Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2024, 09:56   #1
frankiep
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Andria
Messaggi: 201
RAID software su debian - cerco un'alternativa al NAS

Dopo ormai 3 anni di continui problemi con i NAS, prima un WD mycloud ex2 ultra che corrompeva gli HDD, provato a sostituire i dischi con i CMR e poi cambiato il NAS visto che continuava a farlo, e successivamente con un DS220J che non so come mai ma di punto in bianco non riesco più a raggiungerlo in nessun modo sulla rete, complice il fatto che li utilizzo soltanto per conservare dati e pescarli dal server, ho deciso di dismettere il NAS e di provare ad integrare i dischi sul mio serverino casalingo, un Esprimo Q920 i5-4590T con 8gb di ram su cui gira Debian 11 con un bel po' di servizi (VPN, Plex, Home Assistant, etc...)

L'idea è quella di trovare un modo per collegare i 2 dischi in RAID 1 al Esprimo (che non supporta RAID hardware) e di installare trueNAS o OpenMediaVault su VM per poter accedere ai file da remoto. La mobo del Esprimo non ha porte PCI, ha 2 SATA III (1 utilizzata dal SSD di sistema) e 1 mSATA libera.

Come potrei realizzare ciò? E' possibile creare su Debian un array con 2 dischi collegati alle USB 3.0? Oppure esiste un case esterno a 2 dischi dotato di RAID che sia gestibile da Debian e compatibile con TrueNAS e OMV?

Grazie
frankiep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 09:57   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1392
Ciao, io se proprio volessi realizzare un raid con quel Fujitsu (non sono convinto che il raid sia necessario nel tuo caso e io personalmente non lo farei), metterei il sistema su SSD mSATA e poi realizzerei l'array sui due SATA III.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 10:37   #3
frankiep
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Andria
Messaggi: 201
il raid 1 che ho attualmente sul NAS vorrei continuare ad usarlo, in passato ho avuto infelici esperienze di perdita di dati.
La tua soluzione è quella che volevo attuare ma non mi è chiaro, visto che il fujitsu non permette il raid hardware, come realizzare il raid software (se su debian (e come?) o su truenas che userò in VM.
frankiep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 16:42   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da frankiep Guarda i messaggi
il raid 1 che ho attualmente sul NAS vorrei continuare ad usarlo, in passato ho avuto infelici esperienze di perdita di dati.
Capisco la tua preoccupazione, tuttavia il raid 1 non ti evita perdita di dati, perché il suo scopo è un altro, ovvero la continuità di servizio. Se vuoi proteggere i tuoi dati devi effettuare una strategia di backup, cosa ribadita cento volte in altrettante discussioni qui sul forum. Leggi questo articolo che fa chiarezza sull'equivoco commesso da molti.

https://www.pcego.com/blog/backup-ra...lica-dei-dati/

Quote:
Originariamente inviato da frankiep Guarda i messaggi
La tua soluzione è quella che volevo attuare ma non mi è chiaro, visto che il fujitsu non permette il raid hardware, come realizzare il raid software (se su debian (e come?) o su truenas che userò in VM.
Non conosco Truenas ma uso XigmaNas che è suo cugino, e realizzare un raid software è questione di pochi click del mouse dall'interfaccia web. Io personalmente ti sconsiglio Truenas se non disponi di un pc ben carrozzato e con hardware di tipo server, tipo Hp Microserver Gen 8 o 10 oppure Proliant o Dell PowerEdge oppure un server autocostruito con mainboard Supermicro e ram a controllo di errore. Ma visto che hai citato Debian dai uno sguardo a OpenMediaVault che appunto è basato su Debian ed è dedicato allo storage dei dati e permette con facilità il raid software. Secondo me è più adeguato ad essere utilizzato su hardware da pc convenzionale.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 17:37   #5
frankiep
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Andria
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Capisco la tua preoccupazione, tuttavia il raid 1 non ti evita perdita di dati, perché il suo scopo è un altro, ovvero la continuità di servizio. Se vuoi proteggere i tuoi dati devi effettuare una strategia di backup, cosa ribadita cento volte in altrettante discussioni qui sul forum. Leggi questo articolo che fa chiarezza sull'equivoco commesso da molti.

https://www.pcego.com/blog/backup-ra...lica-dei-dati/
certo infatti poi ho un altro disco collegato via USB al NAS su cui viene fatta la copia una volta a settimana

Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Non conosco Truenas ma uso XigmaNas che è suo cugino, e realizzare un raid software è questione di pochi click del mouse dall'interfaccia web. Io personalmente ti sconsiglio Truenas se non disponi di un pc ben carrozzato e con hardware di tipo server, tipo Hp Microserver Gen 8 o 10 oppure Proliant o Dell PowerEdge oppure un server autocostruito con mainboard Supermicro e ram a controllo di errore. Ma visto che hai citato Debian dai uno sguardo a OpenMediaVault che appunto è basato su Debian ed è dedicato allo storage dei dati e permette con facilità il raid software. Secondo me è più adeguato ad essere utilizzato su hardware da pc convenzionale.
va bene guardo OMV
frankiep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v