Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2023, 16:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...dr_113540.html

L'ultima invenzione dei tecnici giapponesi è un sensore diviso in parti, ognuna delle quali è in grado di regolare in modo indipendente l'esposizione di ogni fotogramma. Si tratta di un approccio all'HDR diverso dal solito, che raggiunge 148 dB di gamma dinamica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 17:13   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Perfetto per i TELELASER ...... :3
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 22:28   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
chi mi fa la conversione in stop? a me viene poco più di 8 ma penso di sbagliare qualcosa...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 23:14   #4
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
sbaglio o già 20 anni fa Fujifilm aveva avuto un'idea simile e forse anche più raffinata con i super CCD SR/HR ?
https://it.wikipedia.org/wiki/Super_CCD
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 07:04   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14716
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
chi mi fa la conversione in stop? a me viene poco più di 8 ma penso di sbagliare qualcosa...
Se funziona come sempre, ogni f.stop è un dimezzamento della luce così come ogni 3db, per cui 148/3=48,33f.stop
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 07:09   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14716
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
sbaglio o già 20 anni fa Fujifilm aveva avuto un'idea simile e forse anche più raffinata con i super CCD SR/HR ?
https://it.wikipedia.org/wiki/Super_CCD
Non c'entra niente, fuji aveva costruito un ottimo sensore dove ogni fotosito aveva 1 pixel grande per catturare luce dove ne era poca e 1 pixel piccolo per catturare le alte luci senza saturare, ma l'esposizione restava la stessa per tutto il fotogramma e per ogni pixel, qua si parla di esposizioni diverse all'interno dello stesso fotogramma utilizzando un sistema a zone.
Purtroppo ritornando a fuji, lo sviluppo non è continuato, magari oggi avremmo sensori ben più prestanti, ma come spesso accade le buone idee vengono accantonate per mancanza di fondi o di mercato, un po' come accade anche con foveon.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 07:22   #7
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
uno stop equivale a circa 6 dB per la luminosità quindi 24 stop o giù lì una roba enorme...in pratica fai un HDR spinto con un solo scatto
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 12:53   #8
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Purtroppo ritornando a fuji, lo sviluppo non è continuato, magari oggi avremmo sensori ben più prestanti, ma come spesso accade le buone idee vengono accantonate per mancanza di fondi o di mercato, un po' come accade anche con foveon.
Anni fa stavo per acquistare una compatta Fuji con sensore superccd, ma poi mi sono rifiutato perché usava delle schede di memoria proprietarie (non ricordo il nome) e affatto economiche...
Riguardo Foveon, a quanto ho letto qualche tempo fa (se lo ritrovo posto il link) stanno avendo enormi problemi per il sensore full frame ma, se non ricordo male, gli studi continuano
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 12:56   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14716
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Anni fa stavo per acquistare una compatta Fuji con sensore superccd, ma poi mi sono rifiutato perché usava delle schede di memoria proprietarie (non ricordo il nome) e affatto economiche...
Riguardo Foveon, a quanto ho letto qualche tempo fa (se lo ritrovo posto il link) stanno avendo enormi problemi per il sensore full frame ma, se non ricordo male, gli studi continuano
Si, ma se ci studia soltanto Sigma la vedo dura, Sony, Canon hanno ben altre capacità
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 13:36   #10
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non c'entra niente, fuji aveva costruito un ottimo sensore dove ogni fotosito aveva 1 pixel grande per catturare luce dove ne era poca e 1 pixel piccolo per catturare le alte luci senza saturare, ma l'esposizione restava la stessa per tutto il fotogramma e per ogni pixel, qua si parla di esposizioni diverse all'interno dello stesso fotogramma utilizzando un sistema a zone.
Purtroppo ritornando a fuji, lo sviluppo non è continuato, magari oggi avremmo sensori ben più prestanti, ma come spesso accade le buone idee vengono accantonate per mancanza di fondi o di mercato, un po' come accade anche con foveon.
Si, tecnicamente sono diversi, ma il risultato che vogliono ottenere è lo stesso, un hdr a singolo scatto invece che multipli. Infatti la sigla SR stava per Super dinamic Range, in pratica un antenato dell'hdr. Il sensore fuji divideva ogni pixel in due zone, mentre Canon divide tutto il sensore i 736 zone, ok è diverso ma l'idea di base mi sembra abbastanza simile.
Poi perchè sia morto lo sviluppo del fuji non ne ho idea.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 25-01-2023 alle 13:39.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 14:47   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14716
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Si, tecnicamente sono diversi, ma il risultato che vogliono ottenere è lo stesso, un hdr a singolo scatto invece che multipli. Infatti la sigla SR stava per Super dinamic Range, in pratica un antenato dell'hdr. Il sensore fuji divideva ogni pixel in due zone, mentre Canon divide tutto il sensore i 736 zone, ok è diverso ma l'idea di base mi sembra abbastanza simile.
Poi perchè sia morto lo sviluppo del fuji non ne ho idea.
Lo sviluppo fuji molto probabilmente fu semplicemente sovrastato dall'aumento esponenziale della qualità dei sensori dei concorrenti e forse costava troppo per quello che offriva, peccato perchè era una bella idea, i fotositi ottagonali con doppio pixel erano un bel vantaggio per i tempi.
Oggi non sarebbe forse nemmeno tanto difficile implementare una doppia esposizione contemporanea visto che i sensori hanno pixel sdoppiati per fare la messa a fuoco.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1