Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2022, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...zi_112219.html

Thomas Shafer, afferma che l'Europa – e in particolare la Germania - sta "perdendo rapidamente" la sua competitività energetica, anche nelle rinnovabili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 14:24   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
e lo dice adesso questo? Ma dove viveva quando la germania rinuncio' al nucleare per legarsi a doppio filo con la russia per la fornitura di gas? La situazione attuale era prevedibile, si raccoglie sempre cio che si é seminato.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 15:26   #3
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
e lo dice adesso questo? Ma dove viveva quando la germania rinuncio' al nucleare per legarsi a doppio filo con la russia per la fornitura di gas? La situazione attuale era prevedibile, si raccoglie sempre cio che si é seminato.
pensavo lo stesso, se lui e altri avessero parlato in tempi non sospetti, magari la germania sarebbe come la francia, centrali nucleari e "indipendenza"
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 15:43   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Ora mi ride anche l'elastico della mutande

Prima fanno proclami e vendono la proverbiale pelle dell'orso, spendono e spandono per la produzione di auto a prezzi inaccessibili sulla base di promesse traballanti (stop alla produzione di auto termiche entro il XYZ, quando sappiamo tutti che questi termini subiranno slittamenti infiniti perchè non è materialmente sostenibile)...

Ora improvvisamente si accorgono che il mercato non tira come vorrebbero perchè il loro target è un tantino fuori scala (e chi ha soldi da spendere per seguire la moda del momento ha già abboccato, gli altri non ci pensano minimanente), il costo dell'energia sale perchè non c'è mai stata una politica lungimirante sul tema (si è scommesso sulle rinnovabili pur sapendo che non sarebbero mai state in grado di sostenere l'industria e che non c'era modo di immagazzinare abbastanza energia per sopperire al capacity factor bassissimo), e gli incentivi latitano perchè le priorità politiche ora sono altre.

Ma in fin dei conti non è un grosso problema, nella peggiore delle ipotesi comunque lui ne uscirà bene, farà qualche dichiarazione a effetto, uscirà di scena con un bell'assegno di buona uscita da qualche milione di euro e farà il ceo di qualche altra società.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 17:57   #5
Roby_n_ball
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 54
credo che non abbiate visione

Sono uno di quelli che hanno comprato l'auto elettrica stanno risparmiando parecchi euro. Voi vi crogiolate sull'abbattimento degli oneri fiscali, ma si tornerà a fiscalizzare il carburante e il risparmio per me sarà superiore all'attuale. Posto quello evidentemente vivete in alta montagna e non comprendete delle dinamiche in atto. Se la Germania ha fermato il proprio progetto di realizzazioni di centrali nucleari è per un mero calcolo economico, in quanto il nucleare è risultato più costoso del previsto e caricato in buona parte sulla tassazione e ancora non si è parlato dello smantellamento di quelle ormai vetuste e di quelle che hanno esaurito il loro ciclo di vita. Andate a leggervi i costi per lo smantellamento delle nostre centrali che non hanno prodotto scorie se non in piccola parte e vediamo quanto salirà il debito della Francia. I tedeschi sanno fare i conti r se non hanno voluto il nucleare è per motivi economici ancora validi. Non è vero che con le rinnovabili non si possa arrivare all'autonomia, lo dimostrano numerosissimi progetti, ma evidentemente c'è chi non vuole vedere e ritiene che non vi sia altro modello energetico attuale, con i suoi morti per inquinamento e con i disastri dovuti al cambiamento climatico. Date soluzioni, non siate banali.
Roby_n_ball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 19:25   #6
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Roby_n_ball Guarda i messaggi
Sono uno di quelli che hanno comprato l'auto elettrica stanno risparmiando parecchi euro. Voi vi crogiolate sull'abbattimento degli oneri fiscali, ma si tornerà a fiscalizzare il carburante e il risparmio per me sarà superiore all'attuale. Posto quello evidentemente vivete in alta montagna e non comprendete delle dinamiche in atto. Se la Germania ha fermato il proprio progetto di realizzazioni di centrali nucleari è per un mero calcolo economico, in quanto il nucleare è risultato più costoso del previsto e caricato in buona parte sulla tassazione e ancora non si è parlato dello smantellamento di quelle ormai vetuste e di quelle che hanno esaurito il loro ciclo di vita. Andate a leggervi i costi per lo smantellamento delle nostre centrali che non hanno prodotto scorie se non in piccola parte e vediamo quanto salirà il debito della Francia. I tedeschi sanno fare i conti r se non hanno voluto il nucleare è per motivi economici ancora validi. Non è vero che con le rinnovabili non si possa arrivare all'autonomia, lo dimostrano numerosissimi progetti, ma evidentemente c'è chi non vuole vedere e ritiene che non vi sia altro modello energetico attuale, con i suoi morti per inquinamento e con i disastri dovuti al cambiamento climatico. Date soluzioni, non siate banali.
Io ho una model 3 e vivo in Francia, quindi so di che parlo.
La Germania i calcoli li ha fatti male visto che che le aziende che producono alluminio per l'industria auto stanno chiudendo a causa del caro energetico.
La Francia é costretta a riaccendere le centrali a carbone per evitare i blockout perché molte centrali nucleari sono state chiuse a causa della mancanza di fondi per la manutenzione ordinaria.
Non ci sono soluzione magiche, se vuoi produrre corrente senza inquinare l'unica soluzione é il nucleare, il resto sono chiacchiere da bar.
Con l'eolico e il solare al massimo ci scaldi l'acqua per la doccia e ci accendi l'albero di Natale
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 30-11-2022 alle 19:30.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 20:11   #7
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Io ho una model 3 e vivo in Francia, quindi so di che parlo.
La Germania i calcoli li ha fatti male visto che che le aziende che producono alluminio per l'industria auto stanno chiudendo a causa del caro energetico.
La Francia é costretta a riaccendere le centrali a carbone per evitare i blockout perché molte centrali nucleari sono state chiuse a causa della mancanza di fondi per la manutenzione ordinaria.
Non ci sono soluzione magiche, se vuoi produrre corrente senza inquinare l'unica soluzione é il nucleare, il resto sono chiacchiere da bar.
Con l'eolico e il solare al massimo ci scaldi l'acqua per la doccia e ci accendi l'albero di Natale
Perfettamente d'accordo: serve il nucleare. E' ora di spazzare via il green washing e tornare a pensare ad un piano industriale serio per il vecchio continente.
Purtroppo ritengo le istituzioni europee inadatte a gestire questo tipo di problemi, visto gli incapaci radical chic e burocrati prezzolati da cui sono composte.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 09:27   #8
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Roby_n_ball Guarda i messaggi
Sono uno di quelli che hanno comprato l'auto elettrica stanno risparmiando parecchi euro. Voi vi crogiolate sull'abbattimento degli oneri fiscali, ma si tornerà a fiscalizzare il carburante e il risparmio per me sarà superiore all'attuale. Posto quello evidentemente vivete in alta montagna e non comprendete delle dinamiche in atto. Se la Germania ha fermato il proprio progetto di realizzazioni di centrali nucleari è per un mero calcolo economico, in quanto il nucleare è risultato più costoso del previsto e caricato in buona parte sulla tassazione e ancora non si è parlato dello smantellamento di quelle ormai vetuste e di quelle che hanno esaurito il loro ciclo di vita. Andate a leggervi i costi per lo smantellamento delle nostre centrali che non hanno prodotto scorie se non in piccola parte e vediamo quanto salirà il debito della Francia. I tedeschi sanno fare i conti r se non hanno voluto il nucleare è per motivi economici ancora validi. Non è vero che con le rinnovabili non si possa arrivare all'autonomia, lo dimostrano numerosissimi progetti, ma evidentemente c'è chi non vuole vedere e ritiene che non vi sia altro modello energetico attuale, con i suoi morti per inquinamento e con i disastri dovuti al cambiamento climatico. Date soluzioni, non siate banali.
i tedeschi sanno fare così bene i conti che devono riaccendere centrali super inquinanti e costose. Non esistono ad oggi soluzioni per usare il rinnovabile ovunque visto che non esistono fonti accessibili ovunque che siano sufficientemente continue da non richiedere uno stoccaggio enorme
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1