|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ta_104404.html
Il sistema operativo di Microsoft si aggiorna con una piccola novità, grazie all'update opzionale di gennaio appena rilasciato via Windows Update Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Nuoro
Messaggi: 484
|
disastro
la diffusione di windows 11 è quello che si può definire un autentico disastro, un flop peggio molto peggio di di vista e windows 8..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2092
|
Considerando che fino all'altro giorno rilasciavano la possibilità di upgrade con il contagoccie direi che la diffusione è ok.
Vedremo da adesso quanto si diffonderà dato che hanno dato il via libera a chiunque abbia un pc che soddisfi i requisiti per l'upgrade. Sicuramente è un OS controverso e parecchio bloated. Andrebbe snellito un po' o quantomeno dovrebbero poter far scegliere di disattivare alcune parti inutilizzate. Ma va beh questo non accadrà mai.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 226
|
Uso Win 11 per lavoro sia sul mio laptop Intel i5-8350U che quello di mia moglie Ryzen 5 5600U,zero problemi. Uso programmi che vanno da grafica 3D, DTP, video encoding, browser con 200 tab aperti, eGPU, etc.
Non è che Microsoft sia sempre da lodare, ma da quello che ho letto sotto non hanno cambiato molto rispetto a Win 10 quindi a parte la diversa UI (che mi ricorda un mix tra MacOS e KDE Plasma, che é solo positivo) per il resto non vedo vantaggi o svantaggi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1744
|
Noto anch'io che la parte sottostante è più o meno la stessa, ma l'interfaccia UI perdonami è un obbrobrio, peggio della minimale di Windows 7 dove si faceva tutto con il tasto destro.
Devo dire invece che a me piace quella di win10 dove su l'Explorer ci sono nella barra superiore diverse icone e azioni molto utili specie ai neofiti. Altri punti negativi dei passaggi in più per accedere delle configurazioni o menù, il menù start fatto con i piedi la systray senza l'opzione di visualizzare tutte le icone. E comunque l'idea di scopiazzare male MacOS fa già storcere il naso. Anche con Windows 10 ci sono voluti 3 anni prima di regolare a dovere l'interfaccia UI secondo le esigenze degli utenti, perché avevano scopiazzato da Android ma io dico: sei già uno standard, l'interfaccia è funzionale ma di che hai bisogno?
__________________
Prepare for jump to lightspeed! Windows10 "is a service": che servizio del ![]() ![]() ![]() driver di stampa WSD: What a Shit Driver! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.