Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2022, 15:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ri_105442.html

HawkEye 360 ha rivelato una diffusa attività di interferenza al segnale GPS lungo diverse aree dell'Ucraina, iniziata prima dell'esplosione del conflitto. Su un altro fronte, anche le connessioni 4G risultano adesso non operative, con conseguenze anche per i militari

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 16:11   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17779
Bene o male ero sicuro che stessero facendo qualcosa del genere. Credo che sia basilare durante i conflitti sabotare o impedire le comunicazioni altrui.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 16:12   #3
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5268
Cioè in pratica, il sistema usato per coprire gli spostamenti delle truppe rispetto alla sorveglianza via satellite si sta rivoltando contro loro stessi?
Non mi sembra una gran tattica di guerra.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 16:23   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Se impedisci di comunicare, neanche tu puoi farlo.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 16:32   #5
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1310
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Cioè in pratica, il sistema usato per coprire gli spostamenti delle truppe rispetto alla sorveglianza via satellite si sta rivoltando contro loro stessi?
Non mi sembra una gran tattica di guerra.
Non mi pare che l'articolo dica questo, ma ipotizza che siano i stessi militari russi che sabotano le antenne 3g e 4g che servono per le comunicazioni cifrate dei militari russi, se è così forse la notizia quadra, con quella che diceva che erano i militari russi che bucavano i serbatoi per rimanere senza benzina e non dover andare a combattere gli Ucraini.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 17:19   #6
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1659
in questi casi (senza 3G-4G) occorrono app come Briar per comunicare, almeno nel vicinato.

Non ho capito poi se per GPS intendono il disturbo del solo sistema americano (quindi non anche Galileo) oppure l'intero sistema satellitare
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 17:31   #7
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1310
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
Non ho capito poi se per GPS intendono il disturbo del solo sistema americano (quindi non anche Galileo) oppure l'intero sistema satellitare
Immagino che per i vari sistemi utilizzano ognuno utilizzi una frequenza diversa per evitare problemi di interferenza, mentre credo che si parli di disturbo nel sistema GPS americano, perché i russi da quello che è trapelato non sono dotati di gps o non tutti i mezzi c'è l'hanno, per questo il sabotaggio dei cartelli stradali (cosa che all'inizio sembrava un fake) ha funzionato.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 22:09   #8
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2414
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
[...] Nei giorni scorsi ha pubblicato un comunicato stampa con cui ha rivelato di avere riscontrato delle interferenze sulla rete GPS in alcune aree dell'Ucraina già prima dell'esplosione del conflitto. Questo tipo di interferenze è comune alla vigilia di un'attività militare, per coprire gli spostamenti delle truppe rispetto alla sorveglianza via satellite.
C'è qualcosa che non mi torna. Il sistema GPS è unidirezionale, cioè i satelliti trasmettono solamente; non svolgono nessuna sorveglianza...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 22:37   #9
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
C'è qualcosa che non mi torna. Il sistema GPS è unidirezionale, cioè i satelliti trasmettono solamente; non svolgono nessuna sorveglianza...
I satelliti usati da quella societa' sono delle enormi SDR che campionano probabilmente con un ADC da 5-10Gs/s tutto lo spettro radio con ovviamente ampie capacita' di post trattamento per rilevare e tracciare ogni segnale esistente, anche quelli usati per interferire .
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 22:46   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
ma i militari hanno le loro radio.... mica si va in guerra con l'iphone...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 06:32   #11
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2414
Quote:
Originariamente inviato da silviop Guarda i messaggi
I satelliti usati da quella societa' sono delle enormi SDR che campionano probabilmente con un ADC da 5-10Gs/s tutto lo spettro radio con ovviamente ampie capacita' di post trattamento per rilevare e tracciare ogni segnale esistente, anche quelli usati per interferire .
Non discuto sulla tecnologia usata per "ascoltare" visto che sono piuttosto ignorante in materia. Quello che mi fa strano è la parte che ho messo in grassetto, leggendola sembra che venga disturbato il segnale GPS per nascondere gli spostamenti delle truppe come se i satelliti di quel sistema ricevessero in qualche modo la posizione dei ricevitori. Ma forse ho interpretato male quella frase
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 07:38   #12
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1310
Comunque se quanto viene scritto nell'articolo è vero, i russi non dispongono di un sistema di comunicazione autonomo ma si servono dell'infrastruttura del paese da occupare, forse è per questo che la rete elettrica e le reti di comunicazione in Ucraina ancora funzionano.

Tra l'altro, sempre se tutto vero rileverebbe che i russi non dispongono per le loro truppe la rappresentazione digitale della posizione delle proprie truppe sul campo di battaglia, a confronto con un esercito occidentale e come se un esercito con comunicazioni radio si confrontasse con uno che usa ancora i piccioni per le comunicazioni.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 09:45   #13
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma i militari hanno le loro radio.... mica si va in guerra con l'iphone...
Durante la seconda guerra del golfo gli usa non avevano abbastnaza ricevitori gps militari e hanno deciso di lasciare in chiaro i dati GPS (che da allora sono sempre in chiaro) per usare ricevitori commerciali.

Ai russi converrebbe usare android fornito dai cinesi con una qualche app tipo signal o roba simile, non sara' un sistema ruggerized ma dovrebbe essere abbastanza sicuro per comunicazioni tattiche.


PS: la coalizione in iraq ha usato per l'invasione 300000(150000 a regime) soldati e in afganistan la nato ha mobilitato quasi mezzo milione di uomini, secondo me Putin e' stato molto ottimista di sbrigarsela con 190000 soldati, a detta di tutti troppo pochi.

Ultima modifica di silviop : 09-03-2022 alle 09:47.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 13:27   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
https://it.wikipedia.org/wiki/Radiogoniometro

dubito che un esercito russo utilizzi un sistema americano per la geolocalizzazione...

gli americani sono quelli che hanno speso 1mln di dollari (degli anni 60) per sviluppare una penna che potesse scrivere nello spazio, i russi usavano i portamine con ricariche di grafite...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 14:45   #15
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1310
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
gli americani sono quelli che hanno speso 1mln di dollari (degli anni 60) per sviluppare una penna che potesse scrivere nello spazio, i russi usavano i portamine con ricariche di grafite...
Sì è vero, che gli americani hanno speso un milione di dollari per sviluppare una penna che potesse scrivere nello spazio è una storia che molti ignoranti raccontano spesso per prendere in giro gli americani, ma si scordano o non conoscono il resto della storia è cioè il fatto che da quella ricerca sono nate molte altre tecnologie, per esempio in campo medico tutte quelle pratiche mediche che vengono fatte con delle sonde derivano da quelle ricerche, d'altronde quando mai vi è stato mostrato un oggetto e vi hanno detto che quello è il risultato della ricerca spaziale russa.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 17:12   #16
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma i militari hanno le loro radio.... mica si va in guerra con l'iphone...
beh considerato che i russi stanno invadendo un paese che parla in buona parte la stessa lingua, con radio non criptato che tutti possono ascoltare...
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 20:57   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
beh considerato che i russi stanno invadendo un paese che parla in buona parte la stessa lingua, con radio non criptato che tutti possono ascoltare...
scusa ma i messaggi in codice esistono da secoli

poi la macchina da scrivere enigma è roba di 80 anni fa, ora non mi dite che un esercito anche scalcagnato non riesce a comunicare e localizzarsi segretamente senza i satelliti... alle classiche radio militari si applicano tecnologie moderne e secondo me si può fare tutto come col gps

Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Sì è vero, che gli americani hanno speso un milione di dollari per sviluppare una penna che potesse scrivere nello spazio è una storia che molti ignoranti raccontano spesso per prendere in giro gli americani, ma si scordano o non conoscono il resto della storia è cioè il fatto che da quella ricerca sono nate molte altre tecnologie, per esempio in campo medico tutte quelle pratiche mediche che vengono fatte con delle sonde derivano da quelle ricerche, d'altronde quando mai vi è stato mostrato un oggetto e vi hanno detto che quello è il risultato della ricerca spaziale russa.
ma sei sicuro? le ricerche vennero fatte dalla fisher che poi produsse le penne e nient'altro
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1