|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 2
|
sostituire modem windtre hub con uno da gaming quale?
ciao a tutti volevo sostituire il mio modem windtre hub con un modem da gaming e vorrei capire quale scegliere. potete consigliarmi voi un modem compatibile con windtre. vdsl2.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
I router da gaming sono inutili. Per prestazioni ottimali nel gaming ti serve un router che abbia un algoritmo di QoS avanzato, fq_codel o cake.
La soluzione più pulita per me è di acquistare un router puro e metterlo in cascata al modem, ma questo conviene farlo solo se il modem permette un passthrough pulito. Se invece devi metterlo in doppio NAT lascia perdere e prendi un modem-router combo. Per quanto riguarda i modem-router non sono molto aggiornato sull'argomento, vedo che c'è cake per Asus-Merlin che è un firmware moddato per gli Asus, quindi ammesso i loro modem-router siano compatibili con Merlin è un'opzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 30
|
Io ho una situazione con modem (Home & Life Wind3) + router (fritzBox 4040) ma non ho mai avuto tempo per poterli adeguatamente configurare.
Dici che "solo quando il modem permette un passthrough pulito conviene, altrimenti in doppio NAT meglio lasciare perdere". Mi potresti spiegare perchè? E come dovrei fare per mettere il modem in condizione di "passthrough pulito"? Grazie e buona giornata |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8881
|
Quote:
La cosa però dev'essere supportata dall'operatore, es. TIM lo permette gratuitamente (fino a 5 ip pubblici in passthrough, quindi 6 totali) ed i suoi modem/router sono già predisposti al pppoe-passthrough (già attivo senza far nulla). Per Wind, Vodafone etc. è da verificare sia se il pppoe-passthrough è attivabile/già attivato sui modem/router sia la possibilità di avere IP pubblici aggiuntivi. Nel tuo caso dipende da come è collegato il fritz con il modem/router Wind, LAN-WAN o LAN-LAN? Se usi il fritz come access point (LAN-LAN) non serve fare altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 30
|
Innanzitutto ti ringrazio per la pronta risposta.
![]() Quote:
Ma non saprei come fare il pppoe-passthrough sul modem Wind3. Ho provato varie a fare da bridge, ma alla fine non vedo più internet... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Qui trovi le info di come fare (anche se non penso che Wind conceda seconde pppoe):
https://it.avm.de/assistenza/banca-d...nel-FRITZ-Box/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 30
|
Ti ringrazio per il link che hai postato.
Nel mio caso, però, non devo impostare il PPPoE passthrough sul FritzBox, bensì sul Home & Life. Mi servirebbe quel tipo di guida adatta per Home & Life. Sul FritzBox dovrei stabilire una connessione PPPoE Cmq è davvero affascinante il mondo del networking.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Se il router in cascata è il FritzBox la connessione PPPoE la devi attivare sull'interfaccia WAN del FritzBox. Passthrough significa passare/attraversare. Il router in cascata FritzBox stabilisce una connessione PPPoE attraverso il modem Home & Life Wind3.
Sul Home & Life Wind3 non devi fare nulla. Se wind te lo concede è già preimpostato (almeno per TIM è così). Ma dubito che WIND te lo consenta. Ultima modifica di Pierzucchi : 17-09-2022 alle 10:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.