|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...te_103915.html
Micron 2400 è la prima gamma di SSD con memoria Micron QLC a 176 layer. Grazie alla nuova flash, l'azienda statunitense è riuscita a creare un SSD M.2 2230, molto compatto, con una capacità di ben 2 TB. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
|
domanda.. che vantaggio c'è ad usare il 2280 da 2 TB se c'è il 2230 da 2TB ?
non mi pare che riportino prestazioni differenti per cui ha ancora senso produrli da 80mm se ci stanno in 30 mm ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
Se hai lo slot da 80, hai la vite di supporto che non puo tener fermo un m2 da 30mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 497
|
Quote:
Serve però mantenere il taglio di misura per maggiori compatibilità sul maggior numero di prodotti. Paradossalmente (perchè gli ingombri sono sempre stretti), su PC portatili è più facile trovare un singolo socket da 80 mm che non uno da 30 o 42mm perchè è quello che garantisce la possibilità di avere più memoria. Ora, però, che esistono SSD così capienti e di dimensioni così piccole, potrebbero esserci cambiamenti. I produttori potrebbero anche optare (linee pci-e permettendo) di inserire due socket da 30 mm nello stesso ingombro di uno da 80mm. Comunque, il taglio da 80mm non sparirà mai, perchè sarà sempre quello che garantirà maggior capienza (un pò come gli HDD da 3,5" vs. 2,5").
__________________
Che la Triforza sia con voi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
|
vedo che sulle MB che ho vi sono sempre i vari slot con le 3 viti riposizionabili.. pensavo che ci fossero ovunque..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.