|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/le...-3_121057.html
Phytium, un produttore cinese di CPU, ha presentato la nuova gamma di processori tra cui una soluzione server capace di competere con l'AMD EPYC 7443, pur operando a 3 GHz contro i 4 GHz del concorrente. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
Dalla Cina con furore...
...ve l'ho detto che non scherzano ! ![]() E con Moore Threads sarà un film molto simile....basta attendere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12006
|
Più che altro è stata dimostrata, ancora una volta, la versatilità e la scalabilità in potenza delle istruzioni ARM e delle architetture su cui sono sviluppate.
Tempo che le fonderie cinesi affinino i loro processi produttivi e poi per i successori di Pat e Lisa saranno sudori freddi...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
|
Risc-V
Risc-V è il futuro di Cina e Russia.
ARM riceve continue pressioni dai governi per togliere le licenze ad aziende russe e cinesi. Su Risc-V la Cina sta investendo $12,9 miliardi. Anche la Russia sta abbandonando ARM per Risc-V. Architettura aperta, nessuna schizofrenia del detentore occidentale dei diritti sul set di istruzioni per motivi geopolitici e militari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11106
|
I cinesi arrivano, sia per cpu che gpu. Hanno il supporto del governo senza dubbio con capitali investiti enormi. Uomo avvisato...
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
|
Come già detto, niente per cui urlare al miracolo. Ricordo che il più potente supercomputer al mondo è basato su ARM.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1326
|
lol
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
|
veramente il più potete supercomputer sul mercato è basato su processori Epyc va 3 volte tanto come potenza di picco e consuma il 75% del secondo basato su ARM.
così dice Top500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
Sarebbe bello che negli articoli tecnici venissero citate le fonti, specialmente quando non sono semplici da reperire.
In ogni caso, in base alle altre fonti che ho trovato, ovvero: https://www.cnbeta.com.tw/articles/tech/1390289.htm (Taiwan) e https://hyperbit.id/prosesor-feiteng-ftc870/ (Indonesia) Tra le righe sembra di capire che l' FTC870 dovrebbe avere 64 (almeno) core con frequenza massima di 3GHz e viene comunque superato dall'AMD EPYC 7443 con 24 core (48 thread) con frequenza massima di 4GHz. Non è che "competono direttamente" con gli EPYC 7443, anche perchè la mancanza di dati sui consumi, tecnologia produttiva, ecc. fa pensare che i consumi non siano comparabili. Sono comunque un risultato notevole, questo si. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
|
Quote:
Entrambi avranno già acquistato di base una licenza di base ARM perpetua, poi in aggiunta compravano license per microarchitetture Cortex solamente perchè non erano in grado di svilupparne una propria. Ma non centrano nulla gli altri stati. La Russia fra l'altro ora in teoria non sarebbe più vincolata dal pagare le license. La Cina punta su RISC-V semplicemente perchè nelle altre microarchitetture il gap è troppo ampio e la Russia si adatta solamente a chi gli fornische o fornirà i chips. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5330
|
Quote:
Sia Arm e X86 si portano dietro un sacco di path arcaiche solo per mantenere una sufficiente retrocompatibilità. Risc-V essendo molto più recente non soffre di quessto difetto e tecnicamente è molto più propenso a salire di prestazioni a parità di transistor. Dal canto loro Intel ed Amd stanno studiando la fattibilità di x64S ( priva di tutto il legacy presente nelle cpu odierne) proprio per far fronte a questi problemi. Chi sta messo peggio ( in prospettiva futura) invece è proprio ARM che è vincolata a dover tenere le parti legacy a causa della moltitudine di licenziatari. Ps la differenza di efficienza teorica tra x86 e Arm è inferiore al 2% dovuto solo al Front-End Cisc ( internamente tutte le cpu x86 sono RISC), quello che fa la differenza è il collocamento del prodotto: Se una CPU dovrà avere le più alte prestazioni possibili sarà svantaggiata nel segmento Low, giusto il contrario nel viceversa dove assistiamo si da parte di Arm un attacco al settore HighEnd, ma con un'esplosione dei consumi che non la rende più efficiente. E non venirci a dire di M1/Pro e successori dato che tutti sanno ( chi ne ha una minima cognizione) che a parità di pp Apple è ancora indietro nel settore desktop/mobile ad alte prestazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5330
|
Quote:
Il solo mercato interno Cinese gia basterebbe a rendere le architetture Risk-V attraenti per molti sviluppatori in occidente. Tutto senza considerare India e Brasile. La compatibilità software non è un primario problema: se il rapporto costo/prestazioni è favorevole con 1/10 degli investimenti adoperati per sviluppare cpu la Cina ti crea un ecosistema software da fart invidia a MS ed Apple messe insieme. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 1
|
I prezzi dei processori Phytium potrebbero essere troppo alti per la maggior parte dei consumatori
promo-codes Ultima modifica di Alomzo : 23-10-2023 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
|
Quote:
Il discorso ad esempio calza bene nel caso di una realtà che non abbia rapporti con aziende occidentali, in tal caso potrebbe essere necessario un ambiente compatibile e lì non è detto che possa essere risolta unilaterlamente. Ultima modifica di Ripper89 : 19-10-2023 alle 16:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
|
Hai ragione, fugaku basato su ARM è SOLO il secondo super computer più potente al mondo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
|
Quote:
La comparazione fra supercomputers non tiene conto delle dimensioni, del consumo e del numero di componenti in parallelo. Volendo si potrebbe realizzare un supercomputer più potenti usando chips cinesi, basta usarne tanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
|
cosi come fanno uscire una foto possono far uscire anche dei test comparativi seri
e nn solo parole |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
|
Quote:
PS comunque nessuno che fa notare come il nome di questa società ricordi molto prodotto intel… ovviamente sarà un caso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
ARM è un'azienda che sviluppa le ISA, ma fornisce anche delle implementazioni. Sono due cose ben diverse. ARM adesso ha dei core "competitivi" con x86 in termini di performance (i cortex X1), ma ha anche dovuto sacrificare un bel po' i consumi. Su RISC-V roba del genere è ancora fantascienza
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.