|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/re...ia_121657.html
Ieri si è tenuto presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati l'evento “Rete nazionale: libera, sicura, evoluta”, presentato dalla Free Modem Alliance. È stata un'ottima occasione per verificare se la visione del "Modem Libero" è diventata finalmente realtà. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
Libera, proprio. Ora che gi americani della CIA con il generale Petreus stanno mettendo le mani sulla futura rete unica, la liberta' e' garantita. Quella che cantava Gaber.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
|
Sinceramente quello che trovo assurdo è che a ogni cambio di tecnologia si debba fare una nuova delibera vedi ONT libero invece di applicare il buon senso e stabilire degli standard comuni e semplici per l'utenza.
Per fortuna grazie a queste delibere si spera che prossimamente si arrivi ad avere veramente libertà totale di scelta dell'hardware anche perché 9 volte su 10 quello offerto dal provider è sovrapprezzato a livelli scandalosi e spesso nemmeno di qualità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
|
Sono passato a FTTH con Tiscali e devo dire che non ho avuto nessun problema a riusare il mio modem. Ovviamente l'ONT è il loro, e quello per ora non si può cambiare, ma per il modem libero hanno un form da compilare per richiedere i dati di configurazione, che poi mi hanno inviato via mail il giorno dopo. Configurata l'autenticazione PPoE e VoIP, funziona tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
Io sono passato a Fastweb con il nexxt e devo dire che è buono,prima ero in Tim e se non prendevi il loro modem,ti accollavano delle presunte spese mensili di assistenza tecnica,quindi in un certo senso,non so come sono adesso gli operatori però,o ci guadagnano a farti pagare il modem o si inventano qualcosa per spillarti soldi che non fanno nel venderti a caro prezzo il loro modem.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
|
Quote:
Sulla questione del modem libero in effetti mi sembra che tra tutti gli operatori stanno facendo la solita truffa all'italiana. L'opzione è sempre nascosta e rinunciando al loro modem non hai quasi mai alcuno sconto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 392
|
Quote:
Poiché fra OLT e ONT ci sono solo degli splitter ottici ad ogni ONT arriva tutto il traffico di tutti gli utenti che sono collegati allo stesso OLT. Quindi l'ONT passa sull'ethernet solo il traffico destinato all'utente che ha un tag apposito basato sul numero di serie dell'ONT, traffico che immagino sarà anche cifrato. Questo significa che se io uso un ONT identico a quello che ho non funziona. Figuriamoci se di marca diversa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
|
Quote:
La vendita non è ancora stata finalizzata Anche se venisse venduta gli apparati di rete sono sempre di proprietà di Telecom, e dubito che la sola fibra ottica o il rame possa tramettere informazioni alla CIA(fa ridere solo a scriverlo) La rete unica è fondamentalmente impossibile per norme anti trust, rimarranno sempre OF e Netco(TIM) Per il modem libero io con Dimensione non ho avuto problemi, uso il mio Friz con i dati forniti da loro, anche VOIP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
Quote:
Per il resto, se si comprano la rete, non comprano certo solo i cavi. Saranno quello che e' oggi telecom. Cosi come OpenFiber si gestisce i propri OLT e ONT (che guarda un po' sono marchiati OpenFiber). Ecco. Dopo quelli saranno marchiati CIA ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1153
|
beati voi che avete la ftth. io con la fttc faccio 30 mega sui 100 che pago 40euri al mese. ovviamente openfiber ha cablato un paio di km in mezzo ai campi per raggiungere quelli che non avevano manco la adsl e cosi cablando qualche decina di case risulta cablato tutto il comune di diecimila abitanti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.