Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2023, 09:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...gb_116429.html

Arriva oggi la terza novità più importante di Iliad che riguarda le aziende. Un prezzo che supera di poco i 10 euro al mese ma che permette di avere ben 220 GB di traffico dati sotto rete 5G e soprattutto con zero vincoli. Ecco l'offerta.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 10:16   #2
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ad essere sincero mi aspettavo anche l'introduzione di VoLTE ed eSIM mentre per la seconda si può soprassedere, il VoLTE sta iniziando ad essere una debacle abbastanza pesante.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 10:31   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17784
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ad essere sincero mi aspettavo anche l'introduzione di VoLTE ed eSIM mentre per la seconda si può soprassedere, il VoLTE sta iniziando ad essere una debacle abbastanza pesante.
Idem con patate.

É una buona offerta per le aziende, ma almeno il VoLTE devono sbrigarsi ad attivarlo. É inaccettabile che mentre si sta facendo hotspot ad esempio, nel caso arrivi una telefonata passi da 4G+ a 3G. É proprio ora !

Ultima modifica di Saturn : 04-05-2023 alle 11:27.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 11:05   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
purtroppo Iliad negli Stati Uniti non funziona per la parte voce (si basano su tecnologia 3G, che però è stata dismessa da gran parte dei gestori)... l'ho scoperto sulla mia pelle l'anno scorso (ha preso solo per qualche giorno in North Carolina nel corso di un viaggio di un mese) e per quest'anno temo che dovrò cambiare prima il gestore per evitare di incappare in un altro "buco" simile...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 11:08   #5
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
purtroppo Iliad negli Stati Uniti non funziona per la parte voce (si basano su tecnologia 3G, che però è stata dismessa da gran parte dei gestori)... l'ho scoperto sulla mia pelle l'anno scorso (ha preso solo per qualche giorno in North Carolina nel corso di un viaggio di un mese) e per quest'anno temo che dovrò cambiare prima il gestore per evitare di incappare in un altro "buco" simile...
per iPhone hanno risolto, si agganciano al VoLTE di Verizon (se non erro), perché su iOS si possono usare i profili di default di iOS.

Per android temo ci sia ancora il problema


detto ciò, io per il VoLTE ero poco fiducioso, ma per le eSIM invece un po' ci speravo, sempre per il solito discorso per cui vendono solo iPhone e uno potrebbe voler tenersi sia la linea business che quella privata nel telefono.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 11:14   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
sì ma non si può "costringere" un utente a usare una specifica tecnologia quando nel resto del mondo funziona tutto e bene... che trovino accordi diversi, che facciano pagare qualcosa in più nel roaming, ma lasciare gli utenti sconnessi è da medioevo
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 11:22   #7
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
il problema degli USA è che il 2G loro è su tecnologia diversa rispetto al nostro, quindi non può essere usato per le nostre chiamate (ammesso sia ancora attivo).

Penso (ma non son sicuro, lascio volentieri a chi ne sa di più) che gli altri operatori utilizzino il proprio VoLTE per le chiamate USA - IT.

Iliad non avendo ancora VoLTE ha questo problema, per gli utenti iPhone se non erro ha stretto l'accordo con la telco USA per far usare il loro VoLTE (perché gli iPhone possono usare il VoLTE senza certificazioni), per i telefoni android purtroppo si rimane attaccati al palo.

(posto che se andassi in USA, indipendentemente dall'operatore, mi farei una e-sim turistica di un operatore locale e chiamerei via voip) piuttosto che stare alle tariffe da furto del roaming.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 11:22   #8
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7481
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Idem con patate.

É una buona offerta per le aziende, ma almeno il VoLTE devono sbrigarsi ad attivarlo. É inaccettabile che mentre si sta facendo hotspot ad esempio, nel caso arrivi una telefonata passi da 4G+ a 2G. É proprio ora !
In che senso??
Io faccio spesso l hotspot dal mio iPhone ad un altro smartphone e tablet, e mentre ricevo una telefonata (sull iPhone) gli altri continuano a navigare senza interruzioni.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 11:28   #9
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17784
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
In che senso??
Io faccio spesso l hotspot dal mio iPhone ad un altro smartphone e tablet, e mentre ricevo una telefonata (sull iPhone) gli altri continuano a navigare senza interruzioni.
Ho corretto. Volevo scrivere 3G/H+ !

Per questo continuano a navigare. Più lenti ma navigano.

Navigherebbero anche in 2G se è per questo, ma a velocità degne di due decenni fa.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 11:30   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
(posto che se andassi in USA, indipendentemente dall'operatore, mi farei una e-sim turistica di un operatore locale e chiamerei via voip) piuttosto che stare alle tariffe da furto del roaming.
ci sono pacchetti interessanti con altri gestori che risolvono il problema: quando ero in TIM, con 20 euro ottenevi 30 giorni di chiamate incluse (250 minuti in entrata e 250 in uscita, più che sufficienti per l'uso che ne facevo) e 10 giga in 4G.

Ora la mia compagna è su CoopVoce e c'è un pacchetto simile (meno conveniente) che con 15 euro ti dà 15 giorni, 300 minuti e 4 giga.

Credo ce ne siano diversi altri. Iliad non fa questi accordi/pacchetti (e vabbè), ma se proprio non posso chiamare/ricevere mi tagli le gambe in partenza. E il voip non vale, a quel punto uso le connessioni dati Wifi locali indipendentemente dal gestore (ho 60 minuti di Skype inclusi ogni mese nel pacchetto Office, uso quelli per telefonare)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 12:17   #11
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Chissà perché ogni volta che introducono novità ci sono disservizi di collegamento per almeno 1 settimana.

Poi se lo fanno per le aziende spero sistemino anche il comportamento con VPN. Quando mi appoggio a sim Iliade ogni 45min circa perde il segnale e poi si ricollega
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 12:57   #12
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ci sono pacchetti interessanti con altri gestori che risolvono il problema: quando ero in TIM, con 20 euro ottenevi 30 giorni di chiamate incluse (250 minuti in entrata e 250 in uscita, più che sufficienti per l'uso che ne facevo) e 10 giga in 4G.

Ora la mia compagna è su CoopVoce e c'è un pacchetto simile (meno conveniente) che con 15 euro ti dà 15 giorni, 300 minuti e 4 giga.

Credo ce ne siano diversi altri. Iliad non fa questi accordi/pacchetti (e vabbè), ma se proprio non posso chiamare/ricevere mi tagli le gambe in partenza. E il voip non vale, a quel punto uso le connessioni dati Wifi locali indipendentemente dal gestore (ho 60 minuti di Skype inclusi ogni mese nel pacchetto Office, uso quelli per telefonare)
che sia un problema nessuno lo nega.

Problema che si risolverà quando Iliad introdurrà VoLTE.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 13:19   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
che sia un problema nessuno lo nega.

Problema che si risolverà quando Iliad introdurrà VoLTE.
però gli altri gestori questo problema (con lo stesso telefono) non lo hanno...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 13:21   #14
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
però gli altri gestori questo problema (con lo stesso telefono) non lo hanno...
perché gli altri han VoLTE
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 13:29   #15
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
perché gli altri han VoLTE
scusa, avevo capito che la questione del VoLTE fosse legata alla certificazione del telefono Android (che in generale manca), e non all'implementazione da parte del gestore del servizio telefonico...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 13:39   #16
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7368
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Navigherebbero anche in 2G se è per questo, ma a velocità degne di due decenni fa.
Con Illiad o wind3 non so, ma sotto rete TIM o Vodafone nella mia esperienza si è dimostrato impossibile navigare mentre si riceve una telefonata audio senza 3G e senza VOlte:


Ho appena fato una prova veloce con la mia nuova sim CoopVoce (rete TIM), impostando il telefono in 2G il telefono va in Edge, provando a fare uno speed test la prima volta ha fallito, la seconda mi ha dato un poco entusiasmante 12kB\s in download e 0,58 in un upload (ho dovuto cambiare la casa la Mbps a kB\s altrimenti per arrotondamento mi dava 0,00 ) ma il problema e che se faccio partire una chiamata audio allora passa da EDGE a GSM e in quel caso risulta del tutto assente qualunque tipo di connessione ad internet, tempo fa avevo fatto prove simili sotto Vodafone.

Come già detto non ricordo di aver mai provato ne con illiad ne con wind3 (pur avendo avuto più sim very) ma penso che in generale quando è in corso una chiamata vocale 2G (e anche senza rispondere nel momento in cui il telefono squilla si passa in GSM) non sia proprio possibile navigare.

Ultima modifica di biometallo : 04-05-2023 alle 13:42.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 14:22   #17
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17784
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Con Illiad o wind3 non so, ma sotto rete TIM o Vodafone nella mia esperienza si è dimostrato impossibile navigare mentre si riceve una telefonata audio senza 3G e senza VOlte:


Ho appena fato una prova veloce con la mia nuova sim CoopVoce (rete TIM), impostando il telefono in 2G il telefono va in Edge, provando a fare uno speed test la prima volta ha fallito, la seconda mi ha dato un poco entusiasmante 12kB\s in download e 0,58 in un upload (ho dovuto cambiare la casa la Mbps a kB\s altrimenti per arrotondamento mi dava 0,00 ) ma il problema e che se faccio partire una chiamata audio allora passa da EDGE a GSM e in quel caso risulta del tutto assente qualunque tipo di connessione ad internet, tempo fa avevo fatto prove simili sotto Vodafone.

Come già detto non ricordo di aver mai provato ne con illiad ne con wind3 (pur avendo avuto più sim very) ma penso che in generale quando è in corso una chiamata vocale 2G (e anche senza rispondere nel momento in cui il telefono squilla si passa in GSM) non sia proprio possibile navigare.
No io con Tim, ho due sim con loro, router e smartphone navigo anche in H+ senza volte, durante una telefonata. Si toccano anche velocità interessanti quasi 20 mbit in download...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 15:04   #18
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
scusa, avevo capito che la questione del VoLTE fosse legata alla certificazione del telefono Android (che in generale manca), e non all'implementazione da parte del gestore del servizio telefonico...
sono entrambe le cose
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 15:12   #19
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7368
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
No io con Tim, ho due sim con loro, router e smartphone navigo anche in H+ senza volte, durante una telefonata. Si toccano anche velocità interessanti quasi 20 mbit in download...
Se riesci ancora ad accedere in HSPA+ ci credo (pensavo che ormai avessero spento la rete 3G ovunque ) io stesso finché ho potuto con TIM mettevo il telefono in 3G perché di giorno andava meglio che in 4G, ma da quando TIM ha spento il 3G durante le chiamate vocali passo in GSM e la connessione internet cessa completamente di funzionare, cosa che mi capita tutt'oggi anche con Vodafone quando il telefono "ha le sue cose", tempo fa per esempio mi ricordo che non ero riuscito ad attivare il volte fino a che non ho provato a cambiare lo slot della sim passando su sim2, un mesetto fa, sempre con sim ho.mobile è bastato riavviare il telefono, perché nonostante l'opzione del volte fosse attiva la connessione ad internet saltava comunque durante le chiamate vocali.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 15:18   #20
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4259
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Chissà perché ogni volta che introducono novità ci sono disservizi di collegamento per almeno 1 settimana.
Ecco come sbloccare la situazione!
Andate in Impostazioni -> Cellulare -> Selezione rete -> disattivate temporaneamente la ricerca Automatica -> selezionate un'altra rete -> riattivate la ricerca "Automatica".
=> Risultato: ecco che mi è arrivata la valanga di SMS di prova che mi sono fatto inviare ieri ed oggi. Ed ecco che sono di nuovo raggiungibile!
Però mi sembra assurdo che bisogna fare tutta sta roba a manina per sbloccare la situazione
(mi sa che ho aspettato 1 giorno in più inutilmente )

Ultima modifica di yeppala : 04-05-2023 alle 17:21.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1