Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2023, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ne_121507.html

Il Public Interest Research Group (PIRG) ha lanciato una petizione per chiedere a Microsoft di continuare a fornire aggiornamenti di sicurezza per Windows 10 oltre la data di fine supporto prevista per ottobre 2025. La petizione sottolinea i rischi per la sicurezza e l'ambiente dovuti ai milioni di PC che diventerebbero inutilizzabili.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 17:33   #2
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
A Microsoft non costerebbe nulla dato che continueranno comunque a fare gli aggiornamenti per le varie LTSB/LTSC
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 17:52   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7652
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
A Microsoft non costerebbe nulla dato che continueranno comunque a fare gli aggiornamenti per le varie LTSB/LTSC
Le patch non si creano e testano per magia a ma costerebbe molto
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 18:23   #4
Cariboou
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: London Ontario (Canada)
Messaggi: 108
Sicuramente e' una cosa che non si potra' fare anzi provabilmente Microsoft permettera poi a tutti di avere Windows 11 o continuera' a dare aggiornamenti per Windows 10, non permettere l'uso di Windows 10 vorrebbe dare quasi un colpo mortale alle economie, non tutte le aziende, uffici, Ospedali potrebbero permettersi di cambiare i Computer perche a quel punto interverranno i Governi.
Cariboou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 18:24   #5
Cariboou
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: London Ontario (Canada)
Messaggi: 108
Sicuramente e' una cosa che non si potra' fare anzi provabilmente Microsoft permettera poi a tutti di avere Windows 11 o continuera' a dare aggiornamenti per Windows 10, non permettere l'uso di Windows 10 vorrebbe dare quasi un colpo mortale alle economie, non tutte le aziende, uffici, Ospedali potrebbero permettersi di cambiare i Computer perche a quel punto interverranno i Governi. Anzi direi che I Governi dovrebbero muoversi in anticipo!
Cariboou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 22:15   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Sarebbe anche il caso che ospedali e affini si comincino a dotare di applicativi su linux ubuntu e compari con backend su red hat o soluzioni alternative piuttosto che rimanere su ms nel 2023...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 06:07   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20131
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Sarebbe anche il caso che ospedali e affini si comincino a dotare di applicativi su linux ubuntu e compari con backend su red hat o soluzioni alternative piuttosto che rimanere su ms nel 2023...
Sì proprio su Ubuntu e RedHat, passare da Microsoft a Canonical-Microsoft ed IBM, un bel cambio...
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 06:49   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17907
Parliamo di fantascienza, abbiamo la parte informatica degli ospedali che è vecchissima, pc di 5 10 anni, che vengono sostituiti alla morte della macchina, alla faccia della sicurezza... sistemi ancora con windows 7, xp sparito anche se qualche dinosauro ancora esiste, anche quando sono nuovi te li danno con la memoria ridicola tipo 4 giga di ram, e dischi meccanici... gli ssd sono una rarità. Parlia.o poi degli applicativi, che sono progettatibper funzionare con macchine vecchie, e sono quindi un po obsoleti anche loro.... se dovessi cambiare sistema operativo dovresti cambiare anche tutto il parco software, non basterebbero i soldi del pnrr per cambiare tutto... le macchine sono tutte windows base, le jjiche conse che forse non hanno windows forse sono i server, ma quelli funzionano in modo diverso... le postazioni usate in sanità sono l'ultimo dei problemi, visto che devono funzionare, gli aggiornamenti vanno fatti cknc criterio, oppure non fatti, a seconda della filosofia del sistema it che li governa
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 07:44   #9
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224
A Microsoft non costerebbe nulla dato che continueranno comunque a fare gli aggiornamenti per le varie LTSB/LTSC
Ti faccio notare che anche solo gli aggiornamenti di sicurezza hanno un costo per Microsoft in quanto deve pagare gli informatici che si occupano di scrivere il codice di tali aggiornamenti

anzi sono convinto che gli aggiornamenti di sicurezza richiedano molto più lavoro di quanto venga richiesto per creare da zero nuove feature ...

Tu lavoreresti gratis?
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 08:18   #10
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17720
Chiariamoci...le patch le scriveranno comunque per tutti i vari Windows 10 LTS, e ce ne sono diverse versioni, e l'ultima godrà del supporto fino al 2032, quindi hai voglia a rilasciare patch. Ribadisco ancora per un anno continueranno a rilasciarle anche per Windows 7 Embedded/Pos con ESU attivato.

Poi certo almeno in teoria per Windows 7 il supporto andrebbe pagato (barbatrucchi pubblicizzati ovunque a parte), Windows 10 LTS sarebbe destinato solo a determinati settori e/o utenze visto il tipo di licenza...sempre in teoria visto che poi vendono i seriali a poche decine d'euro.

No, Microsoft chiuderò i rubinetti agli utenti standard semplicemente per spingere a Windows 11 e poi al successore. Come sempre. Comprensibile del resto.

p.s. ovvio che tenere in piedi vecchi OS ha dei costi, niente da dire...ma lo faranno comunque. Fossero ONLUS rilascerebbe le patch per tutti, ma non lo sono !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 15:51   #11
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Le patch non si creano e testano per magia a ma costerebbe molto
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Ti faccio notare che anche solo gli aggiornamenti di sicurezza hanno un costo per Microsoft in quanto deve pagare gli informatici che si occupano di scrivere il codice di tali aggiornamenti

anzi sono convinto che gli aggiornamenti di sicurezza richiedano molto più lavoro di quanto venga richiesto per creare da zero nuove feature ...

Tu lavoreresti gratis?
Ma avete letto quello che ho scritto?


Quote:
A Microsoft non costerebbe nulla dato che continueranno comunque a fare gli aggiornamenti per le varie LTSB/LTSC
Il supporto alla LTSB 2015 finisce nel 2025, LTSB 2016 nel 2026, LTSC 2019 nel 2029 e LTSC (IoT) 2021 nel 2032. Quindi devono COMUNQUE farli, a questo punto possono renderli disponibili anche per Windows 10 normale.
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 17:20   #12
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4364
Però aggiornano versioni LTS basate su releases precedenti, non sulla 22H2. Da lavorare, ce ne sarebbe, immagino.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 13:33   #13
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20074
evviva sarei contento
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1