Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2022, 17:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...na_107172.html

Il contratto firmato permetterà a Open Fiber di utilizzare le infrastrutture di rete di FiberCop nelle aree bianche per 200 milioni di euro. TIM metterà a disposizione la Fibra VHCN di Open Fiber ad almeno 500mila clienti delle aree bianche. Ecco tutti i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 17:55   #2
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Il tutto mi raccomando con mooooolta calma.

Nel frettempo zone d'Italia iniziano già a viaggiare oltre 1Gbps e altre zone si sentono dire "eh sai siamo un pochino in ritardo ma arriviamo" si certo... nell'anno del mai.

Continuo a sostenere che si dovrebbe tornare a infrastruttura pubblica che garantisca l'accesso a tutti e i provider privati affittano l'utilizzo tutti alla pari.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 18:10   #3
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il tutto mi raccomando con mooooolta calma.

Nel frettempo zone d'Italia iniziano già a viaggiare oltre 1Gbps e altre zone si sentono dire "eh sai siamo un pochino in ritardo ma arriviamo" si certo... nell'anno del mai.

Continuo a sostenere che si dovrebbe tornare a infrastruttura pubblica che garantisca l'accesso a tutti e i provider privati affittano l'utilizzo tutti alla pari.
Ehm... Telecom, a Palermo, inizio' a posare condotte per cavi fibra negli androni dei condomini nel 1992... Poi niente fino al 2018... Scusa ma del "pubblico" non mi fido molto. Se non arrivava Open Fiber, in piena area residenziale, rimanevo con rame marcio a 22 mpbs che diventavano 0 alla prima pioggia.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 18:27   #4
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1220
Ma pensa un pò ....

..."dall’attuale contesto caratterizzato da scarsità di manodopera"...
Allora vuol dire che in Italia in pratica non ci dovrebbe essere disoccupazione ....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 18:43   #5
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Ehm... Telecom, a Palermo, inizio' a posare condotte per cavi fibra negli androni dei condomini nel 1992... Poi niente fino al 2018... Scusa ma del "pubblico" non mi fido molto. Se non arrivava Open Fiber, in piena area residenziale, rimanevo con rame marcio a 22 mpbs che diventavano 0 alla prima pioggia.
Come ti capisco Da felice possessore di FTTC 100Mb che va a 31Mb
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 19:00   #6
Laico1979
Member
 
L'Avatar di Laico1979
 
Iscritto dal: Apr 2021
Città: Altamura
Messaggi: 78
Era ora, che senso ha fare una doppia cablatura? Non possiamo permetercene una... figurati due
Laico1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 19:09   #7
Frédéric François Chopin
Senior Member
 
L'Avatar di Frédéric François Chopin
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Potenza
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
..."dall’attuale contesto caratterizzato da scarsità di manodopera"...
Allora vuol dire che in Italia in pratica non ci dovrebbe essere disoccupazione ....
Significa che gente formata e qualificata non ce ne è come al solito. A casa con un diploma generico e senza nessuna specializzazione a lagnarsi che nessuno li assume. Il paese dei neet siamo.
Frédéric François Chopin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 19:36   #8
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
mi sfugge un dettaglio: perché OF deve pagare tim x l’uso della sua rete, ma non viceversa?
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 19:45   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Ehm... Telecom, a Palermo, inizio' a posare condotte per cavi fibra negli androni dei condomini nel 1992... Poi niente fino al 2018... Scusa ma del "pubblico" non mi fido molto. Se non arrivava Open Fiber, in piena area residenziale, rimanevo con rame marcio a 22 mpbs che diventavano 0 alla prima pioggia.
Guarda che Telecom NON è pubblica eh... possiamo parlare di rete pubblica solo finché esisteva SIP. Poi quando si è trasformata in Telecom ha cambiato nome proprio perché la privatizzarono.

E comunque quando SIP nel 1992 posava fibra negli androni erano progetti estremamente all'avanguardia in cui si tentavano le prime infrastruttura di fibra in tempi in cui in gran parte del mondo ancora si durava fatica anzi era solo per pochissimi perfino il 56k, poi con la privatizzazione finì completamente qualsiasi investimento in ricerca ed innovazione oltre che investimenti nella rete e si passò ad operazioni societarie volte a creare plusvalenze spesso prettamente finanziarie e non commerciali a spese della rete e del servizio.

Ultima modifica di Darkon : 13-05-2022 alle 19:50.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 20:52   #10
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2171
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
..."dall’attuale contesto caratterizzato da scarsità di manodopera"...
Allora vuol dire che in Italia in pratica non ci dovrebbe essere disoccupazione ....
No penso intendano dire che di manodopera specializzata italiana non ce n'è abbastanza che voglia lavorare a basso costo e con contratti precari e non riescono a trovarla all'estero (come si fa in altri settori tipo edilizia, posa serramenti, ecc) sufficientemente specializzata
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 21:28   #11
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
È assurdo che quegli incapaci di OpenFiber no siano ancora falliti dopo lo schifo che hanno combinato con l'infinito spreco di soldi pubblici.

Una azienda che se non fosse per il 50% in mano a cassa depositi e prestiti sarebbe fallita da minimo 3 anni...
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2022, 10:47   #12
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20052
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
No penso intendano dire che di manodopera specializzata italiana non ce n'è abbastanza che voglia lavorare a basso costo e con contratti precari e non riescono a trovarla all'estero (come si fa in altri settori tipo edilizia, posa serramenti, ecc) sufficientemente specializzata
chissà se vogliono laureati con esperienza o possono formarli sul campo?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2022, 10:55   #13
mh3g
Senior Member
 
L'Avatar di mh3g
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1563
Openfiber si è fermata a 300 metri da casa mia e da un gruppo di abitazioni circostanti. Ci vorrebbero rifilare la Fwa che hanno piazzato su una torre con bts in coabitazione con il 4g. La torre è alta 20 metri e la visibilità ottica ce l'ha solo il padreterno.
Pussi via...

__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)
mh3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2022, 11:01   #14
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da Frédéric François Chopin Guarda i messaggi
Significa che gente formata e qualificata non ce ne è come al solito. A casa con un diploma generico e senza nessuna specializzazione a lagnarsi che nessuno li assume. Il paese dei neet siamo.
Ma questo è un problema gia risolto qualche anno fa dai fenomeni che hanno inventato il Reddito di Cittadinanza.

Giusto ieri facevano vedere gente che RIFIUTAVA di essere messo in regola perche poi avrebbe perso il Reddito di Cittadinanza.

Ecco come siamo messi.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2022, 11:06   #15
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Cosi' riusciranno finalmente a dirmi perche' il condominio accanto al mio ha la fibra mentre noi (piu' di 50 immobili) non possiamo averla per 'problemi tecnici', proponendoci invece una FWA ovviamente con il loro concetto di "illimitato"...
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2022, 12:45   #16
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20052
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi

Giusto ieri facevano vedere gente che RIFIUTAVA di essere messo in regola perche poi avrebbe perso il Reddito di Cittadinanza.

Ecco come siamo messi.
siamo messi che hanno fatto bene se lo stipendio era così misero. comunque mica puoi farlo per sempre. se non accetti nessuna offerta lo perdi.
ma il qualunquismo fa sempre moda.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2022, 12:55   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
siamo messi che hanno fatto bene se lo stipendio era così misero. comunque mica puoi farlo per sempre. se non accetti nessuna offerta lo perdi.
ma il qualunquismo fa sempre moda.
Sono già organizzati in questo senso... han fatto vedere che c'è gente che ha creato "finte aziende" ad hoc.

Ti assume per finta per il minimo indispensabile e poi ti licenzia per crisi aziendale.

Ma sul serio pensavi che non avessero già studiato un piano ad hoc per tutto?

Già lo facevano con la disoccupazione di pianificare assunzioni e licenziamenti ad hoc figurati col reddito di cittadinanza.

Quando capiremo che l'assistenzialismo non serve a niente sarà sempre troppo tardi.

----------------------

Tornando in argomento trovo sconvolgente anche che nonostante tutti questi accordi ad oggi che tu vada sul sito di fibercop, openfiber o qualunque altro non ci sia una mappa cantieri che sia anche solo vagamente credibile.

Intendiamoci di mappe ne trovi a bizzeffe ma il bello è che son basate tutte su dati ipotetici e approssimativi spesso con poco o niente di attinente con la realtà.

ad esempio se vado su openfiber e cerco il mio comune trovo che hanno quasi finito il FWA e che a Giugno parte la fibra ma niente di tutto ciò è anche solo lontanamente vero. Ad oggi nessun lavoro è stato fatto sul fronte FWA nemmeno qualche vago lavoro preparatorio e perfino in comune ad oggi nessuno sa niente di ipotetici lavori per la fibra quindi figuriamoci se fra un mese partirà un cantiere.

Siamo in mano ad aziende di telco che non sono in grado nemmeno di gestire il proprio sito decentemente con informazioni corrette e ci stupiamo che l'infrastruttura è fatta a cazz* di ****!?
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2022, 12:58   #18
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20052
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Quando capiremo che l'assistenzialismo non serve a niente sarà sempre troppo tardi.
esatto

togliamo tutto
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2022, 13:30   #19
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5344
Quote:
Originariamente inviato da Frédéric François Chopin Guarda i messaggi
Significa che gente formata e qualificata non ce ne è come al solito. A casa con un diploma generico e senza nessuna specializzazione a lagnarsi che nessuno li assume. Il paese dei neet siamo.
formare una persona per saldare la fibra non dovrebbe impiegare più di un mese.
Ma creare più squadre di saldatori costa tantissimo in attrezzature:
Giuntatrice, Odtr, tester costicchiano ( roba buona professionale, anche se non il top ti viene intorno ai 22/25k€)
Per ogni fibra devi calcolare almeno 8 minuti di tempo:
Cavi da 48/96 fibre impieghi in solo giunti 1/2 gg di lavoro + mezza o una giornata di test ( odtr e carico), sperando che tutta vada bene.
La scusa delle persone non formate è una bufala, difatti TIM per la ricerca guasti e ripristino fibra si rivolge ad aziende terze perchè è lei la prima a non essere preparata.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2022, 14:35   #20
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
siamo messi che hanno fatto bene se lo stipendio era così misero. comunque mica puoi farlo per sempre. se non accetti nessuna offerta lo perdi.
ma il qualunquismo fa sempre moda.
Ma quale "qualunquismo"
Si parla di fatti VERI

Sono anni che prendono il reddito, perchè i controlli sono lenti (invece di farli prima li fanno dopo i controlli) e perche le offerte di lavoro non arrivano.

Stanno andando avanti ad oltranza.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1