Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2024, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ai...ft_125670.html

Durante un evento a Taipei, Intel ha parlato dei requisiti degli AI PC di prossima generazione decisi da Microsoft: Copilot e una NPU molto più potente di quella presente nei chip attuali al centro di tutto.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 09:48   #2
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1186
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ai...ft_125670.html

Durante un evento a Taipei, Intel ha parlato dei requisiti degli AI PC di prossima generazione decisi da Microsoft: Copilot e una NPU molto più potente di quella presente nei chip attuali al centro di tutto.
Non capisco che azzo me ne faccio di copilot sul mio pc di casa ?
- Consumare più energia elettrica ?
- Megalomania di chi ce l'ha più grosso ?
- Non ci si stava orientando ad usare il pc di casa come un terminale ?

Che azzo me ne faccio di un'altra rete neurale a casa... già basta la mia
che mia moglie deve sopportare... ed avanza !

Ultima modifica di Peppe1970 : 28-03-2024 alle 09:50.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 09:52   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Numeri a parte, ha senso.

Che poi Copilot non serva a nulla perchè ti riscrive il risultato del primo link della ricerca lo sappiamo.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 10:13   #4
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Non capisco che azzo me ne faccio di copilot sul mio pc di casa ?
- Consumare più energia elettrica ?
- Megalomania di chi ce l'ha più grosso ?
- Non ci si stava orientando ad usare il pc di casa come un terminale ?

Che azzo me ne faccio di un'altra rete neurale a casa... già basta la mia
che mia moglie deve sopportare... ed avanza !
Ciascuno vende quello che ha, comunque tutto cambiera' molto, in breve futuro per fare ogni cosa dovremo avere assistenza AI che funziona offline, o soprattutto offline.
Poi ho letto che sui vari siti stanno nascendo a funghi tante di qui programmi per gli utilizzi piu' vari con AI che in futuro servira' come minimo quella potenza, piano piano l'avremo e la supereremo.
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 11:25   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Non capisco che azzo me ne faccio di copilot sul mio pc di casa ?
In effetti ritengo sia l'opinione dei più...

Ma credo che per il marketing intel quella della AI e delle NPU sia una ghiotta occasione per promuovere la vendita di nuve CPU e quindi un fattore su cui spingere parecchio..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 11:34   #6
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1186
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Ciascuno vende quello che ha, comunque tutto cambiera' molto, in breve futuro per fare ogni cosa dovremo avere assistenza AI che funziona offline, o soprattutto offline.
Poi ho letto che sui vari siti stanno nascendo a funghi tante di qui programmi per gli utilizzi piu' vari con AI che in futuro servira' come minimo quella potenza, piano piano l'avremo e la supereremo.
Nel breve futuro non vedo "grandi" cambiamenti perché ancora l'AI è lungi da affermarsi nel piccolo; ancora ne deve passare acqua sotto i ponti, imho.

Attualmente, ritengo che un sistema AI implementato a casa non abbia nulla
da dire perché poco efficiente e dalle potenzialità irrisorie.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 11:38   #7
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1186
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In effetti ritengo sia l'opinione dei più...

Ma credo che per il marketing intel quella della AI e delle NPU sia una ghiotta occasione per promuovere la vendita di nuve CPU e quindi un fattore su cui spingere parecchio..
Certo, se lo scopo è quello di vendere, allora sono pienamente d'accordo.
Ormai tutto è AI anche l'S24 con Exynos
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 11:54   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Certo, se lo scopo è quello di vendere, allora sono pienamente d'accordo.
Ormai tutto è AI anche l'S24 con Exynos
Ah beh che "AI" sia il super trend del momento credo sia fuori discussione.. stanno ficcando sta parola maledetta letteralmente in ogni dove.
Ricordo ai tempi dell'uscita di windows XP che tutto quanto era divnetato XP..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 12:24   #9
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5579
Quando i sistemi saranno abbastanza potenti,secondo me lanceranno Windows 12.
A cosa serve una IA nel PC?
A velocizzare il lavoro al PC,esempio?
Devi ritoccare una foto per una pubblicità della tua pizzeria: Photoshop e umano 1 ora di lavoro, Photoshop e IA 3 minuti,spiegando anche le correzioni da fare.
Le potenzialità sono tante,se non lo vedete è perché pensate ancora ai sistemi tradizionali.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 12:51   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12610
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Quando i sistemi saranno abbastanza potenti,secondo me lanceranno Windows 12.
A cosa serve una IA nel PC?
A velocizzare il lavoro al PC,esempio?
Devi ritoccare una foto per una pubblicità della tua pizzeria: Photoshop e umano 1 ora di lavoro, Photoshop e IA 3 minuti,spiegando anche le correzioni da fare.
Le potenzialità sono tante,se non lo vedete è perché pensate ancora ai sistemi tradizionali.
Infatti è e sarà così... Per mia esperienza personale già l'uso dell'IA in Lighroom Classic che appoggia alcuni strumenti alla NPU del mio Mini M2 Pro, il flusso di lavoro viene alleggerito notevolmente.
Altro esempio? Devi eliminare del rumore di fondo da una traccia audio di un filmato e calibrarlo a seconda delle scene? In una manciata di secondi il gioco è fatto.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 15:15   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Devi ritoccare una foto per una pubblicità della tua pizzeria: Photoshop e umano 1 ora di lavoro, Photoshop e IA 3 minuti,spiegando anche le correzioni da fare.
Le potenzialità sono tante,se non lo vedete è perché pensate ancora ai sistemi tradizionali.
Si ma qualche appunto..
la IA di adobe non funziona appoggiandosi al cloud? Non credo che una IA locale abbia strumenti e potenza utili per eseguire chissà che lavoro.. o no?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1