|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ch...ra_116561.html
The Information ha stilato un bilancio di OpenAI calcolando che il costo per mantenere e sviluppare ChatGPT ammontano a ben 700.000 dollari al giorno. L'azienda, infatti, ha registrato una perdita per 540 milioni di dollari nel 2022. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
Secondo me dovrebbero far pagare chi usa il servizio di ChatGPT. Anche una cifra simbolica, ad esempio soltanto 5 euro/dollari per ogni quesito che si pone alla IA e già servirebbe a risollevare le casse di questa disastrata società. Il servizio che ci rende ChatGPT è comunque ottimo, quindi non vedo dove sta il problema nell'introdurre una versione a pagamento. A me ha salvato il culo molte volte con i miei nipotini nel fare i compiti, tutti venuti bene e la maestra non ha avuto nulla da ridire e neanche si è mai accorta che abbiamo usato ChatGPT.
Anzi io penso che rendendo ChatGPT a pagamento, si introdurrebbe un servizio qualitativamente ancora migliore nel corso del tempo. Mi riferisco alla qualità delle risposte e alla completezza, dato che un servizio a pagamento permetterebbe investimenti e ricerca ancora migliori nel campo dell'intelligenza artificiale. E non sarebbero neanche costretti a vendere i nostri dati, come invece accade ora visto che per usare il servizio vogliono la nostra email e il nostro numero di telefono quindi allo stato attuale il prodotto da vendere siamo noi cioè la nostra pelle, i nostri dati sensibili rivenduti a società terze per scopi poco chiari. Tutto questo verrebbe meno con un servizio a pagamento e la qualità aumenterebbe. Tanto la gente continuerebbe comunque a usare chatGPT anche dovendo pagare, si tratta ormai di un servizio insostituibile e a domanda tendenzialmente anelastica rispetto al prezzo. Sarebbe da idioti se non lo facessero |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1667
|
Beh ammetto che ChatGPT, SE usato per aiutare, ad esempio per redigere lettere e poi controllarle, per aiutarti a snellire dei tuoi scritti e renderli piu' leggibili e moltissimo altro ancora e' una bomba, infatti e' la Segretaria che non ho mai avuto in quanto mi sarebbe costata troppo, lo si puo' usare per un'infinita' di cose, non di certo per cercare la verita' nel mondo ed altro del genere anche perche' viene allenato in un mondo pieno di informazioni contraddittorie dove pure la gente a volte non capisce chi dice cosa e si confonde.
Per renderlo tutto a pagamento mi spiacerebbe perche' e' piu' bello non pagare nulla ovviamente, ma ci starebbe, sempre meglio pagare qualcosa per ChatGPT o futuri derifati a consumo ridotto che per Segretaria o altro di molto piu' caro mensilmente. Comunque tutto questo e' solo l'inzio della preistoria per le AI (ed AGI future), anche il primo PC era immenso, consumava uno sproposito e dovevi scrivere in binario per fargli fare semplicemente 4+4, quindi tutto migliorera' drasticamente e cambiera' il mondo, poi con l'abbinamento a CPU quantiche vere di ridottissime dimensioni e portatili chissa' che faranno.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
|
Quote:
__________________
Ho fatto affati con.... troppi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 243
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 251
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
|
Pago volentieri i 20$ e ne pagherei anche 50. Mi ha permesso di tagliare via costi per almeno 500-1000$ al mese senza contare il tempo risparmiato.
OpenAI è la prossima Facebook in quanto a velocità di crescita e probabilmente la più veloce azienda tech a raggiungere 1T$ di evaluation.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
Ho fatto affati con.... troppi ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
|
Quote:
Eliminati vari ghost writer, ridotti copywriter e correttori di bozze, ridotta ad un giorno la ricerca di fonti per articoli complessi grazie alla possibilità di avere a disposizione generazione automatica di riassunti dei libri e correlazioni tra loro. Creazione veloce di script e tools tediosi che prima portavano via tempo (es. per manipolazione di CSV). Generazione automatica della documentazione partendo da codice sorgente legacy. Generazione automatica dei metadati per articoli da pubblicare. E ci sono altri use case che stiamo testando internamente che tralascio.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
|
da piccolo sentivo spesso il proverbio "in fretta e bene non stanno insieme", invece ora che ci siamo abituati ad avere tutto in beta perenne questi strumenti sono adatti ai tempi: l'importante è fare presto anche se male.
Mah. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
|
Quote:
Si userà anche per articolie cose del genere, ma giusto articoli per generalisti del web. L'informazione di qualità era, è e resterà a pagamento, e anche molto costoso
__________________
Ho fatto affati con.... troppi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
|
Quote:
Chiaro che quelli che scrivono articoli di alta qualità, sono creativi ed esprimono opinioni che vanno controcorrente possono stare tranquilli che non dovranno chiedere l'elemosina, ma sono una goccia in un mare. Il 90% degli articoli e dei copy che si trovano in giro sul web sono scritti da peones che spesso non sono neanche madrelingua ed hanno una grammatica incerta. E, comunque, anche le superstar farebbero bene ad usarlo perché può accelerare il processo di ricerca delle fonti. MA va sempre ricordato che anche GPT4 non ha contezza di quanto accaduto nell'ultimo anno (o 2, non ricordo).
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti Ultima modifica di WarSide : 09-05-2023 alle 16:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
|
A leggere i commenti di molti mi viene da ridere. Di AI ha ben poco? Io mi faccio insegnare il giapponese. Siamo partiti dalla lezione 1, aggiusta il tiro in base alla mie richieste. Se gli chiedo di darmi degli esercizi, lui lo fa. Mi faccio spiegare i concetti che non capisco se mio lavoro, glieli ripeto e lui mi corregge. Faccio il sistemista informatico da 15 anni e non ho mai scritto più che due linee di codice PowerShell, adesso sbizzarrisco la mia creatività, sto automatizzando tutto nell’ospedale dove lavoro. Tutto. Faccio script per il provisioning degli utenti di Active Directory, pagine e pagine e pagine di codice… minimi aggiustamenti qui e lì (devi sapere cosa chiedergli: il tuo lavoro lo devi conoscere) ed è fatto… ha aumentato la mia produttività di decine e decine di volte … è un mostro. Sono terrorizzato ed eccitato allo stesso tempo. Poi naturalmente come tutte le tecnologie bisogna studiarla un po’, capire cos è un token, la dimensione, il system prompt , le api. L’italiano è la seconda lingua meglio parlata da chat gpt dopo l inglese. Sul sito ufficiale c è una tabella
Ultima modifica di kalius : 09-05-2023 alle 17:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 54
|
Io ho fatto l’abbonamento perché senza non riuscivo quasi mai ad accedere
Se non mi soddisfa mi cancello Non riesco a capire in cosa possa essermi utile, se mi limito a usarlo tipo un motore di ricerca mi sembra meno potente di Google Accetto suggerimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
|
Io ho provato a chiedere a chat gpt se ci sono righe ottiche lineari con una misura simile alle Sino KA200 che hanno una sezione piccola e costano un botto,da installare nel mio tornio da 1 metro e mezzo ma nessuna risposta valida.
L'unica alternativa che ho trovato sono le righe magnetiche ma non si possono interpolare gli assi per avere la misura precisa del carro e del carrino (nonio),di solito si riesce a fare con le righe ottiche e un visualizzatore di quelli abbastanza economici. Ormai mi sono arreso,neanche chat gpt ce la fa. Le KA 200 costano un occhio della testa,perché mi sa che è l'unico produttore che le produce così piccole di sezione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
|
Ma non ci sono versioni di terze parti che permettono di spuntare 'internet' ed affinare la ricerca oltre a fine 2021?
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Non ci ho ancora provato con il giapponese (e ci proverò), ma ho provato a farle domande di inglese abbastanza avanzate (fonologia e fonetica) e mi ha dato risposte sistematicamente sbagliate, poi scusandosi e correggendosi ripetutamente quando le facevo notare gli errori; questo vuol dire che se non conosci l'argomento rischi di riempirti la testa di nozioni errate, ovvero l'effetto contrario a quello desiderato.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
|
La domanda è senza dubbio lecita, sul giapponese non so rispondere xD sull’ it invece ti posso dire di sì. Tutti gli script PowerShell sono corretti e io li utilizzo senza problemi in produzione. A volte fa anche li degli errori, dovendosi correggere numerose volte, ma se si ha abbastanza pazienza e si migliora la qualità delle domande alla fine ottieni qualcosa di funzionante ti farei degli esempi pratici per farti vedere il livello di dettaglio a cui arrivo, ma non so quanto tu te ne intenda di Active Directory. Devo però precisare che io uso chat gpt 4 per scrivere codice (ergo, pago) non uso la versione 3.5, che è almeno il 30-40% meno efficiente di 3.5 .
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.