|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ca_110826.html
Sei società che operano nel campo della robotica avvertono del pericolo di utilizzi impropri dei robot pensati originariamente per impieghi non militari. L'invito alla politica è quello di collaborare Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quale migliore applicazione per un robot quella di rimpiazzare i soldati umani ?
Il campo militare è il settore dominante da cui derivano la quasi totalità delle tecnologie utilizzate tutt'oggi in ogni ambito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Ipocriti.. sul serio non immaginavano che quello fosse l’ovvio uso ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Vedo tanta ipocrisia: "Non armate i nostri robot che vendiamo per altri usi", come dire: "Per usi militari impiegate solo i nostri robot appositi". Sembrano Nvidia e AMD che dicono che per il CAD non si possono usare le schede video consumer ma bisogna comprare le equivalenti "pro", chiaramente pagandole il triplo.
Quando realizzi e vendi un prodotto non puoi pretendere di limitarne l'uso; il proprietario ci fa tutto ciò che vuole e che riesce. Se hai scrupoli etici sull'uso bellico dei tuoi prodotti, allora non li dovresti vendere per nulla. Scrupoli peraltro anacronistici in un mondo dove da molti anni si uccide a distanza usando missili di precisione e droni, con gli "operatori" comodamente seduti nelle loro postazioni dall'altra parte del pianeta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
|
Voglio proprio vederli rifiutare una commessa da milioni di dollari da parte delle forze armate (USA in testa)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 191
|
Ha stato Puteen!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
|
Lo sviluppo tecnologico viene spinto dalle guerre, meglio un robot perso che una vita umana perduta. Tanto vista l'aria che tira alla minima aggressione ad una potenza nucleare, il mondo per come lo conosciamo finisce.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
|
Interessante la Boston Dynamics, che nasce proprio da fondi dell'esercito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
Gli scrupoli principali sono a livello legale e di marketing.
I vari droni ad uso civile non hanno componentistica a specifiche militari, ne sono progettati per carichi "attivi" che quando azionati hanno effetti sull'assetto del drone. Quindi loro si stanno sganciando da conseguenze legali e di immagine da possibili modifiche fatte da terze parti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2182
|
bah, per ora é un non problema...
i robot sono ancora costosissimi, con poca autonomia, lenti nei movimenti e molto fragili.. me lo vedo l'esercito che spende 100k$ per un robot da mandare al fronte che probabilmente viene fatto fuori al primo colpo da un soldato qualsiasi... nel futuro si vedrà.. per ora convengono davvero poco. A meno che non si parli di droni, ma quelli sono gia ampiamente utilizzati.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Sembrano i disclaimer dei siti che ti spiegano come bucare una wifi; ma solo a scopo didattico, intimandoti di non provare a bucare la wifi del vicino.
__________________
firma in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 31
|
Se il robot l'ho comprato
Se il robot l'ho comprato è mio e quello che ci faccio è affare mio.
Stessa cosa per smartphone, PC, software, hardware, ecc. Il produttore non può decidere come ciò che mi ha venduto deve essere o non deve essere utilizzato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Se costasse solo 100k tutto compreso, sarebbe un affare. Addestrare un soldato vero (non i ragazzini con le pezze al cul0 come sta facendo la Russia al momento) costa molto più di 100k. Non è tanto il problema di autonomia o fragilità secondo me, quanto la stupidità e l'incapacità dell'IA. La tecnica c'è, manca il cervello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Mi ricorda qualcosa...
Quote:
Quote:
![]()
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Non per fare il complottista ma questa mi pare una eccezionale mossa pubblicitaria.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
|
E' solo un discarico di responsabilità non diverso da fumare nuoce gravemente alla salute.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Se costasse 1 milione di euro ogni singolo robot sarebbe ancora conveniente visto che sarà possibile spalmare la spesa nel lungo periodo ( visto che tanto questi mica muoiono di vecchiaia ). Un singolo soldato non solo va addestrato ( il che è uno spreco di munizioni e componenti di armi e mezzi ), gli devi fornire uno stipendio regolare, un tetto, luce, gas, cibo e servizi sanitari. Il tutto necessita di determinata rete di infrastrutture a non finire. Inoltre devi farlo esercitare più o meno regolarmente. E come se non bastasse ad ogni pianificazione di ogni missione si deve per forza tener conto un piano di uscita ( il robot invece può eseguire missioni kamikaze ), che spesso e volentieri complica non poco la complessità dell'azione e necessita obbligatoriamente l'intervento di altri corpi. Ultima modifica di nickname88 : 08-10-2022 alle 19:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 109
|
La polvere da sparo fu inventata con ben altri scopi e poi sappiamo bene com'è andata.
Ma per i robot mi pare ben diverso, siamo appena usciti da un periodo in cui virus sviluppati in "buona fede" hanno salvato le sorti di aziende farmaceutiche sull'orlo del fallimento, figuriamoci se robot come Boston Dynamics sono pensati per spostare pacchi nel magazzino Amazon. Eppoi ci sono lavori schifosi che nessuno vuole più fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
si, peccato che se usi un robot per togliere vite agli uomini c'è un piccolo problema...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.