Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2022, 14:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...he_109793.html

Alcuni dei nomi più importanti del mercato automotive, insieme a Ionity ed altri specialisti, hanno formato un consorzio per standardizzare e rendere reali le colonnine robotizzate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 15:02   #2
Lobokill
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Acerra > Napoli
Messaggi: 185
Se con "tempo risparmiato" si intende quello che passa da quando l'auto è carica a quando l'utente la stacca effettivamente, allora ci potrebbe anche stare...
in alternativa non credo che, nelle auto elettriche, si perda il 15% del tempo per attaccare e staccare il cavo...
Bah...
Lobokill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 15:09   #3
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11109
Che progresso! Un braccio robotico (di sicuro costruito con componenti green ed energia green) per agganciarsi ad auto green quando oggi basta un semplice tubo di gomma con erogatore... Come complicare il semplice con il difficile... Ah... in tutto cio' il prezzo dell'energia elettrica sale...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 15:15   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
mi sa che contano la sosta media sulle colonnine di ricarica fast... metti mezz'ora, il 15% sono circa 5 minuti. Tra collega e scollega (e smadonna ) potrebbe anche starci.

A parte il discorso dei diversamente abili, forse pensano sia un modo per ridurre il numero di colonnine necessarie (sai come fanno, 30 minuti di media significa fino a 48 ricariche/giorno. Se levi il 15% sali a 57 potenziali ricariche). Se poi prevedi (ipotesi) 4 stalli attorno a un impianto di ricarica robotizzata puoi lasciare che sia il sistema a spostarsi da una all'altra mentre le persone sono via, evitando il fastidioso caso delle auto collegate cariche che impegnano la colonnina.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 15:33   #5
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Della serie "venderemo talmente meno auto che smantelleremo le catene di montaggio e riqualifichiamo i bracci robotici"

Tornando seri... posso dire che non ho capito un emerito nulla del funzionamento e del senso della cosa?!?
[..]Si stima infatti che togliendo il tempo perso dall’interazione umana con i sistemi si possa guadagnare circa il 15% del tempo della sosta.[..]
Si riferisce al tempo che impiega l'impedito di turno prima di arrivare a capire come collegare la spina e riesca ad attivare la funzione di ricarica? Ovvio che no.
Si riferisce al fatto che la stazione di ricarica è prenotata per 60minuti ma la vettura resta ferma 70 minuti prima che il proprietario torni per spostarla togliendo a chi viene dopo 10 preziosi minuti di tempo per ricaricarsi?
Altresì, visto l'intrico tecnologico necessario:
1) braccio robotico che va avanti e indietro e relativo cablame
2) sportello ad apertura elettrica automatizzata
2a) automatizzata come? se l'auto è chiusa tutti gli sportelli sono chiusi per sicurezza
2b) il robot sarà gestito di chiave elettronica di prossimità universale che farà aprire lo sportello al suo avvicinarsi? o lo devo preparare aperto io utente che parcheggio l'auto? ma a sto punto frega nulla che debba essere ad apertura eletrica
2c) quanto può essere sicuro mettere in strada un robot "pubblico" che ha al suo interno una chiave elettronica passepartout che possa aprire l'auto per collegarle una spina per la ricarica?

non sarebbe meglio puntare ad installare una ulteriore stazione di ricarica a servizio manuale?

Questo mi sembra veramente l'ufficio complicazione affari semplici.
Però mi mento anche nei panni di quei poveri signori/e che non hanno mai fatto rifornimento da soli una volta in vita e si schifano di toccare una pistola che è stata toccata da molti altri.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 15:50   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8163
Non capisco l'utilità di questa cosa del braccio robotico.

Evitare di scendere dall'auto e collegare un cavo?

Mi sembra un lavoro enorme e costoso per far fronte a qualcosa di talmente semplice che chiunque è capace di fare.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 16:03   #7
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1313
In prospettiva potrebbe tornare utile per caricare più auto con meno colonnine in abbinamento con la guida autonoma, nel senso che se tutte le colonnine sono occupate tu parcheggi l'auto e te ne vai, poi l'auto va da sola a caricarsi quando si liberano e poi torna al suo posto quando è carica.
Mi pare anche che qualcuno avesse sviluppato un robot che va a sollevare fisicamente le auto per portarle alla postazione di ricarica
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 18:16   #8
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Che idioti, basta decidersi a rendere standard lo swap batterie.

Ottimizzazione dei tempi, allungamento vita del mezzo, ottimizzazione processo di recupero batterie deteriorate, potenzialmente diffusione dell'evoluzione dei materiali batterie a tutto il parco circolante senza dover sostituire l'intera auto.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 06:48   #9
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5479
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Che progresso! Un braccio robotico (di sicuro costruito con componenti green ed energia green) per agganciarsi ad auto green quando oggi basta un semplice tubo di gomma con erogatore... Come complicare il semplice con il difficile... Ah... in tutto cio' il prezzo dell'energia elettrica sale...
THIS. Sembra che con l’elettrico le case automobilistiche stiano perdendo il contatto con la realtà ed i consumatori.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1