Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2022, 13:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ni_108011.html

Abbiamo provato le varie impostazioni di FidelityFX Super Resolution 2.0 con God of War e Farming Simulator 2, i primi giochi con il supporto alla nuova tecnica di upscaling di AMD. Ecco confronti prestazionali e qualitativi con FSR 1.0 e NVIDIA DLSS.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 13:14   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
sapendo come funzionano le due tecnologie, questo FSR 2.0 è quasi un miracolo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 13:42   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
In effetti per il dlss c'è bisogno di silicio in più che naturalmente,si paga,mica te lo danno gratis per simpatia.
Da questo punto di vista,AMD da una posizione di svantaggio tecnologico è riuscita quasi a mettersi in pari,dicono che ci sono differenze ma si fatica a notarle all'atto pratico.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 13:51   #4
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9287
Adesso serve assolutamente su quei titoli dove il raytracing impatta tantissimo, e così finalmente anche le radeon potranno beneficiare di un framerate decente su tutta la fascia, in particolare la medio/bassa dove l'rt è inutile.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 13:55   #5
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Sarebbe interessante/utile vedere dei test qualitativi in situazioni di rapidi movimenti, cambi scena, esplosioni, e cose del genere. Essendo (sia FRS 2 che DLSS) degli algoritmi temporali, se gli dai pochi frame (o frame molto diversi uno dall'altro), facendo così li metti in ginocchio e forse si riescono a notare maggiori differenze, sia nelle implementazioni che dalla qualità originale.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 14:09   #6
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3117
E sono 2 anni che sostengono l'inutilità dei tensor core. Leggendo alcuni commenti/commentatori, c'è qualcuno che dovrebbe cospargersi il capo di cenere.

Andatevi a vedere i post precedenti.

Comunque a breve tutti avranno un upscaling...

L'FSR è open, il DLSS lo è diventato col furto di dati...
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 17-06-2022 alle 14:16.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 14:18   #7
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Quando si capirà che il Ray Tracing può variare completamente nelle performance in base a chi ha sponsorizzato?
Mettiamo un bel flag sul calendario a 2 anni...
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 15:03   #8
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4132
il dlss mi sembra ancora una spanna avanti
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 15:20   #9
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9287
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
Quando si capirà che il Ray Tracing può variare completamente nelle performance in base a chi ha sponsorizzato?
Mettiamo un bel flag sul calendario a 2 anni...
Il problema è che quei pochi giochi dove il raytracing rende meglio al momento sono tutti nvidia, quelli sponsorizzati amd (far cry, re village etc...) è come se non ci fosse.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 15:24   #10
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Premesso che ora è chiaro anche ai peggiori fanboy AMD che l'FSR1.0 era una schifezza assurda senza senso e senza futuro e negarlo era davvero esilarante (e ma è gratis, costa poco implementarlo, è praticamente uguale al DLSS, il DLSS non serve, e altre divertenti affermazioni pro la loro multinazionale preferita), mentre questo FSR2.0 è un evidente passo in avanti.

Scusate ragazzi, o io ho una vista da aquila o qualcuno di voi ha smanettato
troppo da piccolo con il proprio pistolino.. come fate a dire che la qualità tra FSR2.0 e DLSS è la stessa?
Io ho provato a confrontare le immagini di GoW tra di loro per un bel po' e le differenze sono abissali anche quando non sembra. Ad esempio FSR2.0 Qualità e FRS2.0 Bilanciati sembrano uguali se le si guardano una di fianco all'altra. Invece provate a passare prima da DLSS Qualità (FSR2.0 Bilanciato, DLSS Qualità poi FSR2.0 Qualità, DLSS Qualità in ciclo) e vedrete che le differenze ci sono e non sono per niente poche. FSR2.0 Qualità ha una immagine migliore del bilanciato (molta meno sfocatura, ma comunque ce ne è ancora a iosa). Entrambe sono anni luce dalla dettaglio preservato dal DLSS.
Se non lo vedete, ripeto, fatevi fare una bella visita, magari anche andrologica che non si sa mai che avete compromesso anche quell'altro di organo.
Confrontate l'immagine originale con il DLSS Qualità e cercate le differenze.
Poi prendete una qualsiasi altra immagine FSR2.0 e ditemi che l'immagine è simile all'originale.

DLSS Prestazioni ha già una qualità migliore di FSR2.0 Bilanciato.

Quote:
Originariamente inviato da Articolo
In questo caso notiamo come FSR 2.0 sia più efficace di DLSS nello smussare i bordi, mentre la tecnica di NVIDIA è più soggetta a scalettatura.
Eccerto, sfuoca qualsiasi cosa, per quello sembra che vi sia un bell'effetto AA applicato. Metà delle texture perde i sui dettagli più fini con questo metodo di scalatura dell'ante guerra.

Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
Quando si capirà che il Ray Tracing può variare completamente nelle performance in base a chi ha sponsorizzato?
Mettiamo un bel flag sul calendario a 2 anni...
Qualsiasi algoritmo/funzione/risorsa può variare nelle performance a seconda di come e chi lo sfrutta. Persino l'uso indiscriminato del raster a discapito delle nuove funzionalità che AMD non ha messo nelle GPU delle console può essere considerato un abuso.
Pure il fatto che i poligoni dei modelli tarati sulle (in)capacità delle console è una sponsorizzazione (indiretta) perché le schede per PC possono fare molto di più ( tra queste una particolare categoria concorrente a chi produce le GPU per le console potrebbe fare ancora decisamente meglio sotto quel punto di vista).
E quindi?
Se AMD fa qualcosa è giusto a prescindere (poverina eh, lei che è sempre alla rincorsa degli altri e tenta di mettere il bastone tra le ruote per frenare chi non riesce a raggiungere), se lo fanno gli altri allora è "concorrenza sleale" perché è come accanirsi su un diversamente abile?
E' questo che stai suggerendo?

Attendiamo 2 anni da ora e forse AMD si mette in pari con quello che Nvidia offre dal 2018. Forse però, non ci scommetterei, il bastone è sempre lì a far deragliare gli altri.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 17-06-2022 alle 15:27.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 16:06   #11
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11107
Il DLSS rimane comunque superiore, c'è da dire che FSR 2.0 ha fatto passi avanti enormi rispetto alla prima integrazione. Ottimo.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 16:14   #12
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2891
Si ma io che ho una 1080ti (NVIDIA), cosa posso usare?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 16:55   #13
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9287
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Si ma io che ho una 1080ti (NVIDIA), cosa posso usare?
FSR.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 18:48   #14
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
il problema è che questo FSR 2.0 è un pò pesantuccio per la scheda video. Provato ieri su Deathloop e mi rallenta molto in 4K, oltre al fatto che il gioco mi dà avvisi che la memoria video non è sufficiente. Tutto questo non mi succede se uso DLSS impostato su Quality, e non mi succedeva usando FSR 1.0
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 21:57   #15
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Premesso che ora è chiaro anche ai peggiori fanboy AMD che l'FSR1.0 era una schifezza assurda senza senso e senza futuro e negarlo era davvero esilarante (e ma è gratis, costa poco implementarlo, è praticamente uguale al DLSS, il DLSS non serve, e altre divertenti affermazioni pro la loro multinazionale preferita), mentre questo FSR2.0 è un evidente passo in avanti.
...
Ok, non sarai un "fanboi" ma un "hater" sì però
FSR1.0 aveva il suo perchè, facilissimo da integrare e addirittura attivabile via driver anche se il gioco non lo prevedeva (RSR), cosa che le altre tecnologie non possono fare.
FSR2.0 invece richiede più tempo per l'integrazione ma da risultati molto più vicini a DLSS.
Certo se prendi un fermo immagine contenente una scritta e lo ingrandisci 3x noterai delle differenze, ma la cosa interessa principalmente a livello accademico più che all'atto pratico (a proposito di pippe).
Aspetta ma hai detto che FSR2.0 è un passo avanti? Quindi FSR può migliorare? Chi l'avrebbe mai detto
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 22:03   #16
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Eccerto, sfuoca qualsiasi cosa, per quello sembra che vi sia un bell'effetto AA applicato. Metà delle texture perde i sui dettagli più fini con questo metodo di scalatura dell'ante guerra.
Nell'FSR2 la nitidezza può essere modificata, credo anche dall'utente se lo sviluppatore del gioco decide di lasciare il parametro modificabile.
Può darsi che in GOW sia stato impostato un valore di nitidezza basso, rendendo l'immagine pià sfocata che con il DLSS.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 09:31   #17
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Nell'FSR2 la nitidezza può essere modificata, credo anche dall'utente se lo sviluppatore del gioco decide di lasciare il parametro modificabile.
Può darsi che in GOW sia stato impostato un valore di nitidezza basso, rendendo l'immagine pià sfocata che con il DLSS.
C'è uno slider per la nitidezza per entrambi i metodi.
Non avrebbe senso impostarlo diversamente, anzi, andrebbe disabilitato, perché i valori potrebbero non combaciare..

L'upscaling temporale, tutto è, tranne che un metodo anteguerra.
È quello che rende meglio su console, e il FSR-2.0 sembra anche il migliore in circolazione, in particolare per il ghosting limitato in confronto agli altri.

Di meglio c'è solo il DLSS, che è uscito l'altro ieri, per cui certi discorsi esagerati mostrano solo una spiccata pendenza...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 10:40   #18
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Sicuramente è migliorato FSR, ma sbaglio o rispetto al DLSS altera un pò il colore rispetto all'originale (mi sembra evidente con le immagini di GOW)?
La differenza rispetto alla versione 1.0 è però abissale e sicuramente ora è un ottima tecnologia.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 11:07   #19
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
Ma giocare alla risoluzione nativa senza illudersi che schedine mid-level possano farti giocare in modalità vorrei ma non posso 4k fa proprio schifo?

Comunque impressionante il salto qualitativo tra la prima versione del fsr e questa.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 12:06   #20
Laico1979
Member
 
L'Avatar di Laico1979
 
Iscritto dal: Apr 2021
Città: Altamura
Messaggi: 78
Ottimo per la mia rx 6600 xt, nei giochi vr sarebbe una manna dal cielo
Laico1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1