Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2023, 05:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...he_121592.html

Stando a fonti da Hong Kong, AMD avrebbe in cantiere diverse APU con grafica integrata RDNA 3 per piattaforme desktop AM5. Si fanno i nomi, con tanto di specifiche, di Ryzen 3 8300G, Ryzen 5 8500G, Ryzen 5 8600G e Ryzen 7 8700G.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 06:41   #2
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
APU davvero interessanti, per un sistema senza VGA e dedicato al retrogaming sono perfette, chissà il costo però
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 08:33   #3
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
APU davvero interessanti, per un sistema senza VGA e dedicato al retrogaming sono perfette, chissà il costo però
Anche qualcosina in più del retro gaming, le apu am4 attuali tipo il 5700g fanno girare senza problemi esports tipo valorant, csgo, lol, overwatch senza problemi.
Certo servono buone ram, ma le ddr5 gli daranno già di per sè un boost notevole.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 09:24   #4
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Oh bene: nuovo anno nuovo sistema!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 10:29   #5
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Quindi è l'attuale 7940HS (che è favoloso) in socket AM5?

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 10:32   #6
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Chissà se si riesce a farlo con il raffreddamento completamente passivo, in fondo sono solo 65W... ;-)
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 12:25   #7
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
Certo che se iniziano con i nomi ad c@zzum anche sul fisso mi viene voglia di lasciarglieli lì, ed è da un anno che li aspetto. Maledetto marketing!

65w per i due top mi paiono un po' bassini considerando che oggi il 7600 ha 65w e il 7600x ha tdp 105w, entrambi con solo 2 CU grafiche. Significherà grande downclock...?

Ultima modifica di sbaffo : 09-11-2023 alle 12:31.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 12:29   #8
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Certo che se iniziano con i nomi ad c@zzum anche sul fisso mi viene voglia di lasciarglieli lì, ed è da un anno che li aspetto. Maledetto marketing!

65w per i due top mi paiono un po' bassini considerando che oggi il 7600x ha tdp maggiore con solo 2 CU grafiche. Significherà grande downclock...?
Non necessariamente, questi qui sono cpu derivate dal mobile e girano solitamente dai 15 ai 45w a pieno carico, 65w per chip del genere non è neanche così poco.
Semmai è il 7600x ad avere un tdp dichiarato troppo alto(105w per un 6c/12t a 5nm è esagerato, aveva lo stesso tdp i ryzen 16c/32t come il 5950x o il 3950x a 7nm).
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 15:40   #9
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Come mai le novità di AMD (es. processori nuovi mobile) arrivano 6 mesi prima in Hong Kong, prima ancora che negli Stati Uniti?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 15:55   #10
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Certo che se iniziano con i nomi ad c@zzum anche sul fisso mi viene voglia di lasciarglieli lì, ed è da un anno che li aspetto. Maledetto marketing!

65w per i due top mi paiono un po' bassini considerando che oggi il 7600 ha 65w e il 7600x ha tdp 105w, entrambi con solo 2 CU grafiche. Significherà grande downclock...?
Si, e il 5700G rispetto al 5700X?
Mica è una novità eh
Cercano di mantenere degli equilibri e sinceramente io preferisco così
Se non bado a consumi, temperatura e spesa, punto direttamente all'x e ad una scheda discreta
Viceversa, G
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 18:25   #11
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5665
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Chissà se si riesce a farlo con il raffreddamento completamente passivo, in fondo sono solo 65W... ;-)
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Non necessariamente, questi qui sono cpu derivate dal mobile e girano solitamente dai 15 ai 45w a pieno carico, 65w per chip del genere non è neanche così poco.
Semmai è il 7600x ad avere un tdp dichiarato troppo alto(105w per un 6c/12t a 5nm è esagerato, aveva lo stesso tdp i ryzen 16c/32t come il 5950x o il 3950x a 7nm).
Non ha più molto senso intenderlo come si faceva una volta il TDP, visto che le CPU moderne si spingono fino al limite e poi si autolimitano per contenere consumi e calore.

Se ci fai girare cinebench, 65W andranno quasi tutti ai core, visto che la GPU farà poco; viceversa se giochi, una porzione di quei 65W saranno tolti ai core e andranno alla GPU.

Stesso discorso per il 7600x da 105w, dove ovviamente la porzione da dedicare alla GPU sarà ancora minore viste le sole 2 CU.

edit: poi lo "sweet spot" di massima efficienza dovrebbe essere molto più in basso dei 65W, se non ricordo male si vedeva in giro che configurandole a 45W in proporzione la serie 7000 fa' più lavoro che a 65W, quindi più si sale con i consumi e più lentamente crescono le performance, ed è per questo che sui portatili vanno molto bene.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA

Ultima modifica di blackshard : 09-11-2023 alle 18:28.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 20:03   #12
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Anche qualcosina in più del retro gaming, le apu am4 attuali tipo il 5700g fanno girare senza problemi esports tipo valorant, csgo, lol, overwatch senza problemi.
Certo servono buone ram, ma le ddr5 gli daranno già di per sè un boost notevole.
Ho avuto il 5600g e già mi faceva emulare benissimo la PS2, con questo ci si potrà spingere oltre. Secondo voi su che prezzi si aggireranno?
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 20:52   #13
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Si, e il 5700G rispetto al 5700X?
Mica è una novità eh
Cercano di mantenere degli equilibri e sinceramente io preferisco così
Se non bado a consumi, temperatura e spesa, punto direttamente all'x e ad una scheda discreta
Viceversa, G
A parte che il 5700x era 65w come il G, ti riferivi al 5800x .
In questa serie 7000 c'è stato un netto balzo nei consumi/frequenze/temp, tanto è vero che dal 5600x a 65w si è passati a 7600x a 105w, perciò mi aspettavo un 95w considerando i 65w per la cpu e un extra per la gpu (in realtà come TTP forse siamo lì).
Poi se hanno buone prestazioni col dissi wraith boxato incluso sono contento pure io. Ma visto che l'ipc era salito solo del 13% a questo giro hanno dovuto alzare l'asticella con le frequenze maggiori. Anche le rdna non sono un mostro di efficienza, infatti si era parlato di rdna 3.5 sulle apu, poi svanito a quanto sembra.

Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
Ho avuto il 5600g e già mi faceva emulare benissimo la PS2, con questo ci si potrà spingere oltre. Secondo voi su che prezzi si aggireranno?
A "regime" cioè un annetto fa, prima dell'uscita della serie 7, mi ricordo che c'era il 5600g a 160e e il 5700g a 260e (circa) però non ricordo a che prezzo fossero usciti. Secondo me bisognerà aspettare l'uscita di Meteor Lake, che sembra avrà un bel boost sulla igpu e forse anche una gran cache, perchè abbassino la cresta.
Se meteor li svernicerà sul mobile (non è detto che arrivi anche sul fisso con la super igpu) almeno gli metterà pepe sui mini-pc e a cascata sul resto, si spera.
Credo che i 7300g e 7500g siano destinati soprattutto gli oem, come il 5400g.

Ultima modifica di sbaffo : 09-11-2023 alle 21:01.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 08:49   #14
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
A parte che il 5700x era 65w come il G, ti riferivi al 5800x .
In questa serie 7000 c'è stato un netto balzo nei consumi/frequenze/temp, tanto è vero che dal 5600x a 65w si è passati a 7600x a 105w, perciò mi aspettavo un 95w considerando i 65w per la cpu e un extra per la gpu (in realtà come TTP forse siamo lì).
Poi se hanno buone prestazioni col dissi wraith boxato incluso sono contento pure io. Ma visto che l'ipc era salito solo del 13% a questo giro hanno dovuto alzare l'asticella con le frequenze maggiori. Anche le rdna non sono un mostro di efficienza, infatti si era parlato di rdna 3.5 sulle apu, poi svanito a quanto sembra.
Eh si, ricordavo male le valutazioni che avevo fatto al tempo. Rimane però che queste apu hanno come scenario più plausibile un case di ridotte dimensioni che prevede un dissipatore mitx che sono perlopiù scarsi. Comunque vedremo come vanno. Già non sarebbe male si assestassero leggermente sopra i livelli delle ally.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 22:21   #15
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Eh si, ricordavo male le valutazioni che avevo fatto al tempo. Rimane però che queste apu hanno come scenario più plausibile un case di ridotte dimensioni che prevede un dissipatore mitx che sono perlopiù scarsi. Comunque vedremo come vanno. Già non sarebbe male si assestassero leggermente sopra i livelli delle ally.
Giusto. Però ricordo che le cpu da 100w c'erano già ai tempi del P4 e poi con gli Athlon FX, allora stavano a max 60gradi e bastava il dissi boxato (avc identico all'odierno wraith, o per gli fx uno con le stesse dimensioni ma un po' più bello, entrambi li ho ancora, peccato non siano pwm). In realtà però il tdp dell'epoca era davvero il limite max, ora è il 70%, il limite vero è il ttp, quindi in effetti non sono ben paragonabili.
Speriamo nelle nuove apu migliorino il memory controller che ha dato rogne e per ora è inferiore a intel, con la igpu la banda è fondamentale, voglio ram a 8000 come standard.

Ultima modifica di sbaffo : 14-11-2023 alle 11:26.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1