Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2024, 21:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ip_125345.html

Negli scorsi giorni, dopo il successo di IFT-3, Elon Musk ha parlato nuovamente delle future versioni del razzo spaziale SpaceX Starship che saranno più grandi e più potenti e quindi in grado di trasportare ancora più carico utile.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 09:18   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
In pratica, ad oggi hanno un mezzo non riutilizzabile per portare in orbita 200T di satelliti starlink. Difatti il portellone è stato installato e provato e questo non era inizialmente nei piani.
Poi verrà il vero e proprio riutilizzo
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 09:45   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
In pratica, ad oggi hanno un mezzo non riutilizzabile per portare in orbita 200T di satelliti starlink. Difatti il portellone è stato installato e provato e questo non era inizialmente nei piani.
Poi verrà il vero e proprio riutilizzo
bè teoricamente non potrebbe portare anche satelliti commerciali e spararli fuori come gli starlink?
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 19-03-2024 alle 09:58.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 10:13   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5565
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bè teoricamente non potrebbe portare anche satelliti commerciali e spararli fuori come gli starlink?
Il "dispenser" è fatto apposta per gli Starlink, che sono piatti.
Per altri usi, devono prima testare un portellone più grande...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 12:50   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
In pratica, ad oggi hanno un mezzo non riutilizzabile per portare in orbita 200T di satelliti starlink. Difatti il portellone è stato installato e provato e questo non era inizialmente nei piani.
Poi verrà il vero e proprio riutilizzo
Credo dicano "non riutilizzabili" solo perché la fase d atterraggio non è stata ancora testata.ei successivi test potenzialmente, essendo arrivati a testare con successo fino all'arrivo nello spazio, possono pensare di metterci carico utile per non buttare via completamente i soldi
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 13:56   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6199
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Credo dicano "non riutilizzabili" solo perché la fase d atterraggio non è stata ancora testata.ei successivi test potenzialmente, essendo arrivati a testare con successo fino all'arrivo nello spazio, possono pensare di metterci carico utile per non buttare via completamente i soldi
Con i lanci "a perdere" con carico pagante cominceranno già a guadagnare ed autofinanziare Starship.

Basta pensare che la stazione spaziale Tiangong pesa circa 66 tonnellate ed è stata spedita su in tre lanci separati dei tre moduli principali.
Starship con un solo lancio ne può potenzialmente mettere in orbita una più massiccia (e pure più grande se si usano gli habitat "espandibili").

La ISS è meno di 420 tonnellate ed è stata assemblata nella forma attuale in un totale di 18 lanci, Starship in teoria può fare altrettanto in 5 lanci, aggiungendo pure un intera Tiangong nel "pacchetto tutto compreso".

Altro aspetto molto interessante è che Starship una volta messo a punto nella versione "a perdere" potrà spedire circa 20.22 tonnellate di carico utile su Marte in un colpo solo, con 2 lanci (lander+modulo di ascensione ed orbiter + modulo di rientro a Terra) il recupero dei campioni di suolo marziano diventa abbastanza fattibile.

Altra opzione è spedire in orbita marziana una sonda di quelle massicce con antenne e sensori molto potenti per dare un occhiata più in dettaglio al posto e fare da buffer a larga banda con i rover (magari implementando un mini-cloud in modo da poter poter eseguire localmente algoritmi molto più complessi per "pilotare" i rover al suolo).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1