Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2022, 08:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ta_104154.html

Il CEO di Honda Toshihiro Mibe pensa che le idee di Toyota sull'idrogeno non siano quelle giuste, ma nel frattempo continua a lavorare a sue auto fuel cell

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 08:15   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Diciamo che per un futuro sostenibile, le macchine in generale non sono la scelta giusta... Occorrerebbe disincentivarle a favore del trasporto pubblico, oppure mezzi alternativi. E magari trovare un modo in cui per spostare gli 80 kg di una persona non occorra spostare pure 2 tonnellate di metallo plastica e vetro...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 08:40   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7788
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Diciamo che per un futuro sostenibile, le macchine in generale non sono la scelta giusta... Occorrerebbe disincentivarle a favore del trasporto pubblico, oppure mezzi alternativi. E magari trovare un modo in cui per spostare gli 80 kg di una persona non occorra spostare pure 2 tonnellate di metallo plastica e vetro...
È esattamente quello che stanno facendo:

macchine più costone, che richiedono un certo livello di preparazione e programmazione in pratica son tutti paletti che rendo l'auto disincentivata rispetto al mezzo pubblico.


In generale semplicemente alzando il prezzo si arriverà al punto in cui meno persone se la potranno permettere e quindi si orienteranno su altro.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 08:55   #4
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4065
no-coin
no-tesla
no-vax
no-mrna
no-stocaxxoditutto

e ci sono pure i....
no-idrogeno
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 09:06   #5
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
È esattamente quello che stanno facendo:

macchine più costone, che richiedono un certo livello di preparazione e programmazione in pratica son tutti paletti che rendo l'auto disincentivata rispetto al mezzo pubblico.


In generale semplicemente alzando il prezzo si arriverà al punto in cui meno persone se la potranno permettere e quindi si orienteranno su altro.
Ehm, nopn funziona cosí.
Se metti solo e soltanto disincentivi economici ottieni solo costi maggiori, gente impiccata economicamente, e inc@XXatura generale.
Magari, per far si che le persone usino i mezzi pubblici, prima dovresti avere i mezzi pubblici.
Ed averne di capillari, frequenti ed affidabili.
Se metti solo i divieti, ma non dai l'alternativa, il giochino non puó funzionare.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 09:18   #6
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Diciamo che per un futuro sostenibile, le macchine in generale non sono la scelta giusta... Occorrerebbe disincentivarle a favore del trasporto pubblico, oppure mezzi alternativi. E magari trovare un modo in cui per spostare gli 80 kg di una persona non occorra spostare pure 2 tonnellate di metallo plastica e vetro...
utopistico, prendi Milano, hai idea di quante persone nonostante i mezzi di trasporto pubblico entrano in città per lavoro ognuno con la propria auto?

neanche se si facessero giganteschi parcheggi all'uscita del casello o in periferia tangenziale per poi offrire mezzi di trasporto pubblici gratis risolveresti il problema

se poi prendiamo in esame realtà più piccole, allora i mezzi di trasporto pubblici, economici, non inquinanti, affidabili e con corse continue ogni 15 minuti sono l'utopia dell'utopia


in quanto al CEO Honda, pensasse ai suoi problemi, se Toyota sbaglia con l'idrogeno sarà tutto di guadagnato per Honda, no? O sta pensando di cambiare compagnia?

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 09:19   #7
Andross_87
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
È esattamente quello che stanno facendo:

macchine più costone, che richiedono un certo livello di preparazione e programmazione in pratica son tutti paletti che rendo l'auto disincentivata rispetto al mezzo pubblico.


In generale semplicemente alzando il prezzo si arriverà al punto in cui meno persone se la potranno permettere e quindi si orienteranno su altro.
il problema è che quest'ottica credo valga solo dal punto di vista "altamente urbanizzato" e solo per i paesi che hanno già una buona infrastruttura di trasporti.

guardandola ad esempio in un ottica italiana, il servizio di trasporti è da rifare da zero, sia a livello logistico, che "strumentale", per non parlare della quantità di investimento per mettere abbastanza mezzi ovunque per risolvere la necessità di "indipendenza"... ovvero, se l'autobus mi passa solo ogni ora in

inoltre per quanto mi riguarda questa pandemia non aiuta la necessità di privacy e distanza che tante persone già prima desideravano.

in breve, ci vorrebbe un trasporto non troppo grande e con aree ben suddivise, una specie di minibus sharing, però qui entrerebbe in gioco la spesa per gli autisti non indifferente, e la conseguente necessità di guida autonoma...

insomma, forse sono io che complico le cose, ma non mi pare un problema costituito da pochi elementi, se così si può dire.
Andross_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 10:09   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Diciamo che per un futuro sostenibile, le macchine in generale non sono la scelta giusta... Occorrerebbe disincentivarle a favore del trasporto pubblico, oppure mezzi alternativi. E magari trovare un modo in cui per spostare gli 80 kg di una persona non occorra spostare pure 2 tonnellate di metallo plastica e vetro...
E' quello che accadrà tra pochi anni, in modo graduale naturalmente ma la strada è già tracciata da parecchio tempo. (Ma parecchio sul serio, la prima volta che sentii perlare di questa evoluzione dei trasporti erano gli anni 90.)

Ora sta accadendo:
Migrazione all'elettrico
Diffusione della guida autonoma

La macchina, in prmis nelle grendi città, passerà da essere un bene di proprietà ad essere un servizio: una enorme flotta di "taxi" autonomi assolverà al compito della mobilità delle persone ottimizzando molto costi ed impatto ambientale
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 10:31   #9
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Diciamo che per un futuro sostenibile, le macchine in generale non sono la scelta giusta... Occorrerebbe disincentivarle a favore del trasporto pubblico, oppure mezzi alternativi. E magari trovare un modo in cui per spostare gli 80 kg di una persona non occorra spostare pure 2 tonnellate di metallo plastica e vetro...
Le alternative ci sono, scooter,moto, biciclette, ma la maggiorparte delle persone preferiscono l auto , anche perché
È più flessibile
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 10:56   #10
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Ehm, nopn funziona cosí.
Se metti solo e soltanto disincentivi economici ottieni solo costi maggiori, gente impiccata economicamente, e inc@XXatura generale.
Magari, per far si che le persone usino i mezzi pubblici, prima dovresti avere i mezzi pubblici.
Ed averne di capillari, frequenti ed affidabili.
Se metti solo i divieti, ma non dai l'alternativa, il giochino non puó funzionare.
Hai perfettamente ragione.

Esempio: sono in aeroporto, che è servito solo da taxi o autobus che non arrivano dove abito, nessuno mi può accompagnare, o pago 80€ di taxi oppure mi faccio 90 km, 45+45, e pago 25€ di parcheggio.

Mi piacerebbe moltissimo usare un mezzo per arrivarci ma semplicemente non c'è.

Quando e se avremo la guida autonoma allora si, sarà decisamente diverso e spero di arrivare a vederla

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Diciamo che per un futuro sostenibile, le macchine in generale non sono la scelta giusta... Occorrerebbe disincentivarle a favore del trasporto pubblico, oppure mezzi alternativi. E magari trovare un modo in cui per spostare gli 80 kg di una persona non occorra spostare pure 2 tonnellate di metallo plastica e vetro...
beh per i brevi tratti esiste già, è il monopattino elettrico.
Dove sono ora sono molto diffusi e stavo considerando l'idea di prenderne uno per andare al lavoro.

Tutti con il caschetto, ci sono delle belle ciclabili, certo c'è una certa infrastruttura che in Ita non c'è o è poco diffusa.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 21-01-2022 alle 10:59.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 11:09   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7788
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione.

Esempio: sono in aeroporto, che è servito solo da taxi o autobus che non arrivano dove abito, nessuno mi può accompagnare, o pago 80€ di taxi oppure mi faccio 90 km, 45+45, e pago 25€ di parcheggio.

Mi piacerebbe moltissimo usare un mezzo per arrivarci ma semplicemente non c'è.
Rispondo a te ma per rispondere un po' a tutti...

Il nocciolo che intendevo dire è che il messaggio politico è quello che in aeroporto non ci devi proprio andare.
La nuova mobilità vuole spingere tutti a restare a casa non a caso c'è il boom dei corrieri, boom dello smartworking ecc... ecc...
La nuova dimensione sarà quella che gli spostamenti fisici dovranno essere ridotti al minimo e super costosi.

Nel mondo anglosassone ad esempio la cosa è ancora più evidente: ad esempio un americano non ha il concetto di avere una casa "storica" se non in famiglie veramente benestanti. La maggior parte della gente trova lavoro e compra anzi spesso sta in affitto vicino a dove lavora e non solo... mediamente si spostano e lo ritengono normale farlo via via che fanno carriera pur di rimanere sempre vicini a lavoro.

Sono paradigmi che ancora da noi non sono compresi ma che prima o poi non dico che saranno obbligati ma quasi.

Sia chiaro non sto dicendo che sono entusiasta della cosa o che l'approvi ma è in questa direzione che sta andando il mondo.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 11:19   #12
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Rispondo a te ma per rispondere un po' a tutti...

Il nocciolo che intendevo dire è che il messaggio politico è quello che in aeroporto non ci devi proprio andare.
La nuova mobilità vuole spingere tutti a restare a casa non a caso c'è il boom dei corrieri, boom dello smartworking ecc... ecc...
La nuova dimensione sarà quella che gli spostamenti fisici dovranno essere ridotti al minimo e super costosi.

Nel mondo anglosassone ad esempio la cosa è ancora più evidente: ad esempio un americano non ha il concetto di avere una casa "storica" se non in famiglie veramente benestanti. La maggior parte della gente trova lavoro e compra anzi spesso sta in affitto vicino a dove lavora e non solo... mediamente si spostano e lo ritengono normale farlo via via che fanno carriera pur di rimanere sempre vicini a lavoro.

Sono paradigmi che ancora da noi non sono compresi ma che prima o poi non dico che saranno obbligati ma quasi.

Sia chiaro non sto dicendo che sono entusiasta della cosa o che l'approvi ma è in questa direzione che sta andando il mondo.
Beh, se devo andare in trasferta di lavoro difficilmente posso non andare in aeroporto.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 11:20   #13
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Oddio mi sembra una direzione un pelo estrema... Capisco cosa vuoi dire e in parte condivido ma tanti spostamenti ci devono essere a prescindere dall'informatizzazione dell'intero globo: le persone si muovo, viaggiano, esplorano e si arricchiscono di esperienze.

Potremmo tutti spostarci sul metaverso alla CB con le brain dance a quel punto avremmo un'esperienza in tutto e per tutto fedele alla realtà ovviamente sto dicendo fesserie.

Il punto è.. bisogna un trovare SEMPRE un bilanciamento in TUTTO quello che si fa, nel caso specifico delle auto invece di fare delle auto più semplici e leggere fanno dei giganti da 2 tonnellate pieni di tecnologia e automatismi spesso inutili perché semplicemente PIACCIONO e la gente compra quelle, vedrai che da qui a tot anni magari torneranno di moda le SW al posto dei suv, chi lo sa..

L'ho scritto in altri thread qualche giorno fa, sono andato all'audi con un amico che deve fare la macchina, in esposizione ci stava 1 a2, 1 a5 e il resto suv in tutte le salse, cose ENORMI
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 21-01-2022 alle 11:22.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 11:32   #14
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 202
Credo che l'idrogeno Toyota sia legato all'ammoniaca. Molti pensano che l'ammoniaca "sostituirà" il litio e scorrerà nei gasdotti, creando un mercato enorme, paragonabile, nel modello, a quello del gas naturale, ma senza emissioni di CO2. Credo che bruciare direttamente idrogeno in un motore a combustione interna, sia solo un palliativo per Toyota.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 11:40   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5774
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Diciamo che per un futuro sostenibile, le macchine in generale non sono la scelta giusta... Occorrerebbe disincentivarle a favore del trasporto pubblico, oppure mezzi alternativi. E magari trovare un modo in cui per spostare gli 80 kg di una persona non occorra spostare pure 2 tonnellate di metallo plastica e vetro...
La capillarità che ti garantisce un'auto non te la darà mai nessun trasporto pubblico. Fino a che ti muovi magari in centro può andare benissimo, come ti allontani buonanotte. Se poi magari devi anche fare dei cambi non ne esci più.

La soluzione è elettrico con energie totalmente rinnovabili e magari batterie con meno risorse non rinnovabili ( o quantomeno più abbondanti) possibili.

La strada è lunga ma prima o poi ci si arriverà.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 11:56   #16
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
La capillarità che ti garantisce un'auto non te la darà mai nessun trasporto pubblico. Fino a che ti muovi magari in centro può andare benissimo, come ti allontani buonanotte. Se poi magari devi anche fare dei cambi non ne esci più.

La soluzione è elettrico con energie totalmente rinnovabili e magari batterie con meno risorse non rinnovabili ( o quantomeno più abbondanti) possibili.

La strada è lunga ma prima o poi ci si arriverà.
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
utopistico, prendi Milano, hai idea di quante persone nonostante i mezzi di trasporto pubblico entrano in città per lavoro ognuno con la propria auto?

neanche se si facessero giganteschi parcheggi all'uscita del casello o in periferia tangenziale per poi offrire mezzi di trasporto pubblici gratis risolveresti il problema

se poi prendiamo in esame realtà più piccole, allora i mezzi di trasporto pubblici, economici, non inquinanti, affidabili e con corse continue ogni 15 minuti sono l'utopia dell'utopia


in quanto al CEO Honda, pensasse ai suoi problemi, se Toyota sbaglia con l'idrogeno sarà tutto di guadagnato per Honda, no? O sta pensando di cambiare compagnia?

Hermes
Cominciamo a togliere la brutta abitudine di prendere l'auto anche per andare al cesso a chi ha i trasporti pubblici a disposizione, poi penseremo a soluzioni intelligenti per quelli che vivono in zone non raggiunte da mezzi alternativi all'automobile.
Le gente deve capire che se si vuole un vero cambiamento lo sforzo deve essere fatto innanzi tutto da noi stessi, i costruttori di automobili non sono delle onlus, non gliene frega un cazzo a loro dell'ambiente, pensano solo al profitto.
Se aspettiamo la soluzione magica che abbatte CO2 e inquinamento senza cambiare le nostre abitudini allora non abbiamo capito niente.
Conosco gente che si é comprata l'auto ibrida o elettrica per essere "green", poi mangia la carne argentina, la frutta esotica, prodotti imballati con tonnellate di plastica e getta nella spazzatura i resti della cena sistematicamente.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 21-01-2022 alle 12:07.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 13:48   #17
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Le gente deve capire che se si vuole un vero cambiamento lo sforzo deve essere fatto innanzi tutto da noi stessi, i costruttori di automobili non sono delle onlus, non gliene frega un cazzo a loro dell'ambiente, pensano solo al profitto.
Se aspettiamo la soluzione magica che abbatte CO2 e inquinamento senza cambiare le nostre abitudini allora non abbiamo capito niente.
Alla "gente" non interessa cambiare le proprie abitudini, il problema è proprio questo, ma il discorso emissioni non interessa neanche ai vari governi, ne tantomeno alla maggior parte dei ragazzi che vanno a fare gli scioperi del clima il venerdì.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Conosco gente che si é comprata l'auto ibrida o elettrica per essere "green", poi mangia la carne argentina, la frutta esotica, prodotti imballati con tonnellate di plastica e getta nella spazzatura i resti della cena sistematicamente.
Nulla di strano, ti "scarichi" la coscienza comprando l'auto green, ma poi il resto pazienza .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 13:50   #18
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5774
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Cominciamo a togliere la brutta abitudine di prendere l'auto anche per andare al cesso a chi ha i trasporti pubblici a disposizione, poi penseremo a soluzioni intelligenti per quelli che vivono in zone non raggiunte da mezzi alternativi all'automobile.
Le gente deve capire che se si vuole un vero cambiamento lo sforzo deve essere fatto innanzi tutto da noi stessi, i costruttori di automobili non sono delle onlus, non gliene frega un cazzo a loro dell'ambiente, pensano solo al profitto.
Se aspettiamo la soluzione magica che abbatte CO2 e inquinamento senza cambiare le nostre abitudini allora non abbiamo capito niente.
Conosco gente che si é comprata l'auto ibrida o elettrica per essere "green", poi mangia la carne argentina, la frutta esotica, prodotti imballati con tonnellate di plastica e getta nella spazzatura i resti della cena sistematicamente.
Fosse per me l'auto non la toccherei mai più, non ne posso più di guidare e di spenderci soldi. Fino a che ho potuto ho usato i mezzi pubblici, ma poi tra il lavoro distante, i figli ecc, usare un mezzo pubblico è un delirio. A meno che non hai ore da perderci o un lavoro estremamente flessibile come orari.

Ultima modifica di Unrue : 21-01-2022 alle 13:52.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 19:01   #19
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Fosse per me l'auto non la toccherei mai più, non ne posso più di guidare e di spenderci soldi. Fino a che ho potuto ho usato i mezzi pubblici, ma poi tra il lavoro distante, i figli ecc, usare un mezzo pubblico è un delirio. A meno che non hai ore da perderci o un lavoro estremamente flessibile come orari.
Il problema non sono quelli che non possono farne a meno, sono quelli che appunto possono farne a meno. Poi dipende pure da quanto la si usa la macchina
Se fai 20km al giorno per necessità é un conto, se ne fai 200 forse c'é un problema di fondo che lo Stato dovrebbe risolvere.
Io vedo tanta gente prendere l'auto per distanze risibili quando potrebbe tranquillamente andare coi mezzi o addirittura a piedi.
Facciamoci tutti un esame di coscienza, tanta gente l'auto la usa perché é piu' comoda, perché paga l'assicurazione, il bollo, la revisione e le soluzioni alternative nemmeno le cerca.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 21-01-2022 alle 19:04.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 19:03   #20
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Sai quanti suv vedo parcheggiati vicino al bar?

E si, per chi se lo chiedesse, mi stanno sulle balle i suv.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1