Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2022, 14:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...a-3_index.html

Mancano ancora 4 settimane al debutto ufficiale delle prime due schede video AMD basate su architettura RDNA 3, i modelli Radeon RX 7900 XTX e Radeon RX 7900 XT. Vediamone più in dettaglio le caratteristiche costruttive e tecniche, oltre a un approfondimento sull'architettura RDNA 3 e sull'impatto dello sviluppo software per l'ecosistema.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 14:37   #2
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2792
al day 1 farò di tutto per accaparrarmene una.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 14:55   #3
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
se i dati fossero confermati in raster strabattono la 4080
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 15:06   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Vabbeh.
Per tirare qualsiasi tipo di conclusione sempre attendere i bench VERI.. ai quali affiancare consumi e soprattutto prezzi.

Perchè se cammina come una 4080 mi aspetto che costi come una 4080.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 15:51   #5
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
certo che almeno chiudere l'NDA 24 ore prima della commercializzazione potevano farlo...

Quote:
Arrivati a questo punto non ci resta che attendere il prossimo 13 dicembre, giorno nel quale AMD e i partner daranno avvio alle vendite delle nuove schede oltre che data di scadenza dell'embargo sulle prestazioni velocistiche delle nuove schede basate su architettura RDNA3.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 16:01   #6
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
A quando i modelli inferiori, 7800 e 7700?
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 16:25   #7
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Qui c'è tanta carne al fuoco, come per le 4000 d'altro canto.
Non hanno mancato di innovazione i due players, peccato che ogni anno queste trappole aumentino di prezzo senza scrupoli. Sono come gli iPhone, ogni anno 100 monete in più

PS: Bell'articolo, complimenti Paolo!
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 17:07   #8
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
A quando i modelli inferiori, 7800 e 7700?
si parla di Q2 2023...
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 17:26   #9
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Se i risultati nei test raster in Cyberpunk sono questi gli fps ottenuti dalla 7900XTX sono molto vicini a quelli della 4090, sebbene rimangano sotto, ma stiamo parlando di una scheda che sulla carta sarà prezzata molto meno rispetto alla 4090, sebbene sempre oltre la soglia dei 1000 euro.
In raytracing sembra andare circa la metà rispetto ad una 4090 (anche con FSR vs DLSS), sempre considerando i test mostrati in Cyberpunk, e li AMD dovrebbe migliorare in futuro.
Non male, aspetto le recensioni sia di questa che della 4080 che potrebbe rivelarsi la più clamorosa zappa sui piedi nella storia di Nvidia, forse anche peggio delle geforce FX/Fermi.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 17:52   #10
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3124
Ottimo
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 17:53   #11
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Ormai 1000€ sono pochi per una VGA
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 19:29   #12
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Vabbeh.
Per tirare qualsiasi tipo di conclusione sempre attendere i bench VERI.. ai quali affiancare consumi e soprattutto prezzi.

Perchè se cammina come una 4080 mi aspetto che costi come una 4080.
da questi prime slide in raster camminano PIÙ e costano MENO della 4080
__________________
MON AMOUR : Case:Thermaltake View 31 Power:Corsair RMX 1000W 80Plus GOLD MOB:MSI X370 Krait Gaming CPU:AMD Ryzen 5 3600X RAM:Corsair Dominator 32 GB DDR4 VGA:Sapphire RX 580 Vapor-X(OC) 8GB GDDR5 HDD: WD Black 2TB, SEAGATE Firecuda 2TB, SSD: Crucial MX200 512GB, WD M2 1TB, WD Blue 512GB Monitor:Asus VX279H 27 IPS
MAC???
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 19:51   #13
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Marckus87 Guarda i messaggi
da questi prime slide in raster camminano PIÙ e costano MENO della 4080
Non credo proprio, con cambio euro/dollaro e IVA costeranno quanto una 4080, o al massimo 100€ in meno. Ma a quel punto conviene prendersi una serie 4000, almeno hai anche rtx.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 21:06   #14
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Non credo proprio, con cambio euro/dollaro e IVA costeranno quanto una 4080, o al massimo 100€ in meno. Ma a quel punto conviene prendersi una serie 4000, almeno hai anche rtx.
ancora peggio in quel caso se la XTX costasse 100 in meno della 4080, la vga nvidia converrebbe anche meno! personalmente se permetti preferisco avere il 20% di fps in più in raster sul 100% dei titoli che avere 20% in più di rt solo nei titoli che lo hanno, che rimangono 2 in croce di quelli che escono, senza contare che la maggior parte del rt è a malapena abbozzato.
__________________
MON AMOUR : Case:Thermaltake View 31 Power:Corsair RMX 1000W 80Plus GOLD MOB:MSI X370 Krait Gaming CPU:AMD Ryzen 5 3600X RAM:Corsair Dominator 32 GB DDR4 VGA:Sapphire RX 580 Vapor-X(OC) 8GB GDDR5 HDD: WD Black 2TB, SEAGATE Firecuda 2TB, SSD: Crucial MX200 512GB, WD M2 1TB, WD Blue 512GB Monitor:Asus VX279H 27 IPS
MAC???
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 21:30   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da Marckus87 Guarda i messaggi
ancora peggio in quel caso se la XTX costasse 100 in meno della 4080, la vga nvidia converrebbe anche meno! personalmente se permetti preferisco avere il 20% di fps in più in raster sul 100% dei titoli che avere 20% in più di rt solo nei titoli che lo hanno, che rimangono 2 in croce di quelli che escono, senza contare che la maggior parte del rt è a malapena abbozzato.
Prima di fare considerazioni bisogna avere davanti i test.
Poi è scelta personale a seconda delle esigenze.

Personalmente non ho molto interesse per il ray tracing ma di certo viene supportato in tutti i nuovi titoli e senza dubbio sarà una cosa fissa per il futuro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 22:34   #16
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 338
Eccoli i fan verdi, prima una scheda che costa 200 dollari in meno magicamente con conversione e iva (che è in percentuale quindi già i 200 euro in più di base significano 50 euro in più sul prezzo finale) costerà AL MASSIMO 100 euro in meno... poi diventa una scelta personale a seconda delle esigenze, non gli interessa il ray tracing ma dato che sarà una cosa "fissa per il futuro" per loro ha senso spendere 200 euro in più nonostante in raster andranno di meno. Dai basta fare damage control... e per inciso, prima di essere accusato di essere un fan amd, ho solo un portatile con una vga nvidia e non ho intenzione di comprare nulla ne di farmi un pc quindi stica di ste schede.
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 23:15   #17
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Secondo me a questo giro Amd ha fatto le cose meglio di Nvidia:

1. Lato prezzi. Più bassi di Nvidia tenendo conto delle prestazioni

2. Lato consumi. Molto più efficienti delle schede Lovelace

3. Lato memoria video. Persino la lower end Amd avrà 20GB di Vram, aspetto da non sottovalutare se si gioca in 4k tutto su Ultra visto che di recente molti giochi richiedono già 16GB per giocare a dettagli massimi in 4k (e mi riferisco ad esempio a Far Cry 6, Steelrising, Watch Dogs Legion, The First Descendant e vedremo a breve come si comporterà anche The Witcher 3 next gen version il 14 dicembre). Nvidia è sempre stata tirchia lato Vram e alla fine le conseguenze si vedono se si tiene sempre la stessa scheda nel case per più di 2-3 anni

4. Lato connettore, decidendo di non implementare il nuovo difettato sistema Nvidia adoperato per la 4090 e 4080 ma mantenendo quello vecchio con tutte le sicurezze ed evitando a noi gamers il rischio di mandare letteralmente in fumo schede video da oltre 1000 euro

5. Lato refresh rate. La scelta di implementare il supporto al Displayport 2.1 è una figata, e giocare in 4k a 480hz è roba da sballo

E per quanto riguarda le altre tecnologie, Amd non sarà da meno a Nvidia visto che ci sarà un ray tracing di nuova generazione su queste nuove Radeon e ci sarà il nuovo FSR 3 che avrà la stessa funziona del Dlss 3 di Nvidia e cioè generare nuovi frames. Idem per quanto riguarda codifica e decodifica dello standard AV1 in 8k a 60fps. Insomma schede con le palle e prezzate molto meglio delle Lovelace. Se tanto mi da tanto, dal 14 dicembre con l'uscita di queste nuove Radeon, Nvidia sarà costretta a rivedere al ribasso il prezzo delle rtx 4080: non avrà più senso venderle a 1500 eur (che poi sono 2000 eur per chi le compra nella realtà) ma dovrà togliere un paio di centinaia di eur per restare competitiva. Unico tasto dolente di Amd saranno i drivers come sempre e lì c'è poco da fare, è un macello di bugs e altri problemi. Su questo Nvidia è ancora la migliore.

P.S. Per la redazione di hwupgrade: ce la fate a far uscire la recensione della rtx 4080 domani pomeriggio, cioè martedì 15 novembre? A questo punto sono curiosissimo
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 23:32   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Eccoli i fan verdi, prima una scheda che costa 200 dollari in meno magicamente con conversione e iva (che è in percentuale quindi già i 200 euro in più di base significano 50 euro in più sul prezzo finale) costerà AL MASSIMO 100 euro in meno... poi diventa una scelta personale a seconda delle esigenze, non gli interessa il ray tracing ma dato che sarà una cosa "fissa per il futuro" per loro ha senso spendere 200 euro in più nonostante in raster andranno di meno. Dai basta fare damage control... e per inciso, prima di essere accusato di essere un fan amd, ho solo un portatile con una vga nvidia e non ho intenzione di comprare nulla ne di farmi un pc quindi stica di ste schede.
Ma fan verdi de che?
Ci sono i test? NO.
Stiamo fantasticando su slide fornite da AMD.

Quando ci saranno i test ci sarà un quadro chiaro delle prestazioni con e senza ray tracing. E quando ci saranno pure i prezzi sul mercato si potrà valutare.
E SI è una scelta personale in base alle esigenze visto che c'è chi è interessato al ray tracing e chi no così come è interessato al 4k e chi no.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2022, 06:49   #19
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Vabbeh.
Per tirare qualsiasi tipo di conclusione sempre attendere i bench VERI.. ai quali affiancare consumi e soprattutto prezzi.

Perchè se cammina come una 4080 mi aspetto che costi come una 4080.
in grandi linee si, ma non è detto. a parità di prestazioni e costi moltissimi sceglierebbero Nvidia per una maggiore forza commerciale ed una superiore e piu radicata presenza delle sue tecnologie software nel mercato.

è quindi probabile che AMD prezzi le sue schede ad una cifra piu bassa rispetto a quella proposta da nvidia per le schede dirette concorrenti.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2022, 06:57   #20
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Prima di fare considerazioni bisogna avere davanti i test.
Poi è scelta personale a seconda delle esigenze.

Personalmente non ho molto interesse per il ray tracing ma di certo viene supportato in tutti i nuovi titoli e senza dubbio sarà una cosa fissa per il futuro.
sono d'accordo con te, nonostante adesso abbia un sistema tutto AMD ed una certa simpatia per questo marchio non si può nascondere che il raytracing sia una features chiave per il futuro.

anche se molti che lo decantano come fondamentale già adesso molto spesso non sanno dire guardando un gioco se sia attivo o meno.
i casi in cui il suo uso è evidente sono quelli in cui gli ambienti sono volutamente pieni di specchi e pozzanghere che riflettono in maniera innaturalmente nitida le luci.

poi ovvio un suo uso ad amplio spettro rende la scena indubbiamente piu realistica, e le ultime demo di nvidia ne sono un esempio plastico, ma quanti sono i giochi che raggiungono quel livello?

per adesso nessuno, e se fra 5 o 6 anni ci arriveremo per allora avremo di nuovo cambiato VGA.
insomma bene che anche AMD si svegli e recuperi in questo ambito, ma non fasciamoci la testa e giudichiamo il raytracing per quello che è al momento, perché per un suo largo impiego dovremmo attendere ancora ( ben intenso che tutto il lavoro che nvidia sta facendo in merito farà da base per quello sviluppo e permette alle case di sviluppo di iniziare a lavorare con queste tecnologie).
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1