Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2022, 15:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ivo_index.html

Intel ha presentato nelle scorse settimane il Core i5-12400, un processore che con i suoi 6 core "Golden Cove" offre prestazioni davvero interessanti per chi vuole giocare senza spendere troppo. La CPU è al livello del Ryzen 5 5600X, soluzioni ottima ma al momento più costosa. La nuova CPU Intel si prefigura quindi come un best buy in questo momento.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 16:12   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Bella recensione.
Praticamente pari con AMD. Bisogna poi vedere i singoli prezzi per MoBo che possono ribilanciare il tutto.
Comunque io non mi spiego i prezzi del 5600G vs X.

Ultima modifica di frankie : 18-02-2022 alle 16:16.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 16:15   #3
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13998
Quote:
Salvo Borderlands 3 nel test con le DDR4, il Core i5-12400 si dimostra un'ottima CPU per il gaming. Non fraintendeteci, lo è anche il Ryzen 5 5600X, ma la nuova soluzione di Intel ha qualcosa in più.
Gyammy = morto
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 16:56   #4
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Complimenti per l'articolo. Davvero ben fatto ed esauriente.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 17:00   #5
Douglas Mortimer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 301
Preferisco prendere il core i5-12500, costa pochi euro in più ma ha la grafica UHD 770 invece della più scarsa HUD 730 del modello i5-12400.
Ancora per mesi non troverò GPU dedicate.

Alla recensione manca proprio una valutazione della grafica integrata.
Douglas Mortimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 17:52   #6
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9285
100 euro in meno rispetto il 5600x, e ha pure una gpu integrata...non credo ci sia altro da aggiungere.

Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Chi ha già una motherboard AM4 B450 / B550 / X570 e quindi una CPU Ryzen 3000 farebbe invece bene ad attendere un calo di prezzo dei Ryzen 5000, potendo comunque contare su un processore di buon livello per il gaming.
Pienamente d'accordo, acquistare il 5600x a 300 non ha proprio senso.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400

Ultima modifica di StylezZz` : 18-02-2022 alle 17:56.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 21:28   #7
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Ma perché parlate di 100 euro di differenza, quando confrontando i prezzi minimi (comprensivi di spedizione, prodotti disponibili), ho trovato solo 60 euro di differenza?

Rimanendo in ambito prezzo, vero che il 12400 ha la grafica integrata, ma si parlava di utilizzo anche per game, quindi dovrebbe già essere messa in conto una discreta.

Ed infine solito discorso, ottimo che sia meglio usarla con DDR4, risparmiando a parità di prestazioni, ma rimane il costo MB che si mangia il risparmio... ma poi c'è il problema dissipatore...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 22:19   #8
gioffry81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 229
Raga volevo farmi un pc Gaming nuovo, a questo punto sembra che qualità prezzo questa cpu Intel sia quella di riferimento, però non so lato mobo, visto che con il Ryzen me la cavo con una b450 che mi costa 80 euro si Amazon. Mi date una combinazione cpu Intel e mobo? Così mi faccio 2 conti. Grazie mille
gioffry81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 22:38   #9
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Ma perché parlate di 100 euro di differenza, quando confrontando i prezzi minimi (comprensivi di spedizione, prodotti disponibili), ho trovato solo 60 euro di differenza?



Ed infine solito discorso, ottimo che sia meglio usarla con DDR4, risparmiando a parità di prestazioni, ma rimane il costo MB che si mangia il risparmio... ma poi c'è il problema dissipatore...
il prezzo medio tra 12400 e 5600x è di circa 80 euro(se poi nn ti frega dell'integrata col 12400f risparmi ancora di più),anche fosse 60 sono cmq soldi da investire su altri componenti.

le mobo nn si mangiano il risparmio poichè le b660 economiche costano poco sopra i 100 euro e se ne vuoi una discreta la si trova sotto i 150 euro che è quanto costano le b550 di amd.
a conti fatti quindi si risparmia un pò ma senza perdere in prestazioni e si ha un socket nuovo.

chi come me che ha già un am4 va bene aggiornare la cpu quando costeranno meno ma per chi deve rifarsi un pc da capo si va su intel 12° gen senza nemmeno pensarci.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 22:48   #10
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9285
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
ma poi c'è il problema dissipatore...
Anche con il 5600x va cambiato se devi farne un uso pesante, altrimenti va bene quello stock per entrambi.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 22:49   #11
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
Quote:
Originariamente inviato da gioffry81 Guarda i messaggi
Raga volevo farmi un pc Gaming nuovo, a questo punto sembra che qualità prezzo questa cpu Intel sia quella di riferimento, però non so lato mobo, visto che con il Ryzen me la cavo con una b450 che mi costa 80 euro si Amazon. Mi date una combinazione cpu Intel e mobo? Così mi faccio 2 conti. Grazie mille
sui nuovi ryzen si prendono le b550 o x570 non le b450.
a parte questo il 12400 è assolutamente un best buy e si trovano mobo b660 decenti sotto i 150 euro o intorno a quel prezzo.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 00:55   #12
gioffry81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
sui nuovi ryzen si prendono le b550 o x570 non le b450.
a parte questo il 12400 è assolutamente un best buy e si trovano mobo b660 decenti sotto i 150 euro o intorno a quel prezzo.
Hai ragione non mi ero spiegato bene, avevo trovato un bel Ryzen 3600 e stavo per prendere quello, la b450 da 80 euro va bene. Non intendevo i nuovi Ryzen.

Ultima modifica di gioffry81 : 19-02-2022 alle 00:57.
gioffry81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 02:10   #13
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Accoppiato ad una 6500XT spacca il C*** ai passeri
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 02:14   #14
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3113
Quote:
Originariamente inviato da gioffry81 Guarda i messaggi
Hai ragione non mi ero spiegato bene, avevo trovato un bel Ryzen 3600 e stavo per prendere quello, la b450 da 80 euro va bene. Non intendevo i nuovi Ryzen.
Stesso discorso.
Anche col 3600 devi prendere la b550 almeno.
Altrimenti rimani senza PCIe gen4.




Si vede che in questo articolo c'è Corsini...si sono massacrati di Benchmark...

Comunque è da un mese che ne sto piazzando di 12400 (ma tutti in DDR4)
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 19-02-2022 alle 02:18.
Max Power è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 03:19   #15
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
Quote:
Originariamente inviato da gioffry81 Guarda i messaggi
Hai ragione non mi ero spiegato bene, avevo trovato un bel Ryzen 3600 e stavo per prendere quello, la b450 da 80 euro va bene. Non intendevo i nuovi Ryzen.
anche con i ryzen 3000 si prendono le mobo b550 e x570 altrimenti sei senza pci-e 4.0.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 06:32   #16
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Comunque io non mi spiego i prezzi del 5600G vs X.
Credo dipenda dal fatto che, essendo derivato dai core mobili sia un processore monolitico e considerato che ha cache praticamente dimezzata rispetto alla versione X, il risparmio sia molto più grande del costo della cpu integrata.
Se noti il 5600g perde tutti i confronti con la controparte X.

I processori F dì Intel invece sono con ogni probabilità processori con la gpu fallata. Quindi scarti che vengono venduti a minor prezzo.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 07:22   #17
Manolo De Agostini
Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Douglas Mortimer Guarda i messaggi
Alla recensione manca proprio una valutazione della grafica integrata.
Ciao, non è cambiata dai precedenti Intel quindi rimane sotto AMD. Abbiamo valutato il prodotto "lato CPU", nella maggior parte dei casi sarà usato dai gamer con una GPU dedicata

A ogni modo, mi dai uno spunto per un altro articolo (che farò, ma vista la coda che ho non ti posso dire quando).
Manolo De Agostini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 07:50   #18
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11106
Sarebbero utili due test con il PL 'sbloccato' dato che da un ottimo boost al 12400 o comunque a tutti i modelli non K, provato di persona

Ho un 12500, montato in un PC only game, pesta come un martello, Amd non ha più un'offerta sensata, impossibile preferirla (e vengo da un 3600 Ryzen).
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 10:26   #19
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Faccio una piccola osservazione ...

Da diversi anni a questa parte ogni volta che leggo articoli su recensioni/test di processori, qui su hardware upgrade ma anche in altri portali analoghi, noto un certo ottimismo sulla questione dissipazione.

Preciso meglio ...

In base alla mia esperienza concreta, i processori prodotti da quattro anni a questa parte dissipano più calore di quanto si dichiara indipendentemente se si tratta di processori intel o AMD

Anche con un processore come quello recensito in questo articolo è impensabile utilizzare un classico dissipatore ad aria con ventole

Sono obbligatori i dissipatori a liquido e soprattutto non bisogna orientarsi su determinati brand ma sulle dimensioni del del radiatore e i migliori AIO sono quelli che offrono radiatori di generose dimensioni

D'accordo per gli AIO gli standard sono da 120 mmm, 140 mm, 240 mm, 280 mm, 360 mm e 420 mm ma purtroppo quasi tutti hanno uno spessore di 27/28 mm ovviamente senza contare lo spessore delle ventole

bene per quel che mi risulta un solo produttore offre radiatori di spessore di 38 mm, e in base alla mia esperienza sono questi veramente efficaci nel dissipare ed offrire ai processori di poter sprigionare la loro massima potenza di calcolo stabilmente nel tempo, il bello è che sono quelli che costano di meno ...

Io quando assemblai il mio attuale PC con processore intel core i9 9900K, mi orientai sull'AIO Corsair di 360 mm, be con i rendering in blender il pro essore sfiorava i 100 °C a per poi ridurre automaticamente la frequenza di clock per attestarsi stabilmente a temperature comprese tra gli 80 e i 90 °

Be con un AIO sempre da 360 mm ma con radiatore spesso 38 mm il mio i9 9900K riesce ad elaborare a pieno carico stabilmente e alla massima potenza di calcolo alla temperatura che non supera gli 80° ... il bello è che questo AIO mi è costato poco più di 100 €

Gli AIO da 120 mm sono solo specchietti per le allodole ...



HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 11:22   #20
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
Occhio che su alcuni grafici le barre blu e verdi relativeva Intel e AMD sono invertite!
Sostanzialmente un pari, ma onestamente sceglierei comunque AMD perché con il PC non ci gioco solo e basta e anche perché il dissipatore standard di AMD regge mediamente meglio le temperature non facendo troppo casino, merito dell'efficienza AMD; con Intel ho paura che si debba andare forzatamente su un AIO liquido, per mantenere quelle prestazioni e contemporaneamente le temperature e la rumorosità bassa.
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1