|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
|
Aggiornamento PC 2k e build PC budget
Ciao a tutti, vi spiego subito quello che vorrei fare:
Quest'estate dovrò assemblare un pc desktop budget per mia figlia in vista delle scuole medie ed ho già qualche parte da montare avanzata dalla mia build precedente - Sapphire RX 590 Nitro + - 16 GB Ram 3200Mhz Hyper-x - Monitor Asus 23,5" fullHd (non ha FreeSync ne GSync). L'obiettivo è avere una conf AM4 sulla quale far girare qualche giochetto in fullHd da espandere magari con gli anni, senza spendere un occhio della testa e partendo dai pezzi avanzati di cui sopra, aggiungendo alcuni pezzi del pc in firma che dovrò aggiornare e comprando il rimanente. Mi rendo conto che è ancora presto visto che farò tutto tra luglio e agosto ma intanto volevo farmi un'idea dei componenti da spostare/comprare. Sul Pc in firma vorrei cambiare solo il processore e l'alimentatore in modo da essere coperto se un domani vorrò cambiare scheda video passando ad una 6900 o una 7900. Ho anche pensato di switchare su AM5 ma il costo totale sarebbe troppo alto al momento, quindi vorrei rimanere su AM4 cercando di massimizzare le prestazioni. Come processore pensavo ad un Ryzen 7 5800x3d che ho visto attualmente sui 280 Euro, per alimentatore immagino come minimo un 750W (da decidere il modello). Ovviamente porterei sia l'alimentatore attuale che il Ryzen 5 3600 sul pc budget. Immagino che mi servirà anche un dissi aftermarket per il nuovo procio, consigli? A questo punto mi mancherebbero solo un Case, un SSD e una MoBo per il pc Budget. Ricapitolando avrei bisogno di: Pc Principale: - Processore + Dissipatore - Alimentatore da 750W ? Pc Budget: - Case - MoBo - SSD Dimentico nulla? Vorrei evitare di spendere più di 600/700 euro in totale, tra aggiornamento Pc principale e build del pc Budget, dite che ci posso stare considerando che magari qualche prezzo potrebbe scendere da qui a Luglio?
__________________
Motherboard: MSI B-550 Tomahawk Max WiFi | Processore: AMD Ryzen 7 5800x3D | Dissipatore: DeepCool Ak620 Aria | RAM: 2 x 16 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 Pro Rgb - 32GB Tot | Scheda Video: AMD XFX QICK RX 6750 XT | HD: SSD Crucial M.2 P5 PLUS 1TB + Toshiba P300 1TB | Schermo: LG 27GN850 2K 144Hz | Alimentatore: NZXT C750 Completamente-Modulare (80+Gold) | Case: Phanteks Eclipse P400S | OS: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Ciao
Il vecchio tx650 da quanti anni c'è l'hai? Si serve il dissi se prendi il 5800x3D Preferenze x aria o liquido? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
|
Quote:
Per liquido o aria nessuna preferenza, considera che non farei overclock. L'unica cosa magari la romorosità, preferirei qualcosa di silenzioso ed a basso costo ![]()
__________________
Motherboard: MSI B-550 Tomahawk Max WiFi | Processore: AMD Ryzen 7 5800x3D | Dissipatore: DeepCool Ak620 Aria | RAM: 2 x 16 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 Pro Rgb - 32GB Tot | Scheda Video: AMD XFX QICK RX 6750 XT | HD: SSD Crucial M.2 P5 PLUS 1TB + Toshiba P300 1TB | Schermo: LG 27GN850 2K 144Hz | Alimentatore: NZXT C750 Completamente-Modulare (80+Gold) | Case: Phanteks Eclipse P400S | OS: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Su warehouse ci sarebbe un Be Quiet! Dark Rock 4 usato sulle 60 euro, considerando che nuovo lo vendono a quasi 90 ci può stare
Come alimentatore ci sarebbe l'RM750x X il pc budget Hai preferenze, ad esempio sulle caratteristiche del case? Capienza ssd? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
|
Quote:
L'RM750x sarebbe sempre Corsair, giusto? X il pc budget direi ssd da 500 di tipo m2 e case mid-tower senza grandi pretese visto che non avrò mai bisogno di grande ventilazione
__________________
Motherboard: MSI B-550 Tomahawk Max WiFi | Processore: AMD Ryzen 7 5800x3D | Dissipatore: DeepCool Ak620 Aria | RAM: 2 x 16 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 Pro Rgb - 32GB Tot | Scheda Video: AMD XFX QICK RX 6750 XT | HD: SSD Crucial M.2 P5 PLUS 1TB + Toshiba P300 1TB | Schermo: LG 27GN850 2K 144Hz | Alimentatore: NZXT C750 Completamente-Modulare (80+Gold) | Case: Phanteks Eclipse P400S | OS: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Si è della Corsair
Come ssd un classico da 500gb è il wd sn570 Sul case dipende dalle offerte ogni settimana c'è ne può essere uno più vantaggioso di altri X citarne uno, a 70 euro ce l'MSI MAG VAMPIRIC 100R |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
|
Ok, grazie. Invece la MoBo del Pc principale non dovrebbe avere problemi con un Ryzen 7 5800x3d ed un'eventuale aggiornamento in futuro ad una 7900 Xt vero?
__________________
Motherboard: MSI B-550 Tomahawk Max WiFi | Processore: AMD Ryzen 7 5800x3D | Dissipatore: DeepCool Ak620 Aria | RAM: 2 x 16 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 Pro Rgb - 32GB Tot | Scheda Video: AMD XFX QICK RX 6750 XT | HD: SSD Crucial M.2 P5 PLUS 1TB + Toshiba P300 1TB | Schermo: LG 27GN850 2K 144Hz | Alimentatore: NZXT C750 Completamente-Modulare (80+Gold) | Case: Phanteks Eclipse P400S | OS: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Si, con cpu e vga di fascia alta devi più che altro controllare alimentazione e raffreddamento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
|
Perfetto, ne riparliamo tra un paio di mesi allora, grazie
__________________
Motherboard: MSI B-550 Tomahawk Max WiFi | Processore: AMD Ryzen 7 5800x3D | Dissipatore: DeepCool Ak620 Aria | RAM: 2 x 16 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 Pro Rgb - 32GB Tot | Scheda Video: AMD XFX QICK RX 6750 XT | HD: SSD Crucial M.2 P5 PLUS 1TB + Toshiba P300 1TB | Schermo: LG 27GN850 2K 144Hz | Alimentatore: NZXT C750 Completamente-Modulare (80+Gold) | Case: Phanteks Eclipse P400S | OS: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
ok, prego
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
|
Vado un attimo off topic. Un amico mi ha chiesto una mano su una conf fullHd e gli ho consigliato proprio questo case. Mi chiedeva se, in futuro cambiasse scheda (al momento gli ho consigliato la rx 6650 xt) il case sarebbe comunque abbastanza capiente da contenere una scheda più grande ed un eventuale dissipatore per il processore.
__________________
Motherboard: MSI B-550 Tomahawk Max WiFi | Processore: AMD Ryzen 7 5800x3D | Dissipatore: DeepCool Ak620 Aria | RAM: 2 x 16 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 Pro Rgb - 32GB Tot | Scheda Video: AMD XFX QICK RX 6750 XT | HD: SSD Crucial M.2 P5 PLUS 1TB + Toshiba P300 1TB | Schermo: LG 27GN850 2K 144Hz | Alimentatore: NZXT C750 Completamente-Modulare (80+Gold) | Case: Phanteks Eclipse P400S | OS: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Sai cosa ci metterà dentro di preciso?
Si è un mid tower piuttosto standard quindi ci stanno schede mediamente lunghe 30cm nn e tanto ma nemmeno poco, ventilazione due semplici fan da 120mm, come dissipatore il limite classico dei 160mm d'altezza In alternativa c'è un DEEPCOOL MATREXX 55 MESH 4F a 79 euro più s.s. in amazzonia E un pò più ventilato, 4 fan di serie, e ospita fino a schede lunghe 38cm |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
|
Quote:
rx 6650 xt (powercolor reddevil) ryzen 5600 (con ventola) Gigabyte B550 Aorus Elite Ax V2 wifi Sharkoon Silent Storm Cool Zero 650W 2 x 8 GB GSkill Trident Z RGB SSD Crucial P3 Plus 1TB Per il case penso vada bene il Vampiric, ma gli do entrambe le scelte cosi vede lui
__________________
Motherboard: MSI B-550 Tomahawk Max WiFi | Processore: AMD Ryzen 7 5800x3D | Dissipatore: DeepCool Ak620 Aria | RAM: 2 x 16 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 Pro Rgb - 32GB Tot | Scheda Video: AMD XFX QICK RX 6750 XT | HD: SSD Crucial M.2 P5 PLUS 1TB + Toshiba P300 1TB | Schermo: LG 27GN850 2K 144Hz | Alimentatore: NZXT C750 Completamente-Modulare (80+Gold) | Case: Phanteks Eclipse P400S | OS: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Non vedo problemi di sorta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
|
Ciao a tutti, rispolvero questo post perchè è arrivato il momento di pensare alla nuova build e sono sinceramente indeciso se puntare su AM5 o restare su AM4/Intel.
Sostanzialmente devo procurarmi questi componenti: Processore, Dissipatore, Mobo, SSD, RAM (solo se passo ad AM5) e PSU da montare sul Case in firma, mentre i componenti che ho attualmente verrebbero spostati in un nuovo Case economico, insieme ad una RX590, per il pc di mia figlia. Con la nuova conf giocherei in 2k con il monitor in firma a giochi RPG tipo Baldur's Gate, Diablo, FFVII Remake e cosi' via. La VGA rimarrebbe sempre la XFX Qick 6750xt per il momento. Avrei bisogno di una mano per buttare giu conf AM5 sopratutto perchè vorrei una build che duri 3/4 anni senza grossi upgrade se non la scheda video. Di seguito un po di considerazioni tenendo conto che non vorrei superare gli 800 euro: Processore: 7700x oppure 7600x? Qua i costi variano di circa 100 Euro Dissipatore: Come dicevo negli altri post non ho particolari esigenze, va bene anche ad aria. Ho visto questo a una 50ina, può andare? ARCTIC Freezer 34 eSports DUO MoBo: Qualsiasi b650e (ho visto la AsRock PG Riptide intorno ai 230 ma sono aperto anche ad altre soluzioni su quella cifra) SSD: Direi 1TB, ma non saprei con porecisione quale modello PSU: vado su un 750 o un 850 considerando che nel giro di 6 mesi dovrei fare un upgrade alla scheda video prendendo una 7800 (ancora da valutare quando uscirà)/7900/4070ti? Ho visto questo modello Cooler Master Alimentatore V850 Gold V2 sui 115 ma anche qua sono aperto ad altre soluzioni RAM: Cambiando socket sono costretto a comprare le nuove ddr5 e dato che le vorrei rgb mi sa che a meno di 150 Euro non si trovano, ho visto le corsair vengeance 6000 a quella cifra. Ma si riescono effettivamente a sfruttare i 6000Mhz cambiando le impostazioni dal BIOS? Case: Da considerare fuori budget, e vale un po quanto detto nei post precedenti, mi basta un case mid tower economico da mettere su una scrivania che accolga tutti i componenti in firma ad eccezione della scheda video che rimarrebbe sulla build principale, magari senza superare i 60/70 euro Per un'eventuale conf AM4/Intel invece non ho problemi a buttare giù un'ipotetica lista ma ovviamente perderei la possibilità di avere una conf aggiornabile nel tempo. Che ne pensate?
__________________
Motherboard: MSI B-550 Tomahawk Max WiFi | Processore: AMD Ryzen 7 5800x3D | Dissipatore: DeepCool Ak620 Aria | RAM: 2 x 16 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 Pro Rgb - 32GB Tot | Scheda Video: AMD XFX QICK RX 6750 XT | HD: SSD Crucial M.2 P5 PLUS 1TB + Toshiba P300 1TB | Schermo: LG 27GN850 2K 144Hz | Alimentatore: NZXT C750 Completamente-Modulare (80+Gold) | Case: Phanteks Eclipse P400S | OS: Windows 10 Pro Ultima modifica di Senji : 06-06-2023 alle 08:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Ciao lato qualità-prezzo probabilmente un sistema su i5/ryzen5 più basico ti darebbe un rapporto più vantaggioso
X un pc da gaming tutto sommato nn serve esagerare se nn è richiesto ad esempio l'uso di visori VR o se nn si vogliono sfruttare schermi 165Hz Ovviamente un sistema am5 ben accessoriato lo possiamo vedere più future proof rispetto ad altri sul mercato x appunto l'aggiornabilita e il pieno supporto al pcie5 Quindi dipende dall'uso che ne farai e se pensi di far upgrade di tanto in tanto anziché di sostituire il pc ogni tot anni Detto ciò la versione am5 che stai valutando va bene, metterei delle corsair vengeance 6000Mhz come ram in versione rgb X il dissi un thermaright peerless assassin 120SE Versione più "semplice" con 5700x e gigabyte b550 aorus elite v2 o con 12400F e asrock Pro rs, entrambe si ddr4 3200Mhz cl16 In ogni caso x l'ssd val bene un crucial p3 plus ad esempio Sull'ali bastano 750W x le schede che hai citato, nzxt c750 gold corsair rm, e più che ok il CM V volendo Sul case preferenze sulle caratteristiche? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
|
Si, il discorso è un po lo stesso che stanno facendo in molti su questo forum. Passare ad AM5 o rimanere su AM4 spingendo al massimo? Sinceramente sono indeciso perchè l'uso che farò del PC sarà sempre il medesimo, gaming 2k su giochi RPG, ma puntare su AM5 mi dà sinceramente più sicurezza e mi fa sembrare di non "buttare" i soldi investiti. A livello di upgrade futuri, sicuramente non toccherei MoBo e Processore per almeno 3/4 anni, ma il resto potrei tenerlo costantemente aggiornato (a partire da un'eventuale VGA pcie5 tra qualche anno). Quindi non so...
Per il case nuovo non ho particolari preferenze, basta che sia silenzioso e non troppo appariscente
__________________
Motherboard: MSI B-550 Tomahawk Max WiFi | Processore: AMD Ryzen 7 5800x3D | Dissipatore: DeepCool Ak620 Aria | RAM: 2 x 16 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 Pro Rgb - 32GB Tot | Scheda Video: AMD XFX QICK RX 6750 XT | HD: SSD Crucial M.2 P5 PLUS 1TB + Toshiba P300 1TB | Schermo: LG 27GN850 2K 144Hz | Alimentatore: NZXT C750 Completamente-Modulare (80+Gold) | Case: Phanteks Eclipse P400S | OS: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Allora resta sulla tua idea
Magari limi qualche euro sulle ram tanto in un case chiuso-silenzioso i LED nn li vedresti, quindi quelle 20-40 euro dal totale si limano, vedi g.skill flare 6000Mhz cl36 da 32gb Come case una scelta classica silenziosa sono i be quiet pure base 500 o base 600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
|
Quote:
Non ho capito se questo problema c'è ancora o se i nuovi aggiornamenti dei Bios l'han risolto abbassando di fatto la temperatura media e di conseguenza lasciando il pc silenzioso in IDLE e diciamo "poco rumoroso" sotto sforzo. Non sono uno smanettone e vorrei evitare di dover configurare troppe cose lato BIOS anche se, da quanto ho capito, non è nemmeno troppo complicato regolare la potenza/voltaggio del procio
__________________
Motherboard: MSI B-550 Tomahawk Max WiFi | Processore: AMD Ryzen 7 5800x3D | Dissipatore: DeepCool Ak620 Aria | RAM: 2 x 16 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 Pro Rgb - 32GB Tot | Scheda Video: AMD XFX QICK RX 6750 XT | HD: SSD Crucial M.2 P5 PLUS 1TB + Toshiba P300 1TB | Schermo: LG 27GN850 2K 144Hz | Alimentatore: NZXT C750 Completamente-Modulare (80+Gold) | Case: Phanteks Eclipse P400S | OS: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Ah e vero
Mi ero fatto prendere dall'idea di silenziare tutto ![]() La cpu va sempre a manetta finché le temperature lo permettono, puoi però gestire i dettagli di funzionamento dal settaggio del PBO https://www.hwupgrade.it/forum/showp...2&postcount=26 qui un paio di link utili |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.