Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2023, 10:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ova_index.html

In attesa del debutto dei processori Intel e AMD con TDP di 65W, testiamo tre modelli della prima ondata della nuova generazione: Core i7-13700K, Ryzen 5 7600X e Ryzen 9 7900X. Prestazioni e prezzi diversi per soddisfare le necessità più disparate, con una costante data dal buon passo avanti rispetto ai rispettivi predecessori.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 10:29   #2
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Approfitto di questa discussione, dato che ormai si è capito che a livello prestazionale sono soluzioni molto simili che se ci tenete a tenere integro il vostro dissipatore AIO di pensare più ad Intel che ad AMD:
https://www.digitaltrends.com/comput...g-our-coolers/
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 10:48   #3
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
ho guardato per curiosità i prezzi delle mobo attuali (tanto io passo a un 5700x e cambio piattaforma tra qualche anno) e penso si siano bevuti il cervello, ma che prezzi folli hanno?

con am4 entro i 150 euro c'erano ottime schede madri, poi sinceramente io aspetterei le versioni non x di amd che dovrebbero avere ottimi consumi e temperature
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 10:56   #4
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
ho guardato per curiosità i prezzi delle mobo attuali (tanto io passo a un 5700x e cambio piattaforma tra qualche anno) e penso si siano bevuti il cervello, ma che prezzi folli hanno?

con am4 entro i 150 euro c'erano ottime schede madri, poi sinceramente io aspetterei le versioni non x di amd che dovrebbero avere ottimi consumi e temperature
In effetti coi prezzi che ci sono ultimamente di sicuro qualcuno il cervello se l'è bevuto.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 11:02   #5
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
tra un pò cambiare pc è come cambiare macchina...solo piastra cpu e ram ci vogliono 1000 euro per un modello neanche troppo spinto tipo 7800x...si bho i guadagni ci sono però lanciandosi nei consumi e non mi fa impazzire...preferirei aspettare la prossima generazione con gli ecore così che vengano implementati nei giochi.
Sinceramente la scelta delle componenti ram e piastre non mi fa impazzire per quei soldi.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 12:06   #6
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
A parte il discorso dei prezzi folli per cambiare piattaforma, noto con rammarico che anche il 7600X perde nettamente il confronto con il 13600k suo competitor ed in certi casi sta anche sotto al 12600k, tral'altro cosa attesa visto che pure il 7700X prendeva le batoste contro il 13600k. Probabilmente anche il 13500k sarà più performante (se non altro rispetto al 7600X) e sarebbe clamoroso vedere un 13500k battere entrambe.
Questa generazione di Ryzen è nata male.

Ultima modifica di ningen : 02-01-2023 alle 12:13.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 12:38   #7
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 803
Mah, io in 4k ho avuto un boost clamoroso passando da 5800 a 5800x3d.
Soprattutto FS.
Non ne parliamo poi in DaVinci e la suite Adobe(con patch per il 5800x3d ovviamente)
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 13:50   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
Considerazioni..
Tralasciando il discorso dei prezzi in generale elevati per mobo e ram sia lato Intel che AMD, dai bench pare chiaro che il 13700K se la gioca testa a testa col 7900X.
Anche i prezzi delle due CPU sono assolutamente allineati visto che il primo sta adesso a 478€ mente il secondo a 496. (rif. Amazon)

Su queste basi ritengo torni ad essere interessante AMD visto che scegliendo il 7900X mi trovo:
- consumi LIEVEMENTE inferiori sia idle che full load (non cambia la vita ma è da considerare)
- la possibilità un domani, al contrario di intel, di rimpiazzare la sola CPU con una più aggiornata con un ottimo boost prestazionale. (E questo è un bel plus)

Mi sta sempre sulle palle la pessima gestione termica per via del IHS..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 13:56   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
A parte il discorso dei prezzi folli per cambiare piattaforma, noto con rammarico che anche il 7600X perde nettamente il confronto con il 13600k suo competitor ed in certi casi sta anche sotto al 12600k, tral'altro cosa attesa visto che pure il 7700X prendeva le batoste contro il 13600k. Probabilmente anche il 13500k sarà più performante (se non altro rispetto al 7600X) e sarebbe clamoroso vedere un 13500k battere entrambe.
Questa generazione di Ryzen è nata male.
Quello che dici è incontestabile, tuttavia più che la "categoria" è opportuno confrontare i prezzi visto che coi soldi del 13700K prendi un 7900X.. che puoi pure aggiornare un domani.

Ora, se vuoi il TOP performance ADESSO allora la scelta è per forza INTEL.
Ma se ragioniamo in termini di buon rapporto prezzo-prestazioni e soprattutto longevità direi che la battaglia è apertissima.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 14:25   #10
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Quello che dici è incontestabile, tuttavia più che la "categoria" è opportuno confrontare i prezzi visto che coi soldi del 13700K prendi un 7900X.. che puoi pure aggiornare un domani.

Ora, se vuoi il TOP performance ADESSO allora la scelta è per forza INTEL.
Ma se ragioniamo in termini di buon rapporto prezzo-prestazioni e soprattutto longevità direi che la battaglia è apertissima.
Mi sembra di capire, a giudicare dai commenti, che i prezzi per adottare la nuova piattaforma necessaria per i ryzen 7000 siano assolutamente folli ed a questo punto non ha senso pensarla così, visto che potrebbe essere più sensato aspettare che calino i prezzi delle mobo e passare direttamente alla prossima generazione saltando questa che offre prestazioni non esaltanti, specie nella fascia media, medio-alta.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 15:07   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Mi sembra di capire, a giudicare dai commenti, che i prezzi per adottare la nuova piattaforma necessaria per i ryzen 7000 siano assolutamente folli ed a questo punto non ha senso pensarla così, visto che potrebbe essere più sensato aspettare che calino i prezzi delle mobo e passare direttamente alla prossima generazione saltando questa che offre prestazioni non esaltanti, specie nella fascia media, medio-alta.
Va be ma che c'entra, stiamo parlando del paragone tra le nuove piattaforme, il discorso di puntare alla generazione precedente lascia il tempo che trova.
Come detto sopra i prezzi alti (dovuti a nuovi chipset e uso delle nuove DDR5) riguardano entrambe le case produttrici in egual misura, basta un veloce controllo su uno store qualsiasi per vedere come mobo intel con ddr5 abbia un costo del tutto similare ad una mobo AMD con ddr5.
Poi chiaro che in generale vale sicuramente la pena aspettare qualche mese prima di comprare, ma questo è un discorso universalmente valido.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 15:32   #12
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
sarebbe interessante un grafico con le prestazioni per W ... o se lo ricordano solo quando si deve mostrare apple m1/2 quanto e' figo?
e aggiungo anche un grafico delle temperature
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 15:38   #13
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Va be ma che c'entra, stiamo parlando del paragone tra le nuove piattaforme, il discorso di puntare alla generazione precedente lascia il tempo che trova.
Come detto sopra i prezzi alti (dovuti a nuovi chipset e uso delle nuove DDR5) riguardano entrambe le case produttrici in egual misura, basta un veloce controllo su uno store qualsiasi per vedere come mobo intel con ddr5 abbia un costo del tutto similare ad una mobo AMD con ddr5.
Poi chiaro che in generale vale sicuramente la pena aspettare qualche mese prima di comprare, ma questo è un discorso universalmente valido.
si diciamo che con intel al momento si ha la possibilità di puntare su una b660 con ddr4 e risparmiare qualcosina, in ogni caso da entrambe le parti i prezzi delle schede madri sono sfuggiti di mano.
Le ddr5 poi al di là del prezzo, sono ancora acerbe secondo me, timings ancora decisamente alti.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 15:40   #14
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
i prezzi sono alti è vero, e già si era visto oramai da più di un anno con le ultime gen di intel, AMD con le nuove già si sapeva che avrebbe seguito a ruota i listini

adesso credere che sia solo un "periodo" o che fra qualche mese tornerà come alcuni anni fa, bisogna essere ingenui forte, ma forte però

il mercato pc è adesso è questo bisogna farsene una ragione o cambiare hobby
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 15:44   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
si diciamo che con intel al momento si ha la possibilità di puntare su una b660 con ddr4 e risparmiare qualcosina, in ogni caso da entrambe le parti i prezzi delle schede madri sono sfuggiti di mano.
Purtroppo l'aumento medio dei costi riguarda un po' tutto..
Di sicuro io aspetto almeno metà anno per la nuova build, tempo di far assestare tutto e magari anche risolvere buona parte dei problemi di gioventù.

Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Le ddr5 poi al di là del prezzo, sono ancora acerbe secondo me, timings ancora decisamente alti.
quelli è normale.
ad ogni salto di famiglia DDR aumentano in modo costante.


Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
i prezzi sono alti è vero, e già si era visto oramai da più di un anno con le ultime gen di intel, AMD con le nuove già si sapeva che avrebbe seguito a ruota i listini

adesso credere che sia solo un "periodo" o che fra qualche mese tornerà come alcuni anni fa, bisogna essere ingenui forte, ma forte però

il mercato pc è adesso è questo bisogna farsene una ragione o cambiare hobby
Eh... temo ci sia ben poco da dire su questo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 15:45   #16
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Purtroppo l'aumento medio dei costi riguarda un po' tutto..
Di sicuro io aspetto almeno metà anno per la nuova build, tempo di far assestare tutto e magari anche risolvere buona parte dei problemi di gioventù.



quelli è normale.
ad ogni salto di famiglia DDR aumentano in modo costante.
normale ok, ma nelle prime interazioni sono sempre esagerati, con le ddr4 dall'inizio sono migliorate parecchio.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 15:47   #17
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
i prezzi sono alti è vero, e già si era visto oramai da più di un anno con le ultime gen di intel, AMD con le nuove già si sapeva che avrebbe seguito a ruota i listini

adesso credere che sia solo un "periodo" o che fra qualche mese tornerà come alcuni anni fa, bisogna essere ingenui forte, ma forte però

il mercato pc è adesso è questo bisogna farsene una ragione o cambiare hobby
gli aumenti ok, ma il problema delle schede madri attuali, almeno amd, è che ci hanno piazzato sezioni di alimentazione esagerate e costano. Quello che manca adesso sono schede di fascia + bassa, non tornano ai livelli di prima, ma ora sono assurdi.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 15:52   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
normale ok, ma nelle prime interazioni sono sempre esagerati, con le ddr4 dall'inizio sono migliorate parecchio.
si ma teniamo presente anche qualche direttiva generale:

Io cerco sempre ram che siano più possibile AFFIDABILI più che veloci.
In particolare le scelgo sempre con clock e timing standard JEDEC evitando accuratamente quelle fuori standard.

https://www.kingston.com/it/blog/pc-.../ddr5-overview

Le RAM "overcloccate" sono molto spesso fonte di problemi non solo di compatibilità ma anche a livello di crash casuali ed il tutto per guadagni prestazionali davvero miseri.

Quindi preferisco di gran linga un kit DDR4 o 5 che sia ma con timings e clock standard certificato.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 15:52   #19
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Secondo me il confronto Intel vs AMD è troppo complesso e soggettivo ribaltando il giudizio eslusivamente a Zen4.

Facendo un esempio... chi prenderebbe un 7600X, o anche un 7700X, quando su AM4 otterrebbe prestazioni simili in game semplicemente acquistando un 5800X3D o anche superiori a parità di spesa, con un 5950X vs 7700X?

Mi pare ovvio che ora come ora il salto ad AM5 lo fai se vai sui top di gamma (almeno 7900X) perchè un 7900X performa in MT quanto un 5950X ma costa 100-150€ in meno, e quei soldi ammortizzi il lus di costo DDR5/Mobo AM5.

Se l'utilizzo è l'MT, le prestazioni 7950X/13900K sono simili... ma teniamo in considerazione che le prestazioni MT +40% del 7950X vs 5950X sono dovute non solamente al salto architetturale, ma anche all'aumento del consumo (dicasi = Raptor).
Il vero aumento MT lo si ha con l'aumento del numero massimo dei core/TH, e sia AMD che Intel li aumenteranno... ma AMD sempre su AM5, mentre Intel, con Meteor, sarà su altro socket e di qui altra mobo.
Io trovo discutibile che OGGI uno possa preferire un 13900K ad un 7950X, se conscio che al prox giro con AM5 sarà sufficiente un upgrade vs Intel che dovrà cambiare in toto tutto.

Non dimentichiamoci un punto, che purtroppo io l'ho sperimentato di persona. Ai tempi che furono, io comprai un 1920X, un X12 Zen 1000, poco prima che uscisse Zen2, perchè in utilizzo MT, un X12 zen 1000, con +50% di core, avrebbe tenuto botta a qualsiasi aumento IPC/frequenza di Zen2.
E così fu... il mio 1920X performava +20% vs il mio 3700X... però il mio 1920X consumava 180W, il 3700X 88W.
Ribaltando il discorso su Zen4, prestazionalmente un 7950X viaggia, e in ambiti non professionali, uno potrebbe benissimo rinunciare perfino all'upgrade con Zen5. Ma cosa dire se un Zen 5 X24, 3nm, consumerà esempio 170W contro i 230W del 7950X, risultando più performante di un ~+50%?
Hai Am5? Vendi sull'usato il 7950X e upgradi al 8960X, probabilmente una differenza di 500€.
Hai un 13900K? Non sarà di certo piacevole vedere un procio AM5 andare un +50% in più prestazionalmente e consumare un -50%...
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 15:56   #20
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
i prezzi sono alti è vero, e già si era visto oramai da più di un anno con le ultime gen di intel, AMD con le nuove già si sapeva che avrebbe seguito a ruota i listini

adesso credere che sia solo un "periodo" o che fra qualche mese tornerà come alcuni anni fa, bisogna essere ingenui forte, ma forte però

il mercato pc è adesso è questo bisogna farsene una ragione o cambiare hobby
Quoto.

I prezzi in $ difficilmente caleranno ai prezzi di una volta... quello che è "sperabile", è che il cambio $/€ torni a noi favorevole... perchè una cosa è 1,20$/1,25$ = 1€ (che quasi ingloiba l'IVA), tutt'altra è 1,05€ per 1$, a cui poi va aggiunta l'IVA.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1