|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/e-bik...to_111922.html
Negli anni '80 tanti ragazzini avevano una bici inconfondibile, con un nome altrettanto particolare. Un nuovo prodotto americano riprende quelle linee, che in realtà arrivavano proprio dagli States Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
mich*ia... la saltafoss!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Saro' controtendenza e poco amarcord, ma mi faceva ca@@re quando ero piccolo e mi fa ancora piu' ca@@re adesso...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
|
Quote:
Era il classico formato "bici da cross" per bambini. ..certo farne una da duemila euro.. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2169
|
Vero e proprio per la mancanza dei 4 ammortizzatori (i posteriori regolabili col precarico su 3 livelli e addirittura a gas su alcune versioni) non ha niente a che vedere con una Saltafoss (o suo clone ammortizzato), le forme del telaio sono completamente diverse ma somiglia a una qualsiasi bici da cross dell'epoca.
Eccola, tale e quale alla mia che però aveva il cambio a 3 marce con levetta sul lato del telaio ![]() 2k€ e ti rompi il posteriore sulle buche, affarone. Ultima modifica di gnpb : 19-11-2022 alle 07:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
|
Sorvolando sull'assurdo confronto con la Saltafoss, visto che questa e-bike non è minimamente ammortizzata, mi stupisco come simili prodotti abbiano raggiunto un prezzo di vendita pari a uno stipendio medio-alto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2169
|
No i freni a disco negli anni 70/80 quasi non li avevano nemmeno le auto, i freni sono a tamburo. Forse a disco sulle più recenti ma all'epoca non ne ho mai viste.
L'unico problema era il peso, molto maggiore di una bici rigida equivalente. Ultima modifica di gnpb : 19-11-2022 alle 15:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
by bad, hai ragione. sono a tamburo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.