|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/a...ova_index.html
Prendete un motociclista che da 35 anni e oltre guida moto termiche, mettetelo su una moto 100% elettrica per una decina di giorni e vada come vada. Ecco un resoconto di come è andata, anche considerando il fatto che non si tratta di una moto qualsiasi ma della raffinata e costosa Zero DSR/X, un mostro da 100CV e 225Nm di coppia col vestito da sport adventure. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
|
Il paragone sulla coppia non ha senso, nella moto termica c'è il cambio fra il motore e le ruote e la coppia viene moltiplicata diverse volte, soprattutto nelle marce basse... Per fare un confronto sensato bisognerebbe valutare la coppia alla ruota.
La sensazione di potenza della moto elettrica è data dalla curva di coppia invertita, perciò parte a bassi giri con la coppia massima, mentre il motore termico la raggiunge a giri alti.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
ho letto tutto d'un fiato questa recensione del Bordin. Che dire: bella!
E lo dico da lettore e curioso, non da motociclista (che non sono). C'è una analisi onesta del mezzo, una genuina sorpresa e scoperta di alcune caratteristiche da parte di una persona che, pur avendo testato diverse auto elettriche, ha scoperto che le moto elettriche sono un'altra cosa ancora! Capisco il "taglio di fiato" per l'accelerazione. O perlomeno lo intuisco. Da guidatore di auto con pochi cavalli, puoi immaginarti la sorpresa nel fare uno 0-100 bello tirato su una Tesla (grazie Paolo!) senza sentire il rilascio durante le cambiate... Però, come giustamente sottolinei tu, 27.000 euro sono soldi: per ora questi mezzi mi fanno più da "giocattoli per ricchi" (perché se hai 27k da mettere in un mezzo per andare a spasso, sei più che benestante - oppure vivi per il tuo mezzo, come in effetti fanno alcuni con certi brand). Grazie per aver condiviso questa esperienza! PS: le moto elettriche non hanno l'obbligo del suono/ronzio alle basse velocità come invece hanno le auto? PS2: ora mi godo il video ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
|
@alessandro Bordin ci dovresti anche spiegare perché se la velocità dichiarata è 180 km/h, tu in autostrada andavi a 113km/h . C'è un motivo specifico oppure la butto lì ,l'autonomia scendeva drasticamente andando a 130km/h e non volevi dirlo per lasciare la sorpresa ai 4 sfigati che la comprano ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
|
Una curiosità... A moto spenta il motore frena la ruota? Oppure c'è una sorta di "freno a mano" per parcheggiare?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
veramente lo ha scritto in maniera molto onesta:
"Il contrasto 290Km ciclo urbano e 137Km a 113Km/h è lì da vedere in tabella. Se vai a 130Km/h, il nostro limite delle autostrade italiane, sono ancora meno. E la moto può anche andare a 180Km/h, dove entra il limitatore, ma si possono tenere sicuramente per poco prima di finire "a secco"." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
|
Quote:
Cioè, sarebbe tecnicamente giusto se valuti esclusivamente il motore scollegato da tutto, allora si che uno ha 225nm e l'altro 125nm, ma essendoci un cambio di mezzo la situazione cambia completamente.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED Ultima modifica di Zappz : 09-06-2023 alle 14:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
@agonauta78 tu dovresti prima spiegare a me perché non leggi con attenzione l'articolo ![]() Primo: ti pare che ho nascosto qualche difetto? Ho anche detto, in più punti, che se guidi forte arrivi a malapena a 100Km di autonomia. Dove sarebbe il dolo di nascondere qualcosa per sostenere chissà quali tesi? Ma resto in topic: Dove parlo di 113Km stavo commentando i dati dichiarati della tabella. Ho detto che al salire della velocità l'autonomia scende. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
|
Che senso ha avere una moto che va a 180 per poi andare a 113 in autostrada ? È ovvio che le prove le fanno come vogliono loro ,allora è inutile fare le prove tanto vale tenersi i dati della casa madre . E tralasciamo anche che si poteva provare autonomia e comodità con il passeggero . Ma vabbè ,l'importante è parlarne bene ,giusto ?
Se in autostrada a 130 l'autonomia scende di molto , sarebbe anche il caso di dirlo visto che non costa 2 spicci . Non si tratta di fare polemica ma di dare le informazioni complete Ultima modifica di agonauta78 : 09-06-2023 alle 15:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Grazie. Mi scuso, qui errore mio perché mi sono dimenticato di dirlo. Dopo lo aggiungo. No, non ha nulla. Devi parcheggiare in piano e non puoi lasciarla "in marcia", ovviamente. Non ho mai avuto problemi nei giorni di prova, ma sicuramente in forte pendenza meglio mettere il buon vecchio sasso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
|
Quote:
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Non portarmi a dire che è inutile parlare con chi non ascolta e non legge. Rileggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 279
|
Su una adventure come quella per me ancora non ci siamo.
il peso non è un problema, ho una GS ed i chili son quelli, i mezzi moderni da 250kg e passa sono tutti delle biciclette alla guida ormai, le BMW con il boxer soprattutto. Immagino anche le elettriche con tutto il pacco batteria in basso. Il fatto è che una ADV bike la puoi anche guidare tutti i giorni per casa lavoro, ok, ma se l’hai comprata è soprattutto per portarla fuori, macinare abbastanza chilometri, stare sufficientemente comodi, magari andare in 2, valigie, e se poi ci scappa qualche fuori strada ogni tanto perché no. Un mezzo che fatica a fare 150km, in quegli scenari semplicemente ad oggi non ci sta. Per adesso capisco di più scooter e moto elettriche puramente stradali, anche sportiveggianti, ma per le ADV imho ancora non ci siamo neppure vicini. (non sono prevenuto eh, guido un’auto elettrica con molto piacere)
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
|
Infatti come rapporto peso/potenza è abbastanza giusta, l'autonomia invece è un bel limite per una moto.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13408
|
Provato la FXS 3 anni fa, poi alla fine non ho osato spendere tanto.
Mi sono accontentato di un Rieju Nuuk e di 2 Tinbot (e di un NIU, veramente), sfruttando gli incentivi regionali e la famiglia ![]() Il Nuuk, a parte l'estetica troppo soggettiva, è meraviglioso: anche li peso basso della batteria, mi è venuto addosso un RAV4 e non mi ha spostato di 10cm ![]() Anni fa provai anche un C-Evolution e non era per nulla male... A parer mio, per il motociclista della settimana, quello da casa/lavoro e non da gita della domenica, ha più senso dell'auto. Il resto invece è fuffa cinese, che vale poco come giocattolo: la Tinbot da enduro però in pandemia mi ha salvato parecchi pomeriggi/sera di noia in cui ho viaggiato nei boschi intorno a me...
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
|
Autonomia ridicola e prezzo esagerato tagliano fuori il 99% dei possibili acquirenti. Possiamo farla lunga quanto vogliamo ma purtroppo è così, sperando che le tecnologie permettano a breve un drastico miglioramento del rapporto peso/capacità batterie, autonomia e prezzi comparabili alle versioni termiche
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.