Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2022, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...re_108306.html

Una strada di San Francisco è stata bloccata per ore da alcuni veicoli della flotta di Cruise, che si sono fermati tutti insieme ostacolando la normale viabilità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2022, 10:27   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
il primo sciopero dei robot!

...manifestavano per i diritti civili di Lamda
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 02-07-2022 alle 10:31.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2022, 11:30   #3
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
ma è necessario che un veicolo a guida autonoma abbia la stessa forma di un'auto normale?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2022, 12:00   #4
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ma è necessario che un veicolo a guida autonoma abbia la stessa forma di un'auto normale?
I crash test sono quelli, che forma dovrebbero avere?
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2022, 12:14   #5
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3006
Un assaggio del futuro che ci aspetta, un futuro molto remoto
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2022, 13:24   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Coloro che appoggiano queste forme di "progresso" idiote, non hanno capito che in realtà stiamo consegnando la nostra libertà nelle mani di poche multinazionali che potranno decidere, in base a come tira il vento, di rompere i coglioni ai cittadini premendo un semplice bottone, e magari giustificare il tutto con "eh ma si è presentato un bug".

Ma questi pagheranno mai penalmente? Perché ora come ora se fossi un cittadino di San Francisco sarei incazzato nero e vorrei vedere questa società risarcire i danni.

Molto del software che gira lì sopra è ben lungi dall'essere provato matematicamente.

E io non farei mai guidare un auto ad un software che non sia stato provato matematicamente (come del resto accade in ambito avionico).

D'altra parte il Machine Learning di fatto è un problema di ottimizzazione, che per definizione non è detto abbia una soluzione e non è garantito terminare.

Quindi ci toccano i beta test, i test drive per "Milioni di KM"... fuffa paragonabile a quelli che fanno i collaudi del software basandosi su unit test, gente che non è abbastanza confidente del suo codice perché non sa programmare.

E noi dovremmo fidarci di questi venditori di fumo?

Benvenuti nel futuro (rido per non piangere).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2022, 16:32   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ma è necessario che un veicolo a guida autonoma abbia la stessa forma di un'auto normale?
Direi proprio di si.
In primis l'auto guida pure da sola ma continua comunque ad ospitare persone.
In secondo luogo perchè spandere una fucilata di soldi per viluppare un'auto diversa quando puoi prenderne una già fatta e finita?

Un domani probabilmente nasceranno anche auto diverse come forma perchè pensate sin da principio per un tipo di uso diverso e basato sulla guida autonoma, ma desso è presto direi
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2022, 16:43   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Coloro che appoggiano queste forme di "progresso" idiote, non hanno capito che in realtà stiamo consegnando la nostra libertà nelle mani di poche multinazionali che potranno decidere, in base a come tira il vento, di rompere i coglioni ai cittadini premendo un semplice bottone, e magari giustificare il tutto con "eh ma si è presentato un bug".

Ma questi pagheranno mai penalmente? Perché ora come ora se fossi un cittadino di San Francisco sarei incazzato nero e vorrei vedere questa società risarcire i danni.

Molto del software che gira lì sopra è ben lungi dall'essere provato matematicamente.

E io non farei mai guidare un auto ad un software che non sia stato provato matematicamente (come del resto accade in ambito avionico).

D'altra parte il Machine Learning di fatto è un problema di ottimizzazione, che per definizione non è detto abbia una soluzione e non è garantito terminare.

Quindi ci toccano i beta test, i test drive per "Milioni di KM"... fuffa paragonabile a quelli che fanno i collaudi del software basandosi su unit test, gente che non è abbastanza confidente del suo codice perché non sa programmare.

E noi dovremmo fidarci di questi venditori di fumo?

Benvenuti nel futuro (rido per non piangere).
Mi pare una visione molto disfattista.
Le multinazionali già adesso controllano con determinati prodotti e servizi delle parti fondamentali di un paese. Vedasi INTERNET, UTENZE e tanto altro.
Non è che parliamo dell'apocalisse se mettono in circolazione auto a guida autonoma.. ricordo soprattutto che "L'ALTERNATIVA" sono i sindacati dei tassinari, non plus ultra dei ladri legalizzati.
Se devo scelgiere tra google ed i tassinari.. google tutta la vita.
Anyway questo è un discorso più politico che come sempre ha i suoi pro ed i suoi contro.

Per quanto riguarda il depp learnig, la AI e le performance alla guida direi che non la vedo come tu dici.
La guida autonoma è una sfida notevole a livello di implementazione, le casisitiche e le variabili quasi infinite.. ergo l'unico modo per migliorare è provare e riprovare dando la possibilità ai sistemi di imparare e migliorare sempre di più. Chiamalo beta testing o come ti pare ma la strada è quella.
Immagino che anche tu da neo patentato eri imbranato, impacciato ed hai fatto errori.. e sei migliorato solo allenandoti nella guida.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2022, 16:58   #9
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 302
Ai disfattisti che commentano ricordo che ogni volta che un'auto a guida autonoma ha un malfunzionamento, magari provocando un incidente, il software viene corretto e quel malfunzionamento non avverrà più rendendo le strade più sicure, mentre ogni volta che un umano alla guida provoca un certo tipo di incidente, tutti gli altri umani alla guida non si avvantaggiano di quell'esperienza e la strada continua ad essere pericolosa come prima.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2022, 17:15   #10
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
I crash test sono quelli, che forma dovrebbero avere?
https://i0.wp.com/scoutlife.org/wp-c...1/IMG_3654.jpg


Unax scusami, si parla di forme....





P.s. chi si aspetta le cosce della Boschi rimarrà deluso.
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2022, 18:19   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
guidare rispettando tutte le regole è una tortura quindi ben vengano queste innovazioni. gli errori una volta risolti non dovrebbero più ripresentarsi uguali, gli umani invece commettono gli stessi errori da sempre, concetto già esplicato da berson nel thread.

ah (come ho già scritto in altri thread) se ci fosse nelle auto una mano meccanica pronta a schiaffeggiarci ogni volta non rispettiamo una regola stradale vorremmo TUTTI la guida autonoma il prima possibile
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2022, 18:56   #12
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3006
A forma di supposta scivolerebbe meglio nel traffico
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2022, 18:57   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Ai disfattisti che commentano ricordo che ogni volta che un'auto a guida autonoma ha un malfunzionamento, magari provocando un incidente, il software viene corretto e quel malfunzionamento non avverrà più rendendo le strade più sicure, mentre ogni volta che un umano alla guida provoca un certo tipo di incidente, tutti gli altri umani alla guida non si avvantaggiano di quell'esperienza e la strada continua ad essere pericolosa come prima.
Al momento non mi pare che per i sistemi a guida autonoma delle automobili sia dimostrata la correttezza formale, non è disfattismo, è realismo.

Il punto non è tanto l'errore in se (anche se in questi contesti può avere conseguenze gravi, ergo parliamo di roba mission-critical per definizione), il problema è di tipo legale.

Chi è che si prende la responsabilità legale (penale) per un sistema che è di base già poco affidabile e che può diventare a tutti gli effetti molto pericoloso in presenza di avversari?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2022, 19:27   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Chi è che si prende la responsabilità legale (penale) per un sistema che è di base già poco affidabile e che può diventare a tutti gli effetti molto pericoloso in presenza di avversari?
Sicuramente un campo nuovo dove la giurisprudenza dovrà tracciare delle linee guida.
Coi sistemi di guida assistita a vari livelli che trovi ora sulle auto (Cruise control ecc) sei comunque tu il responsabile.
Domani, in presenza di auto a totale guida autonoma e prive di comando manuali ovviamente sarà il gestore del sistema.

In una fase di transizione come adesso e nei prossimi anni non nego ci sarà parecchia confusione ed anche casi stravaganti
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2022, 01:09   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck;
Al momento non mi pare che per i sistemi a guida autonoma delle automobili sia dimostrata la correttezza formale, non è disfattismo, è realismo.
E perchè mai dovrebbe essere dimostrata una correttezza formale? Non è un algoritmo di crittografia. La correttezza formale non ha applicazione in questo genere di software.
Del resto per la guida umana che accettiamo con tanta naturalezza non mi pare che sia richiesta alcuna verifica di correttezza formale.

Per la responsabilità in caso di incidente, secondo me la strada è una sola: se ti affidi ad un'auto a guida autonoma, questa deve essere di chi commercializza l'auto.
Del resto se prendi un taxi (il sistema taxi+autista è a guida "autonoma" per il passeggero), la responsabilità di un eventuale incidente non è certo tua.
Resteranno più complessi i casi intermedi, per esempio auto a guida assistita o auto a guida autonoma con possibilità di guida manuale o di sistemi di guida autonoma che risentono delle decisioni del passeggero (guida lui, ma puoi dirgli tu dove passare, per esempio di imboccare una strada contro mano, in tal caso la responsabilità sarebbe tua).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2022, 06:57   #16
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12905
Io ho paura che le assicurazioni/produttori in caso di sinistro cercheranno di addossare la colpa al cliente. Ho paura che ci si dovrà difendere anche in tribunale.

Anche perché se un’auto a guida autonoma fa un incidente potenzialmente tutte le auto di quel tipo potrebbero farlo, sai che casino normativo ?

Non so ho paura che potrebbe essere complicata la faccenda.

Sicuro Comunque io non vorrei pagare l’assicurazione se l’auto viene guidata da un computer
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2022, 07:34   #17
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12618
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
guidare rispettando tutte le regole è una tortura quindi ben vengano queste innovazioni. gli errori una volta risolti non dovrebbero più ripresentarsi uguali, gli umani invece commettono gli stessi errori da sempre, concetto già esplicato da berson nel thread
Sai com'è, il codice della strada esiste proprio per evitare che ognuno faccia come gli pare (come ogni altra regola della società civile): il fatto che ci siano idioti che non lo rispettano non significa certo che sia una "tortura". Ma d'altronde su questo forum si leggono cose incredibili riguardo al codice della strada (resta famoso il post di qualcuno di diversi anni fa "i limiti di velocità me li faccio io").....
Se ti vuoi sfogare al volante, vai in pista e fallo lì....
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2022, 08:56   #18
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
E perchè mai dovrebbe essere dimostrata una correttezza formale? Non è un algoritmo di crittografia. La correttezza formale non ha applicazione in questo genere di software.
Un sistema automatico che prende decisioni pressoché complete sulla guida, per quanto mi riguarda, dovrebbe essere classificato mission-critical: un errore può portare conseguenze gravi, ad esempio perdita di vite umane.

Vedi ad esempio il controllo di volo di un aereo o apparecchi medicali il cui funzionamento dev'essere *sempre* garantito.

In quel caso la correttezza formale si traduce nel garantire il rispetto di scadenze hard real-time in task periodici, possibile usando la teoria di scheduling real-time. Anche lì chiaramente vi possono essere decisioni prese sulla base di valori di sensori, ma questi tipicamente sono molto più semplici e non richiedono alcuna inferenza.

Il sistema operativo, il compilatore che lo produce, e l'hardware che lo esegue (spesso molto semplice e/o vecchio) devono essere certificati.

Chiaramente questo non significa che su tutti questi vi sia una verifica strettamente formale, ma stai pur certo che ogni singola istruzione assembly è stata verificata.

In ogni caso parliamo di sistemi estremamente più semplici (tecnicamente) di roba che fa appunto inferenza o detection di oggetti, in cui per altro bisognerebbe anche garantire che la fase di learning sia stata fatta correttamente (ad esempio definendo procedure standard).

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Del resto per la guida umana che accettiamo con tanta naturalezza non mi pare che sia richiesta alcuna verifica di correttezza formale.
Beh, tecnicamente devi fare un esame per prendere la patente, ma lo so che in molti casi è una pagliacciata.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Per la responsabilità in caso di incidente, secondo me la strada è una sola: se ti affidi ad un'auto a guida autonoma, questa deve essere di chi commercializza l'auto.
Del resto se prendi un taxi (il sistema taxi+autista è a guida "autonoma" per il passeggero), la responsabilità di un eventuale incidente non è certo tua.
Resteranno più complessi i casi intermedi, per esempio auto a guida assistita o auto a guida autonoma con possibilità di guida manuale o di sistemi di guida autonoma che risentono delle decisioni del passeggero (guida lui, ma puoi dirgli tu dove passare, per esempio di imboccare una strada contro mano, in tal caso la responsabilità sarebbe tua).
Secondo me affidarsi a sistemi tecnicamente più semplici lì dove è possibile, ad esempio in autostrada, sarebbe più semplice che affidarsi a sistemi che fanno inferenza.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2022, 10:11   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ma è necessario che un veicolo a guida autonoma abbia la stessa forma di un'auto normale?
no, ma oggi come oggi costa meno usare un'auto tirata in milioni di esemplari che una fatta apposta. E poi che forma vorresti avere? al max togli volante e cruscotto, il resto sarebbe uguale... di certo l'esterno non c'è motivo di farlo diverso.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Coloro che appoggiano queste forme di "progresso" idiote, non hanno capito che in realtà stiamo consegnando la nostra libertà nelle mani di poche multinazionali che potranno decidere, in base a come tira il vento, di rompere i coglioni ai cittadini premendo un semplice bottone, e magari giustificare il tutto con "eh ma si è presentato un bug".

Ma questi pagheranno mai penalmente? Perché ora come ora se fossi un cittadino di San Francisco sarei incazzato nero e vorrei vedere questa società risarcire i danni.
io sono già molto incazzato dei milioni di coglioni che causano incidenti sulel strade e mi fanno stare in coda, perdendo il MIO tempo perchè LORO guidano da teste di cazzo e causano problemi.
ogni volta che c'è coda in autostrada farei pagare ai colpevoli le ore di stipendio perse da tutti quelli che stanno in coda... togliendogli casa, auto, conto in banca e facendoli lavorare per tutta la vita gratis.
sono sicuro che si venderebbero solo più auto con 10 cv di potenza e v max di 15 km/h, e si circolerebbe molto più velocemente.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Direi proprio di si.
In primis l'auto guida pure da sola ma continua comunque ad ospitare persone.
In secondo luogo perchè spandere una fucilata di soldi per viluppare un'auto diversa quando puoi prenderne una già fatta e finita?

Un domani probabilmente nasceranno anche auto diverse come forma perchè pensate sin da principio per un tipo di uso diverso e basato sulla guida autonoma, ma desso è presto direi
anche no. alla fine perchè cambiare forma agli esterni? non c'è alcun motivo tecnico reale. L'unica cosa che potrebbe cambiare sono esclusivamente gli interni.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2022, 10:14   #20
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Sai com'è, il codice della strada esiste proprio per evitare che ognuno faccia come gli pare (come ogni altra regola della società civile): il fatto che ci siano idioti che non lo rispettano non significa certo che sia una "tortura". Ma d'altronde su questo forum si leggono cose incredibili riguardo al codice della strada (resta famoso il post di qualcuno di diversi anni fa "i limiti di velocità me li faccio io").....
Se ti vuoi sfogare al volante, vai in pista e fallo lì....
ma non è il banale "divertirsi al volante" il problema, il mio era un discorso più ampio. autoquoto un post di un altro thread

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
al volante le regole scritte e non scritte da seguire sono così tante che ogni giorno ognuno di noi compie delle scorrettezze dal semplice guidare con una mano, al guidare stanco, a dare una sbirciata di sfuggita al cell, al rispettare al cm le distanze di sicurezza, i limiti di velocità e via dicendo.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1