|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...57_119042.html
A inizio agosto è stata pubblicata una nuova immagine catturata dal telescopio spaziale James Webb. Si tratta della ben nota e spettacolare Nebulosa Anello (Messier 57) che si trova a circa 2000 anni luce dalla Terra. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
uhm...
nella pagina wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Nebulosa_Anello c'è qualcosa che NON mi QUADRA: prima viene detto: M57 è illuminata da una nana bianca centrale di magnitudine 15,75 (variabile),[10] la cui massa è circa 1,2 M☉. poi: Questa stella ora è formata soprattutto da carbonio e ossigeno, con un sottile involucro esterno composto da elementi più leggeri. La sua massa è di circa 0,61 - 0,62 masse solari, con una temperatura superficiale di circa 125.000 K. Attualmente la stella è 200 volte più luminosa del Sole, anche se la sua magnitudine apparente è di 15,75.[10] in ogni caso non si parla della massa della stella originaria, con tutto quel materiale in espansione mi sarei aspettato minimo una stella di neutroni residua al centro...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
edit
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 08-08-2023 alle 03:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
@raxas
Nella versione inglese di quella voce non mi pare si citino le 1,2 masse solari, quindi o é un errore nella pagina italiana, o si riferisce alla massa della stella prima dell'espulsione della massa. Come ordine di grandezza ci saremmo pure. Perché pensi che dovrebbe esserci una stella a neutroni? Quella a me pare una nebulosa planetaria non poi cosí diversa da altre, come la dumbbell che puoi fotografare anche con un semplice teleobiettivo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1667
|
Mi sbagliero' ma questa foto finale e' nettamente migliore di quelle altre viste, in quanto si riesce a percepire meglio il 3D che dovrebbe esserci, penso che per gli Scienziati questo satellite sia come oro colato per le ricerche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
Quote:
pensavo che tutta quella massa diffusa, si parla di 2 anni luce di diametro, mi pare... potesse appartenere solo alla diffusione da massa di una stella di una tale massa tanto da esitare in supernova e quindi stella di neutroni, generalmente, o buco nero... evidentemente non è così, potrà quindi essere l'esito ad esempio della fine del nostro Sole...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.