Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2023, 23:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ip_116322.html

Alcuni ingegneri cinesi della CALT hanno osservato il primo lancio di SpaceX Starship e "preso appunti" per capire le criticità del progetto e qual è stata la causa dell'esplosione. Il tutto in vista dell'evoluzione di Lunga Marcia 9.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 09:55   #2
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1279
Ma non era stato già un fallimento dei sovietici l'utilizzo di parecchi motori nei vettori? Il SaturnV ne usava molti meno... siamo sicuri che l'avanzamento tecnologico riesca a compensare l'aumento di complessità di questa strada?
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 10:14   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
Ogni commento che potrei esprimere è riconducibile alla cover di Nothing Else Matters di Marco Masini.

Nella sua versione più cruda, al noto seminario di Marco Giallini.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 10:39   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5557
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Ma non era stato già un fallimento dei sovietici l'utilizzo di parecchi motori nei vettori? Il SaturnV ne usava molti meno... siamo sicuri che l'avanzamento tecnologico riesca a compensare l'aumento di complessità di questa strada?
Il razzo da alcuni anni più usato e più affidabile, ha 9 motori nella versione base, e 27 in quella pesante...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 14:09   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6191
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Il razzo da alcuni anni più usato e più affidabile, ha 9 motori nella versione base, e 27 in quella pesante...
Esatto, inoltre molti sottovalutano quanto booster+starship siano pieni di roba radicalmente diversa rispetto a tutti i lanciatori realizzati fino ad ora.

I propulsori usano metano liquido (che va gestito in modo differente rispetto al keronese dei Falcon o all'idrogeno liquido degli altri vettori) specialmente per quel che riguarda i sistemi idraulici e di stabilizzazione (i serbatoi mentre si svuotano spostano il baricentro e la parte liquida spostandosi dentro il serbatoio mentre si svuota produce oscillazioni ).
Si é fatto ricorso massiccio all'uso di acciaio al posto di leghe leggere e compositi. Questo aumenta la massa strutturale da un lato ma permette di ridurre i costi e rende la struttura più robusta e più facile da riparare (cose molto utili in un vettore riutilizzabile); ma purtroppo questo introduce nuove potenziali "sorprese" quando dal modello simulato si passa al vettore sulla rampa di lancio (perché i modelli simulati non sono "perfetti", di solito vengono raffinati negli anni tenendo conto delle differenze emerse nei prototipi e nelle versioni di serie).

Per quel che mi riguarda il lancio é si "fallito" (nel senso che non ha raggiunto il 100% di quanto pianificato), ma le parti più critiche sono state superate ed i dati telemetrici ottenuti sono letteralmente una miniera d'oro per capire come avere modelli simulati più verosimili e per capire su cosa intervenire per arrivare ad avere un sistema pienamente operativo ed affidabile.

Ricordatevi quanti recuperi del primo stadio del Falcon 9 sono falliti prima di avere un riutilizzo affidabile del booster, con Starship si spera che ce la facciano in meno lanci, ma non é una semplice evoluzione di un Falcon.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 19:02   #6
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
eh si anche i cinesi con lunga marcia 9 vogliono fare un lanciatore simile a starship ma sono parecchio indietro, pochi giorni fa hanno di nuovo cambiato le specifiche, insomma sono ancora nella fase progettuale, circa 5 anni dietro a space x per un lanciatore così grosso, e non hanno l'esperienza acquisita nell'atterraggio e recupero dei suoi razzi che invece ha la compagnia di musk...
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2023, 09:39   #7
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81 Guarda i messaggi
eh si anche i cinesi con lunga marcia 9 vogliono fare un lanciatore simile a starship ma sono parecchio indietro, pochi giorni fa hanno di nuovo cambiato le specifiche, insomma sono ancora nella fase progettuale, circa 5 anni dietro a space x per un lanciatore così grosso, e non hanno l'esperienza acquisita nell'atterraggio e recupero dei suoi razzi che invece ha la compagnia di musk...
Io credo che i cinesi aspetteranno di vedere come andranno le soluzioni tecniche di SpaceX. A partire dal materiale del razzo. E poi decideranno che strada prendere.
Per il vettore con il primo stadio recuperabile, sembrerebbe che siano già ad uno stadio avanzato della progettazione. Ma si sa, la Cina non è certo campione di trasparenza, e quindi sono solo supposizioni.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1