Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2023, 14:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...re_119626.html

Lo smartphone modulare vuole dimostrare, ormai nella sua quinta generazione, che un altro approccio è possibile nel mercato degli smartphone. Un approccio basato sulla durata dei dispositivi, a partire dalla riparabilità fino ad arrivare al supporto software

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 15:31   #2
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 443
Dalle foto la batteria si cambia come si faceva una volta con i vecchi cellulari e come dovrebbe diventare standard con le richieste UE per la sostituzione delle batteria.
Anche se non sottilissimo dimostra che è comunque possibile effettuare questa sostituzione e quindi la richiesta UE non è impossibile da adottare.

Sempre per la batteria mi aspettavo di vederla a 5000mAh ormai molto comune su tutti gli smartphone.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 15:41   #3
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...re_119626.html

Lo smartphone modulare vuole dimostrare, ormai nella sua quinta generazione, che un altro approccio è possibile nel mercato degli smartphone. Un approccio basato sulla durata dei dispositivi, a partire dalla riparabilità fino ad arrivare al supporto software
Son fuori di testa: capisco i 10 anni di supporto, ecc., ma partire da 700 euro quando per un utilizzo più che basico, con circa 110 euro ti prendi, per esempio, un moto con nfc, snapdragon 6nm, 3GB di ram, batteria da 5000 e bootloader sbloccabile (rognando solo un po' per eventuale sostituzione batteria), ecc..
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 15:51   #4
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Son fuori di testa: capisco i 10 anni di supporto, ecc., ma partire da 700 euro quando per un utilizzo più che basico, con circa 110 euro ti prendi, per esempio, un moto con nfc, snapdragon 6nm, 3GB di ram, batteria da 5000 e bootloader sbloccabile (rognando solo un po' per eventuale sostituzione batteria), ecc..
concordo, deve durare parecchi anni e parte già in grosso deficiti lato hw e per altro sovrapprezzato di molto
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 15:54   #5
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Son fuori di testa: capisco i 10 anni di supporto, ecc., ma partire da 700 euro quando per un utilizzo più che basico, con circa 110 euro ti prendi, per esempio, un moto con nfc, snapdragon 6nm, 3GB di ram, batteria da 5000 e bootloader sbloccabile (rognando solo un po' per eventuale sostituzione batteria), ecc..
E se va bene 2 anni di aggiornamenti di sicurezza, che sono l'aspetto più importante, non qualche banale SOC o GB di ram.

Senza contare che comprare uno smartphone Android con meno di 6GB di ram significa volersi proprio fare del male visto, oltre allo storage che su quella fascia di prezzo sarà poco più veloce di una chiavetta usb trovata nell'uovo di pasqua, rendendo l'esperienza utente un parto.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 15:59   #6
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...re_119626.html

Lo smartphone modulare vuole dimostrare, ormai nella sua quinta generazione, che un altro approccio è possibile nel mercato degli smartphone. Un approccio basato sulla durata dei dispositivi, a partire dalla riparabilità fino ad arrivare al supporto software
700 euro per un prodotto che tra 10 anni chissà magari utilizzeremo degli OS a 128bit, oltre all'usura e all'obsolescenza hardware che lo investirà, è veramente un buon affare... e si potrà cambiare la batteria!
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 16:08   #7
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Senza contare che comprare uno smartphone Android con meno di 6GB di ram significa volersi proprio fare del male visto,
Aspè, fermi tutti: quanto dici vale unicamente per un utente che non smanetta nemmeno un pochetto; stai parlando con uno a cui vanno benissimo 2GB di ram e 32GB storage (xiaomi redmi 7a), con cui ci faccio praticamente di tutto, tranne che giocare. Si scelgono le applicazioni giuste per ogni dato compito, possibilmente foss (keyboard in primis, poi browser, dialer, contact, file manager, ecc.) e senza tracker vari e si fa una passatina, anche non troppo impegnata, con adb. A pochi minuti dalla fine dello startup del summenzionato smartphone, sono impegnati 750MB su 2GB totali (e non è nemmeno rootato).


Sai una cosa, invece? Sarei ben disposto a pagare qualcosina di più (rispetto ai 110/150 euro) nel caso di dimensioni più piccole rispetto a quelle odierne (cazzo, guarda dove siamo arrivati). Una dimensione schermo da circa 5.45" in 16:9 o giù di lì, la trovo un compromesso molto equilibrato tra utilizzo e portabilità.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 16:23   #8
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Aspè, fermi tutti: quanto dici vale unicamente per un utente che non smanetta nemmeno un pochetto; stai parlando con uno a cui vanno benissimo 2GB di ram e 32GB storage (xiaomi redmi 7a), con cui ci faccio praticamente di tutto, tranne che giocare. Si scelgono le applicazioni giuste per ogni dato compito, possibilmente foss (keyboard in primis, poi browser, dialer, contact, file manager, ecc.) e senza tracker vari e si fa una passatina, anche non troppo impegnata, con adb. A pochi minuti dalla fine dello startup del summenzionato smartphone, sono impegnati 750MB su 2GB totali (e non è nemmeno rootato).
Stai parlando di un utilizzo di nicchia fatto da un utente che ha approfondito il tema ed è andato a documentarsi.

Non è l'utilizzo comune che fa il 99,9% dell'utenza di uno smartphone.

Io stesso non lo faccio perchè per me è un banale strumento, deve funzionare out of the box così come lo compro.
E attenzione parlo comunque di un utilizzo un minimo consapevole, non quello che fa la stragrande maggioranza della gente che si installa mezzo app store.

Tanto per farti un esempio, il mio precedente smartphone è stato un Moto G 5G (il precedente un fantastico Xiaomi MiA1 e prima il primo Moto G) con 4GB di ram appunto. Oltre alle tre classiche app di messaggistica (Telegram, WA, Signal) e Twitter, di fatto avevo installato solo app di remote banking (attualmente ne ho 7 tra conti correnti e conti deposito), un paio di app per token TOTP, una app da Fdroid per gestione fidelity card, e il resto qualche app di utility (Wireguard, client ssh e RDP, Keepass, IdP SPID e CieID), tutto il resto era praticamente Android stock.

Probabilmente ne avrò dimenticate 2 o 3, però sfido chiunque a definirlo un utilizzo scriteriato, è un utilizzo che al giorno d'oggi considero ormai normale, piaccia o non piaccia lo smartphone è diventato uno strumento universale, è il collettore di tutte le nostre informazioni personali e per questo è fondamentale che sia usabile e che abbia aggiornamenti di sicurezza garantiti per un lasso di tempo sufficiente.

Forse 10 anni sono un po' tanti e rischiano di scontrarsi con l'obsolescenza hw, ma almeno 5/6 ci stanno, dovrebbe essere reso obbligatorio per legge il supporto sw per sicurezza per almeno quegli anni.

Attenzione, non parlo di garantire la compatibilità con tutte le nuove major release di Android, parlo solo di updates di sicurezza.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 16:32   #9
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Stai parlando di un utilizzo di nicchia
Sì ma allora la prossima volta specifica per favore perché il generico
"Senza contare che comprare uno smartphone Android con meno di 6GB di ram significa volersi proprio fare del male"
non si può leggere. Cristo, addirittura 6GB
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 16:34   #10
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Sì ma allora la prossima volta specifica per favore perché il generico
"Senza contare che comprare uno smartphone Android con meno di 6GB di ram significa volersi proprio fare del male"
non si può leggere. Cristo, addirittura 6GB
Perdonami non voglio far polemica, però dovrai ammettere che l'utilizzo statisticamente normale è quello che ho descritto, non certo l'utilizzo di chi sta a spulciare ogni byte di RAM per ridurre al minimo il consumo di risorse
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 16:40   #11
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
però dovrai ammettere che l'utilizzo statisticamente normale è quello che ho descritto,
Quella dei 6GB sono oggettivamente un'iperbole e lo spulciare ogni byte di ram (non vero, visto che per far quello serve realmente il root, se vogliamo dirla tutta) te ne puoi fregare già a partire da 3/4GB di ram in su se appartieni alla stragrande maggior parte di utenza "normale" di oggi che usa uno smartphone android.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 16:50   #12
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3005
Possono tenerselo
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 18:14   #13
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Quella dei 6GB sono oggettivamente un'iperbole e lo spulciare ogni byte di ram (non vero, visto che per far quello serve realmente il root, se vogliamo dirla tutta) te ne puoi fregare già a partire da 3/4GB di ram in su se appartieni alla stragrande maggior parte di utenza "normale" di oggi che usa uno smartphone android.
E secondo te la stragrande maggioranza dell'utenza normale di Android sta a selezionare file manager, app per gestire i contatti, sta a cercare software foss e usa i tool di debug di Android?

Ma stai scherzando?

L'utenza normale (non dico di Android ma di qualsiasi dispositivo tecnologico, sia esso uno smartphone, un pc, un tablet, etc etc...) non si sogna nemmeno lontanamente di fare queste cose... Ma non solo, non sa nemmeno che esistono e semplicemente non si pone il problema...
Lo accende e lo usa così com'è installandoci tutto e il contrario di tutto senza porsi problemi su cosa contenga o da dove provenga, e quando è lento e l'esperienza utente è drammaticamente scaduta lo cambia con un modello più recente e con più risorse.

Ma persino tra gli utenti più propensi alla tecnologia sono ben pochi quelli che si azzardano a tirare in ballo il debug dell'OS dello smartphone, la stragrande maggioranza non si sogna nemmeno di farlo, ammesso che sappia che si può fare...

Non è casuale che gli smartphone nella fascia di prezzo intermedia (200-250 €) ormai partono quasi tutti da 6GB di ram.

Io stesso per dirti lavoro nell'IT, passo le giornate saltando da un provider cloud all'altro, smonto e rimonto cluster kubernetes... ma non mi sognerei mai di fare quelle cose, non ne ho ne l'interesse ne la propensione, semplicemente non me ne può fregare di meno, lo smartphone è uno strumento e non mi interessa approfondire più di quanto mi serva per usarlo.
Quello che mi interessa è che il mio dispositivo sia aggiornato e che garantisca una buona esperienza utente.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 30-08-2023 alle 18:20.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 18:50   #14
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
E secondo te la stragrande maggioranza dell'utenza normale di Android sta a selezionare file manager, app per gestire i contatti, sta a cercare software foss e usa i tool di debug di Android?
Non hai compreso quello che di mio hai quotato, ovvero
"Quella dei 6GB sono oggettivamente un'iperbole e lo spulciare ogni byte di ram (non vero, visto che per far quello serve realmente il root, se vogliamo dirla tutta) te ne puoi fregare già a partire da 3/4GB di ram in su se appartieni alla stragrande maggior parte di utenza "normale" di oggi che usa uno smartphone android.".

Cioè, SIGNIFICA che puoi FARE A MENO di spulciare ogni byte/selezionare app specifiche/usare adb/ecc. GIÀ con smartphone che partono da 3/4GB di ram in su, cioè gli smartphone android che vengono acquistati per la maggior parte da utenza normale, ovvero un'utenza che non smanetta.
Vai anche nella sezione smartphone android di questo forum e troverai che la maggior parte di utenza normale ha smartphone android nel range 3/5GB di ram e vive più che tranquilla (magari certi ed esosi giochi a parte).

Te lo ripeto e ti piaccia o meno: dire che "comprare uno smartphone Android con meno di 6GB di ram significa volersi proprio fare del male" è un'oggettiva iperbole, non si può leggere.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 22:59   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
MEH..
il prezzo è notevole. Ce lo si poteva aspettare senza dubbio ma sta di fatto che è un freno non da poco.

Lodevole l'intenzione di supoortarlo per 10 anni.. ma DIECI ANNI in campo smartphone sono letteralmente un'era geologica.
Pur con tutta la buona volontà, tenendolo bene e sostituendo le parti che si danneggiano.. ci si troverebbe comunque con un telefono super obsoleto come hardware..
Fate conto che dieci anni fa il TOP era il galaxy S4.. immaginate cosa vuol dire avere un galaxy S4 oggi.

La vedo male.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 00:12   #16
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
giusto 10 anni fa avevo comprato lo huawei y300. ce l'ho ancora e funziona ancora. ma NESSUNO vorrebbe usarlo, se non per telefonare
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 04:28   #17
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
per me state sbagliando punto di vista: chi si orienta a comprare questi device ha già fatto una scelta precisa, direi quasi uno stile di vita, ovvero il riciclo/risparmio/ecc.. quindi i 10 anni di supporto assieme alla componentistica sostituibile rappresentano un plus per questa utenza.
Pure il prezzo, se spalmato su tale durata, diventa decisamente modesto.
E cmq per chi dice che nel 2031 sarà obsoleto come hardware, cito il fatto che sto ancora usando un galaxy tab s2 del 2016, ovviamente moddato, a cui non manca nulla se non un po' di reattività ma per i compiti a cui l'ho dedicato va più che bene (navigazione, lettura, scrittura, riproduzione video)

Ultima modifica di Opteranium : 31-08-2023 alle 04:43.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 07:39   #18
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
per me state sbagliando punto di vista: chi si orienta a comprare questi device ha già fatto una scelta precisa, direi quasi uno stile di vita, ovvero il riciclo/risparmio/ecc.. quindi i 10 anni di supporto assieme alla componentistica sostituibile rappresentano un plus per questa utenza.
Pure il prezzo, se spalmato su tale durata, diventa decisamente modesto.
Questo è vero solo se non si rompe nulla. Ad esempio, sostituire lo schermo costa 100 euro, la fotocamera principale 80, ecc.. mica poco. E' solo per stare in pace con la coscienza. Alla fine il grosso dei problemi è dato dalla batteria, che dopo qualche anno non regge più. Basterebbe renderla sostituibile ed il telefono durerebbe comunque il doppio.

E poi c'è anche questo dettaglio:

Quote:
Lo smartphone viene venduto con Android 13 e avrà 5 aggiornamenti major del sistema operativo, con la promessa di ricevere supporto software fino al 2031 (8 anni) o per 10 anni se le condizioni lo consentiranno ai tecnici dell'azienda.
Sinceramente dubito fortemente che dopo ben 8 anni riescano ancora a farci aggiornamenti sopra. Anzi, ho dei dubbi anche prima, ma su questo magari meglio sentire chi ne ha uno.

Ultima modifica di Unrue : 31-08-2023 alle 07:56.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 08:03   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
se arrivasse a 8 anni sarebbe già tanta roba, dubito comunque possa essere "agile" per questi 8 anni ma sarei felicissimo di essere smentito e spero nel suo successo
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 08:09   #20
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Con 8Gb di RAM può benissimo durare 8 anni, non capisco le critiche.
Il prezzo è alto, ma la sostenibilità si paga a caro prezzo. Mi sembra chiaro che sia rivolto ad una nicchia del mercato che da valore a tutto ciò e ha i soldi per permetterselo. Soldi spesi infinitamente meglio rispetto a un iphone o samsung di pari prezzo imo.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1