Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2023, 08:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...re_119208.html

La turbina eolica di Vestas ottiene un altro record, dopo quelli relativi alle sue dimensioni e alla potenza. In fase di test ha prodotto più energia di ogni altro modello

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 09:15   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
buono, se ne mettono un bel numero si potrebbe coprire il fabbisogno di una media città
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 09:31   #3
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1310
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
buono, se ne mettono un bel numero si potrebbe coprire il fabbisogno di una media città
Se c'è sempre vento.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 10:03   #4
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Se c'è sempre vento.
Il vento deriva dal Sole, se mancano abbiamo risolto tutti i nostri problemi alla radice.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 11:25   #5
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 809
Quote:
buono, se ne mettono un bel numero si potrebbe coprire il fabbisogno di una media città
.
Senza adeguati sistemi di accumulo (immani banchi di batterie, centrali a petrolio o nucleari = energia continua) non ci copri un bel niente, la media città se ne fa niente di 363MWh a intermittenza.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 11:31   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
Vedremo fra 5 anni la sua produzione media e sarebbe utile anche la curva per capire se è in un bel posto o se è solo bla-bla .. una turbina non fa “primavera” .. bello che stia in una zona apparentemente ventosa ma il record di una turbina elettrica è la norma di una turbina a gas.. anzi.. se lo avesse fatto una turbina a gas staremmo parlando di un calo di performance.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 12:00   #7
Warlord832
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 267
incredibile che la turbina eolica più grande e potente del mondo faccia il record di produzione delle turbine eoliche, chi lo avrebbe mai detto.
Warlord832 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 12:50   #8
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Vero che il problema dello stoccaggio dell'energia è da sempre un nodo cruciale, in particolar modo nei grandi centri urbani sovraffollati. Io per la mia casa in campagna attendo a vedere se questa cosa qui sia vera, o la solita bufala acchiappa-click:

https://disinformazione.it/2023/08/10/supercondensatori-artigianali/

Dicono a verso la fine del 2023 forniranno qualcosa di utile, speriamo sia vero, nel mentre l'unica cosa è cercare di sprecare il meno possibile...
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 14:22   #9
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 809
@csavoi
I supercondensatori allo stato dell'arte della tecnologia non servono minimamente allo scopo di stoccaggio, quanto più al livellamento dei picchi di corrente (figurarsi quelli fatti in casa con rendimenti di certo minori).
A parità di quantità di modulo accumulo dovresti avere una quantità di supercondensatori 40 volte maggiore rispetto alle batterie al litio.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 14:29   #10
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1614
E scherzando scherzando i danesi fanno un altro passo per affrancarsi dal petrolio/gas.
Nucleare, idroelettrico, eolico in/off shore, biomasse. Ed hanno il FV che gli rende poco, oltre ad avere temperature invernali. Però PdC, BEV un pezzetto alla volta...
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 14:40   #11
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Se c'è sempre vento.
Sarebbe ora di smetterla di ripetere i soliti argomenti triti e ritriti. Soluzioni alla natura intermittente della produzione di energia da certe fonti rinnovabili ce ne sono sempre state parecchie, ed è comunque più conveniente applicare quelle alla produzione rinnovabile rispetto ad utilizzare fonti fossili.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 15:00   #12
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1310
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
Sarebbe ora di smetterla di ripetere i soliti argomenti ....
Non è solo il problema del vento, ma come detto già prima il maggior problema è lo stoccaggio della corrente, a cavallo della liguria e dell'emilia romagna, soprattutto nella zona dei passi è pieno di impianti eolici e ogni volta che passo non li vedo mai tutti in funzione nonostante ci sia vento, spesso sono tutti spenti.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 16:23   #13
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...re_119208.html

La turbina eolica di Vestas ottiene un altro record, dopo quelli relativi alle sue dimensioni e alla potenza. In fase di test ha prodotto più energia di ogni altro modello

Click sul link per visualizzare la notizia.
"che sarebbe come togliere dalla strada 25.000 automobili a combustibile dalla strada, ogni anno."

togliamo dalla strada le automobili dalla strada? c'è un refuso.

Quelle automobili a combustibile sono anche quelle ad idrogeno? meglio scrivere combustibili fossili o qualcosa del genere.

Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Non è solo il problema del vento, ma come detto già prima il maggior problema è lo stoccaggio della corrente, a cavallo della liguria e dell'emilia romagna, soprattutto nella zona dei passi è pieno di impianti eolici e ogni volta che passo non li vedo mai tutti in funzione nonostante ci sia vento, spesso sono tutti spenti.
si stocca energia, non corrente. La corrente è solo un effetto dell'energia stoccata.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 22:47   #14
moxmose
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Non è solo il problema del vento, ma come detto già prima il maggior problema è lo stoccaggio della corrente, a cavallo della liguria e dell'emilia romagna, soprattutto nella zona dei passi è pieno di impianti eolici e ogni volta che passo non li vedo mai tutti in funzione nonostante ci sia vento, spesso sono tutti spenti.
Anche dalle altre parti non vanno e non devono mai andare tutte: ci sono intervalli di manutenzione programmati che richiedono una scorta. Se vanno tutte siamo messi male, poi succede come quei posti che hanno tante belle centrali nucleari che non sanno come fermarle per fare manutenzione perché gli servono tutte accese, e procrastinano le manutenzioni standard e speciali con diciamo lievi rischi e poi si trovano a doverle spegnere tutte assieme perché Nun ja famo
moxmose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 22:54   #15
moxmose
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
si stocca energia, non corrente. La corrente è solo un effetto dell'energia stoccata.
... Ok, é formalmente più corretto, ma sto ancora pensando a quale dispositivo possa utilizzare energia elettrica non usando corrente, visto che di superconduttori a casa non ne ho... Un po' come parlare del prezzo della benzina (il mio problema) con un produttore che mi parla del Brent (il suo prodotto) che non mi risponde ma mi gira il discorso in altri termini.
moxmose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 23:05   #16
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2185
Prsonalmente ritengo la tecnologia che usano obsoleta.
Mi spiego meglio, il generatore deve ruotare ad una velocita' molto elevata per cui c'e' un gearbox con con un incredibile rapporto di rotazione fra ingresso e uscita, si parla di 1:300 fino e oltre 1:600 , ma viste la bassa velocita' di rotazione di queste turbine supergiganti il rapporto potrebbe anche essere superiore.
Il gearbox ha un carico di lavoro cosi' pesante che e' totalmente immerso in olio che fa sia da lubrificante che da liquido di raffreddamento, infatti se guardate come sono fatte, hanno radiatori enormi raffeddati da ventilatori a centrigua di grosse dimensioni; il meccanismo e' delicato e va ispezionato periodicamente cosi' come l'olio va sostituito e quando usurati gli ingranaggi o l'intero gearbox vanno sostituiti, insomma hanno un elevato costo di manutenzione; se cercate sul tubo trovate anche un filmato in cui mostrano l'ispezione di ogni singolo dente di tutti gli ingranaggi con microcamere immerse nel liquido.
Se un ingranaggio si rompe durante il funzionamento i danni possono essere gravi, meglio non essere li' quando succede.
Per le piccole turbine il gearbox e' l'unica soluzione disponibile.
Se invece la turbina e' molto grande, c'e' un raggio sufficiente per montare il generatori direttamente vicino alle pale senza gear box avendo cosi' un generatore che ricorda quello delle turbine idroelettriche e che richiede molta meno manutenzione; rimangono quindi soli i cuscinetti che vanno comunque lubrificati e raffreddati ma la durata e' molto piu' lunga e la mauntenzione ridotta.
Per vedere come e' fatta, cercate su un motore di ricerca Heolic Direct Drive e passate alla ricerca immagini; vedrete che il motore e' collegato diretto ed ha molti poli, un grande diametro, e sulle piu' grandi sta addirittura fuori a ridosso delle eliche (quella specie di corona dentata circolare che vedete su quelle gigantesche, dove i denti non sono tali ma sono gli avvolgimenti del generatore, es. le Haliade).
Riconoscere i due tipi e facile, quelle con il gear box hanno il corpo lungo e il generatore in coda, mentre sulle Direct-drive il corpo e' corto e grosso in quanto ci sono solo i convertitori ac/ac e l'elettronica che controlla la rotazione della torre e quella delle pale.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 16-08-2023 alle 23:08.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2023, 09:42   #17
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1198
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Prsonalmente ritengo la tecnologia che usano obsoleta.
Mi spiego meglio, il generatore deve ruotare ad una velocita' molto elevata per cui c'e' un gearbox con con un incredibile rapporto di rotazione fra ingresso e uscita, si parla di 1:300 fino e oltre 1:600 , ma viste la bassa velocita' di rotazione di queste turbine supergiganti il rapporto potrebbe anche essere superiore.
Il gearbox ha un carico di lavoro cosi' pesante che e' totalmente immerso in olio che fa sia da lubrificante che da liquido di raffreddamento, infatti se guardate come sono fatte, hanno radiatori enormi raffeddati da ventilatori a centrigua di grosse dimensioni; il meccanismo e' delicato e va ispezionato periodicamente cosi' come l'olio va sostituito e quando usurati gli ingranaggi o l'intero gearbox vanno sostituiti, insomma hanno un elevato costo di manutenzione; se cercate sul tubo trovate anche un filmato in cui mostrano l'ispezione di ogni singolo dente di tutti gli ingranaggi con microcamere immerse nel liquido.
Se un ingranaggio si rompe durante il funzionamento i danni possono essere gravi, meglio non essere li' quando succede.
Per le piccole turbine il gearbox e' l'unica soluzione disponibile.
Se invece la turbina e' molto grande, c'e' un raggio sufficiente per montare il generatori direttamente vicino alle pale senza gear box avendo cosi' un generatore che ricorda quello delle turbine idroelettriche e che richiede molta meno manutenzione; rimangono quindi soli i cuscinetti che vanno comunque lubrificati e raffreddati ma la durata e' molto piu' lunga e la mauntenzione ridotta.
Per vedere come e' fatta, cercate su un motore di ricerca Heolic Direct Drive e passate alla ricerca immagini; vedrete che il motore e' collegato diretto ed ha molti poli, un grande diametro, e sulle piu' grandi sta addirittura fuori a ridosso delle eliche (quella specie di corona dentata circolare che vedete su quelle gigantesche, dove i denti non sono tali ma sono gli avvolgimenti del generatore, es. le Haliade).
Riconoscere i due tipi e facile, quelle con il gear box hanno il corpo lungo e il generatore in coda, mentre sulle Direct-drive il corpo e' corto e grosso in quanto ci sono solo i convertitori ac/ac e l'elettronica che controlla la rotazione della torre e quella delle pale.
Ragionamento corretto ma ovviamente questi prototipi li stanno facendo proprio per fare questi test di durata. Credo che l'obiettivo principale di questi mega-rotori siano gli impianti off-shore che per la loro posizione hanno limiti nella manutenzione. Sicuramente, la manutenzione e l'inserimento di sensori per verificare la salute di queste turbine, sono alla base di questi progetti.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2023, 14:58   #18
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Siete mai stati vicini ad un campo eolico? Il rumore non è marginale.
Voi direte che sono in zone isolate ma vanno ad agire sull'ecosistema circostante come del resto anche sui volatili ed insetti.
Possono essere un'aiuto a ridurre inquinamento importante che si monitori che non inneschino altri problemi che non vengono monitorati perchè non strettamente connessi al problema dell'inquinamento dell'aria.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2023, 15:10   #19
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50868
Il punto è che qui in toscana ci sono zone rurali dove non permettono di cambiare colore ad una porta senza chiedere 8000 permessi per non sciupare il paesaggio , e poi scollinano con questi orrenti giganti ventoloni con la luce rossa in punta.
Per non parlare delle colline con olivi e vigneti miste a filari di pannelli solari tipici dell' agricoltura locale



Poi io sono a favore dei mulini a vento , un po meno del solare perche non è chiaro poi come smaltiremo tutti i pannelli , ma gradirei un po più di coerenza nelle amministrazioni e belle belle arti.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1