Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2022, 06:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...to_112532.html

Lo stop alle esportazioni di tecnologia avanzata deciso dagli Stati Uniti nei confronti della Cina, un freno per l'industria hi-tech e dei semiconduttori della potenza asiatica, sarà oggetto di confronto per il WTO, l'Organizzazione mondiale del commercio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2022, 11:17   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Non mi sta simpatico Trump, però,aveva ragione di dire che la Cina non può più utilizzate gli sgravi del WTO per i paesi emergenti,la Cina non è più un paese emergente,basti a vedere la loro economia.
Un paese emergente lo si potrebbe considerare Laos, Cambogia,Filippine,Nigeria,Congo, Perù e tanti altri ma la Cina no proprio, è un vero e proprio impero produttivo e commerciale,quindi se vuole fare parte del WTO,deve conformarsi al resto dei paesi commerciali/produttivi,brevetti compresi.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2022, 12:27   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Non ho capito. Gli USA non sono liberi di vendere/non vendere le loro tecnologie a chi gli pare?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2022, 15:17   #4
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non ho capito. Gli USA non sono liberi di vendere/non vendere le loro tecnologie a chi gli pare?
Non mi intendo della materia, però se pensi quante delle cose, anche altamente tecnologiche che usiamo quotidianamente, sono "Made in China", puoi renderti conto che rallentare in questa maniera gli sviluppi tecnologici cinesi, può avere effetti sul resto del mondo, quindi ha senso ci sia un ente preposto a verificare questo genere di cose. Poi non so che potere decisionale possa avere su di uno stato.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2022, 15:49   #5
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non ho capito. Gli USA non sono liberi di vendere/non vendere le loro tecnologie a chi gli pare?
Ni
In linea di massima gli USA vendono a chi pare a loro, ma se decidi di fare parte di corporazioni globali da cui trai benefici, allora non ti è permesso fare quello che ti pare. Sono sistemi complessi estremamente regolamentati, per cui non è detto che gli USA possano decidere in maniera unilaterale di fare quello che vogliono, se non al netto di ripercussioni a livello industriale e commerciale.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2022, 16:20   #6
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non ho capito. Gli USA non sono liberi di vendere/non vendere le loro tecnologie a chi gli pare?
Entrando nel WTO, le nazioni concordano di sottostare ad una serie di accordi di libero scambio. Se un membro del WTO crede che un altro membro non rispetti gli accordi, può chiedere al WTO di analizzare la situazione.

Questo è quello che ha chiesto la Cina, in quanto crede che gli USA non stiano rispettando "le regole" del WTO.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2022, 16:40   #7
matsalleh
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 11
certa che se la Cina dovesse proibire di esportare prodotti informatici verso gli USA, Apple e non solo, potrebbe avere seri problemi. Questa guerra commerciale non giova a nessuno ma danneggia solo i consumatori. Gli USA stanno tentando in ogni modo di fermare l'avanzata cinese sui mercati internazionali proibendo prima di vendere Huawei, poi gli altri prodotti ecc....
matsalleh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2022, 18:25   #8
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da matsalleh Guarda i messaggi
certa che se la Cina dovesse proibire di esportare prodotti informatici verso gli USA, Apple e non solo, potrebbe avere seri problemi. Questa guerra commerciale non giova a nessuno ma danneggia solo i consumatori. Gli USA stanno tentando in ogni modo di fermare l'avanzata cinese sui mercati internazionali proibendo prima di vendere Huawei, poi gli altri prodotti ecc....
Non è proprio cosi', molti prodotti informatici, sono prodotti in Cina su licenza di aziende USA. Prendi ad esempio le unità radio Qualcomm.

L'unica leva che oggi può usare la Cina è il fatto di possedere una filiera produttiva competitiva ed efficiente, e che non esiste in nessun altra parte del mondo. Per crearla altrove ci vorranno almeno 10 anni.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2022, 18:55   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non ho capito. Gli USA non sono liberi di vendere/non vendere le loro tecnologie a chi gli pare?
Può darsi ma si chiama discriminazione !
Non erano loro che promuovevano la libertà e l'uguaglianza di tutti ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2022, 06:40   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Può darsi ma si chiama discriminazione !
Non erano loro che promuovevano la libertà e l'uguaglianza di tutti ?
La discriminazione sulle tecnologie informatiche mi mancava

Ultima modifica di Unrue : 15-12-2022 alle 06:47.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2022, 06:41   #11
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Ni
In linea di massima gli USA vendono a chi pare a loro, ma se decidi di fare parte di corporazioni globali da cui trai benefici, allora non ti è permesso fare quello che ti pare. Sono sistemi complessi estremamente regolamentati, per cui non è detto che gli USA possano decidere in maniera unilaterale di fare quello che vogliono, se non al netto di ripercussioni a livello industriale e commerciale.
Ma ancora è tutto da dimostrare che ciò che fa gli USA sia vietato dal WTO.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2022, 06:46   #12
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Entrando nel WTO, le nazioni concordano di sottostare ad una serie di accordi di libero scambio. Se un membro del WTO crede che un altro membro non rispetti gli accordi, può chiedere al WTO di analizzare la situazione.

Questo è quello che ha chiesto la Cina, in quanto crede che gli USA non stiano rispettando "le regole" del WTO.
Appunto, lo crede la Cina. Ma poi è tutto da dimostrare.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1