Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2023, 08:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...le_119642.html

Apple continua a far parlare di sè anche indirettamente e dopo aver annunciato la presentazione dei suoi prossimi iPhone ecco che alcune importanti fonti parlano di una fondamentale novità a livello produttivo che l'azienda sta mettendo in pratica con la stampa 3D per risparmiare ma anche per far bene all'ambiente.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 08:21   #2
futuristicone
Bannato
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 206
Ma i prezzi li devrà sempre aumentare altrimenti il marchio Apple verrà percepito dai consumatori come marchio scadente e per le masse, per giustificarne i prezzi potrà far leva sull'ambiente ed ideologia e religione Green che fa tanto effetto in questo periodo sulle masse polarizzate dai Mass Media Occidentali sopratutto Europei convinte che usando le auto elettriche il pianeta sarà salvo, mentre per esempio un Leopard consuma 450 litri di gasolio per 100 Km mentre ogni giorno nel mondo circa 9.728 aerei NON ELETTRICI solcano i cieli e circa 49.000 navi commerciali NON ELETTRICHE solcano i mari inquinandoli. Ma questa è un'altra storia
futuristicone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 08:22   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17227
oggi ti sei svegliato col sorriso, buon giorno futuristicone
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 08:26   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12652
Mi incuriosisce la dove si punta il dito sullo spreco di materiale..

L’articolo sta intende dire che chi produce gli orologi Apple BUTTA via il metallo che avanza dalle lavorazioni e non lo rifonde come si fa in tutto il mondo ?

Dove sarebbe lo spreco ? Normalmente il metallo che si recupera dalla lavorazione CNC viene recuperato e rivenduto per rifonderli in billette e non è uno spreco

L’unico vantaggio che vedo è che non ci sono tempi persi per la produzione degli stampi fusori e si lavora con meno energia non dovendo temere accessi i forni per il metallo liquido e quindi forse alla fin fine un risparmio di energia c’è ma come tempi di lavorazione non sono certo che ci siano vantaggi vista l’attuale lentezza nella stampa e il fatto che serve lo stesso un passaggio successivo alla stampa in CNC per la forma definitiva

Avranno dei vantaggi economici per farlo di sicuro, se ci stanno pensando
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 08:27   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5254
Il problema della stampa 3d dei metalli, solitamente è il consumo del laser
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 08:27   #6
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17227
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Avranno dei vantaggi economici per farlo di sicuro, se ci stanno pensando
sicuro sicuro? piano con queste affermazioni eh, non ho mai sentito di multinazionali cercare vantaggi economici
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 08:28   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12652
Quote:
Originariamente inviato da futuristicone Guarda i messaggi
Ma i prezzi li devrà sempre aumentare altrimenti il marchio Apple verrà percepito dai consumatori come marchio scadente e per le masse, per giustificarne i prezzi potrà far leva sull'ambiente ed ideologia e religione Green che fa tanto effetto in questo periodo sulle masse polarizzate dai Mass Media Occidentali sopratutto Europei convinte che usando le auto elettriche il pianeta sarà salvo, mentre per esempio un Leopard consuma 450 litri di gasolio per 100 Km mentre ogni giorno nel mondo circa 9.728 aerei NON ELETTRICI solcano i cieli e circa 49.000 navi commerciali NON ELETTRICHE solcano i mari inquinandoli. Ma questa è un'altra storia
Se la gente continua a comprare cinese facendo finta che sia meglio perchè si dimentica di tutte le navi che solcano i mari per portare produzione inquinante dalla Cina all’Europa non è che puoi fartene un crucio

Gli europei sono abbastanza ipocriti da credere che questo sia il vero green e non vogliono portare in casa la produzione ma preferiscono delegare dove l’occhio non vede
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 08:28   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12652
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
sicuro sicuro? piano con queste affermazioni eh, non ho mai sentito di multinazionali cercare vantaggi economici
Dici che è solo per motivi ecologici vero ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 08:31   #9
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17227
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Dici che è solo per motivi ecologici vero ?
ma ovviamente, mi fa strano tu possa pensare il contrario
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 08:35   #10
PapaStreamer
Member
 
L'Avatar di PapaStreamer
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 176
Proprio qualche settimana fa mi sono stampato in 3D la cinghietta di un orologio perché non mi andava di dargli tanti soldi per un pezzo di gomma.
Il risultato discreto per quello che può fare una stampante FDM. Vedi le righette dell'ugello che ha depositato materiale, ma il risultato ha una sua personalità.

So modellare in 3D col CAD parametrico ed è ormai un anno che mi stampo in 3D tantissime cose. Sto proprio adesso finendo per mio figlio un Super Mario alto 40 cm.

Ho costruito un telaio per la gattaiola per far andare i gatti in balcone attraverso un foro nel muro.

Supporti per ciabatte multipresa. Parti per la stampante stessa.

Porta rotolo di carta igieniza per il bagno. Ganci per accappatoi.
Porta vasi. Una guaina in TPU per il manico della scopa e per il manico del bastone appendi abiti.

Fermi in TPU per le finestre per impedire che il vento le faccia sbattere.

Custodie per il Raspberry ed il Banana Pi.

Molte di queste cose non esistono in vendita. O almeno non hanno la forma e le misure che servirebbero a me.
PapaStreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 08:36   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12652
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma ovviamente, mi fa strano tu possa pensare il contrario
È che io sono una brutta persona e penso sempre male…

Ho i solo pensato che era più facile realizzare in casa ex-novo una stazione di stampa 3D piuttosto che creare da zero una ditta per pressofusione a caldo..
Ho pensato poi che se volevo cambiare il prodotto ogni due per tre per far vedere che il nuovo è nuovo ogni 12 mesi e il vecchio è vecchio dopo 12 mesi era meglio la stampa 3d che è più flessibile al marketing .. e ho pensato che dell’ecologia ci sbatte il razzo visto che tanto si tratta di inquinare di più cestinando i vecchi sistemi per far realizzare ex-novo tutti i nuovi macchinari..

E quindi ho pensato che se lo facevo era solo per guadagnare di più e infinocchiare la clientela con pubblicità ingannevole.. specie visto che si punta su minori sprechi quando è una fesseria.. il metallo si rifonde e non si spreca mai..

Ma se la gente butta vetture di 3-4 anni per passare all’elettrico pensando di salvare il mondo allora può anche essere che passi l’idea che la stampa 3D è ecologica e che apple lo faccia per la sola ecologia senza tornaconto, tanto poi grazie alla scusa green se carico un 10% sul prodotto la gente è pure felice
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 08:37   #12
PapaStreamer
Member
 
L'Avatar di PapaStreamer
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma ovviamente, mi fa strano tu possa pensare il contrario
Quando rompi le palle con la questione ecologica solo al 4% dei cittadini più ricchi del mondo, e te ne freghi di quanto inquina il restante 96% di quelli meno ricchi, vuol dire solo che a quel 4% lo vuoi derubare.
PapaStreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 08:39   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12652
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
Proprio qualche settimana fa mi sono stampato in 3D la cinghietta di un orologio perché non mi andava di dargli tanti soldi per un pezzo di gomma.
Il risultato discreto per quello che può fare una stampante FDM. Vedi le righette dell'ugello che ha depositato materiale, ma il risultato ha una sua personalità.

So modellare in 3D col CAD parametrico ed è ormai un anno che mi stampo in 3D tantissime cose. Sto proprio adesso finendo per mio figlio un Super Mario alto 40 cm.

Ho costruito un telaio per la gattaiola per far andare i gatti in balcone attraverso un foro nel muro.

Supporti per ciabatte multipresa. Parti per la stampante stessa.

Porta rotolo di carta igieniza per il bagno. Ganci per accappatoi.
Porta vasi. Una guaina in TPU per il manico della scopa e per il manico del bastone appendi abiti.

Fermi in TPU per le finestre per impedire che il vento le faccia sbattere.

Custodie per il Raspberry ed il Banana Pi.

Molte di queste cose non esistono in vendita. O almeno non hanno la forma e le misure che servirebbero a me.
Comodità ed ecologia raramente vanno di pari passo
Che si possa fare di tutto è ovvio, che sia ecologico ma anche no
Comodità, flessibilità, etc..
Ma ecologia proprio non la vedo, specie in quello che hai fatto tu visto che sono tutti polimeri derivati da prodotti chimici realizzati ad-hoc per poterli fondere in stampa 3d.. senza considerare le esalazioni della fusione che per quando poche (poco materiale poche esalazioni) sono presenti e non sono ecologiche neanche quelle.. ma a casa nostra si fa quello che si vuole

Suvvia.. la comodità è ovvia nella stampa 3d.. l‘ecologia molto meno
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 09:10   #14
PapaStreamer
Member
 
L'Avatar di PapaStreamer
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Comodità ed ecologia raramente vanno di pari passo
Che si possa fare di tutto è ovvio, che sia ecologico ma anche no
Comodità, flessibilità, etc..
Ma ecologia proprio non la vedo, specie in quello che hai fatto tu visto che sono tutti polimeri derivati da prodotti chimici realizzati ad-hoc per poterli fondere in stampa 3d.. senza considerare le esalazioni della fusione che per quando poche (poco materiale poche esalazioni) sono presenti e non sono ecologiche neanche quelle.. ma a casa nostra si fa quello che si vuole

Suvvia.. la comodità è ovvia nella stampa 3d.. l‘ecologia molto meno
Il PLA è un derivato dalla fermentazione dell'amido di mais. Hanno scoperto da poco che produce particolato ma in misura minore alla sigaretta o l'inquinamento delle grandi città, e basta areare i locali o inserirlo in una enclosure.

Il PETG è autorizzato anche dall'OMS per uso alimentare, anche lui ha produzioni basse di particolato e non fa odore.
I polimeri attuali per la stampa 3D sono tutti riciclabili, e molti in commercio in bobine di filamento provengono da materie riciclate.

Per le esalazioni e gli odori forse ti riferisci ad ABS, ASA, policarbonato, ma per quelli sto approntando un'altra stampante in cantina con finestra socchiusa. Per cui vai solo per la manutenzione e pulizia del piano e per recuperare la stampa finita.
La lanci da remoto con Klipper od Octoprint e la segui con la IP camera.

In commercio ci sono pochi prodotti e spesso ti devi adattare a quello che trovi, se te lo disegni e fabbrichi tu è un'altra cosa.

Senza contare la riparazione di cose rotte come gusci di telecomandi, del Dyson, del frullatore, pulsanti, prese, corperchi di ogni tipo.

Ho rifatto il coperchio cinghia della macchina del pane, aveva viti con intaglio strano per impedire di aprirla, ho trovatoi cacciaviti e cambiato la cinghia, ma è stato più comdo tagliare col dremel una finestra, fatto i fori e costruito il coperchio con la stampa 3D. D'ora in poi non la porto in laboratorio, ma compro la cinghia e la riparo io.

Anche in auto, si è rotta la pompa della benzina, ed è sotto il sedile posteriore, ma c'era la lamiera per la sostituzione ci voleva il ponte e tirare giù tutto il serbatoio. Ho chiesto al meccanico se con la sostituzione mi apriva una finestra sulla lamiera sotto al sedile, ci ho stampato in PETG un coperchio e fissato con le viti. La prossima volta che si rompe la cambierò io senza dover meccanico e ponte.
PapaStreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 09:13   #15
PapaStreamer
Member
 
L'Avatar di PapaStreamer
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Il problema della stampa 3d dei metalli, solitamente è il consumo del laser
Naaa una macchina per taglio laser a CO2 consuma come 2 PC da ufficio. Non è un consumo elevato.
PapaStreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 09:18   #16
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12652
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
Il PLA è un derivato dalla fermentazione dell'amido di mais. Hanno scoperto da poco che produce particolato ma in misura minore alla sigaretta o l'inquinamento delle grandi città, e basta areare i locali o inserirlo in una enclosure.

Il PETG è autorizzato anche dall'OMS per uso alimentare, anche lui ha produzioni basse di particolato e non fa odore.
I polimeri attuali per la stampa 3D sono tutti riciclabili, e molti in commercio in bobine di filamento provengono da materie riciclate.

Per le esalazioni e gli odori forse ti riferisci ad ABS, ASA, policarbonato, ma per quelli sto approntando un'altra stampante in cantina con finestra socchiusa. Per cui vai solo per la manutenzione e pulizia del piano e per recuperare la stampa finita.
La lanci da remoto con Klipper od Octoprint e la segui con la IP camera.

In commercio ci sono pochi prodotti e spesso ti devi adattare a quello che trovi, se te lo disegni e fabbrichi tu è un'altra cosa.

Senza contare la riparazione di cose rotte come gusci di telecomandi, del Dyson, del frullatore, pulsanti, prese, corperchi di ogni tipo.

Ho rifatto il coperchio cinghia della macchina del pane, aveva viti con intaglio strano per impedire di aprirla, ho trovatoi cacciaviti e cambiato la cinghia, ma è stato più comdo tagliare col dremel una finestra, fatto i fori e costruito il coperchio con la stampa 3D. D'ora in poi non la porto in laboratorio, ma compro la cinghia e la riparo io.

Anche in auto, si è rotta la pompa della benzina, ed è sotto il sedile posteriore, ma c'era la lamiera per la sostituzione ci voleva il ponte e tirare giù tutto il serbatoio. Ho chiesto al meccanico se con la sostituzione mi apriva una finestra sulla lamiera sotto al sedile, ci ho stampato in PETG un coperchio e fissato con le viti. La prossima volta che si rompe la cambierò io senza dover meccanico e ponte.
quindi alla fin fine ti si rompe di tutto in casa e hai realizzato una piccola officina per le riparazioni ?
continuo a non vedere l'ecologia in tutto questo

p.s. socchiudere la finestra vuol solo dire emettere in ambiente il tuo inquinamento aumentandolo e fregandosene degli altri.. servirebbero filtri per eliminare le emissioni e non finestre aperte per mandare a casa altrui le emissioni.. ecologicamente parlando
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 09:46   #17
PapaStreamer
Member
 
L'Avatar di PapaStreamer
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi alla fin fine ti si rompe di tutto in casa e hai realizzato una piccola officina per le riparazioni ?
continuo a non vedere l'ecologia in tutto questo

p.s. socchiudere la finestra vuol solo dire emettere in ambiente il tuo inquinamento aumentandolo e fregandosene degli altri.. servirebbero filtri per eliminare le emissioni e non finestre aperte per mandare a casa altrui le emissioni.. ecologicamente parlando
Ho capito sei un troll!

Vediamo dov'è la funzione di blocco.

Ecologia significa riparare per non comprare e non produrre inquinanti aggiuntivi e consumi energetici.

Tutto dovrebbe essere riparabile. La stampa 3D diffusa e facile è il terrore dell'industria manifatturiera...
Col motore di ricerca https://www.yeggi.com/ puoi cercare tra 4,7 milioni di oggetti pronti da stampare molti dei quali sono cose utili e parti per riparazioni.
PapaStreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 09:51   #18
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44574
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
Col motore di ricerca https://www.yeggi.com/ puoi cercare tra 4,7 milioni di oggetti pronti da stampare molti dei quali sono cose utili e parti per riparazioni.
Bello, non lo conoscevo, grazie !
Di solito cerco su thingiverse
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 09:54   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17227
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
Ho capito sei un troll!
sei il primo (di oggi) a essere arrivato a tale conclusione
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 10:00   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12652
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
sei il primo (di oggi) a essere arrivato a tale conclusione
quindi se non si puo' discutere per carenze di linguaggio o argomentazioni si definiscono gli altri troll



mi piace il ragionamento di alcuni, credo lo prenderò in prestito... qualcosa di imparato anche oggi

un troll entra in un bar e dice an un troll.. trolliamo ?

TorettoStreamer
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1