1